KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Quali gomme stradali per 1290 S?

Avatar utente
kappa83
 
Messaggi: 1774
Iscritto il: 11 mag 2013, 11:23
Località: Piacenza

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda kappa83 » 21 mar 2021, 11:45

L'errore e' solo l'ultima misura riportata 170-60 18.. che dovrebbe essere 17 per poter montare gomme in 19 ant e 17 post in codice q o superiore.
Quella misura non ha senso.
Invece quelle in 21-18 sono corrette, quindi si volendo le puoi montare.
Hai una T anche tu, dovrebbe essere uguale anche il tuo libretto.
Io avevo chiesto anche a ktm per questo errore che non mi da alternative al w.. e mi hanno mandato nulla osta, con questo pero bisogna andare in motorizzazione, pagare, trafile burocratiche collaudo ecc.. per far modificare il libretto. Ci dovrebbe essere un post dettagliato sulla vicenda ktm e libretti sbagliati.
Immagine

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

gixxxer
 
Messaggi: 2027
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda gixxxer » 5 apr 2021, 13:43

Io avevo fatto richeista a Triumph del nulla osta per montare la 110 anteriore sulla tiger, ed al di la della prenotazione in motorizzazione e dei due bollettini ho portato la moto, hanno fatto copia del nulla osta, verificato la dimensione della gomma installata e rilasciato il libretto aggiornato. Magari adesso col covid sarà un po più complicato per orari e menate varie, ma in realtà i passaggi sono pochi e sinceramente gestibili.

Dalle foto non riesco a decifrare il testo, ma se il nulla osta permette poi di utilizzare fomme in codice al W lo voglio anche io!!

Avatar utente
kappa83
 
Messaggi: 1774
Iscritto il: 11 mag 2013, 11:23
Località: Piacenza

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda kappa83 » 5 apr 2021, 17:04

Permette di montare tkc80, purtroppo il nulla osta specifica il modello.

Si il discorso e' che quella era una tua richiesta, qua invece si tratta di risolvere un loro problema a spese nostre. Mi ero informato per fare tramite agenzia per avere meno sbattimenti e ci volevano comunque 100-200 euro.

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

Avatar utente
kappa83
 
Messaggi: 1774
Iscritto il: 11 mag 2013, 11:23
Località: Piacenza

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda kappa83 » 5 apr 2021, 17:10

Il nulla osta se lo vuoi basta chiederlo tramite conce o direttamente a ktm, e lo danno senza problemi, ormai sanno benissimo il problema.


Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

gixxxer
 
Messaggi: 2027
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda gixxxer » 5 apr 2021, 20:28

@Kappa83
In realtà la 100/80 che avevano omologato permetteva una scelta estremamente limitata, quindi il problema era loro e lo abniamo dovuto risolvere noi utenti a nostre spese. Mi pare di aver speso meno di 150 euro.
Ultima modifica di Giax il 5 apr 2021, 20:33, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Rimosso tripudio di quote

Avatar utente
Ryupaul
 
Messaggi: 519
Iscritto il: 24 dic 2012, 13:22
Località: Pescara

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda Ryupaul » 22 apr 2021, 13:44

Scusate, qualcuno ha provato le Continental Trail Attack 3? Vado quasi esclusivamente in due e solo su strada. Le "Scorpion II" mi sono andate bene e cambiarei solo per il gusto di farlo. Che mi dite? Anche Trail Attack II mi interessano.

Lorenz47
 
Messaggi: 203
Iscritto il: 25 gen 2021, 14:42
Località: Bologna

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda Lorenz47 » 22 apr 2021, 15:15

delle trail attack 3 qui nel forum ne parlano molto bene, una versione meno estrema delle road attack 3.
non so dirti come siano, sulla mia mi sono trovato delle Dunlop Mutant e nei 400 km ffatti mi sono sembrate buone. devo usarla di più però.....
Lorenz - Superadventure 1290 s

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 3357
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda Kinobi » 23 apr 2021, 6:50

Ryupaul ha scritto: Continental Trail Attack 3?.

Dicono identiche alle RA3 di mescola, ma con carcassa più rigida.
I tecnici oOnti dicono che le RA3 non vanno bene per le nostre moto.

Avatar utente
kobaiano
 
Messaggi: 2196
Iscritto il: 14 apr 2019, 22:12
Località: Lucca

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda kobaiano » 23 apr 2021, 8:25

Aggiornamento sulle Mutant... Non è che non vadano bene, anzi, io le ho montate soprattutto in previsione della stagione fredda (essendo M+S) e le ho usate anche con temperature di poco superiori a 0° C e si sono comportate sempre bene anche se "spingendo" un pò soprattutto in entrata di curva tendono a "muoversi" (soprattutto il posteriore) e spalancando il gas in uscita il posteriore può perdere aderenza ad elevati angoli di piega ma in modo molto progressivo e quindi controllabile: il fatto è che, soprattutto causa Zona Arancione/Rossa, ho potuto usare la moto meno del previsto ed ora le temperature si sono alzate e... Dopo averci percorso poco più di 2500 km il posteriore è già quasi arrivato al limite di usura ai fianchi (soprattutto il sinistro, chissà perchè la gomma posteriore mi si consuma sempre di più da quel lato...) e credo che alla fine andrà già bene se ci arriverò a percorrere 3500 km. L'anteriore invece appare "messo meglio" e comunque non ha perso l'ottimo feeling che restituisce in ingresso/percorrenza curva.
Segnalo anche che ci ho percorso qualche chilometro in fuoristrada leggero e si sono comportate piuttosto bene (ma qui parliamo di gomme stradali e comportamento su strade asfaltate..).
In conclusione naturalmente non le rimonterò al prossimo cambio (Prossimo davvero, nel senso che sarà a breve...), preferendo sicuramente le Meridian che si comportano ottimamente su strada (Non in Fuori_Strada...) e con le quali mediamente ci percorro almeno un 25% di strada in più. :wink: :up: :up:

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 3357
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda Kinobi » 26 apr 2021, 9:40

kobaiano ha scritto:credo che alla fine andrà già bene se ci arriverò a percorrere 3500 km.

Onestamente pare un poco ben poco. Con un costo kilometrico pari ad una Ferrari V8 d'epoca.

Avatar utente
kobaiano
 
Messaggi: 2196
Iscritto il: 14 apr 2019, 22:12
Località: Lucca

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda kobaiano » 26 apr 2021, 12:15

Per quello io non Amo parlare di quanto mi durano i pneumatici in maniera "assoluta" ma magari solo come percentuale a confronto tra un modello ed un altro.
Io Distruggo le gomme, con la mia guida, lo so, ma io guido così :shock: :wink:
Bene per chi guida in modo più "conservativo" e risparmia....
Ma io ero abituato a quando correvo e, come minimo, occorreva un treno nuovo ogni gara :o :o

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 3357
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda Kinobi » 27 apr 2021, 13:11

Siccome sono da te sabato, per curiosità, mi dici due o tre strade da fare da te? Sono curioso di vedere il vostro asfalto.
Da me, realmente, con le rotonde liscie che abbiamo, e le buche, e i velox, non saprei come consumare una gomma in 3000 km.

Lorenz47
 
Messaggi: 203
Iscritto il: 25 gen 2021, 14:42
Località: Bologna

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda Lorenz47 » 11 mag 2021, 8:07

@Kobaiano, giusto per puro confronto ti dico la mia sulle Mutant : le ho trovate sulla moto quando l'ho presa, a occhio avevano si e no percorso mille km. adesso, dopo altri 1600 km, il posteriore è ancora perfetto, mentre l'anteriore ha un particolare consumo, nel senso : gli intagli profondi ci sono ancora tutti, ci saranno ancora un paio di mm al testimone. ma le scanalature laterali sono quasi azzerate... il consumo della tua rispecchia questa situazione o no?
non potrebbe essere diverso, essendo diversa la profondità degli intagli. ma porta a pensare che i fianchi "tendano allo slick superficiale" man mano che si consumano.
provo a mettere una foto di esempio
anteriore :
Immagine
posteriore:
Immagine
Lorenz - Superadventure 1290 s

