Pagina 4 di 4

Re: Olio freno Post Nero

MessaggioInviato: 15 lug 2016, 16:21
da THE ONE
[/quote]quindi dici che l'operazione classica di spurgo non é fattibile?[/quote]
daiii
uno come te l'impianto dovrebbe spurgarlo strizzando pompa , pinze e tubi con le mani :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Olio freno Post Nero

MessaggioInviato: 15 lug 2016, 16:40
da Luketriple70
Anzi direi in scioltezza e occhio a non far saltare gli o-ring!!! Ah! Ah! Ah

Re: Olio freno Post Nero

MessaggioInviato: 20 lug 2016, 6:52
da Giax
Per curiosità ho dato un'occhiata ieri è potete contare la mia GT a 2.500 km (se non prima…) nelle statistiche. È lievemente meno violaceo è più marrone, ma l'olio nella vaschetta freno posteriore è scuro come nella foto di Diablokat.
Ho avuto altre moto con ABS (con impianti sicuramente diversi da questo KTM) e in nessuna l'olio si riduceva così.
L'olio è quello originale.
C'è qualche motivo di sicurezza per cui debba essere necessariamente cambiato o posso andare avanti fino ai 15.000 km / primavera prossima così?

Re: Olio freno Post Nero

MessaggioInviato: 20 lug 2016, 12:55
da Albert71
Secondo me puoi andare a vanti senza alcun problema fino i 15 mila addirittura la sostituzione con relativo spurgo in ktm lo danno a 30 mila ! Io se ti posso dare un consiglio comunque una volta all anno lo cambierei.ciao

Re: Olio freno Post Nero

MessaggioInviato: 20 lug 2016, 16:17
da DIABLOKAT
Vai pure avanti. L'olio è nero, ma la moto frena bene ugualmente.

Re: Olio freno Post Nero

MessaggioInviato: 20 lug 2016, 17:55
da Giax
Albert71 ha scritto:Secondo me puoi andare a vanti senza alcun problema fino i 15 mila

DIABLOKAT ha scritto:Vai pure avanti. L'olio è nero, ma la moto frena bene ugualmente.

Grazie!

Re: Olio freno Post Nero

MessaggioInviato: 25 lug 2016, 10:18
da Giax
Giax ha scritto:Per curiosità ho dato un'occhiata ieri è potete contare la mia GT a 2.500 km (se non prima…) nelle statistiche.


Ecco la mia vaschetta olio freno posteriore.
Immagine

Quella del freno anteriore ha l'olio chiaro.

Dal Service confermano che non è un problema se vado avanti millemila chilometri, e che l'inscurimento non è dovuto alla cottura.
Secondo Loro sono pigmenti persi "dalle membrane" [non so quali] che inscuriscono (senza pregiudicarne il lavoro) l'olio.

Re: Olio freno Post Nero

MessaggioInviato: 29 lug 2016, 10:11
da Max65
Anche il mio è nero e io il freno post lo uso pochissimo, sulla Multi in 5 anni non ha mai funzionato, per cui ho perso l'abitudine... :D
Cambiare l'olio dei freni una volta l'anno è inutile se si usa dot 4, ogni due anni o 24.000/30.000 km è il consiglio di tutte le case, a meno che la moto non la si usi anche in pista.
Sulla Multi diventava nero perché il raccordo della pompa passava troppo vicino al motore, tanto che l'hanno sostituito con un richiamo, ma la situazione non è migliorata. Che diventi scuro per i pigmenti :shock: mi sembra strano, ma basta che faccia il suo dovere.