KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Trasuda olio ( e tanta delusione... )

NeroArancio
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 25 nov 2015, 12:19

Re: Trasuda olio ( e tanta delusione... )

Messaggioda NeroArancio » 25 dic 2015, 11:10

Perfetto,era quella che volevo leggere.
Grazie Diablo! :wink:

miscelatore
 
Messaggi: 4379
Iscritto il: 18 mar 2012, 2:55

Re: Trasuda olio ( e tanta delusione... )

Messaggioda miscelatore » 25 dic 2015, 12:26

Tutte le moto che ho osservato nella mia vita, avevano la sella che segnava il serbatoio e i fianchetti dove sppoggia, e ho sempre pensato che fosse normale.

Magari adesso siamo diventati troppo intolleranti, e vediamo come difetti gravissimi, cose che qualche anno fa, nemmeno erano considerate?

Tiki
 
Messaggi: 24
Iscritto il: 16 nov 2015, 9:35
Località: Milano

Re: Trasuda olio ( e tanta delusione... )

Messaggioda Tiki » 25 dic 2015, 20:41

miscelatore ha scritto:Tutte le moto che ho osservato nella mia vita, avevano la sella che segnava il serbatoio e i fianchetti dove sppoggia, e ho sempre pensato che fosse normale.

Magari adesso siamo diventati troppo intolleranti, e vediamo come difetti gravissimi, cose che qualche anno fa, nemmeno erano considerate?

Pure io ho sempre trovato difetti però più aumenta il costo del giocattolo e più aumentano le aspettative.
Se compro una mini mi aspetto che sia più rifinita e curata di una 500.

Avatar utente
Massagp
 
Messaggi: 989
Iscritto il: 28 mag 2014, 19:10

Re: Trasuda olio ( e tanta delusione... )

Messaggioda Massagp » 26 dic 2015, 0:44

miscelatore ha scritto:Tutte le moto che ho osservato nella mia vita, avevano la sella che segnava il serbatoio e i fianchetti dove sppoggia, e ho sempre pensato che fosse normale.

Magari adesso siamo diventati troppo intolleranti, e vediamo come difetti gravissimi, cose che qualche anno fa, nemmeno erano considerate?


Un conto è togliere il trasparente e opacizzare la vernice, un conto è grattare la vernice a tal punto da arrivare alla plastica bianca e sinceramente nella mia vita da motociclista non ho mai visto na cosa simile, né su Kawasaki né Ducati né Suzuki e né Husaberg ( ma è una supermoto e quindi non fa testo :rotlf: :rotlf: :rotlf: )

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

Re: Trasuda olio ( e tanta delusione... )

Messaggioda sbkduca » 26 dic 2015, 8:00

io ho solo messo del nastro nero nei punti dove tocca e non si è ancora levato solo usurato..... sulla ducati non era un sellino quindi non usarava senon i culo.. 916 SPS..... poisi diecva che era una moto vera... adersso se non ha il gel oppure il sellino in acantara traforato per il fresco si dice che non è una moto... mahhhhhh

io credo che le selle PP siano una buonissima soluzione, forse le avrei preferiteun poco piu' rigide ma sono belle comode e sono una cosa spettacolare... io le consiglio personalmente ovvio,...

sulla SD se spendi due lir eper mettere pompanti belli credo sia la spesa migliore.. il resto solo gioco e divertimento x allestire... la moto è bellissima, il riding mode non serve se non in FULL OFF i l resto goditela....

iola uso ABS davanti e motard dietro e TUTTO OFF e mai cambierò.....

mkekko965
 
Messaggi: 228
Iscritto il: 15 giu 2015, 13:44

Re: Trasuda olio ( e tanta delusione... )

Messaggioda mkekko965 » 26 dic 2015, 10:55

Ma se i graffi non si vedono che motivo c'é per coprirli... mica si consuma il serbatoio? ed è probabilmente peggio vedere le "protezioni" che gli eventuali graffi.
É come mettere la pellicola sul display drl cellulare per non rovinarlo che poi il tempo che si rovina e cambiamo il telefono.

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

Re: Trasuda olio ( e tanta delusione... )

Messaggioda sbkduca » 26 dic 2015, 14:47

mkekko.... se però poi dopo tre anni la rivedni meno graffi hai meglio è no...? poi mica si vedono le zone dove metti il nastro.. serve solo anon rovionare la vernice.......

Avatar utente
Reveng3
 
Messaggi: 693
Iscritto il: 3 set 2015, 23:54
Località: Avellino

Re: Trasuda olio ( e tanta delusione... )

Messaggioda Reveng3 » 8 gen 2016, 0:04

sbkduca ha scritto:frustum... 20 anni fa con il 916 sps.... tutti osannavano quella moto spaziale e dicevano che il sellino a spugna era simbolo di caxxo duro.... e solo noi potevamo portare quella moto.... adesso se no c'è la sella col gel fa male l'emorroide.?..

come siamo cambiati.... una volta si scopava anche sotto al tavolo adesso se non hai giochetti.. albergo.. fine settimana a disposizione SI VA SOLO SU YOUPORN....

siamo messi malissimo:!:::!:::: io che trombai sulla guzzi V35 II in campeggio a volterra,,, umido e mi persi il finale perchè cademmo a terra, io a vedere se si era danneggiata e lei a dire che non me la dava più....

hahaahhahahahah che tempi, volterra, il campeggio era "le BALZE" esiste ancora adesso.... spaziale... solo che adesso trombo in albergo.. xchè il 1290 moto di merda no nha il cavalletto centrale ad azionamento elettrico con sercomando a distanza superiore 200 mt.....

scherzo ovvio... forse!!!


ahahaahahahahahahahah duka mi fai morire

dovresti scrivere un libro con tutti i tuoi aneddoti :D :D :D

Avatar utente
Reveng3
 
Messaggi: 693
Iscritto il: 3 set 2015, 23:54
Località: Avellino

Re: Trasuda olio ( e tanta delusione... )

Messaggioda Reveng3 » 8 gen 2016, 0:27

in merito al problema, mal ke vada, si mette della pellicola trasparente come quella per le auto e problema risolto

credo che le sviste e le imprecisioni facciano parte di ogni modello. Anche sulle giapponesi a volte si trovano cerchi rifiniti col culo, terminali di scarico che si ossidano ecc ecc ecc.... ad esempio, la nuova r1 che costa dai 19 ai 22-23 sta dando un fottio di problemi, tra impianto elettrico, circuito olio e la seconda marcia che si distrugge (ovviamente tutto coperto da garanzia, ma non avendo il cambio estraibile bisogna smontare l'intero motore con tempi piuttosto lunghi). Son problemi gravissimi che mettono a rischio la vita di ki la guida!! e parliamo di un colosso come yamaha!!!!

ogni moto fa storia a se, ciò ke conta e ke da senso alle comunità come questa è informare ed essere informati, in modo da avere la consapevolezza di cosa si sta comprando e dove migliorarlo. Un pò come per le donne, quando ti innamori le ami nonostante i loro difetti. Fingere che non ne abbiano, non te le fa di certo amare di + ;)

non fate la cazzata di comprare una moto con la testa, ve ne pentireste per il resto della vostra vita!!!

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23903
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Trasuda olio ( e tanta delusione... )

Messaggioda Bat21 » 8 gen 2016, 16:31

Dai su ragazzi ...mica siamo su QdE ...ecchecavolo, su ...date del gas e battetevene il belino di ste cavolate :!: :)

Potessi ...sarei uscito il 1° dell'anno, l'Epifania e magari anche domani (sabato) ...ma dato che (per ora) "non potessi" ...mi limito a leggervi con un scimmione da 2 q.li sulle spalle ...altro che segnetti sul serbatoio :doh: :rotella:

Vi presento Fred ...colui che mi perseguita ...sfottendomi pure :gasp: :mad_hammer:

Immagine

Capito il bipede bastardo :?: ...Senza rispetto :grr:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Precedente

Torna a KTM LC8 Super Duke 1290

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti