Pagina 1 di 1

Riempimento circuito di raffreddamento

MessaggioInviato: 4 gen 2020, 1:36
da pol-triple
Ciao a tutti, devo riempire il circuito di raffreddamento dopo la scivolata molto distruttiva.
Ho trovato un vecchio posto in cui un utente scrive che la moto deve essere inclinata di circa 30° (a me è stato detto di sollevare la ruota ant. di 50 cm).
Qualcuno ha effettuato la sostituzione del liquido? Sollevando la moto o con qualche altro sistema?
Consigli sul liquido?
Sto sistemando la moto, diciamo che ho fatto un buon danno, tra cui piegato e bucato il radiatore :( :(
Grazie a chi mi può aiutare.
Un saluto a tutti

Re: Riempimento circuito di raffreddamento

MessaggioInviato: 4 gen 2020, 10:35
da Albert71
Ciao Pol ci sono 2 viti di spurgo uno per ogni cilindro e uno sul radiatore ,se vuoi c'è un video sul tubo di tala 16 che spiega abbastanza bene come fare ,comunque non c'è bisogno di alzare la moto una volta trovati gli spurghi è un gioco ,spero di esserle stato utile ciao

Re: Riempimento circuito di raffreddamento

MessaggioInviato: 4 gen 2020, 13:12
da pol-triple
Ciao Albert, si ho visto il video, ma c'è questa cosa del sollevamento della ruota anteriore che ho letto qui sul forum e mi era stata riferita.
Nessuno sa nulla?
Lamps

Re: Riempimento circuito di raffreddamento

MessaggioInviato: 4 gen 2020, 15:33
da Bat21
Allora ...il discorso legato al sollevamento della ruota anteriore, era consigliato da KTM per far in modo uscissero tutte le bolle d'aria dalla "V" dei cilindri ...sin dai tempi delle prime LC8 :!:

Ma per ovviare a ciò, basta tu apra la vite di sfiato con dado da 10 mm. (che dovrebbe esser presente sulla parte superiore di ogni radiatore) > riempir il circuito/radiatore finchè non escano bolle d'aria dallo sfiato > poi "pompi" 4/5 volte sul tubo di ritorno del radiatore > rabbocchi nuovamente e porti a livello il vaso d'espansione (ripetendo l'operazione di pompaggio/rabbocco un paio di volte) > indi chiudi sfiato/tappo radiatore > metti in moto e porti in temperatura il liquido con un giro > lasci raffreddare e rifai il pompaggio (cioè schiacci delicatamente) sul tubo di ritorno al radiatore un'ultima volta, rabboccando se necessario sia radiatore che vaso d'espansione ...fine del lavoro :wink:

Re: Riempimento circuito di raffreddamento

MessaggioInviato: 4 gen 2020, 18:29
da pol-triple
OK grazie delle dritte...che già è dura sistemare tutto dopo il botto, manca solo sta minchiata del radiatore. :D :D :D :D :D