Pagina 4 di 8

Re: Aiutatemi a prendere una decisione

MessaggioInviato: 9 gen 2016, 22:43
da sd1290
DIABLOKAT ha scritto:
sd1290 ha scritto:Ho il 1290 SD che vorrei cambiare con la tuono e la 990 ad r



Perché non vendi il 990 e ti prendi la Tuono ? SD e Tuono = dream man


Perché poi non saprei quale prendere :rotlf: :rotlf: :rotlf:

Re: Aiutatemi a prendere una decisione

MessaggioInviato: 10 gen 2016, 3:07
da Massagp
Provata per un paio d'ore sulla mia strada di riferimento.
Temperatura esterna 8 gradi, fondo abbastanza asciutto
Aprilia Tuono 1100 RR

Premessa, era una moto demo,le sospensioni non erano stata regolate a dovere e non ho la più pallida idea di quali fossero le pressioni delle gomme originali

Qui in breve le famose 5 stelline:

Agilità 5 Stelline
Rispetto la SD sembra un 250 2 tempi da GP. Sbagliavo completamente tutte le traiettorie, sempre troppo in anticipo rispetto la corda, sposti leggermente il peso sulla sella e la moto risponde anticipandoti. Questa cosa alle prime mette in difficoltà, poi, quando ci prendi la mano piano piano inizi a capirla ma in 2 ore penso di aver fatto giuste forse 2 curve. Sempre troppo in anticipo, sempre costretto a rialzare la moto per correggere la traiettoria... Questo però mi fa pensare che puoi frenare mezz'ora dopo e girare in metà del tempo, se solo avessi piena confidenza con il mezzo.
Il confronto con KTM è imbarazzante, con la SD sembra di far girare un bilico in mezzo ad un tornante. Mi dispiace ma in questo non c'è paragone. Aprilia vince su tutta la linea
Attenzione: dietro a me c'era un mio amico super manico con una SM990 super tappata, beh l'ha provata anche lui per un breve tratto e ha paragonato la Tuono alla sua Sm come agilità e velocità nello scendere in piega. Ribadisco KTM ha voluto fare una moto per tutti quando non lo doveva essere. Scelta commerciale, scelta di coscienza, non lo so, ma le sospensioni originali KTM sono completamente sballate.

Stabilità 5 Stelline
Portata fino ai 240km/h e nessun problema, stabile e precisa segue la traiettoria impostata. KTM è più ballerina, tende sempre ad ondeggiare per colpa di quel mono del caxxo che gli hanno messo.
Mi preme sottolineare comunque che sono entrambe Naked e per entrambe quelle velocità sono del tutto superflue ed inutili. Sono alto 1,85 e trovar riparo con queste 2 moto è pura utopia.

Motore 4 Stelline
Il mio punto di riferimento è la S1000 RR, il resto può restare a guardare, per cui Aprilia come KTM confrontate a BMW sembrano ferme. Aprilia prende qualcosina agli alti rispetto a KTM, aiutata non poco dal QS, sotto sono più o meno simili. Aprilia ha una migliore risposta all'acceleratore e non presenta quel picco fastidioso della KTM intorno ai 6000-7000 giri. Più o meno i 2 motori si equivalgono, ma il RBW Aprilia è decisamente più a punto, ruoti la manopola e lei fa quello che gli dici, diversamente KTM, con i controlli elettronici attivi, ha una risposta più filtrata, meno diretta dell'acceleratore.Risponde si, ma con i suoi tempi. Diversamente se la si utilizzata escludendo i controlli le due moto quasi si equivalgono anche se la KTM soprattutto con sospensioni originali propende troppo alle impennate di potenza costringendo il pilota a parzializzare il gas. Con Aprilia, questi inconvenienti spariscono, gestisce tutto l'elettronica, facendo direi un ottimo lavoro.

Sospensioni 4 Stelline
Qui la differenza è abissale. KTM è VERGOGNOSA. Ha una tendenza al sottosterzo incontrastabile, mono cedevole sia per colpa di una molla troppo morbida, sia per la coppia che sviluppa il motore KTM. Forcella talmente economica da non aver nemmeno la regolazione del precarico. Idrauliche praticamente inutili, chiudete tutto e non succede nulla. La forcella manca di un contrasto adeguato nei primi centimetri, affonda finché non intervengono le molle. Na schifezza. Mi spiace ma do una stellina a KTM perché a fronte di un investimento di quasi 16000 euro, offrono mono e forche da Kawasaki Z750 (per chi l'ha avuta Sa coso voglio dire) Aprilia RR 3 stelline con la riserva sulla 4. Chiaramente non ho potuto regolarle a dovere. Il mono era leggermente cedevole ma non certo ai livelli di KTM, forca al contrario perfetta, non avrei modificato nulla.

