KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Quali gomme stradali per 1290 S?

Avatar utente
gio70
 
Messaggi: 458
Iscritto il: 26 mag 2019, 9:30

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda gio70 » 9 mag 2022, 14:05

@danielsound
Attualmente S 2021 orange

Pierluigi S
 
Messaggi: 396
Iscritto il: 2 dic 2021, 10:15

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda Pierluigi S » 9 mag 2022, 18:26

Ragazzi anche il concetto di alte e basse temperature va rivisto. A circa 2/3000 km non posso dimenticare la costiera con una temperatura oltre i 40gradi fatta con la mitas che fischiava ad ogni staccata forte,mentre nel periodo invernale con la stessa gomma ad 7/9000 km la tenuta della gomma su asfalti peggiore e a temperature che oscillavano dagli 8 ai -5 gradi. Mi viene da pensare che, oltre a la qualità delle varie mescole (di cui non ne capisco nulla), al circa 70/80%, nella durata, maneggevolezza, sicurezza, tenuta e risposta delle varie gomme, influiscano altri fattori più determinanti: stile di guida, propriocezione, esperienza e l'elemento chiave della moto: la qualità dell'elettronica.

Pierluigi S
 
Messaggi: 396
Iscritto il: 2 dic 2021, 10:15

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda Pierluigi S » 9 mag 2022, 18:29

E, per fare una differenza anche tra le varie moto: la ciclistica.

Avatar utente
kobaiano
 
Messaggi: 2196
Iscritto il: 14 apr 2019, 22:12
Località: Lucca

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda kobaiano » 6 giu 2022, 10:48

E per "finire il capitolo Mitas" è arrivato il momento di cambiarle: il posteriore farebbe anche un altro migliaio di chilometri ma l'anteriore sono diverse centinaia di chilometri che sta "messo male", consumato "a triangolo" sui lati e rende la guida impegnativa per la mancanza di feeling all'anteriore (e un pò tende pure a scivolare...).
Si vedano le foto sotto, comunque devo dire che la durata è stata quella che mi aspettavo ma non mi è piaciuto il comportamento dell'anteriore "a fine vita", si è comportato come il (Famigerato) Pirelli Scorpion Trail II "K".
Di solito sono restio a dichiarare Quanti chilometri ci ho percorso... M tanto qualcuno me lo avrebbe chiesto di sicuro....Allora dirò che sono a 4000 km (4089 per la precisione :shock: :roll: )
Sabato vado a montare le Dunlop Meridian (un'Odissea per trovarle, ma anche peggio con altre gomme...), per la prima volta su questa moto (e ci credo, i 4089 km corrispondono all'ODO della moto...) ma montati già 5 treni sulla precedente 2019. :up: :up:

01-post.jpg


02-ant.jpg

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 3357
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda Kinobi » 6 giu 2022, 10:59

Lo so che hai venduto la moto con le Michelin, ma il triangolo che hai postato lo vedo molto evidente (e fastidioso) sulle Road Trail5 Michelin. Il bimescola ha "troppa differenza" secondo me.

balocco
 
Messaggi: 1184
Iscritto il: 28 apr 2011, 22:01

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda balocco » 6 giu 2022, 12:08

Azz io sono a 4500km e le Mitas sono messe assai meglio. È definitivo sono un fermone

Giankappa
 
Messaggi: 157
Iscritto il: 15 lug 2019, 21:41

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda Giankappa » 20 giu 2022, 13:20

S2022! possibile non trovo un'anteriore road attack3 ma anche mitas al limite con indice 60w, come da libretto? trovo solo dei 58w! Vi risulta?

Avatar utente
kobaiano
 
Messaggi: 2196
Iscritto il: 14 apr 2019, 22:12
Località: Lucca

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda kobaiano » 20 giu 2022, 16:12

Tanto per usare un Francesismo, con le gomme attualmente è un gran casino! Non si trova quasi niente (anche per le auto la situazione non è rosea) e io ho dovuto attendere 2 settimane per le Dunlop Meridian che poi per fortuna sono arrivate dato poi che ieri dovevo andare (e sono andato...) al 7° Raduno LCC8 a Sasso Marconi-Palazzuolo sul Senio.
Ho portato le Mitas "alle tele" (letteralmente l'anteriore e mi hanno anche "infamato" su facebook perchè ho pubblicato una foto di come era ridotta la gomma anteriore Mitas... Ma le Meridian non arrivavano ed io non ho rinunciato al giro del fine settimana...)
Tornando al discorso, io al gommista avevo dato Ben 6 tipi di gomme di cui chiedere la disponibilità visto che ero a conoscenza dei problemi di approvigionamento, oltre alla mia 1° scelta Meridian e lui mi ha detto che ha trovato (all'Estero!) solo le Meridian e nient'altro (neanche le Mitas che comunque non avrei rimesso).
E per finire il discorso dirò che la moto con le Meridian "va proprio che è una favola" :D :D :up: , se le Mitas in fondo non andavano così male, con le Meridian è un altro mondo (d'altronde io sono al 6° treno di Meridian, 5 montati sulla precedente 1290 '19) :penna: :penna:

Avatar utente
roger70
 
Messaggi: 87
Iscritto il: 7 apr 2021, 21:55

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda roger70 » 20 giu 2022, 21:01

Non posso che quotarti in toto, anch’io sono uno di quelli che si è trovato tutto sommato bene con le Mitas, gomme più che oneste, certo è che appena montate le Meridian si percepisce subito che sono gomme di livello superiore.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 3357
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda Kinobi » 21 giu 2022, 6:28

Qualcuno ha visto reali differenze tra Meridian e Mutant?

