Pagina 1 di 1

Pignone e corona

MessaggioInviato: 31 lug 2014, 19:59
da fil
Premetto che non ho mai messo mano ai rapporti avendo sempre avuto cardani :oops: :oops:
Col Super Duke vorrei provare, :roll: accorciando i rapporti perdere della velocità massima non mi dispiacerebbe,esperienze dirette o consigli sono ben accetti,grazie lamps.

Re: Pignone e corona

MessaggioInviato: 31 lug 2014, 22:12
da sbkduca
fil ha scritto:Premetto che non ho mai messo mano ai rapporti avendo sempre avuto cardani :oops: :oops:
Col Super Duke vorrei provare, :roll: accorciando i rapporti perdere della velocità massima non mi dispiacerebbe,esperienze dirette o consigli sono ben accetti,grazie lamps.




obiettivo quale è scusa?...arrivi dai cardani quindi moto al massimo con 110 cv.... io direi provala cosi poi vedi... no?.. cmq al massimo puoi cercare una corona con +2z cioè due denti in piu ma nessuno la fa la momento. oppure metter eun pignone z16 con un dente in meno ma equivale a ca 3,3 denti di corona.. forse un poco troppo per la kaèppona..

ripeto tu ocsa cerchi scusa.:?

Re: Pignone e corona

MessaggioInviato: 31 lug 2014, 23:47
da fil
Non cerco stravolgimenti,cerco più prontezza dai 1000 ai 4000 non vorrei che 2 denti di corona fossero troppo pochi e 1 un dente di pignone fosse troppo,se qualcuno avesse già provato eviterei prove inutili,lamps.

Re: Pignone e corona

MessaggioInviato: 1 ago 2014, 8:57
da sbkduca
fil ha scritto:Non cerco stravolgimenti,cerco più prontezza dai 1000 ai 4000 non vorrei che 2 denti di corona fossero troppo pochi e 1 un dente di pignone fosse troppo,se qualcuno avesse già provato eviterei prove inutili,lamps.


mi spiace ma dai mille ai 4000 non fai nulla.... li vincono solo gli scooter... a 3000 giri in sesta sei al limite del rattello...

poi scusa due denti corona pochi, uno di pignone troppi.. ma uno di pignone equivale a 3 di corona... bè devi deciderti xchè 2,4 denti non esiste... e non credo faranno mai 1290 cardano.. ma scusa se arriva dal cardano da 1000 a 4000 non esisye moto pronta col cardano poi.....scusa ma sei sicuro di parlare del 1290?... no sai perchè è una naked da 185 cv, dove a 4000 ai 10 kgm.... alla ruota e già 100 cv,.. forse dovevi orientarti verso cilindrate minori ma bicilindriche che forse tra i 1000 e 4000 hanno un poco piu' di spunto apparente.. ma se vuoi guidare il 1290 con spunto sotto i 4000 rpm..... sorry hai ciccato moto, non serve a quello,....proprio no.

Poi scusa.. prova a girare la manopola del gas un poco e vedrai che di spunto ne ha.. basta dare gas....fossi in te non cambierei ne pignone ne corona.... quella moto li, il 1290,.. forse sarebbe meglio capirlo un poco prima... a mio parere ovvio..... poi se arrivi dal cardano sempre e e solo... ne hai di cose da scoprire,..... ciauzzzzzzz

Re: Pignone e corona

MessaggioInviato: 1 ago 2014, 9:08
da Skorpio68
Quoto sbkduca

Re: Pignone e corona

MessaggioInviato: 1 ago 2014, 12:27
da Blackdog
Quoto Skorpio che quota sbkduca :mrgreen:

Re: Pignone e corona

MessaggioInviato: 1 ago 2014, 12:51
da superPAT
Ciao fil,
..cavoli hai bisogno di ancor più prontezza?

Io l'ho trovata paurosa!! Il pignone con un dente in meno l'ho montato sulla mia street triple..ma penso che già così la superduke fa paura..secondo me se gli monti 2 denti in più di corona diventa troppo esagerata..

Re: Pignone e corona

MessaggioInviato: 2 ago 2014, 20:02
da fil
E' vero fa paura,ma solo da 8000 a 10000,sotto si può pretendere di più :?:
Credo che provare col dente di pignone e se non va bene passare a provare i 2 denti di corona,sia fattibile :roll:
Intanto se qualcuno ci dice come va col kit completo akra rimappatura :shock: siamo tutto orecchi :lol: lamps.

