Pagina 4 di 4

Re: Slittamento frizione

MessaggioInviato: 19 mag 2017, 14:45
da federicotorino88
xtc60 non ho messo xts siccome ne faccio uso stradale,cmq faccio il cambio olio ogni circa 5000/6000 km

Re: Slittamento frizione

MessaggioInviato: 19 mag 2017, 14:49
da Luketriple70
Ma quale gradazione?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Slittamento frizione

MessaggioInviato: 19 mag 2017, 14:50
da Luketriple70
L'hai preso on line?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Slittamento frizione

MessaggioInviato: 19 mag 2017, 14:50
da federicotorino88
10w50 si su ebay

Re: Slittamento frizione

MessaggioInviato: 19 mag 2017, 14:53
da federicotorino88
preso e ripreso dallo stesso negozio che dichiara essere rivenditore ufficiale bardahl

Re: Slittamento frizione

MessaggioInviato: 19 mag 2017, 15:07
da Luketriple70
Te lo dico perché Bardhal è il primo olio nella classifica dei contraffatti!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Slittamento frizione

MessaggioInviato: 20 mag 2017, 5:37
da federicotorino88
Lo sò ma non penso sia il caso

Re: Slittamento frizione

MessaggioInviato: 5 nov 2018, 15:28
da pinogp1
Scusatemi mi spiegate che c'entra l'attuatore ? Anche io ho sofferto "della frizione che slittava" .
Esempio: mettevo la 4° ,dopo un km a circa 6-7000 giri, aprivo tutto e la frizione slittava. Coincidenza anche io dopo messo l'olio bardhal xts 10-50, il problema è strutturale della frizione, non è proporzionata alla coppia del motore, e ha le molle troppo tenue, il problema è più evidente a chi ci dà dentro con il gas, ha modifiche per aumentare Potenza e coppia, pesa 100 kg come me è usa la moto anche in pista, (voce correlata a darci tanto gas :lol: ).
Ho messo la frizione nuova ( la mia era buona ad occhio, forse si erano bruciati i dischi) e soprattutto ho messo le molle rinforzate, + 20 % di resistenza, di colore arancio/rosso e non come le originali verde, e per non sbagliare non metterò mai più olio comprato su internet, adesso ho messo l'olio LIQUIMOLY (tedesco) 10/50, che il mio meccanico ne compra a quintali da un rappresentante ufficiale.
Il tutto sul modello 1.0 anno 2015

Re: Slittamento frizione

MessaggioInviato: 5 nov 2018, 23:11
da Bat21
I motivi per i quali una frizione a bagno d'olio slitta, sono spesso legati all'usura delle parti in gioco ...dischi in ferro che presentino bruciature > dischi d'attrito sia "cotti" (ferodo indurito da surriscaldamento) che consumati (ferodo residuo insufficiente) > molle di spinta del piattorello snervate/allungate.

Giova però ricordare che un'olio motore, che lubrifichi anche cambio e frizione, deve disporre di determinate specifiche JASO per frizioni a bagno d'olio; dette specifiche, negli olii moderni sono identificate dalle sigle "MA" o "MA2" ...va da se che un olio per le nostre beneamate kappone DEBBA disporre di tali specifiche, ma verificate bene che le componenti di cui sopra siano in perfetto stato/tolleranza :wink:

Re: Slittamento frizione

MessaggioInviato: 6 nov 2018, 16:03
da massimo
Sono rivenditore ufficiale Bardahl,
confermo che chi usa Bardahl la prima volta può capitare che la frizione slitta.
Sarebbe buona norma la prima volta togliere il carter frizione, pacco frizione aperto darci una passata con del pulitore per freni una soffiata con aria compressa e il gioco è fatto.
Questa anomalia della frizione che slitta capita non è una regola.

Re: Slittamento frizione

MessaggioInviato: 6 nov 2018, 16:09
da ilCONDOR
Parliamo solo della 1.0 oppure può capitare anche sulla 2.0?

Re: Slittamento frizione

MessaggioInviato: 7 nov 2018, 9:22
da massimo
ilCONDOR ha scritto:Parliamo solo della 1.0 oppure può capitare anche sulla 2.0?


Marca e modello moto non c'entrano con questi inconvenienti dovuti all'olio.

Re: Slittamento frizione

MessaggioInviato: 9 nov 2018, 18:28
da andy_s
massimo ha scritto:Sono rivenditore ufficiale Bardahl,
confermo che chi usa Bardahl la prima volta può capitare che la frizione slitta.
Sarebbe buona norma la prima volta togliere il carter frizione, pacco frizione aperto darci una passata con del pulitore per freni una soffiata con aria compressa e il gioco è fatto.
Questa anomalia della frizione che slitta capita non è una regola.


sarà anche quello che dici...ma io ho provato sull'auto sportiva il vs olio e ne mangiava un sacco.....
primo cambio...
cambiato olio/marca e non ne ha più mangiato.....
anche a me dicevano vedrai che dopo migliora.....

pensiero personale....io questo olio lo lascio agli altri....mi dispiace....
ciao

Re: Slittamento frizione

MessaggioInviato: 9 nov 2018, 18:32
da Bat21
Se posso ...ELF Moto Race 10W/60 (MA2) tutta la vita :wink:

Re: Slittamento frizione

MessaggioInviato: 10 nov 2018, 14:18
da massimo
andy_s ha scritto:
massimo ha scritto:Sono rivenditore ufficiale Bardahl,
confermo che chi usa Bardahl la prima volta può capitare che la frizione slitta.
Sarebbe buona norma la prima volta togliere il carter frizione, pacco frizione aperto darci una passata con del pulitore per freni una soffiata con aria compressa e il gioco è fatto.
Questa anomalia della frizione che slitta capita non è una regola.


sarà anche quello che dici...ma io ho provato sull'auto sportiva il vs olio e ne mangiava un sacco.....
primo cambio...
cambiato olio/marca e non ne ha più mangiato.....
anche a me dicevano vedrai che dopo migliora.....

pensiero personale....io questo olio lo lascio agli altri....mi dispiace....
ciao


Questo è un forum di moto
L'olio non è mio sono solo un rivenditore
So che capita a chi compera olio non originale, fatto con olio di bassa qualità solo perché ha visto in prezzo allettante.
La cosa particolare dell'olio Bardahl è che oltre agli additivi fullrene e polarplus... che la base ( olio ) è di alta qualità.
Non dico che Bardahl sia il migliore perché lo vendo, ci sono altre marche anche più superiori e il prezzo è proporzionato alla qualità.

Re: Slittamento frizione

MessaggioInviato: 11 nov 2018, 16:53
da andy_s
ciao
certo è di moto ma portavo la mia esperienza....
se a qualcuno interessa....
chiudo subito.....
io rimango con la mia opinione...

ciao