Avatar utente
tigrotto
 
Messaggi: 1599
Iscritto il: 7 dic 2009, 19:06

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda tigrotto » 21 giu 2022, 7:19

Montate entrambi su gs1250 per il gs io preferisco le mutant perché più agili e chiudono le curve molto meglio delle meridian che sono più neutre sembra anche che le mutant abbiano la carcassa più morbida con un confort di marcia superiore e però hanno la mescola più morbida credo che uno che va forte con il kappone 3000 km poi le butti e con il caldo il consumo si accentua però mutant tutta la vita per me per il gs almeno che secondo me ha nella chiusura di traiettoria il suo difetto

gargamella
 
Messaggi: 538
Iscritto il: 2 giu 2017, 20:30

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda gargamella » 21 giu 2022, 9:37

montato le meridian nel treno precedente, viaggio sempre in due con o senza bagagli il posteriore al centro si consumava solo a guardarlo… .fianchi con molta cresta.
anteriore ancora buono… ho montato una mitas touring force ( il gommista mi usa come tester)
all'attivo 3500 km con un consumo omogeneo poco spiattellamento centrale… sento lamentele sui fianchi con temperature molto alte (35 gradi).
posterò una foto al rientro da Courmayeur con 35 gradi e 5 ore di autostrada a velocità codice.

le mutant secondo me sono troppo morbide con queste temperature…

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

Avatar utente
gio70
 
Messaggi: 458
Iscritto il: 26 mag 2019, 9:30

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda gio70 » 21 giu 2022, 20:11

Anche a me dopo 2k km il posteriore delle meridian si è spiattellato al centro e i fianchi sembrano la superficie di una raspa. Per i miei gusti le meridian sono molto performanti con una tenuta eccellente però con questo consumo ci mancherebbe pure che non lo fossero :roll:

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 3357
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda Kinobi » 22 giu 2022, 7:15

Meridian non se ne trovano.
Muntant si trovano.
Le monterei in inverno.
Grazie

zoff73
 
Messaggi: 908
Iscritto il: 5 giu 2020, 12:57

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda zoff73 » 22 giu 2022, 9:00

Le Mutant sono gomme invernali, metterle con queste temperature vorrebbe dire avere una gomma che scivola tanto e si consumerebbe subito.

Sulle 1290 dei miei compagni di merende ho provato queste gomme:

metzeller M9rr = gomme molto sportive tenuta eccezzionale anche con il caldo , non so però la resa km al momento chi le ha ci ha fatto 2500km
dunlop roadsmart 4= bella gomma mi è piaciuta molto forse quando è al limite non è performante come la metzeller ma direi sicuramente buona gomma per il turismo
continetal roadattak3= gomma che consente una guida bella rotonda la si può usare fino alla fine unico neo riscontrato sembra che non digerisca le velcità oltre i 200 perlomeno provata sia su ktm 1290 che multiv4 in entrambi i casi le moto tendono a sbacchettare

mauro18164
 
Messaggi: 429
Iscritto il: 5 set 2015, 19:47

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda mauro18164 » 22 giu 2022, 10:01

salve ragass
io posseggo la k s. adwentur bianca
sto finendo il treno delle battlax t31, e devo dire che mi sono piaciute
ieri sera sono andato dal mio gommista e me le ha riconsigliate, naturalmente le t32,aveva li anche le metz 01,ma dice che le t32 sono più agili
su internet vedo tutte lodi sulle metz,la davano come miglior pneumatico 2021
adesso non so se fidarmi, qualcuno di voi ha provato le metz?
come vanno,pregi e difetti?
grazie a chi mi risponde

Ktm superduke gt
 
Messaggi: 58
Iscritto il: 12 feb 2016, 21:22

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda Ktm superduke gt » 22 giu 2022, 20:39

io ho le metzeller m9rr ga 4000 km e mi trovo benissimo usate tutte sia davanti che dietro grattando il cavalletto in curva

Avatar utente
Facco 63
 
Messaggi: 18
Iscritto il: 3 nov 2021, 11:46

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda Facco 63 » 29 giu 2022, 7:53

Buon Giorno a tutti ragazzi... odissea gomme, visto che sono arrivato anch'io per la sostituzione, vorrei proporre una cosa , non si potrebbe creare un topic con una lista di gomme...di cui uno possa votare, cosi per individuare all'istante quale ha avuto più voti ? Credetemi io ho letto molti post qui... e sono più incasinato di prima :? Saluti a tutti

zoff73
 
Messaggi: 908
Iscritto il: 5 giu 2020, 12:57

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda zoff73 » 29 giu 2022, 9:38

Difficile da fare anche perché la questione è molto soggettiva inoltre dipende sempre da cosa cerca la persona...in più bisognerebbe dividere per categorie..

Al momento secondo me le M9rr le sportsmart tt le roadmaster IV e non appena arriveranno le contiroad attak4 sono tra quelle più performanti a discapito di qualche km in meno, viceversa meridian mitas conti trail Pirelli scorpion e Michelin Road V sono leggermente meno performanti ma questo non vuol dire che siano peggio talvolta una gomma meno performante è molto più gradevole da guidare in generale, più adatte al turismo che alla sparata pura su asfalti bollenti.. però come detto sopra dipende sempre dalla persona dal suo stile di guida e da quello che cerca

Avatar utente
soanzo
 
Messaggi: 35
Iscritto il: 5 apr 2017, 9:44

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda soanzo » 29 giu 2022, 10:38

ma una gomma per turismo "allegro", bagagli, estiva, quasi sempre in due, niente off, che non si spiattelli al centro, con durata ragionevole (almeno 8k) esiste? attualmente monto conti trail 3



Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1290

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti