Pagina 1 di 1

Problema al cambio

MessaggioInviato: 6 mag 2019, 13:21
da Nico_sdr1290
Ho cercato nei vari messaggi vecchi in altre discussioni ma il mio problema non l'ho mai trovato.
In pratica quando tiro un pò le marce, cambiata sopra 7 mila giri, non entra la marcia (specialmente tra 3° e 4°) e mi ritrovo a continuare a provare per più volte senza riuscirci.
Per riuscire a salire devo tirare tutta la frizione, chiudere tutto il gas e cambiare.
è mai successo a qualcuno? la mia è del 2015 e ha 19000 km.

Re: Problema al cambio

MessaggioInviato: 6 mag 2019, 15:49
da Elfazius-90
Personalmente con la mia 1.0 mai avuto nessun problema. Purtroppo non sò aiutarti.

Re: Problema al cambio

MessaggioInviato: 7 mag 2019, 6:11
da stereoby
Non è che il cavo frizione ha ceduto un po' e devi recuperare tensione con l'apposita regolazione alla leva?

Re: Problema al cambio

MessaggioInviato: 7 mag 2019, 6:26
da Albert71
Ciao Nico ho un 2015 anche io , vorrei dare 2 dritte se posso , se non hai il cambio con il qs è normale che devi cavare tutto il gas per riuscire a mettere le marce , ma una volta fatto questo sono molto morbida , se non è così direi che potrebbe essere la frizione da spurgare , soprattutto nella nostra col tubo che passa a contatto col cilindro anteriore ogni max 2000 km è da fare basta solo quello vicino alla pompa , ma comunque ti dovresti essere accorto di un allungamento della corsa a vuoto, ultimo ma non per importanza il cambio olio ogni 7500 km per il nostro bicilindrico e solo salutare visto le potenze in gioco e quanto gira per essere un bicilindrico ! Spero di essere stato utile ciao !
Ultima cosa per Stereo by La nostra moto ha la frizione idraulica e non il cavo !

Problema al cambio

MessaggioInviato: 7 mag 2019, 7:11
da Skorpio68
@Albert71
esattissimo

Re: Problema al cambio

MessaggioInviato: 7 mag 2019, 14:49
da Nico_sdr1290
@Albert71

Grazie per i consigli
Ho la moto da una settimana (fatti gia 400 km) e devo ancora capire il tutto. Arrivo da ducati Hypermotard 1100 e li non dovevo chiudere tutto il gas per mettere le marce, mi ci devo abituare.
Per lo spurgo si avevo già letto ma la leva mi sembra non si allunghi ancora ma nel dubbio uno spurgo lo farò
Grazie ancora

Re: Problema al cambio

MessaggioInviato: 8 mag 2019, 11:27
da stereoby
Albert71 ha scritto:Ultima cosa per Stereo by La nostra moto ha la frizione idraulica e non il cavo !


Urca che gaffe... :oops:
Chiedo scusa... non ci ho proprio pensato! :roll:

Re: Problema al cambio

MessaggioInviato: 18 mag 2019, 20:52
da sbkduca
prova a fare spurgo... ma se fosse lo spurgo dovrebbe farlo a tutte le marce non solo tra due marce..... C

MQ mai levato il gas interamente.. ed il cambio entra che è un chupa chupa in bocca.. da quando era in rodaggio fino ai 15.000 di adesso.... prova a chiedere al conce se ha nota di tale criticità, a mattinghofen hanno i server sempre collegati e quindi ogni conce KTM ufficiale ha accesso a tutto il database... se lo fa solo tra due marce potrebbe essere qualcosa sulle forchette del cambio magari piegate che non fanno spostare correttamente il selettore se non a zero coppia.. perchè spinge lateralmente il gruppo cambio... ciuazzzz

Re: Problema al cambio

MessaggioInviato: 3 giu 2019, 16:07
da Nico_sdr1290
Aggiornamento dopo circa 1000 km
Il problema c'è solo se tiro le marce oltre i 7mila giri e solo tra 3-4 e 4-5.
Prossimo tagliando faccio presente al conce e vediamo cosa dicono

Re: Problema al cambio

MessaggioInviato: 3 giu 2019, 18:15
da Bat21
Metti dentro un SAE 10W/60 (100% di sintesi) ed il cambio diverrà un burro :wink: