
Dopo autoapprendimento, l'aria dallo scarico ha un po di pressione in più (meno che con l'originale), ma l'erogazione secondo me è cambiata.
Ho fatto un test ride, ed alla fine l'unica mappa che mi dava gusto è la track, mappa che con lo scarico originale appariva più che esuberante e non proprio adatta alle nostre strade.
Qindi Se è un problema di solo "smagrimento" ( ed io credo di si perchè non ho toccato null'altro) tocca trovare un modo per dire alle lambda di farsi i cazzi loro e non rompere i maroni al prossimo ma piuttosto di fare le ruffiane con la centralina in modo da convincerla a cambiare il rapporto stechiometrico della miscela aria/benza a favore di una miscela più grassa

Ma le lambda sono proverbialmente asine


Potrei andare per tentativi:
Tentativo 1
Test ride a lambda disattivate
Tentataivo 2
Acquisto dongle per le sonde lambda che le inibisce e le forza a comunicare un valore di O2 alla centralina fasullo in base alla quale l'ECU ingrassa, non al valore ottimale per il mio scarico peroò --> rischio di avere una miscela troppo grassa.
Soluzione 3, andare da un dottore bravo:
Montaggio di sonda lambda aggiuntiva nel collo del AR, a valle delle due sonde lambda che vengono quindi sburgiadate istante per istante e ad ogni sillaba che proferiscono (che goduria



Io andrei per la 3, vediamo che dice il dottore.
P.S.
Ho chiesto ad AR di condividere i grafici di coppia e potenza per GT/SDR equipaggiate con AR V3, e la risposta è stata che:
"sorry unfortunately we are afraid we do not have the power/torque graph for the SDR with the VR exhaust on it" de li mejo mortaxxi loro aggiungerei io.....

Come l'hanno sviluppato sto scarico a naso? Delusione!