Pagina 1 di 2

collettori a fuoco

MessaggioInviato: 1 feb 2016, 10:30
da hypaolo
chiedo a voi .avendo la bestia a riposo ogni tanto la vado ad accendere ,ma possibile che dopo 2 minuti ho i collettori incadescenti modello lava .non mi capitava con altre moto.

Re: collettori a fuoco

MessaggioInviato: 1 feb 2016, 10:55
da sbkduca
incandescenti significa 900 gradi.... no dai.... neanche una F1... hah ahah no no tranki male che vada ti si cola la moto... !!!

Re: collettori a fuoco

MessaggioInviato: 1 feb 2016, 10:56
da hypaolo
sbkduca ha scritto:incandescenti significa 900 gradi.... no dai.... neanche una F1... hah ahah no no tranki male che vada ti si cola la moto... !!!



ti faccio le foto

Re: collettori a fuoco

MessaggioInviato: 1 feb 2016, 11:53
da Lucky53
Direi che non è normale, anzi fossi in te la porterei subito dal mecca per un controllo.

Re: collettori a fuoco

MessaggioInviato: 1 feb 2016, 12:07
da blucher
Non so dirti sul 1290, ma sul SD 990 assolutamente sì!

Re: collettori a fuoco

MessaggioInviato: 1 feb 2016, 12:42
da Bat21
Già sentito e, a parte il dato di fatto che il collettori sono molto sottili :hand: , credo che parte del surriscaldamento dipenda dall'aver ancora attivo il S.A.S. (Secondary Air System); sistema che insuffla un surpluss d'aria nel condotto di scarico (in regime di post-combustione quindi) per poter far "rientrare" le emissioni nei parametri previsti dalla normativa E3 :|

Disabilitando il SAS, bisogna (bisognerebbe) anche agir di concerto sulla sonda lambda ...ma avendo (fortunatamente) ancora una kappona a carbs, non mi sono addentrato molto nello specifico e/o operazioni da farsi (credo con Tune Ecu) a seguito della rimozione/disabilitazione del sistema di cui sopra :roll:

Re: collettori a fuoco

MessaggioInviato: 1 feb 2016, 14:15
da teosparko
È normale che i collettori diventino rossi se tenuta ferma e al minimo, comunque piuttosto che lasciarla accesa così è meglio lasciarla spenta tutto l'inverno o farci un giretto di 15/20 minuti. L'olio circola meglio e lubrifica cambio ecc. ;)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Re: collettori a fuoco

MessaggioInviato: 1 feb 2016, 15:33
da THE ONE
che i collettori diventino rossi è normale
ciò che invece non è buono è il fatto che tu ogni tanto scenda ad accenderla
è il modo migliore per rovinare un motore

Re: collettori a fuoco

MessaggioInviato: 1 feb 2016, 15:38
da sd1290
THE ONE ha scritto:che i collettori diventino rossi è normale
ciò che invece non è buono è il fatto che tu ogni tanto scenda ad accenderla
è il modo migliore per rovinare un motore

VERITA' SACROSANTA

Re: collettori a fuoco

MessaggioInviato: 1 feb 2016, 16:07
da motorfish
quando feci l'honda xr 600 nuova fiammante nel lontano 1989 (na bestia anche quella) ricordo che di notte al minimo ci divertivamo a vedere i collettori rossi incandescenti......quindi presumo che sia normale.....meglio evitare comunque....ovvio...che stia la a surriscaldarsi

Re: collettori a fuoco

MessaggioInviato: 1 feb 2016, 21:20
da lelucciovostro
Immagine

Dopo ogni giretto questo sopra era il risultato a caldo e questo sotto a freddo, non lo ho mai notato su quelli di serie...

Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: collettori a fuoco

MessaggioInviato: 1 feb 2016, 21:28
da lelucciovostro
Comunque alla fine per i meccanici KTM non era normale e mi han sostituito in garanzia i collettori, han spiegato che probabilmente era stato usata una lastra di titanio troppo fina che doveva essere uno scarto...valli a capire tu!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: collettori a fuoco

MessaggioInviato: 1 feb 2016, 21:31
da sd1290
lelucciovostro ha scritto:Comunque alla fine per i meccanici KTM non era normale e mi han sostituito in garanzia i collettori, han spiegato che probabilmente era stato usata una lastra di titanio troppo fina che doveva essere uno scarto...valli a capire tu!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Successo anche a me con sostituzione in garanzia forse facevano parte di una partita di titanio avariato

Re: collettori a fuoco

MessaggioInviato: 1 feb 2016, 22:17
da lelucciovostro
sd1290 ha scritto:
lelucciovostro ha scritto:Comunque alla fine per i meccanici KTM non era normale e mi han sostituito in garanzia i collettori, han spiegato che probabilmente era stato usata una lastra di titanio troppo fina che doveva essere uno scarto...valli a capire tu!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Successo anche a me con sostituzione in garanzia forse facevano parte di una partita di titanio avariato



Sulla bolla di sostituzione del mio riportava la nota: Titanio impoverito.
Non e`che Akrapovic stia cominciando a risentirne della crisi globale???

