KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

telaio posteriore rotto

Avatar utente
liam
 
Messaggi: 1873
Iscritto il: 16 ott 2013, 8:52

Re: telaio posteriore rotto

Messaggioda liam » 25 giu 2016, 14:18

sergionox ha scritto:Ho inviato le foto al conce, successivamente mi ha avvisato che è stato ordinato il pezzo e appena arriva mi chiamano per portargli la moto .
Ho chiesto una moto sostitutiva x tornare a casa visto che il conce non è vicino e mi hanno risposto di si.
Speriamo che arrivi alla svelta......


Ottimo...speriamo che siano celeri...massima stima per la calma che hai avuto...

Avatar utente
sergionox
 
Messaggi: 690
Iscritto il: 5 nov 2010, 17:17
Località: Bergamo

Re: telaio posteriore rotto

Messaggioda sergionox » 25 giu 2016, 14:32

Grazie.
Sono rimasto talmente allibito-deluso da questa cosa che non ho avuto modo di incazzarmi.
Proprio ieri ho visto un amico che lavora come capo officina in un'altra conce ktm e gli ho mostrato le foto......mi ha detto che non mai visto nulla del genere su nessuna ktm!!
E non aveva nessuna ragione di dirmi cose non vere.
Boh....mi auguro che sia solo il mio caso isolato e sfigato.....e che sia l'ultima sfiga!!!

Avatar utente
Luketriple70
 
Messaggi: 1090
Iscritto il: 14 ott 2015, 11:11
Località: Cantù-Milano

Re: telaio posteriore rotto

Messaggioda Luketriple70 » 25 giu 2016, 16:26

Grande solidarietà Sergio! È la mia prima K ma la qualità non è quella che mi aspettavo da un brand così! Purtroppo leggo vari forum e tranne le jap gli altri sono messi come noi!!!
Never Give Up!!!

Avatar utente
liam
 
Messaggi: 1873
Iscritto il: 16 ott 2013, 8:52

Re: telaio posteriore rotto

Messaggioda liam » 25 giu 2016, 18:54

sergionox ha scritto:Grazie.
Sono rimasto talmente allibito-deluso da questa cosa che non ho avuto modo di incazzarmi.
Proprio ieri ho visto un amico che lavora come capo officina in un'altra conce ktm e gli ho mostrato le foto......mi ha detto che non mai visto nulla del genere su nessuna ktm!!
E non aveva nessuna ragione di dirmi cose non vere.
Boh....mi auguro che sia solo il mio caso isolato e sfigato.....e che sia l'ultima sfiga!!!


Vediamo se ti omaggiano con qualcosa...

Avatar utente
sergionox
 
Messaggi: 690
Iscritto il: 5 nov 2010, 17:17
Località: Bergamo

Re: telaio posteriore rotto

Messaggioda sergionox » 25 giu 2016, 18:56

Luketriple70 ha scritto:Grande solidarietà Sergio! È la mia prima K ma la qualità non è quella che mi aspettavo da un brand così! Purtroppo leggo vari forum e tranne le jap gli altri sono messi come noi!!!


Grazie!
Comunque anche le jap hanno i loro problemi.
Meno di 2 anni fa ad un tipo che conosco albero motore cbr1000rr difettoso e non era il primo. Garanzia ok ma moto ferma dei mesi xé dovevano attendere ispettore honda e varie procedure loro....
Ktm purtroppo non può competere con le jap a livello di qualità e controllo qualità!!
Ktm si pagare tanto, ma a me regala emozioni che le jap non mi sanno dare.
....certo se non accadono queste troiate è meglio!!!

Avatar utente
sergionox
 
Messaggi: 690
Iscritto il: 5 nov 2010, 17:17
Località: Bergamo

Re: telaio posteriore rotto

Messaggioda sergionox » 25 giu 2016, 19:01

Omaggio Liam???
Mmmm
Ma se non fanno nemmeno lo sconto !!
Aspetto di vedere la moto perfettamente rimontata e poi vorrei scrivere a mamma K.
Se il conce fa il suo lavoro non voglio fare storie con lui ma una letterina di sdegno a Ktm non mi dispiacerebbe....

