KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Consiglio richiesto al Duca per le forche

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

Re: Consiglio richiesto al Duca per le forche

Messaggioda sbkduca » 9 mar 2015, 16:50

tappi adattati x compressione NISBA!::!:!:!:!::!:!:! sideve rifare laparte superiore... ma porca vacca...

massagp hai notizie diverse.:? ciauzzzz

Avatar utente
Alf67
 
Messaggi: 465
Iscritto il: 16 lug 2014, 19:10

Re: Consiglio richiesto al Duca per le forche

Messaggioda Alf67 » 3 apr 2015, 20:53

Consultato un mecca che mi dicono molto bravo su forcelle etc. Lui consiglia di aprire e adattare l'HW delle forche e sostituire le molle se necessario.
Mi sono messo d'accordo per lavoro a metà Maggio. Spesa tra i 300 ed i 350 Euri.

Con il cambio olio qualcosa ha migliorato, ma ancora non è quello che voglio!

Vi faccio sapere

Ciao e BUONA PASQUA a tutti!!

Avatar utente
THE ONE
 
Messaggi: 1447
Iscritto il: 13 feb 2009, 20:08
Località: Piacenza

Re: Consiglio richiesto al Duca per le forche

Messaggioda THE ONE » 4 apr 2015, 19:22

L'altro giorno sono andato in concessionaria
E ho guardato il 1190 adventure R
Le sospensioni mi sono sembrate uguali con la differenza che la 1190 ha la regolazione precari o
Allora ho fatto un rapido controllo nelle spare parte e sembrano intercambiabili
Qualcuno può confermare?
Bis vincit qui se vincit in victoria: Vince due volte chi domina se stesso nella vittoria
Dimmi,hai mai danzato col diavolo nel pallido plenilunio?

Avatar utente
pinto
 
Messaggi: 918
Iscritto il: 24 set 2012, 15:58
Località: Roma\Sassari

Re: Consiglio richiesto al Duca per le forche

Messaggioda pinto » 4 apr 2015, 19:41

THE ONE ha scritto:L'altro giorno sono andato in concessionaria
E ho guardato il 1190 adventure R
Le sospensioni mi sono sembrate uguali con la differenza che la 1190 ha la regolazione precari o
Allora ho fatto un rapido controllo nelle spare parte e sembrano intercambiabili
Qualcuno può confermare?


Ci ho pensato pure io ....
Ktm 1290 SD, ex Ktm 990 SMT, ex KTM 950 ADV S

Avatar utente
Fra K
 
Messaggi: 660
Iscritto il: 14 ott 2014, 14:52
Località: Arezzo

Re: Consiglio richiesto al Duca per le forche

Messaggioda Fra K » 4 apr 2015, 20:10

Abbiamo la stessa forcella di una offroad?? E per di più sminuita nelle funzionalità??

Avatar utente
Alf67
 
Messaggi: 465
Iscritto il: 16 lug 2014, 19:10

Re: Consiglio richiesto al Duca per le forche

Messaggioda Alf67 » 4 apr 2015, 20:15

E' quello che mi ha detto il mecca. Stesse sospensioni.
A lui capita molto spesso di adattare le forcelle. Jap e adesso anche KTM

Avatar utente
pinto
 
Messaggi: 918
Iscritto il: 24 set 2012, 15:58
Località: Roma\Sassari

Re: Consiglio richiesto al Duca per le forche

Messaggioda pinto » 4 apr 2015, 21:15

Fra K ha scritto:Abbiamo la stessa forcella di una offroad?? E per di più sminuita nelle funzionalità??

Spesso le forKe da off sono più sofisticate di quelle delle stradali. ..
Ktm 1290 SD, ex Ktm 990 SMT, ex KTM 950 ADV S

stefano76
 
Messaggi: 1514
Iscritto il: 29 gen 2010, 15:02
Località: Parma

Re: Consiglio richiesto al Duca per le forche

Messaggioda stefano76 » 4 apr 2015, 21:19

Beh che il 1190 sia un offroad parliamone.....
Per il tappo superiore nulla vieta che sia lo stesso, anzi con le economie di scala che fanno mi stupirei del contrario!

