Pagina 1 di 2

improvvisi spegnimenti

MessaggioInviato: 29 set 2014, 12:38
da Alex690
Salve non sono nuovo del gruppo ma sono nuovo su questa moto infatti sabato scorso ho dato dentro la mia 690 x prendere la bestia..... Per ora stò in rodaggio quindi non mi pronuncio sulle doti del motore che comunque ha una bella linearità di marcia e leggendo vari argomenti relativi a questa moto ho controllato i vari problemini di cui parlate ma sulla mia tutto ok per ora...... Invece ne ho uno nuovo da porre alla vostra attenzione..... La moto quando é al minimo di carburante (riserva) nelle frenate o nei movimenti repentini si spegne... :? :? Cioè quadro funzionante contagiri che va giù e devi riavviare...... Con la benzina dentro tutto ok.... Mi é già successo 2 volte...a voi??? Oggi intanto vado a riferire in conc.......

Re: improvvisi spegnimenti

MessaggioInviato: 29 set 2014, 13:26
da gomac2000
Io ho quasi 5000 km e per ora mai successo.. C'è anche da dire che in riserva ci sarò entrato due volte forse.. Ho la tendenza a fare sempre rifornimento quand mi segna ancora circa 60 km di autonomia .. giusto per evitare sorprese..

Re: improvvisi spegnimenti

MessaggioInviato: 29 set 2014, 13:45
da sbkduca
gomac2000 ha scritto:Io ho quasi 5000 km e per ora mai successo.. C'è anche da dire che in riserva ci sarò entrato due volte forse.. Ho la tendenza a fare sempre rifornimento quand mi segna ancora circa 60 km di autonomia .. giusto per evitare sorprese..



arrivo a 20Km e non si ferma... quindi fino a 20Km io so che la mia funziona.... sotto i 20Km non mi azzardo.

Re: improvvisi spegnimenti

MessaggioInviato: 29 set 2014, 14:07
da sbt
Provato ad arrivare 2 volte a 0 km segnati, mai successo

Re: improvvisi spegnimenti

MessaggioInviato: 29 set 2014, 15:28
da liam
Anch'io sono arrivato a 0 un paio di volte...nessun spegnimento...

Re: improvvisi spegnimenti

MessaggioInviato: 29 set 2014, 16:01
da Alex690
Sono stato dal conc e mi ha detto che non é normale, di fare ulteriore prova e poi portargli la moto :| comunque a me lo ha fatto quando segnava autonomia di 30km circa.....proverò...

Re: improvvisi spegnimenti

MessaggioInviato: 29 set 2014, 18:56
da liam
Alex fai questa prova...se già' non l'hai fatta...resetta una delle due voci viaggio tenendo premuto Set....vedrai che l'autonomia non verrà segnata...dopo 15 km tornerà' tutto ok...vedi se così ti fa lo stesso difetto...

Re: improvvisi spegnimenti

MessaggioInviato: 30 set 2014, 14:31
da xdavizx
Mai successo

Re: improvvisi spegnimenti

MessaggioInviato: 30 set 2014, 14:59
da fil
Mai successo.

Re: improvvisi spegnimenti

MessaggioInviato: 30 set 2014, 19:10
da Blackdog
Arrivato anch'io sui 20, mai successo.

Re: improvvisi spegnimenti

MessaggioInviato: 30 set 2014, 19:17
da biondob
A me mi si è spenta, perché era proprio finita la benzina, dopo 27 km percorsi dopo l'accensione della spia.

Re: improvvisi spegnimenti

MessaggioInviato: 5 ott 2014, 19:51
da sbkduca
limite di 40KM mai fatto, arrivato a 37 quindi 3 di rimanenza e mai fatto...

quando segna 3 km alla fine inizio però a pensare di averepoca benza<1::!:!.. lo evitarei per che poi l apompa pesca dal fondo... cmq ogni anno pulisco serbatoio!::!::

Re: improvvisi spegnimenti

MessaggioInviato: 6 ott 2014, 12:28
da stefano76
sbkduca ha scritto:lo evitarei per che poi l apompa pesca dal fondo... cmq ogni anno pulisco serbatoio!::!::


Quoto!
Io in genere evito come la peste di andare in riserva, anche culla macchina.
La pompa poi magari non è bene immersa e tende a surriscaldarsi, no buono!