Avatar utente
liam
 
Messaggi: 1873
Iscritto il: 16 ott 2013, 8:52

Re: telaio posteriore rotto

Messaggioda liam » 25 giu 2016, 20:28

sergionox ha scritto:Omaggio Liam???
Mmmm
Ma se non fanno nemmeno lo sconto !!
Aspetto di vedere la moto perfettamente rimontata e poi vorrei scrivere a mamma K.
Se il conce fa il suo lavoro non voglio fare storie con lui ma una letterina di sdegno a Ktm non mi dispiacerebbe....


Questa storia la voglio vedere con positività...potevi non accorgetene....ora non dico che sarebbe successo per forza un dramma...ma non voglio immaginare se avesse ceduto in movimento...

Avatar utente
sergionox
 
Messaggi: 690
Iscritto il: 5 nov 2010, 17:17
Località: Bergamo

Re: telaio posteriore rotto

Messaggioda sergionox » 26 giu 2016, 6:00

Si si x fortuna non è successo nulla, anche xé ero in due sulla moto!

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: telaio posteriore rotto

Messaggioda Giax » 26 giu 2016, 14:16

Luketriple70 ha scritto:È la mia prima K ma la qualità non è quella che mi aspettavo da un brand così! Purtroppo leggo vari forum e tranne le jap gli altri sono messi come noi!!!

È anche la mia prima KTM e anche io mi aspettavo molta più qualità. Per adesso però sono abbastanza contento del Service e giudizio in sospeso sul post vendita di Casa Madre.

Avatar utente
sergionox
 
Messaggi: 690
Iscritto il: 5 nov 2010, 17:17
Località: Bergamo

Re: telaio posteriore rotto

Messaggioda sergionox » 26 giu 2016, 15:32

Comunque a parte questa rottura anomala e sembrerebbe isolata , io non vedo qualità scadente.
Io ho avuto moto di marche diverse e non ho notato ktm così carente.
Nel 2009 ho avuto un sd990r e devo dire che le rifiniture e accoppiamenti sono molto migliorati nella sd1290.
Le plastiche del 990 erano uguali a quelle di un cross!!

Avatar utente
Luketriple70
 
Messaggi: 1090
Iscritto il: 14 ott 2015, 11:11
Località: Cantù-Milano

Re: telaio posteriore rotto

Messaggioda Luketriple70 » 26 giu 2016, 17:09

Mah...io noto cerchi verniciati male, cruscotto tft con aloni dovuti a infiltrazioni di polvere (in attesa di risposta K per la garanzia), gioco cuscinetto cerchio anteriore (cambiato in garanzia) pedane posteriori già scolorite nei punti di snodo, vernice serbatoio delicata! Per essere una moto di poco più di un anno e 12.000 km mi aspettavo meglio. Ciò non toglie che ad oggi non la cambierei con nessun'altra!!!
Never Give Up!!!

Avatar utente
sergionox
 
Messaggi: 690
Iscritto il: 5 nov 2010, 17:17
Località: Bergamo

Re: telaio posteriore rotto

Messaggioda sergionox » 26 giu 2016, 18:09

Luketriple70 ha scritto:Mah...io noto cerchi verniciati male, cruscotto tft con aloni dovuti a infiltrazioni di polvere (in attesa di risposta K per la garanzia), gioco cuscinetto cerchio anteriore (cambiato in garanzia) pedane posteriori già scolorite nei punti di snodo, vernice serbatoio delicata! Per essere una moto di poco più di un anno e 12.000 km mi aspettavo meglio. Ciò non toglie che ad oggi non la cambierei con nessun'altra!!!