Avatar utente
kobaiano
 
Messaggi: 2196
Iscritto il: 14 apr 2019, 22:12
Località: Lucca

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda kobaiano » 11 mag 2021, 11:31

Mmmmmm....
Scusa, ma a mio parere (sbaglierò...) quell'anteriore "semplicemente" NON è una Mutant!! :shock: :shock:
Tra l'altro io ho sostituito le Mutant dopo 3400 km (ho montato di nuovo le Meridian) e il posteriore era "Da arresto" completamente slick mentre l'anteriore alla vista appariva ancora in buono stato e solo in curva ho notato che dinamicamente continuava ad andare bene ma era diventato piuttosto rumoroso (solo in piega, però).
Non ho una foto ad alta risoluzione della Mutant anteriore, solo questa... Ma pare proprio diversa dalla tua, controlla e fammi sapere :up: :up:

Mutant anteriore.jpg
Mutant anteriore.jpg (52.63 KiB) Osservato 851 volte

Lorenz47
 
Messaggi: 203
Iscritto il: 25 gen 2021, 14:42
Località: Bologna

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda Lorenz47 » 11 mag 2021, 13:41

Si si ti confermo che sono Mutant, dot 2020
Ti metto una foto d'insieme!!Immagine

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Lorenz - Superadventure 1290 s

Avatar utente
kobaiano
 
Messaggi: 2196
Iscritto il: 14 apr 2019, 22:12
Località: Lucca

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda kobaiano » 11 mag 2021, 14:36

Naturalmente sbagliavo.... Vista così da vicino, con lo Zoom così "spinto" proprio non mi sembrava una Mutant!! :oops: :head: :think: :doh:

Si in effetti ora che mi ci fai pensare ed andando a rivedere delle foto che avevo sull'anteriore Mutant, sembra proprio che anche nella mia quegli intagli (già poco profondi da nuova..) siano praticamente spariti col tempo ma, ti ripeto, questo non ha pregiudicato la tenuta dell'anteriore, casomai la rumorosità che ho riscontrato forse allora era dovuta a quello. Comunque il posteriore è "finito" molto prima dell'anteriore, per cui..... :? :roll:

Lorenz47
 
Messaggi: 203
Iscritto il: 25 gen 2021, 14:42
Località: Bologna

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda Lorenz47 » 11 mag 2021, 14:45

Il mio posteriore è invece praticamente nuovo... Tendo sempre a consumare di più l'anteriore... Mistero...

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Lorenz - Superadventure 1290 s

Lorenz47
 
Messaggi: 203
Iscritto il: 25 gen 2021, 14:42
Località: Bologna

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda Lorenz47 » 26 mag 2021, 10:59

a che pressioni le tenevi? a freddo ho provato 2.5 - 2.8 e andava bene, ma a caldo la posteriore arrivava quasi a 3.2...
Lorenz - Superadventure 1290 s

Avatar utente
tasso
 
Messaggi: 1461
Iscritto il: 22 lug 2009, 13:46
Località: forlì

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda tasso » 26 mag 2021, 11:59

normale che su queste moto l anteriori duri molto meno..........aqlmeno 2 ant per un posteriore che cmq sarebbe ancora decente.............io uso pero solo pirelli scorpion

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2335
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda Breve58 » 26 mag 2021, 14:17

@tasso: se hai il tempo e la pazienza di rileggerti tutte le 18 pagine di questo 3D ti accorgerai che si è disquisito sull'argomento "2x1" in particolar modo proprio relativo alle Pirelli ST2 e della promessa di Dunlop che con le Meridian l'anteriore sarebbe durato tanto quanto il posteriore. E qualcuno ha anche recensito positivamente questo aspetto, oltre a verificarne la tenuta fino quasi a gomme finite mantenendo segreto però il kilometraggio percorso con un treno.

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1290

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti