Pagina 3 di 3

Re: SD 1290 comodità in coppia?

MessaggioInviato: 14 gen 2020, 13:43
da Giax
Unito a vecchio thread sul tema :up:

Re: SD 1290 comodità in coppia?

MessaggioInviato: 16 gen 2020, 7:29
da leobza
Molto bene, mi chiedo come sarà la nuova. A colpo d'occhio il sellino pare piu stretto e corto

Re: SD 1290 comodità in coppia?

MessaggioInviato: 16 gen 2020, 7:41
da Albert71
La nuova per quel che mi riguarda se la possono tenere dal vivo è veramente brutta il prototipo un po' meglio ma il giro dei collettori mi ricorda troppo il Monster della Ducati !

Re: SD 1290 comodità in coppia?

MessaggioInviato: 17 gen 2020, 17:48
da leobza
Anche per me prima impressione negativa ma la guardo e piu mi piace. Come il colore blu e arancio rispetto al nero.

Ho preso in considerazione anche la 2.0. Che ho guidato e per essere una naked è comodissima. Un grande punto a favore.
Mi chiede se e quanto la 3.0 cede qualcosa al comfort. Di pilota e passeggero

Re: SD 1290 comodità in coppia?

MessaggioInviato: 18 gen 2020, 12:19
da kursal81
@leobza

Se, come hanno detto, il busto e la posizione di guida sono proiettati un po piu in avanti per avere maggior feeling con l'avantreno, dovrebbe essere un pelo piu scomoda della precedete. Poi è tutto da vedere perchè è una moto totalmente nuova.

Re: SD 1290 comodità in coppia?

MessaggioInviato: 12 feb 2020, 7:34
da leobza
Ho fatto salire la ragazza assieme a me ieri sulla 3.0 esposta in concessionario. Le pedane sembrano comode la sella pare duretta ma da verificare standoci sopra piu tempo. Il problema è che c'e piu differenza di altezza fra pilota che sta piu inclinati in avanti con il busto e passeggero che si ritrova appollaiato e meno inserito nella moto rispetto la 2.0

Re: SD 1290 comodità in coppia?

MessaggioInviato: 24 apr 2020, 12:00
da Ferdinando68
leobza ha scritto:Mi chiede se e quanto la 3.0 cede qualcosa al comfort. Di pilota e passeggero

Io dopo aver provato all'EICMA la 3.0 con moglie seduta dietro, ho acquistato la 2.0. Secondo noi in due la nuova è più scomoda, la posizione di guida è più caricata e a detta di mia moglie dietro non è così comoda come la precedente.
Comunque ho acquistato il mod. 2019, immatricolata a Gennaio 2020 con ca. € 4.500 di sconto, purtroppo a causa del periodo ho all'attivo solo 900km ma devo dire che abbiamo fatto in due il giro del lago di Como senza tappe e..... ci siamo trovati molto più comodi che sulla nostra precedente Kawa Z1000sx. In media i nostri giri domenicali vanno dai 250Km ai 400Km.
Per quanto riguarda l'estetica della 3.0....... non so cosa dire, a noi non piace. Ma questa è una cosa soggettiva.

Re: SD 1290 comodità in coppia?

MessaggioInviato: 25 apr 2020, 7:04
da alex_1098
Alla 3.0 è stata data un'impostazione più sportiva, è caricata maggiormente sull'avantreno e anche l'impostazione di guida è stata modificata alzando il baricentro e spostando il tutto in avanti, le sospensioni sono più rigide, infatti nelle prove è stata riscontrata una maggior rigidità ma anche scomodità sulle strade non perfette.
In più hanno ridotto la capacità del serbatoio a 16 lt !!!! Io avevo la 2.0 con la quale mi ci sono trovato da zio, andandoci a spasso e volendo fare passeggiate, con un pieno prima che entrasse in riserva ci percorrevo circa 280 km, ma ora con questo serbatoio così piccolo dubito. Altro problema a mio avviso è quello delle sospensioni, sulla 2.0 non erano il massimo specialmente in due, ma sulle asperità te la cavavi, su questa nuova le hanno cambiate, a favore della sportività, presumo che in due siano abbastanza toste da digerire, a mio avviso avrebbero dovuto mettere le semiattive e lasciare la capienza del serbatoio a 18 lt !!!

Re: SD 1290 comodità in coppia?

MessaggioInviato: 9 mag 2020, 14:06
da leobza
Nel frattempo ho provato la 3.0 in salone da fermo con la ragazza. Le pedane sono comode, la sella da provare per piu tempo. Il problema principale è il busto del guidatore piu inclinato. Il passeggero rimane piu alto, esposto e senza un appiglio comodo