X il serbatoio concordo, x gli altri tuoi inconvenienti a me non è successo.
In compenso cambiato guarnizione carter lato sx x leggero trasudamento olio e poi sostituzione paraolio forcella.
Come dici tu pure io non la cambierei con nient'altro.....xò adesso basta difettucci....

Avatar utente
Reveng3
 
Messaggi: 693
Iscritto il: 3 set 2015, 23:54
Località: Avellino

Re: telaio posteriore rotto

Messaggioda Reveng3 » 29 giu 2016, 16:16

Immagine

Scusate l'ot, ma mero titolo di "informativo", stamattina ho visto questo su una shiver 750...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
THE ONE
 
Messaggi: 1447
Iscritto il: 13 feb 2009, 20:08
Località: Piacenza

Re: telaio posteriore rotto

Messaggioda THE ONE » 29 giu 2016, 16:21

sembra ammaccatura da caduta o manomissione da bestia :D
Bis vincit qui se vincit in victoria: Vince due volte chi domina se stesso nella vittoria
Dimmi,hai mai danzato col diavolo nel pallido plenilunio?

Avatar utente
Reveng3
 
Messaggi: 693
Iscritto il: 3 set 2015, 23:54
Località: Avellino

Re: telaio posteriore rotto

Messaggioda Reveng3 » 29 giu 2016, 18:28

Era fuso, squagliato....

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

teocalimero
 
Messaggi: 455
Iscritto il: 23 apr 2016, 21:50
Località: basso vicentino magnagatti

Re: telaio posteriore rotto

Messaggioda teocalimero » 29 giu 2016, 18:31

Luketriple70 ha scritto:Mah...io noto cerchi verniciati male, cruscotto tft con aloni dovuti a infiltrazioni di polvere (in attesa di risposta K per la garanzia), gioco cuscinetto cerchio anteriore (cambiato in garanzia) pedane posteriori già scolorite nei punti di snodo, vernice serbatoio delicata! Per essere una moto di poco più di un anno e 12.000 km mi aspettavo meglio. Ciò non toglie che ad oggi non la cambierei con nessun'altra!!!



Sì, vernice serbatoio più delicata delle tette delle suore...e anche la vernice della parte davanti del parafango anteriore...
Le grafiche che negli angolini si vogliono scollare...
Anche il clacson che a moto calda non va...
Due o tre volte si spegneva da sola mentre la scaldavo un attimo la mattina...
E il freno post. che frena un caz.
...Però è una moto che mi piace da morire e mi fa godere... :mrgreen:

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23955
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: telaio posteriore rotto

Messaggioda Bat21 » 29 giu 2016, 18:33

O.T. dell'O.T

Reveng3 ...a mero titolo informativo ...ti tiro le orecchie :roll:

Fine O.T. dell'O.T. :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
THE ONE
 
Messaggi: 1447
Iscritto il: 13 feb 2009, 20:08
Località: Piacenza

Re: telaio posteriore rotto

Messaggioda THE ONE » 29 giu 2016, 18:35

fuso ??
apperò , mica male :rotlf: :rotlf:
l'ho sempre detto io che ci vogliono gli scarichi liberi :mrgreen: :mrgreen:
Bis vincit qui se vincit in victoria: Vince due volte chi domina se stesso nella vittoria
Dimmi,hai mai danzato col diavolo nel pallido plenilunio?

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23955
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: telaio posteriore rotto

Messaggioda Bat21 » 29 giu 2016, 18:36

A parte il dato inoppugnabile che la moto in foto ...o è tornata da 500 km. di autopalla a stecca o è parecchio magra di carburazione ... :!:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Reveng3
 
Messaggi: 693
Iscritto il: 3 set 2015, 23:54
Località: Avellino

Re: telaio posteriore rotto

Messaggioda Reveng3 » 29 giu 2016, 18:42

Ho specificato ke nn era assolutamente per fare raffronti inutili e o sterili.
Poteva essere pure una harley... ma è assurdo ke quei pezzi siano in plastica

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Super Duke 1290

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti