KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

telaio posteriore rotto

Avatar utente
Reveng3
 
Messaggi: 693
Iscritto il: 3 set 2015, 23:54
Località: Avellino

Re: telaio posteriore rotto

Messaggioda Reveng3 » 22 giu 2016, 10:54

Albert71 ha scritto:Ciao Sergionox volevo solo farti una domanda per curiosità, ho già visto altre 2 rotture come la tua una su un ducati e altra su un tdm tutte e 2 causate dal passeggero che per salire usava la staffa così facendo imprime una forza considerevole sul lato di salita.sicuramente non sarà il tuo caso ma mi volevo cavare una curiosità da ex saldatore !


in tal caso, dovrebbe cedere la staffa della pedana, non il telaietto

Avatar utente
sergionox
 
Messaggi: 690
Iscritto il: 5 nov 2010, 17:17
Località: Bergamo

Re: telaio posteriore rotto

Messaggioda sergionox » 22 giu 2016, 11:09

Sono proprio cose che lasciano di stucco.....
Comunque io avevo sentito di diversi telai saltati specialmente sulle vecchie suzuki gsxr, poi qualche yamaha...
Qualcuno qui ha scritto di roture anche di telai monster.....
Mah.....
Ora ho mandato le foto al conce di modo che faccia la segnalazione a Ktm per farsi mandare il pezzo.

Avatar utente
Reveng3
 
Messaggi: 693
Iscritto il: 3 set 2015, 23:54
Località: Avellino

Re: telaio posteriore rotto

Messaggioda Reveng3 » 22 giu 2016, 11:10

sulla gt cmq il punto di rottura non è legato al telaietto, ha ceduto l'attacco che regge il servo. Immagino si possa solo ri-saldare...

Immagine

ora ke ci faccio caso, quella zona è proprio orribile. Il servo appare palesemente posticcio

Avatar utente
Reveng3
 
Messaggi: 693
Iscritto il: 3 set 2015, 23:54
Località: Avellino

Re: telaio posteriore rotto

Messaggioda Reveng3 » 22 giu 2016, 11:29

sergionox ha scritto:Sono proprio cose che lasciano di stucco.....
Comunque io avevo sentito di diversi telai saltati specialmente sulle vecchie suzuki gsxr, poi qualche yamaha...
Qualcuno qui ha scritto di roture anche di telai monster.....
Mah.....
Ora ho mandato le foto al conce di modo che faccia la segnalazione a Ktm per farsi mandare il pezzo.


beh, diciamo che nel caso di suzuki, era il 1000 k5 a cui cedeva il telaio in zona cannotto(venne fatto un kit con una staffa che andava fissata al telaio con dei perni ed una colla speciale), ma cmq negli anni un pò tutti hanno avuto qualche rogna tra telai, telaietti e forcelloni.

Se non capita è meglio, certo, ma purtroppo la perfezione non è d questo mondo....

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: telaio posteriore rotto

Messaggioda Giax » 22 giu 2016, 11:39

Reveng3 ha scritto:questo è successo su una GT. Il punto credo sia lo stesso, ma in questro caso ha ceduto lato telaio

Scusa Reveng3, da dove arriva questa informazione / foto? Perché poi, sotto, hai usato l'immagine di un prototipo (magari solo a caso, per evidenziare il punto di rottura) - oppure è si è verificato su una moto di un cliente (italiano)?

OT
Reveng3 ha scritto:ora ke ci faccio caso, quella zona è proprio orribile. Il servo appare palesemente posticcio

Eh, un motivo in più per cui mi piacerebbe eliminare tutto dell'ex-up (catalizzatore, cavi, motorino…).

Avatar utente
Reveng3
 
Messaggi: 693
Iscritto il: 3 set 2015, 23:54
Località: Avellino

Re: telaio posteriore rotto

Messaggioda Reveng3 » 22 giu 2016, 11:47

Giax ha scritto:
Reveng3 ha scritto:questo è successo su una GT. Il punto credo sia lo stesso, ma in questro caso ha ceduto lato telaio

Scusa Reveng3, da dove arriva questa informazione / foto? Perché poi, sotto, hai usato l'immagine di un prototipo (magari solo a caso, per evidenziare il punto di rottura) - oppure è si è verificato su una moto di un cliente (italiano)?

OT
Reveng3 ha scritto:ora ke ci faccio caso, quella zona è proprio orribile. Il servo appare palesemente posticcio

Eh, un motivo in più per cui mi piacerebbe eliminare tutto dell'ex-up (catalizzatore, cavi, motorino…).


esatto, scusami se non ho precisato, ma si vedeva kiaramente ke era il prototipo

l'immagine l'ho presa da una pagina dedicata alla GT su fb ( https://www.facebook.com/KTM-1290-Super-Duke-GT-LC8-1607026776227448/?fref=ts )

l'utente è sicuramente straniero ;)

riguardo il servo, ora capisco perchè volete toglierlo tutti!! già è orribile di suo, poi da pure problemi :D :D

Albert71
 
Messaggi: 1544
Iscritto il: 3 mar 2016, 7:23
Località: Ravenna

Re: telaio posteriore rotto

Messaggioda Albert71 » 22 giu 2016, 13:06

Ciao io per esperienza con moto un po di tutte le marche e come detto essendo successo ancora faccio sempre salire il passeggero usando la mia pedana, ho chiesto perché è una rottura strana il punto in questione anche con carico è sottoposto a compressione ed invece da come è rotto sembra intervenuta una forzatura laterale e il punto dietro se non erro come diceva the one non sembra neanche accoppiato bene e quindi ha innescato la crepa laterale,ma come dicevo prima sembra una forzatura laterale per quello ho fatto la domanda.

Avatar utente
THE ONE
 
Messaggi: 1447
Iscritto il: 13 feb 2009, 20:08
Località: Piacenza

Re: telaio posteriore rotto

Messaggioda THE ONE » 22 giu 2016, 13:40

a onor del vero ho controllato anche la mia e la stessa saldatura nello stesso punto è fatta un po a pene di segugio
non è completa e nella parte post rimane un buchino
effettivamante fa un po c....
Bis vincit qui se vincit in victoria: Vince due volte chi domina se stesso nella vittoria
Dimmi,hai mai danzato col diavolo nel pallido plenilunio?

Avatar utente
sergionox
 
Messaggi: 690
Iscritto il: 5 nov 2010, 17:17
Località: Bergamo

Re: telaio posteriore rotto

Messaggioda sergionox » 22 giu 2016, 13:52

THE ONE ha scritto:a onor del vero ho controllato anche la mia e la stessa saldatura nello stesso punto è fatta un po a pene di segugio
non è completa e nella parte post rimane un buchino
effettivamante fa un po c....


La mia saldatura il buchino ce l'ha davanti, mentre nella parte interna(dove si è rotta) sembra fatta molto meglio!!
......xò si è rotta.....

Avatar utente
Reveng3
 
Messaggi: 693
Iscritto il: 3 set 2015, 23:54
Località: Avellino

Re: telaio posteriore rotto

Messaggioda Reveng3 » 22 giu 2016, 15:52

Albert71 ha scritto:Ciao io per esperienza con moto un po di tutte le marche e come detto essendo successo ancora faccio sempre salire il passeggero usando la mia pedana, ho chiesto perché è una rottura strana il punto in questione anche con carico è sottoposto a compressione ed invece da come è rotto sembra intervenuta una forzatura laterale e il punto dietro se non erro come diceva the one non sembra neanche accoppiato bene e quindi ha innescato la crepa laterale,ma come dicevo prima sembra una forzatura laterale per quello ho fatto la domanda.


sul tipo di rottura si, hai perfettamente ragione. Ma magari, ha ceduto dove era + debole e poi si e "aperta"

teocalimero
 
Messaggi: 455
Iscritto il: 23 apr 2016, 21:50
Località: basso vicentino magnagatti

Re: telaio posteriore rotto

Messaggioda teocalimero » 22 giu 2016, 21:13

THE ONE ha scritto:a onor del vero ho controllato anche la mia e la stessa saldatura nello stesso punto è fatta un po a pene di segugio
non è completa e nella parte post rimane un buchino
effettivamante fa un po c....