Elettronica 5 Stelline
KTM soccombe sotto tutti i punti di vista, controllo di trazione Aprilia non ha eguali, controllo dell'impennata, KTM nemmeno ce l'ha, ABS non ho notato particolari differenze. Con Aprilia puoi gestire tutto semplicemente dalla strumentazione, quando e come vuoi. KTM è piuttosto macchinosa. Sinceramente avendo avuto anche una Multistrada 1200 PP, ritengo che KTM debba ancora fare parecchia strada sotto questo aspetto. Marchi esclusivi come BMW, Aprilia, Ducati offrono dei sistemi che permettono al pilota le più svariate regolazioni. KTM offre la pappa pronta ma come sappiamo non è la migliore soprattutto con Il TC del quale ancora oggi ignoro la logica di funzionamento.

Estetica
Non metto stelline, entrambe hanno una loro peculiarità, sicuramente KTM è più armoniosa, nel complesso direi semplicemente più bella, ma ripeto, è un giudizio del tutto soggettivo.

Finiture
Non ho trovato minkiate in KTM come in Aprilia per cui 3 stelline ad Aprilia e 4 a KTM anche se qualche volta fa cadere le palle su alcune soluzioni, vedi grafiche PP
Non mi piace particolarmente la strumentazione Aprilia, anzi la trovo un pò troppo Old Style, considero le leve al manubrio inguardabili come la sella passeggero ( Factory decisamente meglio )

Rumore
Aprilia 6 Stelline, mi spiace ma sembra di avere sotto le chiappe una MotoGP... Quel motore ad ogni badilata di acceleratore, urla, digrigna i denti, ti strappa un sorriso. Rauco, profondo vuole mettere pura alle avversarie. Spettacolare, non c'è proprio paragone.

Posizione in sella
KTM 5 Stelline, Aprilia 3 e senza condizionale.
L'Austriaca ti permette qualche giretto bello lungo, 3-400km al giorno non le fanno paura, diversamente da Aprilia che sembra sempre una moto incaxxata. O esci per bastonare il prossimo, ingarellandoti fino allo spasimo o stai a casa perché non è il suo, fare del turismo allegro con Aprilia equivale avere i polsi doloranti e la schiena spezzata
Più castrante, rigida e specialistica, vuole essere guidata sempre con il coltello tra i denti. Diversamente risulta stancante, schizofrenica nelle reazioni e soprattutto assordante... Scendi e rimani frastornato ancora per qualche minuto.

Consumi 2 Stelline
Con Alrilia devi prevedere il rifornimento in volo, non consuma la benzina, la smaterializza direttamente nel serbatoio. È incredibile, se vai bello allegro, spera che vicino a te ci sia un distributore altrimenti ti toccherà spingere.
KTM 5 stelline, consuma il giusto per un 1300cc e ha un'ottima autonomia

Quindi Aprilia vince su tutta la linea?!?


Sì e No... Dipende da cosa ci fa uno con la moto:

Sei uno smanettone smaliziato che al massimo ti spari 200-300 km alla settimana ingarellandoti anche con le Api Piaggio del tuo paese? Beh Aprilia fa per te. Non hai la rottura di palle del passeggero perché tanto non ci sta, non ti frega se le gomme sgommano o se i pistoni saltano fuori dal motore, l'unico tuo pensiero è vincere la coppa di legno alla fine del passo? Ok compra Aprilia, ti promette grandi soddisfazioni, ossa rotte e tanta tanta voglia di diventare maturo e scegliere moto più comode.
Predilige la pista con uscite in strada sempre allegre andanti.
Vuoi andare a bere una birretta al bar, prendi la bici o vai a piedi, non è la moto che fa per te!

KTM è una moto più votata al turismo di lungo raggio, rilassato, comodo, accogliente. Non ti fa mancare nulla, ma nemmeno eccelle in nulla. Provata in pista e vi dico non è il suo territorio di caccia, in strada ha un gran motore anche
se viene sporcato dalle sospensioni morbide. Ci fai strada e ne faresti ancora di più perché si lascia condurre piacevolmente con una guida rotonda e paciosa.
Ha un motore che ti tira fuori da qualsiasi impiccio, comoda in 2 come da solo. Puoi ospitare le valige e ripara meglio dall'aria soprattutto le gambe. È adatta ad ingarellarsi con le altre moto?! Sì decisamente sì ma solo se si modificano le sospensioni altrimenti la moto guidata al limite è decisamente ingestibile.

Comprerei Aprilia, non lo so, mi spaventa là rivendibili del mezzo e mi spaventa l'assistenza.
Vediamo cosa deciderò di fare, per ora ho venduto la mia SD 1290 R poi si vedrà!

Aprilia Tuono 1100 Factory o BMW S 1000 RR?

Ai posteri l'ardua sentenza

Re: Aiutatemi a prendere una decisione

MessaggioInviato: 10 gen 2016, 8:56
da sd1290
Bravo Massa hai fatto una descrizione perfetta delle due moto azzeccando perfettamente pregi e difetti

Re: Aiutatemi a prendere una decisione

MessaggioInviato: 10 gen 2016, 12:57
da DIABLOKAT
Complimenti Massa, ottima recensione da professionista. Stesse mie impressioni e conclusioni. Sostanzialmente alla SD, mancano delle sospensioni come si deve, che l'Aprilia ha e che non si giustificano su una moto da 16k

Re: Aiutatemi a prendere una decisione

MessaggioInviato: 10 gen 2016, 13:16
da sd1290
DIABLOKAT ha scritto:Complimenti Massa, ottima recensione da professionista. Stesse mie impressioni e conclusioni. Sostanzialmente alla SD, mancano delle sospensioni come si deve, che l'Aprilia ha e che non si giustificano su una moto da 16k

E lo dovresti vedere quando guida

Re: Aiutatemi a prendere una decisione

MessaggioInviato: 10 gen 2016, 13:41
da DIABLOKAT
sd1290 ha scritto:
DIABLOKAT ha scritto:Complimenti Massa, ottima recensione da professionista. Stesse mie impressioni e conclusioni. Sostanzialmente alla SD, mancano delle sospensioni come si deve, che l'Aprilia ha e che non si giustificano su una moto da 16k

E lo dovresti vedere quando guida



A si ? Complimenti allora. Io su strada sono ná pippa. Sono nato (dai 14 anni) fuoristradista e lo sono rimasto sino a 36 anni. Poi con la vecchiaia, sono passato alle moto da strada che comunque continuò a guidare come una cross. Prima della curva inchiodo, per poi aprirci dentro come nel cross. Ovviamente, completamente sbagliato. In questi dieci anni, ho modicano al guida, ma il DNA tassellato, mi rimane sempre nel sangue. Mi manca il fuoristrada. Se avessi i soldi, mi ricomprerei un bel K 450, ma putrpppo non posso permettermi di mantenere due moto.

Re: Aiutatemi a prendere una decisione

MessaggioInviato: 10 gen 2016, 13:46
da mauro18164
Ottima recensione......uno poi sceglie quello che più gli piace,ma per quelle che sono le mie considerazioni ,io prenderei la moto più comoda,per andare in strada penso sia la soluzione migliore se invece si fa molta pista all'ora è giustificabile un mezzo più cattivo tipo l'Aprilia

Re: Aiutatemi a prendere una decisione

MessaggioInviato: 10 gen 2016, 13:49
da sd1290
La mia stessa carriera infatti fino allo scorso anno facevo enduro con il K 300 2t ma il fisico non è più quello di una volta

Re: Aiutatemi a prendere una decisione

MessaggioInviato: 10 gen 2016, 13:52
da DIABLOKAT
sd1290 ha scritto:La mia stessa carriera infatti fino allo scorso anno facevo enduro con il K 300 2t ma il fisico non è più quello di una volta



Hahah, idem. Anche io avevo K300 2T.

Re: Aiutatemi a prendere una decisione

MessaggioInviato: 10 gen 2016, 15:07
da Luketriple70
Penso che indipendentemente dal tipo di utilizzo strada o pista/strada siano le sensazioni e la confidenza che un mezzo ti trasmette! Probabilmente ora i nostri amici hanno bisogno di un Tuono che li accompagni!

Re: Aiutatemi a prendere una decisione

MessaggioInviato: 10 gen 2016, 15:59
da fil
Massagp ha scritto: per ora ho venduto la mia SD 1290 R poi si vedrà!

Aprilia Tuono 1100 Factory o BMW S 1000 RR?


:shock: :shock: Venduta?
non lo sapevo,ma so cosa sceglierai :rotlf: BMW S1000RR che fra l'altro nel gruppo ci starebbe da Zio :wink:

Sei rimasto offeso da quando l'hai provata ad Imola :lol:

Re: Aiutatemi a prendere una decisione

MessaggioInviato: 10 gen 2016, 17:03
da sergionox
Bella recensione massagp!!

Re: Aiutatemi a prendere una decisione

MessaggioInviato: 10 gen 2016, 21:08
da erosolmi
Però basta ...
  • mettere ammortizzatori in sport
  • abbassare le forcelle di qualche tacca
  • pignone un dente in meno
  • e soprattutto usarla senza TC
che la SD cambia dal giorno alla notte e di conseguenza le impressioni ed il giudizio.
Ma se la scimmia è per la pista ... allora non c'è scampo.

Re: Aiutatemi a prendere una decisione

MessaggioInviato: 10 gen 2016, 21:24
da sd1290
erosolmi ha scritto:Però basta ...
  • mettere ammortizzatori in sport
  • abbassare le forcelle di qualche tacca
  • pignone un dente in meno
  • e soprattutto usarla senza TC
che la SD cambia dal giorno alla notte e di conseguenza le impressioni ed il giudizio.
Ma se la scimmia è per la pista ... allora non c'è scampo.


Io la uso sempre così e oltretutto ho anche lo scarico completo.
Ma ti sei mai domandato perchè la usi senza elettronica semplice perche è troppo invasiva e e ti rompe i coxxxxni ti dico che se provi una moto con il tc ecc. che funziona ti ricredi.
Con questo la SD e una gran moto e se la cambio è solo per provare una cosa diversa

Re: Aiutatemi a prendere una decisione

MessaggioInviato: 11 gen 2016, 0:39
da Reveng3
io credo che il discorso sulle qualità della sd sia un pò troppo viziato dall'insoddisfazione da parte di qualcuno (leggittima, per carità) dovuta al fatto che probabilmente non vale i soldi che costa o quantomento che non abbia componentistica adeguata al prezzo.

ma mi domando e dico. Ovunque nel mondo la giudicano una gran moto: agile, stabile, precisa e comfortevole. Le + rinomate riviste mondiali l'hanno definita la migliore naked sul mercato, in america l'hanno eletta moto dell'anno. Come fa a fare tanto schifo? le sospensioni che quasi tutti criticate nelle varie comparative le hanno consentito comunque di tenere il passo di aprilia anche in pista, distaccando bmw.... Se fossero tanto di merda, certi risultati non sarebbero nemmeno avvicinabili!! Che sia + votata al turismo è ovvio, il ke la rende tendenzialmente + morbida, ma definirla proprio merda mi pare eccessivo

io l'ho provata per un'oretta e mezza e devo dire che l'ho trovata solida, solo un pò seduta dietro(ma era una demo) e quindi meno reattiva, ma in termini di agilità è un 125, non skerziamo!!! nel traffico la giri in un fazzoletto!!

riguardo l'elettronica più o meno a punto il paragone non lo si può fare, aprilia è un v4 che a 11000 giri ha la coppia ke la sd ha ai 3000!!! Un conto è spalancare su sd avendo a ke fare con valori di coppia che spaziano tra 10 e 13.6-7 kgm, un conto è farlo con la tuono che quando apri e sei sui 5000 ne ha 5 di kgm... grazie al c@zzo che l'elettronica taglia meno!!! :D

l'unico appunto che si può fare al tc della SD è la poca configurabilità, ma eccetto quello ha tutto. Antiwheeling, tc che tiene conto dell'angolo piega, abs configurabile in modalità supermoto(ke aprilia non ha). Certo, le soglie di intervento sono dettate dalle mappe, ma cmq si ha tutto ciò che si desidera per divertirsi in sicurezza!! scusate se è poco ;)

Re: Aiutatemi a prendere una decisione

MessaggioInviato: 11 gen 2016, 7:56
da gomac2000
Reveng3 ha scritto:io credo che il discorso sulle qualità della sd sia un pò troppo viziato dall'insoddisfazione da parte di qualcuno (leggittima, per carità) dovuta al fatto che probabilmente non vale i soldi che costa o quantomento che non abbia componentistica adeguata al prezzo.

ma mi domando e dico. Ovunque nel mondo la giudicano una gran moto: agile, stabile, precisa e comfortevole. Le + rinomate riviste mondiali l'hanno definita la migliore naked sul mercato, in america l'hanno eletta moto dell'anno. Come fa a fare tanto schifo? le sospensioni che quasi tutti criticate nelle varie comparative le hanno consentito comunque di tenere il passo di aprilia anche in pista, distaccando bmw.... Se fossero tanto di merda, certi risultati non sarebbero nemmeno avvicinabili!! Che sia + votata al turismo è ovvio, il ke la rende tendenzialmente + morbida, ma definirla proprio merda mi pare eccessivo

io l'ho provata per un'oretta e mezza e devo dire che l'ho trovata solida, solo un pò seduta dietro(ma era una demo) e quindi meno reattiva, ma in termini di agilità è un 125, non skerziamo!!! nel traffico la giri in un fazzoletto!!