Re: Pignone e corona

MessaggioInviato: 2 ago 2014, 21:40
da Blackdog
fil ha scritto:E' vero fa paura,ma solo da 8000 a 10000,sotto si può pretendere di più :?:


:shock:
Immagine
Hai provato a scalare...?? :mrgreen:

Re: Pignone e corona

MessaggioInviato: 3 ago 2014, 10:41
da Skorpio68
Ahahahahahhaha....

Re: Pignone e corona

MessaggioInviato: 3 ago 2014, 13:37
da lelucciovostro
Se sotto gli 8000 mila giri ti sembra moscia controlla se tante volte hai il freno a mano tirato...

Re: Pignone e corona

MessaggioInviato: 3 ago 2014, 17:15
da Massagp
Comunque confermo anch'io che sotto non ha quell'esplosività che ritrovi tra i 6500 e 10500...

PBR ha in produzione sia pignone che corona in acciaio!

Io penso di prendere una corona +2

Re: Pignone e corona

MessaggioInviato: 5 ago 2014, 21:36
da sbkduca
[quote="Massagp"]Comunque confermo anch'io che sotto non ha quell'esplosività che ritrovi tra i 6500 e 10500...

PBR ha in produzione sia pignone che corona in acciaio!



ma ti rendi comnto che da 3000 a 6000 la tuOno è ferma!!!! NO NO LA MIA IMPRESISONE è CHE DA 5000 A 10500 SIA PERFETTA... UNICA COSA CHE RIMPIANGO LA MIA NAKED r1 MA AVEVA Z+8 EQUIVALENTI... ERGO...... VEL MAX 240 KM/H.. MA PRIMA O SESTA ANDAVA UGUALE....


CMQ A PARTE CIO.... CRREDO CHE DA 5000 A 10500 SIA SPAZIALE,... IO AVREI ACCORCIATO TUTTE LE MARCE, LA PRIMA LA TORVO CORTISSIMA E DALLA 2A IN SU UN POCO LUNGHE MA DEVO DIRE CHE TRA 8500/9000 E 10500 NON LA USO MOLTO PREFERISCO COPPPIA TRA I 6000 E 9000 RP... SPETTACOLO A MIO PARERE UNA MOTO ELETTRICA E SENZA NEANCHE UN BUCO DI COPPIA... SPOAZIALE.... SPAZIALE...

Re: Pignone e corona

MessaggioInviato: 5 ago 2014, 21:39
da sbkduca
AL MOMENTO NESSUNO HA CORONA... PBR E DID MI HANNO DETTO CHE A SETTEMBRE DOVREBBERO AVERE UN KIT.. MA A SETTEMBRE, SPERIAMO XCHE' IL PIGNONE NON MI PIACE Z-1,...ACNEH XCHE' 3 DENTI ERQUIVAELNTI DI CORONA SONO TROPPI CREDO... POI VOLEVO COGLIERE OCASIOEN DI ASCCORCIARE IL PASSO DELLA 1290 E QUINDI I DUE DENTI IN PIU' SAREBBERO PERFETTI.. MENTRE UNO IN MENO DI PIGNONE SIGNIFICHEREBBE TAGLIARE LA CATENA E ACCORCIARLA... DUE PALLE:!::!:

Re: Pignone e corona

MessaggioInviato: 5 ago 2014, 22:56
da dallemark
con un dente in meno di pignone non c'è bisogno di accorciare la catena....

Re: Pignone e corona

MessaggioInviato: 5 ago 2014, 22:59
da Massagp
sbkduca ha scritto:AL MOMENTO NESSUNO HA CORONA... PBR E DID MI HANNO DETTO CHE A SETTEMBRE DOVREBBERO AVERE UN KIT.. MA A SETTEMBRE, SPERIAMO XCHE' IL PIGNONE NON MI PIACE Z-1,...ACNEH XCHE' 3 DENTI ERQUIVAELNTI DI CORONA SONO TROPPI CREDO... POI VOLEVO COGLIERE OCASIOEN DI ASCCORCIARE IL PASSO DELLA 1290 E QUINDI I DUE DENTI IN PIU' SAREBBERO PERFETTI.. MENTRE UNO IN MENO DI PIGNONE SIGNIFICHEREBBE TAGLIARE LA CATENA E ACCORCIARLA... DUE PALLE:!::!:


Beh non necessariamente... Non riesci a diminuire l'interasse di certo ma nemmeno lo allunghi di molto in quanto il diametro del pignone è meno della metà della corona. Di solito un dente in meno su pignone corrisponde a circa una maglia in catena... Ma recuperi tranquillamente con i registri.
Diversamente con +2 in corona che necessariamente allungare la catena perché con il registro del monobraccio (ben diverso con forcellone normale) non riesci a recuperare la differenza di più di 2 maglie.
Questa è stata la mia esperienza sul Multistrada Ducati, +2 ho dovuto cambiare catena perché non riuscivo a recuperare con i registri della monobraccio.

Come si calcola il rapporto dei denti e l’eventuale scarto del tachimetro? Il primo conto da fare, è il rapporto tra i denti, per capire a cosa corrisponde un dente di pignone rispetto alla corona. È molto semplice:

n°denti corona / n°denti pignone = rapporto denti
Esempio: pignone 16, corona 45 -> rapporto = 2,8125 -> un dente del pignone corrisponde a 2,8125 denti della corona


Ora c’è da capire di quanto stiamo accorciando i rapporti. Anche in questo caso è una semplice frazione, il cui risultato va confrontato con l’intero:
Pignone -> n° denti pignone nuovo / n° denti pignone vecchio
Corona -> n° denti corona vecchia / n° denti corona nuova
Esempio pignone: da 16 a 15 -> 15/16 = 0,9375 -> 1-0,9375=0,0625 -> 6,25%
Esempio corona: da 45 a 47 -> 45/47 = 0,957 -> 1-0,957=0,043 -> 4,3 %

Noi abbiamo pignone 17, corona 38 pertanto 38/17= 2,23 denti corona


QUESTI SONO I DATI DELLA MULTISTRADA 12OO CHE AVEVO... ANCHE LEI LUNGHISSIMA DI RAPPORTI

Trasmissione primaria
Ingranaggi a denti dritti, Rapporto 1,84:1 (1,975:1 LA KAPPONA)

Rapporti
1=37/15 2=30/17 3=27/20 4=24/22 5=23/24 6=22/25

Trasmissione secondaria
Pignone 15; Corona 40 (PIGNOE 17; CORONA 38 KAPPONA)

Re: Pignone e corona

MessaggioInviato: 5 ago 2014, 23:52
da pinto
quindi per la SD

17 38 = 2,23 originale
16 38 = 2,37 pignone -1
17 40 = 2,35 corona +2


2,23 :100 = 2,37 : x --> 106,28 con il pignone piccolo il rapporto di trasmissione finale è all'incirca 6,28% più "corto"
2,23 :100 = 2,35 : x --> 105,38 con la corona grande "solo" il 5,38%

Siamo li ...

Non avevo considerato che i registri sul mono-braccio potessero avere cosi poca escursione ... pero anche far fare un giro più "stretto" alla catena in zona pignone potrebbe stressare di più le slitte sul forcellone o far diventare la trasmissione più rumorosa .... sarebbero da provare entrambe :D

Poi c'è il discorso interasse .... :roll:

In attesa che mi arrivi la bestiolina seguo con attenzione i vostri esperimenti ... 8) 8)

Re: Pignone e corona

MessaggioInviato: 16 ott 2022, 19:38
da Albert71
Riprendo il discorso anche se passato molto tempo , ho cambiato venerdì il trittico , ho usato per 5 anni la sd con rapporti originali , ma ultimamente ho notato che nelle strade appenniniche che frequento ultimamente mi accorgevo che la seconda era troppo corta e di terza facevo fatica ad usarla , mi stuzzicava l'idea del pignone da 16 lasciando la corona da 38 originale, così ho approfittato del cambio per provare , tra ieri e oggi ho fatto 500 km , mi si è aperto un mondo , moto molto più fruibile , uso sempre la terza e ne guadagna tantissimo la scorrevolezza, la seconda solo nei tornanti stretti , poi finalmente la sesta in relax anche da 90 km/h in su , promosso il tutto a pieni voti , secondo me il 16/38 doveva essere il rapporto col quale fare uscire la moto di fabbrica, ultima nota , ripresa paurosa !

Re: Pignone e corona

MessaggioInviato: 16 ott 2022, 22:03
da Cesar 1
Benvenuto nel club!