Da me skitti di saldatura no molati..... ma ho 2500km....

Avatar utente
Riddler
Moderatore
 
Messaggi: 6465
Iscritto il: 29 gen 2014, 12:59
Località: Piccolo paesino sperduto nel Monferrato in prov. AL

Re: telaio posteriore rotto

Messaggioda Riddler » 23 giu 2016, 13:02

Riddler ?
KXE 125'89 - KXE 125'93 - KX 250'97 - VESPA TS 125'76 - YZ426F'02 - Bandit GSF 650N'10 - Duke 690R'15 - GSX-S 1000 my2018

[VENDO]
https://tinyurl.com/y2nqkr5e

Avatar utente
Reveng3
 
Messaggi: 693
Iscritto il: 3 set 2015, 23:54
Località: Avellino

Re: telaio posteriore rotto

Messaggioda Reveng3 » 23 giu 2016, 13:26

per la serie "come montare un caso dal nulla" :D

Avatar utente
sergionox
 
Messaggi: 690
Iscritto il: 5 nov 2010, 17:17
Località: Bergamo

Re: telaio posteriore rotto

Messaggioda sergionox » 23 giu 2016, 13:56

Beh se facevo vedere le mie foto che riguardano il telaio e non una staffetta reggi servo..........chissà che caso!!

KTM cambia saldatori!!!!!!! O meglio, smettila di andare al risparmio!!

Avatar utente
Reveng3
 
Messaggi: 693
Iscritto il: 3 set 2015, 23:54
Località: Avellino

Re: telaio posteriore rotto

Messaggioda Reveng3 » 23 giu 2016, 19:31



ok il telaietto... ma il telaio, in compenso, sembra bello tosto!! :D :D :D

Avatar utente
sergionox
 
Messaggi: 690
Iscritto il: 5 nov 2010, 17:17
Località: Bergamo

Re: telaio posteriore rotto

Messaggioda sergionox » 23 giu 2016, 20:49

Forte questo video!!!
Non avevo dubbi su chi poteva vincere.....xó bello!!!
Solo la bestia poteva sfidare un mostro simile :mrgreen:

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: telaio posteriore rotto

Messaggioda Giax » 23 giu 2016, 20:55

Giusto per la cronaca sulla GT il servo della valvola allo scarico è retto anche da una staffetta dietro il telaio, e a sua volta il servo regge il serbatoio freno posteriore.

Avatar utente
THE ONE
 
Messaggi: 1447
Iscritto il: 13 feb 2009, 20:08
Località: Piacenza

Re: telaio posteriore rotto

Messaggioda THE ONE » 24 giu 2016, 15:50

certo che c'è gente che non ha proprio un c.. da fare :rotlf: :rotlf: :rotlf:
il tiro alla fune più imbrobabile del mondo :rotlf: :rotlf: :rotlf:
Bis vincit qui se vincit in victoria: Vince due volte chi domina se stesso nella vittoria
Dimmi,hai mai danzato col diavolo nel pallido plenilunio?

Avatar utente
liam
 
Messaggi: 1873
Iscritto il: 16 ott 2013, 8:52

Re: telaio posteriore rotto

Messaggioda liam » 25 giu 2016, 12:14

sergionox ha scritto:Beh se facevo vedere le mie foto che riguardano il telaio e non una staffetta reggi servo..........chissà che caso!!

KTM cambia saldatori!!!!!!! O meglio, smettila di andare al risparmio!!


Come si sta muovendo Ktm nei tuoi confronti???

Avatar utente
sergionox
 
Messaggi: 690
Iscritto il: 5 nov 2010, 17:17
Località: Bergamo

Re: telaio posteriore rotto

Messaggioda sergionox » 25 giu 2016, 14:14

Ho inviato le foto al conce, successivamente mi ha avvisato che è stato ordinato il pezzo e appena arriva mi chiamano per portargli la moto .
Ho chiesto una moto sostitutiva x tornare a casa visto che il conce non è vicino e mi hanno risposto di si.
Speriamo che arrivi alla svelta......

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Super Duke 1290

Chi c’è in linea

Visitano il forum: riccardo55 e 42 ospiti