Pagina 1 di 3

Clacson

MessaggioInviato: 7 ago 2020, 7:08
da Cesar 1
...sulla SuperDuke è abbastanza ridicolo e debole...si potrebbe cambiare?
Qualcuno lo ha già fatto?
Dov'è posizionato?
Ci sono limiti in corrente (...qualche fusibile)?
Si potrebbe mettere un bitonale?

Grazie per risposte e suggerimenti...

Re: Clacson

MessaggioInviato: 7 ago 2020, 18:59
da Giax
La tromba è una cacchetta ridicola su quasi tutte le KTM, e infatti è un argomento abbastanza trattato sul Forum. Hai provato con una search?

Comunque se Ti può aiutare questo è un thread della “cugina” GT.

Re: Clacson

MessaggioInviato: 7 ago 2020, 19:29
da Cesar 1
Ho usato search...subito dopo aver fatto la domanda.
Mea culpa...
Ma comunque non ho capito dove sia...
Mi sembra obbligatorio usare un relè...

Re: Clacson

MessaggioInviato: 8 ago 2020, 8:26
da Giax
Non so che modello/anno esatto sia la Tua, ma il clacson è posizionato sul lato destro dietro/sotto delle ventole di estrazione.
Il Denali mi sembra una scelta ottima: prova a vedere questo video (che usa il modello SoundBomb più figo, con compressorino)


Sulla 690SMCR ho usato un Fiamm per auto (per la Tipo &c) senza relé, ed ho finito di far ridere con quel cicalino per motorini che è la tromba stock.

Re: Clacson

MessaggioInviato: 9 ago 2020, 2:42
da Cesar 1
Grazie!
La mia è 2019.
Il vecchio clacson è facile da estrarre o conviene solo sconnetterlo e lasciarlo lì?

Re: Clacson

MessaggioInviato: 9 ago 2020, 6:37
da Giax
Rimuoverei.
Sulla 690 l’ho proprio rimpiazzato.

Re: Clacson

MessaggioInviato: 24 ago 2020, 16:35
da Cesar 1
...non riesco a trovare il clacson.
Devo smontare qualcosa per vederlo?

Una volta trovato lo tolgo e lo sostituisco con un relè per comandare il nuovo "avvisatore".
Il Denali è carino ma secondo me leggermente lento...per dare il "colpettino" si rischia di avere solo un accenno di rumore schiacciando poco od una strombazzata forte schiacciando un po' di più.
In più mi sembra voluminoso.
Credo che metterò la classica coppia (od uno solo se bastasse) di tromba Fiamm con chiocciola:
Immagine
Il suono deve essere orientato in avanti , non lateralmente. Due Fiamm nere potrebbero risultare abbastanza nascoste con la chiocciola rivolta in basso ed in avanti messa in questa posizione, sotto le orecchie del serbatoio (ci sono due brugole, una per parte, che potrebbero essere sostituite con qualcosa di leggermente più lungo per serrare una staffa.
Il posto e la vite sono indicati dalla freccia rossa:
20200824_115606.jpg
Non dovrebbero vedersi dal fianco ma solo dal davanti e NON interferiscono con gli steli della forcella durante il movimento.

Opinioni?

Clackson SD 1290 2014/16

MessaggioInviato: 30 nov 2020, 13:24
da Mar-Cello
Per favore mi indichereste dove si trova il clackson sulla SD 1290 1.0 ?
Grazieeee!

Re: Clackson SD 1290 2014/16

MessaggioInviato: 30 nov 2020, 18:29
da Bat21
Guarda un pò qui :arrow:

https://www.myktm.it/viewtopic.php?f=104&t=39631

Qua si parla di modifiche al clacson originale, anche se per l'ADV 1290 ...https://www.myktm.it/viewtopic.php?t=46301 :roll:

:wink:

Re: Clackson SD 1290 2014/16

MessaggioInviato: 30 nov 2020, 22:05
da Mar-Cello
Grazie!!

Clacson

MessaggioInviato: 1 dic 2020, 8:43
da Giax
Mar-cello Ti segnalo anche questo thread della 1290, però GT ed unisco a thread preesistente :up:

Re: Clacson

MessaggioInviato: 1 dic 2020, 11:07
da Cesar 1
Aggiorno questa mia: ad ogni tentativo di aggiornare il clacson con qualcosa di decente che, a detta dei mecc del concessionario, FUNZIONA sulle altre 1290...sulla Superduke R causa un biip corto ed un immediato allarme sul display.
Tanto io ogni volta che mi serve o sbaglio pigiando le frecce...od urlo direttamente gesticolando.

Non riesco assolutamente a digerire la posizione del pulsante!

Re: Clacson

MessaggioInviato: 1 dic 2020, 15:33
da Giax
Cesar 1 ha scritto:urlo direttamente gesticolando.

Era la mia extrema ratio fino a prima di riuscire a sostituirlo (almeno adesso sulla 690SMCR il FIAMM fa un casino tipo Scania selvaggio).

Re: Clacson

MessaggioInviato: 1 dic 2020, 15:38
da Bat21
@Giax

Immagino ... :roll:



:o :mrgreen: :rotlf:

Clacson

MessaggioInviato: 1 dic 2020, 19:57
da Cesar 1
@Giax
Ma io sono grosso ed ho un pessimo carattere.
Comunque, penso di usare gli anni che ho butato al politeNNIco per tirar fuori questa figata:

Ho letto da qualche parte che la potenza lettrica del cicalino della superduke è circa 4W --->V x I con V = 12,6V mi da una I=0,317A ed una R di 40 Ohm

Quindi potrei simulare il cicalino con una R neanche tanto grossa da 40Ohm e dissipante 4W (io la metto anche un po' più robusta...potrei provare 5W o 10W)
Quindi uso un relè, il solito con questo circuitino per "ingannare il Canbus.
Che ne pensate? Lo faccio?...tanto la moto è la mia!

Re: Clacson

MessaggioInviato: 1 dic 2020, 21:11
da Giax
Esghere (o Esketit)

Re: Clacson

MessaggioInviato: 1 dic 2020, 22:59
da Cesar 1
Amò kapè un keez

Re: Clacson

MessaggioInviato: 2 dic 2020, 8:25
da Giax
Esketit->Let’s get it->Facciamolo!

Colpa di avere un figlio preadolescente, scusa! Intendevo “vai! metti a reddito tutti quegli anni sui duri banchi della gloriosa Accademia di piazza Leonardo Da Vinci e pistola il clacson!’

Re: Clacson

MessaggioInviato: 2 dic 2020, 12:38
da Cesar 1
@Giax

...pensavo anche (...il problema è proprio che penso troppo) alla peggio di fare un circuito parallelo con pulsante separato da mettere sul manubrio e relativo rele... ma credo che sia una soluzione di rara bruttezza!
E poi vorrei pure due faretti supplementari a LED tipo i 4XLED...e poi vorrei...

Re: Clacson

MessaggioInviato: 2 dic 2020, 23:00
da Giax
Ecco, il circuito separato magari lo escluderei.