Pagina 1 di 2

Upgrade Rcs corsacorta?

MessaggioInviato: 22 apr 2019, 20:58
da 823
Ciao ragazzi,

Qualcuno di voi ha cambiato la pompa freno originale con una rcs?
Pro e contro?

Stavo pensando di montare la nuova rcs corsacorta...

Mi frena un po il fatto che ora ho leve freno e frizione powerparts originali e mettendo la rcs penso devo lasciare la sua leva originale nera. Poi non so se sta bene esteticamente parlando...? Inoltre dove si aggancia lo specchio sulla rcs?

Re: Upgrade Rcs corsacorta?

MessaggioInviato: 23 apr 2019, 7:20
da Albert71
Ciao io ho montato rcs ho un sd del 2015 , le leve io le ho tutte e 2 nere quindi non si vede la differenza , lo specchietto lascia il cavallotto porta specchio dell originale che combacia perfettamente almeno nel mio modello avendo già su prima una pompa brembo di primo equipaggiamento, io mi trovo molto meglio con un dito freno ed è molto più modulabile , ricordati di montare la 17 noi monti amo come pinze le m50 che hanno i pistoncini piccoli e sarebbe sopradimensionata la 19 ! Comunque consigliata !

Re: Upgrade Rcs corsacorta?

MessaggioInviato: 23 apr 2019, 11:30
da Alex 62
anche a me sarebbe piaciuto montarla, anche io freno con un dito e la perfezione l'avevo con la mia ex triumph street RS che aveva gli m50 con una 19 -21, sulla 2.0 bisogna vedere se va bene con abs cornering…...

Re: Upgrade Rcs corsacorta?

MessaggioInviato: 23 apr 2019, 17:08
da 823
Grazie per le risposte!

Allora per quanto riguarda il blocchetto dove va avvitato lo specchio....si hai ragione....quello originale dovrebbe combaciare perfettamente! Per quanto riguarda l'abs cornering, non penso centri nulla con il cambio della pompa, sbaglio?


Resta il discorso dell'estetica...che mi sa che non è il massimo della bellezza vedendo un tipo di leva sulla frizione ed un altro sul freno.....


Sinceramente pensavo di prendere la RCS corsacorta 19 e non la 17 ! che ne dite?
La nostra originale da quanti mm è?
altra cosa ....... riesco a fare il cambio tutto da me senza portarla in officina?

Pensavo di procedere cosi, ditemi se giusto:
con la pompa a depressione (quella che va con il compressore) aspiro tutto il liquido presente nel serbatoio freni sopra.
poi stacco il tubo freni in treccia dalla vecchia pompa e lo riattacco sulla nuova pompa. A quest'ultima collego il serbatoio e i cavi di segnale e riempio nuovamente il serbatoio di liquido.
Faccio un po di spurghi sia dalla pompa che dalle pinze. Dovrebbe essere tutto ok? giusto? Stavo pensando che c'è l'abs ma nel momento che è chiuso il ciruito abs (perche non in funzione) il circuito pompa è come fosse un normale circuito senza abs che va spurgato come al solito. giusto??????

Re: Upgrade Rcs corsacorta?

MessaggioInviato: 25 apr 2019, 19:55
da 823
Ho preso la rcs19 corsacorta.

Appena arrivo provo a montarla da me.

Secondo voi una volta montata, con la pompa a depressione devo spurgare anche dalle pinze o basta dalla pompa?

Re: Upgrade Rcs corsacorta?

MessaggioInviato: 12 mag 2019, 17:52
da Alex 62
come va sta 19? è bella modulabile?

Re: Upgrade Rcs corsacorta?

MessaggioInviato: 12 mag 2019, 22:01
da 823
Si io mi sto trovando molto bene, e ve la consiglio!

Si frena molto forte e senza sforzo, ma resta comunque modulabile.
A me interessava aumentare la frenata riducendo lo sforzo perchè facendo solo montagna e facendo belle staccate alla fine la mia mano ringrazia.
Io la uso su race e su interasse 20 (piu potente).

Comuque se la si vuole piu modulabile la si puo mettere sull’interasse 18.

Re: Upgrade Rcs corsacorta?

MessaggioInviato: 13 mag 2019, 20:29
da Alex 62
la luce stop è nel kit? offerte migliori in giro?

Re: Upgrade Rcs corsacorta?

MessaggioInviato: 13 mag 2019, 22:57
da 823
Si è nel kit.
Io l’ho presa da carpimoto

Re: Upgrade Rcs corsacorta?

MessaggioInviato: 14 mag 2019, 21:16
da Alex 62
ottimo grazie, se ti capita di fare una prova a far entrare l'abs , solo x sapere ……... :wink:

Upgrade Rcs corsacorta?

MessaggioInviato: 5 giu 2019, 22:37
da Eagle2
@823
Per caso hai preso il kit completo "premium kit black" oppure sei riuscito a riciclare qualcosa (ad esempio serbatoio + staffa) da quella di serie? Inoltre, per i collegamenti dello switch freno, hai dovuto fare taglio e cucito o c'è un modo più pulito di fare il lavoro?

Grazie 2000 :)

Re: Upgrade Rcs corsacorta?

MessaggioInviato: 7 giu 2019, 19:34
da 823
Non ho preso nessun kit. Solo la pompa e tubo in gomma nero apposito.
Ho usato il serbatorio liquido power parts che avevo mentre la staffa l’ho fatta io, e l’ho fermata dove si innesta lo specchio. Lavoro venuto molto meglio di quella originale!

Upgrade Rcs corsacorta?

MessaggioInviato: 8 giu 2019, 21:11
da Eagle2
Grazie 823 :), confermeresti quindi la scelta su 19 piuttosto che 17? Sto leggendo la qualunque, non vorrei prendere una pompa eccessivamente reattiva...

Re: Upgrade Rcs corsacorta?

MessaggioInviato: 9 giu 2019, 13:29
da 823
Se dovessi riprenderla la riprenderei 19!

Considera pero che la moto io la uso soltanto per correre su e giu nei tornanti di montagna....

Re: Upgrade Rcs corsacorta?

MessaggioInviato: 30 giu 2019, 21:39
da 823
Ciao ragazzi,

Un unico problemino che ho random è che mi si ccende la spia “interrupt freno anteriore” che mi hanno detto riguarrdare l’interruttore della pompa freno....

Adesso me lo fa semprepiu spesso...


Cosa potrebbe essere?


Se avessi invertito i due cavi da collegare non funzionerebbe del tutto vero?

Re: Upgrade Rcs corsacorta?

MessaggioInviato: 3 lug 2019, 19:47
da 823
Allora… Risolvere il problema è molto semplice! Anzitutto se si utilizza la pompa in “normale” non da nessun errore.
Ma se come me la utilizzate in “Race“, per eliminare l’errore che ogni tanto appare, è sufficiente spuntare di circa 1 mm la punta dell’interruttore in maniera da farlo scattare prima.
In questo modo l’errore non appare più!

Upgrade Rcs corsacorta?

MessaggioInviato: 4 lug 2019, 10:27
da Giax
Grande che hai scoperto l’arcano e risolto :02:

Re: Upgrade Rcs corsacorta?

MessaggioInviato: 4 lug 2019, 12:45
da 823
Questa moto x lo stop del freno anteriore ha sia l’idrostop che l’interruttore.
La centralina da errore se si attiva prima l’idrostop dell’interrutore... la cosa migliore e accorciare l’interruttore (anche meno di 1 mm) in modo da farli attivare contemporaneamente... ma comunque l’importante è che non parta il segnale dell’idrostop prima di quello dell’interruttore

Re: Upgrade Rcs corsacorta?

MessaggioInviato: 10 mag 2020, 9:32
da lmt14+
Ciao a tutti.
Vorrei chiedervi delle delucidazioni...ieri ho montato la pompa rcs corsa corta 19 nell’avventura 990 e tutto ok, spurgo pompa, spurgo pinze ed è cambiato il modo di frenare in meglio :)
Il problema è che ancora non ho capito come collegare il cablaggio che parte dalla pompa, non vorrei fare le solite manovre “taglia e cuci” e quindi chiedo il vostro aiuto, che voi sappiate, come vanno collegati i fili?cioe c’è l’opportunità di staccare i vecchi e inserire i nuovi?

Re: Upgrade Rcs corsacorta?

MessaggioInviato: 10 mag 2020, 21:31
da lmt14+
Buonasera a tutti io ci riprovo a chiedere consiglio.
Alla fine per il cablaggio ho optato per un “taglia e salda” al cavo della rcs accorciando il cavo in uscita dalla pompa e lasciando il cablaggio originale intatto.
Ma ho un altro problema ancora più grosso...il tubo dell’olio che dovrebbe essere avvitato alla pompa è corto e il raccordo che nella pompa originale monta in maniera verticale nella rcs va in orizzontale!!!ed ecco il problema così il tubo olio diventa cortissimo e oppone una resistenza secondo me troppo elevata
Consigli se qualcuno di voi ha montato su adventure 990 la suddetta pompa?