Pagina 4 di 16

Re: Cupolino puig

MessaggioInviato: 3 feb 2015, 18:51
da pol-triple
Certo che un paravento simile manco al mio peggior avversario di curve. Sicuramente un copri strumentazione esteticamente migliora l'estetica, ma quel "coso".
Immagine

Magari un copri strumentazione simile a questo di mirco sapio sarebbe l'ideale. Logicamente adattato alla strumentazione del 1290.
Ma una cosa simile, non esagerata, funzionale e bella da vedere, fatta in carbonio.

Re: Cupolino puig

MessaggioInviato: 3 feb 2015, 20:00
da Alf67
Questo è interessante secondo me. Siamo sui 130 usd e c'è un QDA straniero in corso
http://www.superduke.net/forum/viewtopic.php?f=29&t=23413&start=75

Re: Cupolino puig

MessaggioInviato: 3 feb 2015, 20:02
da fil
Mi piacerebbe vedervi da Bologna a Torino senza cupolino :rotlf:
sarà che sono vecchio :crycry:
Comunque il Puig lo proverò sembra meno posticcio del MRA e meno ingombrante del mio selfmade.Immagine
Immagine
Immagine
Sempre trovato bene coi cupolini
Immagine
Poi come vedete non sono l'unico,evidentemente.

Re: Cupolino puig

MessaggioInviato: 3 feb 2015, 20:25
da dallemark
Sono d'accordo con Fil ...

Re: Cupolino puig

MessaggioInviato: 3 feb 2015, 21:17
da Oneiros
è parecchio coatta così... ma in fondo, a parte rari casi, i cupolini sono un pò un dito in un occhio...

Re: Cupolino puig

MessaggioInviato: 4 feb 2015, 17:26
da lelucciovostro
bello forte il puig, ora sto cercando di adattare quello dell sh 250 che non e`male e per le manopole monterò le tucano, quelle a guanto che rimangono fisse sul manubrio...dai dai dai scatenate l`inferno!!!
:rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf:

Re: Cupolino puig

MessaggioInviato: 4 feb 2015, 21:41
da Massagp
lelucciovostro ha scritto:bello forte il puig, ora sto cercando di adattare quello dell sh 250 che non e`male e per le manopole monterò le tucano, quelle a guanto che rimangono fisse sul manubrio...dai dai dai scatenate l`inferno!!!
:rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf:


Ah io ho montato anche bauletto e copertina della Tucano... Appena si rimette il tempo provvederò a montare il tris da viaggio e cavalletto centrale... Non si sa mai... :rotlf: :rotlf: :rotlf:

Re: Cupolino puig

MessaggioInviato: 4 feb 2015, 21:53
da anouk
Non male quello su quel sito Alf....

Re: Cupolino puig

MessaggioInviato: 4 feb 2015, 22:01
da gomac2000
Oddio.. Almeno coprisse la strumentazione .. Così Non serve a nulla..


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Re: Cupolino puig

MessaggioInviato: 4 feb 2015, 22:11
da sbkduca
personanalemnte direi che fa cacare... una cosa vomitevole sto cosi..

poi da 1,72 viaggio a 150 senza problemi... di sorta... eppoi da bologna a torino che fai autostrada..? tutta..? mi suicido.... sono ca 350 km x 2 e quindi 700 km di trasferimento... aagagahhhhhhhh butto visa unterzo del treno di gomme buono agagagahhhhhhhh no nonoonn no usoil treno.. cosi trombo anche.":"::"

Re: Cupolino puig

MessaggioInviato: 4 feb 2015, 23:31
da Oneiros
Effettivamente... Non mi sembra proprio la moto da autostrada. É l'unica cosa che mi frena da un futuro acquisto, la poca versatilità. In questo forse è preferibile la k1300s ( :oops: )

Re: Cupolino puig

MessaggioInviato: 4 feb 2015, 23:39
da sd1290
Oneiros ha scritto:Effettivamente... Non mi sembra proprio la moto da autostrada. É l'unica cosa che mi frena da un futuro acquisto, la poca versatilità. In questo forse è preferibile la k1300s ( :oops: )

In questo forum certe cose non si possono dire :goku:

Re: Cupolino puig

MessaggioInviato: 4 feb 2015, 23:41
da Oneiros
Eh, che ci vuoi fare, la blasfemia é un vezzo... :twisted:

Re: Cupolino puig

MessaggioInviato: 4 feb 2015, 23:43
da dallemark
Oneiros ha scritto:Effettivamente... Non mi sembra proprio la moto da autostrada. É l'unica cosa che mi frena da un futuro acquisto, la poca versatilità. In questo forse è preferibile la k1300s ( :oops: )


io di autostrada ne faccio e anche lì mi trovo piuttosto bene....

Re: Cupolino puig

MessaggioInviato: 5 feb 2015, 0:57
da Alverman
Gente il Puig non é dedicato per la nostra moto. Il design è per un altra semplicemente gli attacchi sono uguali. Non mi piace

Re: Cupolino puig

MessaggioInviato: 5 feb 2015, 12:11
da BABYEVO
fil ha scritto:Mi piacerebbe vedervi da Bologna a Torino senza cupolino :rotlf:
sarà che sono vecchio :crycry:
Comunque il Puig lo proverò sembra meno posticcio del MRA e meno ingombrante del mio selfmade.Immagine
Immagine
Immagine
Sempre trovato bene coi cupolini
Immagine
Poi come vedete non sono l'unico,evidentemente.


Ciao Fil,...anche se lievemente offtopic,
il copriradiatore penso sia della Racefoxx,
ma per quanto riguarda la verniciatura del copriradiatore,
sai come si fa o per caso è la tua moto e mi puoi aiutare?

Ciao
BABYEVO

Re: Cupolino puig

MessaggioInviato: 5 feb 2015, 13:38
da gomac2000
fil ha scritto:Scaricato marchio dalla rete,dimensionato per la lunghezza del copriradiatore,con un taglierino ho tagliato via il marchio ktm così mi è rimasto il cartoncino senza marchio e con vernicie ho spruzzato sul copriradiatore.
Se lo fai con vernice rimovibile puoi anche sbagliare più volte.
http://www.aparts.it/pellicole-spray/20 ... perla.html



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Re: Cupolino puig

MessaggioInviato: 5 feb 2015, 13:38
da gomac2000
Lo aveva già spiegato fil in un altra discussione e ti ho linkato il messaggio


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Re: Cupolino puig

MessaggioInviato: 5 feb 2015, 14:28
da BABYEVO
gomac2000 ha scritto:Lo aveva già spiegato fil in un altra discussione e ti ho linkato il messaggio


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Grazie Gomac2000.

Ciao
BABYEVO

Re: Cupolino puig

MessaggioInviato: 5 feb 2015, 19:40
da Alf67