Re: improvvisi spegnimenti

MessaggioInviato: 6 ott 2014, 13:18
da papipav
A me è capitato 2 volte in frenata e avevo una tacca di benzina e poi l'indicatore della benzina è molto imperfetto, da moto dritta in frenata o in curva varia anche di 4 tacche........non so voi

Re: improvvisi spegnimenti

MessaggioInviato: 7 ott 2014, 12:43
da Alex690
Allora vi aggiorno....intanto stò evitando di mandarla in riserva come ovvio, ma già lo facevo con tutte le moto prima di questa solo che questa dopo che mi si è spenta mi dice che ho autonomia limitata per 30km......comunque ora resettando i viaggi come dice Liam quando mi dà autonomia limitata posso fare strada fino al prox distributore e poi pieno, diciamo che dai40km scendo a 30/25km e poi rabocco e per ora tutto ok. Comunque questa settimana vado dal conc. per tagliando dei 1000 e mi faranno un controllo del sistema di alimentazione e poi vedremo.....per ora penso che il problema fosse legato al fatto che lo strumento mi avvisava troppo tardi per un set errato.....ho notato anche un'altra cosa la moto nei primi giorni e quindi primi km (CIRCA 200) ha prodotto una quantità di acqua impressionante dallo scarico ora alla soglia dei 1000 niente più, non so se pensare che le due cose fossero collegate......considerate che la mia era una moto demo quando l'ho ritirata aveva soli 6km ma molto probabilmente sarà stata accesa al minimo più volte per far sentire il motore.....ba.......

Re: improvvisi spegnimenti

MessaggioInviato: 9 ott 2014, 12:17
da sbkduca
moto demo... ?? allora hanno levato un pistone per evitare che nelle prove facessero disastri!!! hahaha ha ahha h a controlla!!!!!

Problema strano spegnimento a caldo

MessaggioInviato: 28 ott 2014, 10:38
da PabloMn
Ciao a tutti. Verso fine agosto ho acquistato presso il concessionario di Brescia Moto Gamma un Ktm superduke 1290 nero. Già dopo i primi 500 km sentivo che in rilascio aveva poco freno motore e tendeva rimanere un po' accelerato in qualche modo. A 700 km invece si è verificato un problema ben più grave. Da freddo tutto ok, ma quando la temperatura dell'olio raggiunge gli 80 gradi circa la moto non tiene più il minimo è si spegne. Per riaccenderla bisogna dare un bel po' di gas ma comunque non rimane accesa appena lo rilascio. Quindi l'ho portata dal concessionario e lì hanno cambiato sonde lambda, pulito iniettori, pulito serbatoio, cambiato benzina, cambiato corpo farfallato, ma niente non sono riusciti a risolvere il problema. Ora infatti l'hanno spedita a Ktm italia. La moto è in riparazione da circa un mese tanto che la Ktm mi ha dato in comodato d'uso gratis un duke 690. Penso che l'azienda si sia comportata egregiamente, non è da tutti agire in questo modo. Comunque idee sul problema?

Re: Problema strano spegnimento a caldo

MessaggioInviato: 28 ott 2014, 11:19
da dallemark
cavolo, io sarei imbufalito...la mia ha 18.000 km ... mai successo

Re: Problema strano spegnimento a caldo

MessaggioInviato: 28 ott 2014, 14:47
da Massagp
PabloMn ha scritto:Ciao a tutti. Verso fine agosto ho acquistato presso il concessionario di Brescia Moto Gamma un Ktm superduke 1290 nero. Già dopo i primi 500 km sentivo che in rilascio aveva poco freno motore e tendeva rimanere un po' accelerato in qualche modo. A 700 km invece si è verificato un problema ben più grave. Da freddo tutto ok, ma quando la temperatura dell'olio raggiunge gli 80 gradi circa la moto non tiene più il minimo è si spegne. Per riaccenderla bisogna dare un bel po' di gas ma comunque non rimane accesa appena lo rilascio. Quindi l'ho portata dal concessionario e lì hanno cambiato sonde lambda, pulito iniettori, pulito serbatoio, cambiato benzina, cambiato corpo farfallato, ma niente non sono riusciti a risolvere il problema. Ora infatti l'hanno spedita a Ktm italia. La moto è in riparazione da circa un mese tanto che la Ktm mi ha dato in comodato d'uso gratis un duke 690. Penso che l'azienda si sia comportata egregiamente, non è da tutti agire in questo modo. Comunque idee sul problema?


Vedi qua :mrgreen:

viewtopic.php?f=104&t=33190

Re: Problema strano spegnimento a caldo

MessaggioInviato: 28 ott 2014, 15:38
da Diamonddog
ahah ti prego dimmi che la maledizione dei 990 non colpice pure la bestia :roll:
sul 990 ne succedono di tutti colori con il minimo, sulla mia SD ci sono appresso da + di un anno senza soluzione, c'è gente che le da via per disperazione :think:
bell'elettronica di merda :down:
scusate lo sfogo
spero che non sia niente di grave