Re: collettori a fuoco

MessaggioInviato: 1 feb 2016, 22:20
da sd1290
Probabilmente anche loro hanno cominciato a produrre in Cina e i prodotti hanno perso nella qualità.
Penso che sulla aprilia metterò altro

Re: collettori a fuoco

MessaggioInviato: 2 feb 2016, 7:58
da hypaolo
ragazzi era sottinteso che ci faccio un giretto e non la lascio ferma al minimo.
a volte mi stupisco ,si deve per forza specificare il capello ,penso che tutti i possessori di sd abbiano gia' avuto moto ,difficile avere un 1300 come prima .ho fatto questa domanda proprio perché avendo avuto altre moto (di qui multi e hyper bicilindriche )questo fatto dei collettori non l'avevo mai notato .la paura e che ci sia qualcosa al raffreddamento che non funzioni ,ma visto quelle postate anche se in titanio inizio a pensare che sia normale.

sapientoni :lol: :lol: :lol:

Re: collettori a fuoco

MessaggioInviato: 3 feb 2016, 8:11
da sbkduca
A volte le lastre possono avere anche tolleranze su minimo...oppure si ritira stock da fallimento o altro dove alcune lastre sono sotto valori minimi...oppure sono state comprate x imbutiture lievi e quindi poche strizioni locali..chine compra invece fa deformazioni plastiche profonde. ...quindi l'ufficio acquisti risparmia e produzione si incazza... a volte accade....si cambia in garanzia e buona voce di tutti.

X sd1290. ....akra fa roba a Taiwan e Polonia ma ha std elevati. ...usa due fornitori in Taiwan che producono x F1. ....sono buoni e risparmiano ca il 7% .... a mio parere x i loro bassi volumi non è giustificato ma credo che uno dei due abbia attivato scamvio quote aziendali quindi. ...si deve fare.

Innegabile che akra 10 anni fa era molto molto meglio di akra oggi ....come holins. ... come Brembo. ...come tutti ...... la mediocrità della massa uccide la concorrenza e la innovazione ....tecnologia a livello industriale. .

sbkduca da vascello Klingon succhio69 (O'scippatore)

Re: collettori a fuoco

MessaggioInviato: 3 feb 2016, 16:37
da THE ONE
hypaolo ha scritto:ragazzi era sottinteso che ci faccio un giretto e non la lascio ferma al minimo.
a volte mi stupisco ,si deve per forza specificare il capello ,penso che tutti i possessori di sd abbiano gia' avuto moto ,difficile avere un 1300 come prima .ho fatto questa domanda proprio perché avendo avuto altre moto (di qui multi e hyper bicilindriche )questo fatto dei collettori non l'avevo mai notato .la paura e che ci sia qualcosa al raffreddamento che non funzioni ,ma visto quelle postate anche se in titanio inizio a pensare che sia normale.

sapientoni :lol: :lol: :lol:


non te la prendere
è pensiero comune che d'inverno è buona cosa ogni tanto andare in garage ad accendere la moto , anche tra persone che hanno moto da parecchio tempo
il mio non voleva essere offensivo ma piuttosto cautelativo , cvisto che haai scritto solamente che ogni tanto la accendi :D :D

Re: collettori a fuoco

MessaggioInviato: 3 feb 2016, 16:44
da hypaolo
THE ONE ha scritto:
hypaolo ha scritto:ragazzi era sottinteso che ci faccio un giretto e non la lascio ferma al minimo.
a volte mi stupisco ,si deve per forza specificare il capello ,penso che tutti i possessori di sd abbiano gia' avuto moto ,difficile avere un 1300 come prima .ho fatto questa domanda proprio perché avendo avuto altre moto (di qui multi e hyper bicilindriche )questo fatto dei collettori non l'avevo mai notato .la paura e che ci sia qualcosa al raffreddamento che non funzioni ,ma visto quelle postate anche se in titanio inizio a pensare che sia normale.

sapientoni :lol: :lol: :lol:


non te la prendere
è pensiero comune che d'inverno è buona cosa ogni tanto andare in garage ad accendere la moto , anche tra persone che hanno moto da parecchio tempo
il mio non voleva essere offensivo ma piuttosto cautelativo , cvisto che haai scritto solamente che ogni tanto la accendi :D :D


figurati era cosi' x stuzzicarvi :D :D

Re: collettori a fuoco

MessaggioInviato: 3 feb 2016, 17:26
da Reveng3
concordo in pieno, ci sono talmente luoghi comuni su ciò che è opportuno fare o non fare un pò in tutti i frangenti che ci si può aspettare qualsiasi cosa, anche da chi ha moto da anni. Non tutti hanno l'umiltà e la maturità per accettare un buon consiglio ;)