riguardo l'elettronica più o meno a punto il paragone non lo si può fare, aprilia è un v4 che a 11000 giri ha la coppia ke la sd ha ai 3000!!! Un conto è spalancare su sd avendo a ke fare con valori di coppia che spaziano tra 10 e 13.6-7 kgm, un conto è farlo con la tuono che quando apri e sei sui 5000 ne ha 5 di kgm... grazie al c@zzo che l'elettronica taglia meno!!! :D

l'unico appunto che si può fare al tc della SD è la poca configurabilità, ma eccetto quello ha tutto. Antiwheeling, tc che tiene conto dell'angolo piega, abs configurabile in modalità supermoto(ke aprilia non ha). Certo, le soglie di intervento sono dettate dalle mappe, ma cmq si ha tutto ciò che si desidera per divertirsi in sicurezza!! scusate se è poco ;)


La pensò esattamente come te.. Secondo me la sd è una gran moto.. Sicuramente migliorabile su alcuni aspetti ma stupenda


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Aiutatemi a prendere una decisione

MessaggioInviato: 11 gen 2016, 8:20
da sd1290
non mi sembra di aver detto il contraro

Re: Aiutatemi a prendere una decisione

MessaggioInviato: 11 gen 2016, 9:17
da sergionox
Credo che diciamo tutti la stessa cosa.....più o meno...
Secondo me è una moto fantastica!!
Pure io avrei voluto un'elettronica più configurabile e più a punto sulla sd, ma x il resto non ho nessuna critica.
Sospensioni? Se settate nel modo corretto non sono male.
È vero che puoi disinserire tutto ma un'elettronica a punto ti fa fare strada e magari ti salva in qualche situazione.
Spesso metto tc off ma su strada non sappiamo mai cosa ci riselva l'asfalto quando diamo la manata di gas.
Aprilia è da anni un punto di riferimento x la sua elettronica.

Re: Aiutatemi a prendere una decisione

MessaggioInviato: 11 gen 2016, 9:19
da erosolmi
sd1290 ha scritto:
erosolmi ha scritto:Però basta ...
  • mettere ammortizzatori in sport
  • abbassare le forcelle di qualche tacca
  • pignone un dente in meno
  • e soprattutto usarla senza TC
che la SD cambia dal giorno alla notte e di conseguenza le impressioni ed il giudizio.
Ma se la scimmia è per la pista ... allora non c'è scampo.


Io la uso sempre così e oltretutto ho anche lo scarico completo.
Ma ti sei mai domandato perchè la usi senza elettronica semplice perche è troppo invasiva e e ti rompe i coxxxxni ti dico che se provi una moto con il tc ecc. che funziona ti ricredi.
Con questo la SD e una gran moto e se la cambio è solo per provare una cosa diversa


:)
Premetto che ti rispetto perché anche io seguirei il mio istinto/impulso e se mi viene la voglia di cambiare ... é solo questione di tempo. E spesso non sai neppure il perché ma se non lo fai te ne penti.

In moto sono un maniaco del controllo, ogni cosa devo saperla far fare io alla moto. Se avessi una Aprilia o una R1 toglierei anche li parte dell'elettronica. Solo ABS anteriore per me ha un senso.

Detto questo, la coppia in basso ed il suono sono le due cose che mi fanno godere come utilizzatore di moto. Saper aprire il gas il quanto basta per uscire di curva in piega su una ruota ... E riuscire a tenerla li 30 cm da terra con l'adrenalina che ti scuote mentre sei in apnea non ha prezzo. E questa KTM riesce a darti tutto questo con una facilità e naturalezza da paura senza quasi nessuno sforzo.

Re: Aiutatemi a prendere una decisione

MessaggioInviato: 11 gen 2016, 13:28
da Bat21
erosolmi ha scritto:Saper aprire il gas il quanto basta per uscire di curva in piega su una ruota ... E riuscire a tenerla li 30 cm da terra con l'adrenalina che ti scuote mentre sei in apnea non ha prezzo. E questa KTM riesce a darti tutto questo con una facilità e naturalezza da paura senza quasi nessuno sforzo.


:shock: ...siete dei marziani ...non credo riuscirò MAI a tentar tali azzardi (IO) ...chapeau :giorno: :wink: