Pagina 4 di 7

Re: Acquistare chiave x smontaggio ruota posteriore...quale?

MessaggioInviato: 21 ago 2015, 18:05
da Alf67
Ciodi ha scritto:
tosainu1978 ha scritto:Ecco questo è un altro problema........
Dove andare a serrare a 250 nm?


Ci vuole una chiave dinamometrica che se di buona qualità ha un costo piuttosto elevato. La qualità assicura che la coppia di serraggio sia effettivamente quella indicata perché il problema di quelle che costano poco è che sono imprecise e si starano facilmente.

La soluzione può essere averla momentaneamente in prestito per l'occorrenza.
Di sicuro una dinamometrica che arriva almeno a 250 ce l'hanno oltre ai concessionari KTM ( :mrgreen: ) le officine Ducati e MV visto che il serraggio per le loro monobraccio è mi pare a 220 (Multistrda e Brutale). Anche i gommisti e le officine autoe mezzi industriali dovrebbero averla.

In alternativa forse conviene anche acquistarne una ecomomica per fare il montaggio e poi andare subito da un'officina a farsi controllare la coppia di serraggio con la loro.


Quella di Amazon è certificata per tolleranza +- 3% . A mio parere, spendere una follia per una chiave che userò 3 volte/anno è da pazzi. E non credo che sarà un problema per il dadone visto che i Sigg Ing. Austriaci hanno aumentato la coppia di serraggio di un bel 25% dalla sera alla mattina!!

Un gommista che tratta moto e che stringe con la pistola è meglio evitarlo!

Dado ruota posteriore

MessaggioInviato: 6 ott 2015, 10:27
da VITO54
Ho scoperto che KTM non vende la chiave per il dado in oggetto.
Qualcuno mi sa dire le specifiche e dove comprarla?
Grazie

Re: Dado ruota posteriore

MessaggioInviato: 6 ott 2015, 10:39
da atomino
messaggio editato

Re: Dado ruota posteriore

MessaggioInviato: 6 ott 2015, 11:10
da VITO54
atomino ha scritto:
VITO54 ha scritto:Ho scoperto che KTM non vende la chiave per il dado in oggetto.
Qualcuno mi sa dire le specifiche e dove comprarlo?
Grazie



le specifiche sono le seguenti: chiave a bussola da 60mm di qualunque marca



Grazie mille :wink:
Si dovrebbe trovare presso un ferramenta

Re: Dado ruota posteriore

MessaggioInviato: 6 ott 2015, 12:06
da atomino
messaggio editato

Re: Dado ruota posteriore

MessaggioInviato: 6 ott 2015, 12:15
da sbkduca
correggo atomino ma non per polemicama solo per aiutarti...a non sbagliare... NON MARCA CINESE....... senno poi il dado sta fermo e gira a caramella la chiave.:!:!:! ah ah ahh aahah a ha

esistono cmq delle chiavi a tubo.... se fatte bene tengono i 250nm...... io ho preso USAG mi trov o bene.. ma costa.....

occhio che spesso i mecca delle ruote NON HANNO suddetta chiave, che è una chiave fiori std,... KTM a volte è pirla...., ed usano chiavi a pappagallo..... quelle degli idraulici....

UCCIDILI!!!!!

Re: Dado ruota posteriore

MessaggioInviato: 6 ott 2015, 13:57
da Ciodi
C'era uno che diceva "Cercate e troverete..." Però l'anno messo in croce, quindi non so se sia il caso: viewtopic.php?f=104&t=37270

:rotlf:

Re: Dado ruota posteriore

MessaggioInviato: 6 ott 2015, 14:42
da VITO54
Grazie ancora a tutti per la disponibilità :dance:
Per oggi, che vado a cambiare le gomme, il mio gommista se la fa prestare dal conce KTM.
Poi la comprerà.

Re: Dado ruota posteriore

MessaggioInviato: 6 ott 2015, 15:22
da Blackdog
Vito, se hai bisogno di un gommista serio a Roma che abbia la bussola da 60, qui possiamo consigliartene almeno un paio.
;)
:D

Re: Dado ruota posteriore

MessaggioInviato: 7 ott 2015, 10:26
da Spagnol
A Roma se trova la bussola di 60 beta per 50 e circa. Io la ho trovata a una grossa ferramenta vicino a Parco DaVinci

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

E ci risiamo per la 2° volta

MessaggioInviato: 23 lug 2016, 22:12
da Alefalcio
La 1° volta non ci potevo credere, colpa del mozzo dei cuscinetti o chi che sia mi sono detto: come è possibile che la ruota posteriore balli cosi' ?? poco importa mi sono fatto sostituire tutto in garanzia e stretto per bene.........12700 KM ci risiamo la ruota ha ripreso un po di gioco.
La moto non è + in garanzia vediamo cosa mi dicono.......

Re: E ci risiamo per la 2° volta

MessaggioInviato: 23 lug 2016, 22:39
da Luketriple70
Hai cambiato le gomme da un gommista generico? Se non serri il dado a 250 nm il gioco può comparire!

Re: E ci risiamo per la 2° volta

MessaggioInviato: 24 lug 2016, 6:51
da Alefalcio
sempre andato dal concessionario KTM

Re: E ci risiamo per la 2° volta

MessaggioInviato: 24 lug 2016, 9:21
da Albert71
Ciao dai retta a un patacca che sarei io ,visto che abbiamo una moto da 16 mila euro e non penso sia un problema comprati una bella bussola per la ruota posteriore e una buona chiave dinamometrica che arrivi fino 300 nm e fidati sempre poco di come ti stringono le viti i vari meccanici o gommisti , io ripasso sempre tutto segnati su una tabella in garage le varie tipologie di bulloni con di fianco i rispettivi nm e vedrai che di problemi ne avrai sempre di meno ciao !

A con 400 euro ti prendiun sia la chiave dinanometrica che ti fa da 0 a 66 sia quella che ti fa da 70 a 300 e i vari set di bussole e torx.

Re: E ci risiamo per la 2° volta

MessaggioInviato: 24 lug 2016, 14:19
da THE ONE
usag con possibilità dx e sx (abbiamo un MV in famiglia :roll: ) 170 euro

Re: E ci risiamo per la 2° volta

MessaggioInviato: 24 lug 2016, 15:35
da Bat21
:s-quoto2: i soci/amici di cui sopra :wink:

Re: E ci risiamo per la 2° volta

MessaggioInviato: 24 lug 2016, 19:59
da nicola ktm
Scusate ma 250nm non sono un po' troppi?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Re: E ci risiamo per la 2° volta

MessaggioInviato: 24 lug 2016, 20:04
da nicola ktm
Scusate ma pensavo ad una altra moto

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Re: E ci risiamo per la 2° volta

MessaggioInviato: 25 lug 2016, 9:31
da Ciodi
nicola ktm ha scritto:Scusate ma pensavo ad una altra moto

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk



Scommetto che pensavi all'Aprilia Tuono :rotlf: :rotlf: :rotlf:

Re: E ci risiamo per la 2° volta

MessaggioInviato: 25 lug 2016, 18:30
da pol-triple
Ho sempre stretto io i perni ruota alla giusta coppia. Comunque i 250 n/m sono un decente sforzo, con una dinamometrica di circa 50 cm i kg da applicare sono 50. E non sempre i conce ne hanno voglia. Prenditi bussola e dinamometria e verifica.