Pagina 1 di 1

Prestazioni motore 1290: da 100 a 200kmh

MessaggioInviato: 20 mag 2020, 10:01
da Breve58
Ho una curiosita' da soddisfare: una Ktm 1290, che sia Sadv o Duke poco importa, quanto tempo impiega (indicativamente) per passare da 100 km/h a 200 km/h ? . E se non chiedo troppo a chi ha piu' competenza di me sempre in questo frangente le differenze prestazionali tra Sadv e Duke considerando che una si, ha piu' cv. ma che l'altra e' piu' corposa nella spinta a regimi non elevatissimi. Per fare un esempio OT solo per spiegare il senso della mia domanda, ho recuperato la prova strumentale di Motosprint del 1990 relativa alla mia Cagiva Elefant 900 i.e. motorizzata Ducati dove, difficile a crederci, i migliori tempi nelle classiche prove di accelerazione sono state ottenute non spremendo il motore fino alla zona rossa del contagiri (8500 r.p.m) ma cambiando le marce 1.000 giri prima.

Re: Prestazioni motore Ktm 1290

MessaggioInviato: 20 mag 2020, 12:53
da Kinobi
Se vuoi ti giro il grafico potenza del motore da prova Motociclismo.
Si... spesso i dati migliori sono senza arrivare a potenza massima.
Però sta a te determinare la differenza tra 41 secondi e 42 :mrgreen:

Re: Prestazioni motore Ktm 1290

MessaggioInviato: 20 mag 2020, 13:39
da Mikey
Motociclismo le ha provate entrambe, basta recuperare i dati. Quello che ricordo e’ che messe al banco la S adv non dava tutti i 160 cv dichiarati mentre la GT i suoi 175 li dava sostanzialmente tutti, quindi la differenza di cavalli e’ più importante rispetto al dato dichiarato

Re: Prestazioni motore Ktm 1290

MessaggioInviato: 20 mag 2020, 14:30
da andrea110574
anche con il super duke 2020 la rivista in moto da 12cv in meno rispetto al dichiarato ktm , per me sta diventano un brutto vizio (mi sembra sciocco cercare di attirare più clienti dichiarando qualche cavallo in più) o le provano con mappature differenti,
a proposito di mappature oggi fortunatamente al tagliando mi hanno chiesto se volevo mettere (1290 adv s ) la mappatura motore nuova , naturalmente gli ho detto di no,
meno male che me lo hanno chiesto :D

Re: Prestazioni motore Ktm 1290

MessaggioInviato: 20 mag 2020, 14:41
da Mikey
La GT e’ stata messa al banco da motociclismo e mi pare desse 174 cv all’albero. Sostanzialmente li ha tutti

Re: Prestazioni motore Ktm 1290

MessaggioInviato: 20 mag 2020, 22:29
da Luketriple70
Inmoto ha messo la SDR 2020 ed ha dato parecchi cavalli in più del dichiarato, 168 alla ruota che all’albero sono circa 183/184...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Prestazioni motore Ktm 1290

MessaggioInviato: 21 mag 2020, 0:30
da andrea110574
Ho scritto una minchiata


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Prestazioni motore 1290: da 100 a 200kmh

MessaggioInviato: 21 mag 2020, 6:59
da Giax
Ho spostato dal Bar alla sezione 1290 SD (so che chiedi anche per GT, ma spesso chi frequenta la sezione GT “sbircia” anche in questa) :up:

Ho anche specificato nel titolo la domanda che poni Tu, per evitare di trascinare la discussione sul terreno dei cavalli.

Re: Prestazioni motore 1290: da 100 a 200kmh

MessaggioInviato: 21 mag 2020, 12:30
da vixi
detto banalmente cv corrisponde a velocità massima, coppia ad accelerazione e ripresa.

non considerando l'ovvio svantaggio aerodinamico del sadv, è si probabile che il sadv possa battere il super duke in ripresa 100-200.

Re: Prestazioni motore 1290: da 100 a 200kmh

MessaggioInviato: 21 mag 2020, 13:01
da bildo64
Sono d'accordo con te.
Poi bisogna vedere anche i rapporti.
È probabile che la sesta del adv sia più corta dell'SD.

Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk