Pagina 5 di 16

Re: Cupolino puig

MessaggioInviato: 5 feb 2015, 19:48
da gomac2000
ALF ok ma a cosa serve? a buttar via 100 e passa euro? no grazie.. assolutamente inutile..

Re: Cupolino puig

MessaggioInviato: 5 feb 2015, 19:51
da gomac2000

Re: Cupolino puig

MessaggioInviato: 5 feb 2015, 19:53
da Alf67
Ciao, secondo me a tener lontano i moscerini dalla strumentazione e per non alleggerire troppo il davanti quando vai a tripla cifra.

Solo che non si capisce un kaiser nel loro sito! http://www.steve-ms.com/

Re: Cupolino puig

MessaggioInviato: 5 feb 2015, 19:54
da Alf67
Bello davvero quello di Sapio!! :clap:

Re: Cupolino puig

MessaggioInviato: 5 feb 2015, 20:00
da gomac2000
lo sto seguendo da un po.. ed ora sta iniziando il progetto e se farà come per l alloggiamento faro, in max due mesi è pronto.. tra fase sviluppo e progetto finito.. vedremo, se sarà cosi, è gia mio

Re: Cupolino puig

MessaggioInviato: 5 feb 2015, 20:14
da dallemark
ben vengano tutti i progetti, utili o inutili che siano, poi ognuno si mette in casa ciò che più piace, almeno si può scegliere e fino ad ora siamo ancora scarsi come aftermarket....

Re: Cupolino puig

MessaggioInviato: 5 feb 2015, 20:56
da anouk
:s-quoto2: pure io quello di Sapio......................

Re: Cupolino puig

MessaggioInviato: 5 feb 2015, 20:58
da pol-triple
La bora ( 120/140 km/h) mi ha staccato l'ondulato dal terrazzo sono riuscito a recuperarlo e ne esco un ottimo cupolino anzi cupolone a mo di deltaplano :P :P

Re: Cupolino puig

MessaggioInviato: 5 feb 2015, 22:23
da sbkduca
URCA... un cupolino da volooooooooa velaaaaaaaaa poi fara velaaaa alloraaa ah ah ha ha ha ha ha ha ha h ah

Re: Cupolino puig

MessaggioInviato: 6 feb 2015, 0:25
da Massagp
sbkduca ha scritto:URCA... un cupolino da volooooooooa velaaaaaaaaa poi fara velaaaa alloraaa ah ah ha ha ha ha ha ha ha h ah


Tipo la Red Bull, Ktm ti mette le ali...

Re: Cupolino puig

MessaggioInviato: 6 feb 2015, 17:18
da JackdeQuadri
aggiornamento da Mirco Sapio, che seguo con molto interesse:

https://www.facebook.com/12202215128708 ... =1&theater

Re: Cupolino puig

MessaggioInviato: 6 feb 2015, 18:05
da Fra K
JackdeQuadri ha scritto:aggiornamento da Mirco Sapio, che seguo con molto interesse:

https://www.facebook.com/12202215128708 ... =1&theater

Bellissimo!

Re: Cupolino puig

MessaggioInviato: 6 feb 2015, 19:59
da M 8
Questo starebbe bene, mi piacerebbe vederlo montato in una foto reale.

Re: Cupolino puig

MessaggioInviato: 6 feb 2015, 20:10
da dallemark
...non protegge nulla però è allora che senso ha montarlo ?

Re: Cupolino puig

MessaggioInviato: 6 feb 2015, 20:28
da Fra K
secondo me completa esteticamente un piccolo sbavo che c'è nella parte anteriore: la staffa frecce bruttina e il buco che c'è là

poi un pò fà secondo me

Re: Cupolino puig

MessaggioInviato: 6 feb 2015, 20:31
da gomac2000
serve solo da copri strumetazione.. che è poi quello che ci vuole secondo me, per evitare spiaccicamenti di insetti vari..

a proposito sta iniziano ora la progettazione ed ha bisogno di qualcuno di milano che dia la disponibilità per scannerizzare la strumentazione..

vi allego il testo dell annuncio sul gruppo di facebook.. io purtroppo sono scomodo ad andare a milano visto anche il meteo e le temperature attuali..

Buonasera Ragazzi, Come potete vedere il Progetto MSD Headlight è finito, è stata dura ma alla fine il risultato finale mi ha ripagato alla grande Emoticon smile
E' ora di affrontare un altro progetto che in tanti mi stanno chiedendo: Il Copri Strumentazione per Superduke 1290.
il Primo Passo? Scansionare tridimensionalmente il cruscotto della moto tramite l'utilizzo di uno scanner laser (quindi senza alcun contatto) si dovrà solo spruzzare uno spray simile a borotalco per opacizzare la superficie che si toglierà con una semplice spolverata.
Ho concordato con uno studio di Milano che fa questo genere di lavoro.
C'è qualcuno di Milano disposto a portargli la moto? L'operazione durerà una mezz'ora e non bisogna smontare nulla.

Re: Cupolino puig

MessaggioInviato: 6 feb 2015, 20:36
da sd1290
Se domani ho del tempo da dedicarci provo a realizzarlo io ma in alluminio da verniciare come una vuole vediamo cosa esce fuori

Re: Cupolino puig

MessaggioInviato: 7 feb 2015, 14:09
da g66a
Per non dimenticare “l’altra” che mi ha fatto godere per sette lunghi anni e perché durante l’inverno a volte vengono idee malsane, ho provato a montare il cupolino touring del sd 990…..sulla bestia.
Vista davanti non mi sembra neanche male, di lato non mi convince troppo, vedrò un po’ come si comporta su strada se serve effettivamente a qualcosa oltre che a coprire un po’ la strumentazione.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Cupolino puig

MessaggioInviato: 7 feb 2015, 14:22
da dallemark
Ecco...a me questo piace parecchio e sembra che possa anche fare una buona protezione

Re: Cupolino puig

MessaggioInviato: 7 feb 2015, 14:23
da Massagp
Beh davvero originale come soluzione e tutto sommato è davvero carina! Bravo ottima idea!