Pagina 1 di 1

Luce cambio marcia 1290 superduke 2014

MessaggioInviato: 21 mar 2020, 23:49
da Bar 87 gt
Buona sera a tutti scusate la domanda ma sono nuovo del forum, ho acquistato un super dune r del 2014 e vorrei sapere la luce lampeggiata a quanti giri e quella fissa a quanti?
Poi mi sapreste dire il limitatore di giri a quanti giri entra?
Grazie mille per le vostre risposte

Re: Luce cambio marcia

MessaggioInviato: 21 mar 2020, 23:58
da Bat21
Ma

Completa PRIMA la tua simil-presentazione, poi ne riparliamo :!: :?

https://www.myktm.it/viewtopic.php?f=3&t=49337

Al momento chiudo.

Re: Luce cambio marcia

MessaggioInviato: 22 mar 2020, 1:28
da Bubbasqueeze
Nel manuale utente c'è scritto che a basse temperature olio (<35°C) e prima del tagliando dei mille km si accende a 6500 giri.

Annotazione 2020-03-22 012203.png

Dopo lo puoi impostare tu o disattivare del tutto.

Annotazione 2020-03-22 012409.png

Il limitatore su RedLive leggo che è piazzato a 9800 giri, su Moto.it invece dicono poco più di 10000 (che dovrebbe essere 10250 per la precisione), Motosprint infatti dice 10200.

Re: Luce cambio marcia 1290 superduke 2014

MessaggioInviato: 22 mar 2020, 7:41
da Bar 87 gt
Grazie per la risposta, io anche avevo letto questi siti ma non sapevo se fidarmi di redlive proprio perché sull’immagine del manuale la luce fissa è piazzata a 10000 giri quindi mi veniva da pensare che il limitatore fosso un pochino più avanti! Tipo 10250 o 10200 come dicono gli altri siti.

Re: Luce cambio marcia 1290 superduke 2014

MessaggioInviato: 17 ago 2023, 9:25
da Peppe1290
Buongiorno a tutti, aldilà di dove si trovi il limitatore io vorrei capire a quale regime inizia effettivamente la zona rossa, visto che ho montato un quickshifter della healtech e loro consigliano di impostare l'ultimo rpm con l'inizio della zona rossa. Resto in attesa di una vostra risposta. Grazie

Luce cambio marcia 1290 superduke 2014

MessaggioInviato: 18 ago 2023, 8:56
da Giax
Da manuale il limitatore dovrebbe essere 10.250 rpm (non scrivi che MY hai, e ho preso a muzzo quello 2015).
“Zona rossa” significa nulla, tant’è che sulla strumentazione mi pare che manco ci fosse, cromaticamente.
Sulla mia S1000R è ad esempio dinamica: a mano a mano che la moto si scalda, la zona rossa sul contagiri si sposta e contrae.
Per convenzione di solito si intende da quando DOVRESTI inserire un rapporto più alto a quando DEVI farlo.
Perciò mi verrebbe da rispondere che a motore caldo l’inizio della zona rossa potrebbe essere 8.500 rpm, come da immagine di esempio 7.9.18 riportata da BubbaSqueeze.

Re: Luce cambio marcia 1290 superduke 2014

MessaggioInviato: 18 ago 2023, 9:41
da AleT
:s-quoto:

Re: Luce cambio marcia 1290 superduke 2014

MessaggioInviato: 18 ago 2023, 15:14
da Peppe1290
Chiarissimo, grazie per la risposta.
P.S. Esatto, è una 2015