Pagina 3 di 16

Re: cupolino

MessaggioInviato: 23 ott 2014, 23:12
da dallemark
Duca...leggi con un poco di calma...sembra sempre che tu sia di fretta..., non si diceva che la moto sente il vento a 250 Km/h..., quello era un altro discorso ed era riferito al fatto che col cupolino si innesca un poco di effetto bandiera.

Quello che invece ho aggiunto io è la sensibilità al vento in condizioni normali, viaggiando allegri per strada. Ho 56 anni e vado in moto da sempre, nella mia vita ne ho cambiate a diecine ma questa è quella che fino ad ora sente l'aria laterale più di ogni altra, ieri ci mancava poco che in una curva perdessi il controllo..., baricentro alto...?...estesa superficie laterale...? Non saprei ma la sostanza è quella

Re: cupolino

MessaggioInviato: 24 ott 2014, 5:47
da Skorpio68
dallemark ha scritto:Duca...leggi con un poco di calma...sembra sempre che tu sia di fretta..., non si diceva che la moto sente il vento a 250 Km/h..., quello era un altro discorso ed era riferito al fatto che col cupolino si innesca un poco di effetto bandiera.

Quello che invece ho aggiunto io è la sensibilità al vento in condizioni normali, viaggiando allegri per strada. Ho 56 anni e vado in moto da sempre, nella mia vita ne ho cambiate a diecine ma questa è quella che fino ad ora sente l'aria laterale più di ogni altra, ieri ci mancava poco che in una curva perdessi il controllo..., baricentro alto...?...estesa superficie laterale...? Non saprei ma la sostanza è quella



Vero, anche a me ha dato la sensazione, che sente molto il vento, e non è' una bella sensazione....ieri a roma c'era molto vento, ed ho notato questo....



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Re: cupolino

MessaggioInviato: 24 ott 2014, 6:51
da sbkduca
dallemark ha scritto:Duca...leggi con un poco di calma...sembra sempre che tu sia di fretta..., non si diceva che la moto sente il vento a 250 Km/h..., quello era un altro discorso ed era riferito al fatto che col cupolino si innesca un poco di effetto bandiera.

Quello che invece ho aggiunto io è la sensibilità al vento in condizioni normali, viaggiando allegri per strada. Ho 56 anni e vado in moto da sempre, nella mia vita ne ho cambiate a diecine ma questa è quella che fino ad ora sente l'aria laterale più di ogni altra, ieri ci mancava poco che in una curva perdessi il controllo..., baricentro alto...?...estesa superficie laterale...? Non saprei ma la sostanza è quella



si hai ragioern dalle..... scusami ero al volo..... e purtroppo in questi periodi sotto acquisizione di aziende sono tesissimo... oltre ogni limite,.... cmq è palese, il cuolino è attaccato allo sterzo, usualmente sulle naked è cosi per evitare spazi ristretti nelle rotazioni dello sterzo e modifiche di progetto xchè spesso le naked arrivano dalle supersportivem....... purtroppo il contraltare è che le rotazioni anche lievi oppure il vent laterale porta danni e carichi pulsanti o asimmentrici.

cupolino, specchietti per aria.... si arriva anche a 10 kili di spinta simmetici e ca 7 di asimmetrici,.. questo è quello che ho rilevato sulla mia R1 naked.. ergo.. non sono carichi minimi specie per gli asimmetrici, inoltre le frequenze pulsanti sono dell'ordine di ca 2/4 hetrz... proprio le parti basse che l'uomo sente e reagisce ma spesso in ritardo di fase e quindi innesco fenomeni di flutter dinamico dovuto ai carichi impulsivi d reazione.

Poi c'è al componente statica che è il peso dell faro e degl strumenti che NON aiuta... insomma per le naked l'ottimale sarebbe il carico faro e specchietti e strumenti appggiato ad un piccolo cupolino che viene bloccato sul cannotto di sterzo come si fa sulle superposrtive.. R7, R6, R1, Kawa...Honda... lo svantaggiato del gruppo appoggiato sullo sterzo è palese. Su 1290 Non si puo' fare nulla per ciò.. ecco perchè oltre a 180/190 km/h si sente effetto del vento... specie se lo trovoi traverso o pulsante...

un saluto dalle.. ciauzzzz

Re: cupolino

MessaggioInviato: 24 ott 2014, 7:17
da dallemark
:s-quoto2: :wink: :clap:

Re: cupolino

MessaggioInviato: 24 ott 2014, 7:40
da sbkduca
dallemark ha scritto::s-quoto2: :wink: :clap:


sembro stronzo ma non lo sono....quasi mai,... specie se chi mi parla risulta educato ed intelligente e sa legegre tra le righe....insomma un MOTOCICLISTA!:!::!:!:

ciauzzz dalle

Re: cupolino

MessaggioInviato: 24 ott 2014, 7:45
da dallemark
beh...un vero duca... :lol: :wink:

Re: cupolino

MessaggioInviato: 24 ott 2014, 12:54
da lelucciovostro
Dalle guarda che duca e` il riferimento ai capelli e non alla casta sociale...e la colpa e` stata tutta degli arai che a lungo andare provocano la caduta dei peli della testa...altro che duca conte Camillo Benzo di Cavour...hahahahahaha dai scherzo non prendetevela e fatevi una risata... :rotlf: :rotlf: :rotlf:
Il forum serve anche a questo!!!
Duca sei un grande il mio sogno più grande e`quello di andare ad assistere al Tourist Trophy...subito dopo quello di conoscerti!!!
Ciauuuuuuuuuuu

Re: cupolino

MessaggioInviato: 24 ott 2014, 15:51
da pol-triple
Leggendo sul sul web ho trovato il sito di Mirco Sapio, che dovrebbe inventarsi qualcosa.
A me una mezza idea è venuta, purtroppo non sono ancora fornito di attrezzo motociclistico arancione (tenterò di porre rimedio, ma solo nel 2015 causa ristrutturazione appartamento). Prendendo spunto da qualche prototipo si può tentare di realizzare qualcosa in carbonio.
Per adesso sfogo le manie "carboniose" sulla speed triple
Ciao

Re: cupolino

MessaggioInviato: 24 ott 2014, 15:55
da elleR
pol-triple ha scritto:Leggendo sul sul web ho trovato il sito di Mirco Sapio, che dovrebbe inventarsi qualcosa.
A me una mezza idea è venuta, purtroppo non sono ancora fornito di attrezzo motociclistico arancione (tenterò di porre rimedio, ma solo nel 2015 causa ristrutturazione appartamento). Prendendo spunto da qualche prototipo si può tentare di realizzare qualcosa in carbonio.
Per adesso sfogo le manie "carboniose" sulla speed triple
Ciao

(Mirco Sapio è un utente del Forum viewtopic.php?f=52&t=31992 :wink: )

Re: cupolino

MessaggioInviato: 25 ott 2014, 19:54
da Drake
Lo avevo già segnalato ma sembra che sia passato inosservato... Ihihihihihi

Inviato dal mio ZP998 utilizzando Tapatalk

Cupolino puig

MessaggioInviato: 3 feb 2015, 0:14
da gomac2000
Ragazzi la puig ha appena presentato la sua versione di cupolino per la nostra Superduke 1290..
Esiste in diversi colori.
Personalmente a prima vista non mi fa impazzire ma dalle foto purtroppo non si vede la moto nel complesso è quindi risulta difficile giudicare..

Re: Cupolino puig

MessaggioInviato: 3 feb 2015, 0:18
da gomac2000
Immagine


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Re: Cupolino puig

MessaggioInviato: 3 feb 2015, 0:19
da gomac2000
Immagine


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Re: Cupolino puig

MessaggioInviato: 3 feb 2015, 0:19
da gomac2000
Immagine

Immagine

Immagine


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Re: Cupolino puig

MessaggioInviato: 3 feb 2015, 0:46
da dallemark
Oddio...lascia un poco sconcertati ma forse dopo averci fatto l'occhio può avere un suo perchè....

Re: Cupolino puig

MessaggioInviato: 3 feb 2015, 9:54
da liam
Posso chiedervi se veramente avete la necessità' di un cupolino...sarà' che sono solo 1.75 ma fino a 160 km/h si viaggia senza fastidio...

Re: Cupolino puig

MessaggioInviato: 3 feb 2015, 10:22
da lelucciovostro
io sono 1.90 e a 240 kmh se mi metto arretrato (in carena) con mento su serbatoio non ne ho bisogno e a 160kmh non sento nulla, secondo me il cupolino e`perfetto se si cerca qualcosa di utile per far sbandierare la moto, col vento che ti preme sul capolino che trasmette energia allo sterzo sai come e`sicuro....booo per il mio utilizzo sarebbe catastrofico poi per chi ha preso il 1290 per passeggiate a 120kmh tanto di cappello!!!ma io avrei scelto altro!!!

Re: Cupolino puig

MessaggioInviato: 3 feb 2015, 12:27
da dallemark
certo...alle alte velocità fa un poco di effetto bandiera ma viaggiando si sentono bene i benefici, io con la moto ci faccio un uso a 360°, non solo sparate sui passi, ci vado anche in ferie e mi trovo benissimo, non per questo avrei dovuto scegliere altro.
Quindi il cupolino serve eccome, chi non lo vuole montare di certo è libero di non farlo....

Re: Cupolino puig

MessaggioInviato: 3 feb 2015, 13:07
da gomac2000
Io con 4 ernie cervicali non ho nessuna intenzione di mettere il cupolino, sto aspettando solo che esca un copri strumentazione .. Quindi pura estetica.. Ho messo il link solo a titolo informativo..


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Re: Cupolino puig

MessaggioInviato: 3 feb 2015, 17:45
da pave
Veramente tanto strano, con quelle due corna inferiori... andrebbe visto dal vero.

Lamps