KTM sulle EXC, 950, 990 ADV e affini monta sempre la 4860, ma da un EXC a un ADV di differenza ce ne passa, eppure van benone lo stesso su entrambe le categorie di moto. Per i motori è la stessa solfa, eppure nessuno si stupisce.
Sul fatto che abbia meno funzionalità è evidente che uscirà a seguire un Powerparts oppure nel 2016 una versione RSTUVWXYZ con su un pò di gadget tra cui il precarico o direttamente le elettroniche per gli onanisti dei pulsanti al manubrio :D

Avatar utente
Blackdog
 
Messaggi: 375
Iscritto il: 3 apr 2014, 16:20
Località: Roma

Re: Consiglio richiesto al Duca per le forche

Messaggioda Blackdog » 4 apr 2015, 21:32

Bè, se parli della forcella, il powerparts ci sarebbe già.
;)

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

Re: Consiglio richiesto al Duca per le forche

Messaggioda sbkduca » 4 apr 2015, 22:04

black.. si a 1000 eu ecchecvolo... e sono wp std... caxxo:!::

Avatar utente
Massagp
 
Messaggi: 989
Iscritto il: 28 mag 2014, 19:10

Re: Consiglio richiesto al Duca per le forche

Messaggioda Massagp » 4 apr 2015, 23:26

Blackdog ha scritto:Bè, se parli della forcella, il powerparts ci sarebbe già.
;)


Sì ci sono le cartucce PP, costano €1750 + IVA e a detta dello stesso concessionario non ne vale davvero la pena, perché sono delle semplici cartucce con la regolazione del precarico ma non sono pressurizzate!
Detto fuori dai denti sono na cagata.

Per i tappi precarico, aspettate ancora 15gg e poi vi saprò dire se montano ed il relativo codice del pezzo KTM (ce ne sono diversi e quasi tutti non vanno bene). Me li hanno mandati direttamente dal magazzino in Austria, perché per l'Italia non sono disponibili come molla mono e molle forche ( parlo delle sospensioni originali non delle PP che hanno coefficiente elastico differente e sono previste come ricambio )

In Austria esiste un kit specifico per le moto che corrono il campionato monomarca SD, ma qui non si sa perché, non li importano.
Ci sono delle specifiche anche per i pacchi lamellari, ma come sopra, devo aspettare che mi arrivi la roba!

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

Re: Consiglio richiesto al Duca per le forche

Messaggioda sbkduca » 4 apr 2015, 23:29

massa fami sapere per i precarichi etc.. grazie,,, ciauz e buona pasqua...

Avatar utente
Massagp
 
Messaggi: 989
Iscritto il: 28 mag 2014, 19:10

Re: Consiglio richiesto al Duca per le forche

Messaggioda Massagp » 4 apr 2015, 23:32

sbkduca ha scritto:massa fami sapere per i precarichi etc.. grazie,,, ciauz e buona pasqua...



Certo Pier, ti faccio sapere tutto... Buona Pasqua anche a te! Comunque ci vediamo a fine mese al ritrovo sul lago di Garda... Spero di aver già finito la moto così la puoi provare! Io amo la moto piuttosto rigida :rotlf: :rotlf: :rotlf:

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

Re: Consiglio richiesto al Duca per le forche

Messaggioda sbkduca » 5 apr 2015, 7:21

grazie mio caro, una abbraccio e buona pasqua.... un abbraccio a te e ragazza e famiglia tutta... ciao e grazie,..

Avatar utente
white shark
 
Messaggi: 174
Iscritto il: 26 lug 2016, 13:18

Re: Consiglio richiesto al Duca per le forche

Messaggioda white shark » 13 dic 2016, 17:14

8) qualcuno ha montato le hyperpro?

Precedente

Torna a KTM LC8 Super Duke 1290

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti

cron