Pagina 3 di 3

Nuova Super Duke 1350 E5

MessaggioInviato: 14 giu 2019, 21:01
da frenkygt
@Eagle2
Ad oggi nn esiste nulla di ciò è scritto non sulle prese obd nuove ( non lo so sinceramente) ma sul fatto che le fdo si colleghino in diretta...solite storie da bar

Re: Nuova Super Duke 1350 E5

MessaggioInviato: 14 giu 2019, 22:44
da alexa72
Le prese diagnostiche di bordo servono alle officine della casa madre per vedere se viene modificato qualcosa e per gli aggiornamenti, questo per le auto. Non per le FDO. Per le moto sarà un adeguamento al sistema. Già oggi per i modelli di ultima generazione farciti di elettronica caricano i vari aggiornamenti attraverso queste prese.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Re: Nuova Super Duke 1350 E5

MessaggioInviato: 15 giu 2019, 6:56
da andrea1982
concordo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Nuova Super Duke 1350 E5

MessaggioInviato: 15 giu 2019, 10:03
da Eagle2
Sperem!

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Re: Nuova Super Duke 1350 E5

MessaggioInviato: 15 giu 2019, 10:09
da frenkygt
@Eagle2


No no nn c’è nulla da sperare nn esiste nulla in quel senso

Re: Nuova Super Duke 1350 E5

MessaggioInviato: 16 giu 2019, 14:02
da Giax
Per favore limitate i quote chilometrici, se non essenziali, e restiamo in topic.

Re: Nuova Super Duke 1350 E5

MessaggioInviato: 17 giu 2019, 8:13
da vixi
ora siamo alla rincorsa dei cc per avere le stesse potenze rispettando comunque i vari paletti imposti causa inquinamento ecc.
per Ducati uguale: i 1.000cc sono diventati 1.260cc, i 7-800 sono diventati 939/959cc.
tra qualche anno come per le macchine si andrà di downsizing cc + turbo...

non è una battuta, lo credo veramente...
Kawasaki il suo "esperimento" per provare la fattibilità lo ha già fatto. Suzuki sta iniziando a metterci il naso...
si parla di 700cc che consumano e inquinano meno di un 1000cc+ ovviamente ma erogano comunque 150cv.

Re: Nuova Super Duke 1350 E5

MessaggioInviato: 17 giu 2019, 10:42
da leobza
Mmmh.. i cc puntano soprattutto migliorare erogazione e coppia. Il turbo, nonostante lo sviluppo in campo auto, non riesce a replicare la guidabilità di un'aspirato. Senza contare l'aggravio di peso, ingombri e smaltimento calore.

Nuova Super Duke 1350 E5

MessaggioInviato: 17 giu 2019, 12:37
da vixi
@leobza
verissimo, non è la stessa cosa ed i cc in + non si possono sostituire, ma nel mercato delle auto i 1.4/1.6 turbo hanno sostituito i 2.0 e i 2.0 turbo hanno ormai sostituito i 3.0.

prima dell'elettrico, forse ci passeremo anche con le moto.

Re: Nuova Super Duke 1350 E5

MessaggioInviato: 5 lug 2019, 13:13
da kion1979
Sono uscite le foto del modello 2020 praticamente definitive...

Re: Nuova Super Duke 1350 E5

MessaggioInviato: 5 lug 2019, 15:49
da Giax

Re: Nuova Super Duke 1350 E5

MessaggioInviato: 5 lug 2019, 22:22
da Alex 62
vista e sentita al pordoi l'altra settimana, è silenziosissima e il faro sembra uno scudetto , molto più largo dell'attuale

Re: Nuova Super Duke 1350 E5

MessaggioInviato: 16 lug 2019, 17:12
da ilCONDOR
Sicuramente da originale andrà meno rispetto i modelli precedenti a causa dell'euro 5. :(

Nuova Super Duke 1350 E5

MessaggioInviato: 16 lug 2019, 20:57
da Brnrd
Mi sembra molto peggio di quella attuale...anche se non sarà una versione definitiva