Pagina 12 di 12

Re: Pedane per la SD1290

MessaggioInviato: 6 mag 2015, 7:28
da Massagp
pinto ha scritto:
Corrado Rivale ha scritto:Ad alzarla troppo poi mi trovo male e nelle penne non si cambia bene :mrgreen:


allora prendi l'adattatore per rovesciare il cambio !!!! :mrgreen: :mrgreen:



Lascia stare, ho usato per un mese il cambio rovesciato ma era diventato così secco negli innesti che sono tornato all'originale.

Re: Pedane per la SD1290

MessaggioInviato: 7 mag 2015, 20:45
da costello
Corrado Rivale ha scritto:
fil ha scritto:Con enorme ritardo,ma adesso sono disponibili.
Immagine
http://www.aparts.it/staffe-di-arretram ... rduke.html



io li ho montati, ma comunque in pista ho limato il cambio e mi é rimasto solo un buchetto ulteriore.

Beh un bel risparmio rispetto a pedane complete...però rimane il problema della scivolositá delle originali.
Senza dover comprare anche quelle postate poco addietro ( altrimenti conviene prendere le pp) dite che se le sforacchio decentemente e metto dei grani tipo pedali flat delle mtb si indeboliscono troppo strutturalmente?

Re: Pedane per la SD1290

MessaggioInviato: 7 mag 2015, 20:51
da Alf67
Io avrei paura di indebolirle. Hai pensato a delle limate di costa?

Re: Pedane per la SD1290

MessaggioInviato: 7 mag 2015, 21:34
da dallemark
io ho fatto tre fori di 2 mm per ogni pedana, non sulla parte centrale dove sotto c'è la nervatura... poi ho messo viti autofilettanti tranciandole lasciandole sporgenti rispetto alla pedana di un paio di millimetri.
Neppure si vedono ma ora non si scivola più !

Re: Pedane per la SD1290

MessaggioInviato: 7 mag 2015, 21:51
da costello
In effetti mi preoccupa l indebolimento.....si l ide adelle limate non male ma andrebbe un lavoro alla macchina utensile un po ben fatto....
Dallemark abbiamo avuto stessa idea....grazie del feedback almeno so che funziona.
Ora studio qualcosa... magari avvolgo la carta vetrata...possibile che aparts non ci abbia pensati alle pedane..

Re: Pedane per la SD1290

MessaggioInviato: 7 mag 2015, 21:53
da costello
Pero ripensandoci 4 o 5 grani da 2 mm non dovrebbero dare problemi

Re: Pedane per la SD1290

MessaggioInviato: 7 mag 2015, 22:10
da dallemark
se forate vicino al bordo laterale non si indebolisce nulla, tre forellini da 2 mm, la pedana ha una nervatura centrale che rimane intatta ed è quella che tiene

Re: Pedane per la SD1290

MessaggioInviato: 10 mag 2015, 18:33
da Alf67
Ecco qua!!

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

E un grazie 1000 a Fil !!

Re: Pedane per la SD1290

MessaggioInviato: 10 mag 2015, 20:27
da stefano76
Stanno proprio bene!!! :up:

Re: Pedane per la SD1290

MessaggioInviato: 20 lug 2015, 18:57
da luigiKRSK
ho montato anche io le pedane racing comperate dal ns "rivenditore comune"
ottima spesa ...buona resa :wink:

Re: Pedane per la SD1290

MessaggioInviato: 29 apr 2016, 15:31
da blucher
Domanda a chi ha montato gli arretratori A-Parts: ma per accedere alla vite di regolazione del registro di estensione del mono come fate???
Tra paratacchi e pompa freno il foro sul forcellone è completamente coperto, almeno con la posizione delle pedane che ho scelto io ...

Re: Pedane per la SD1290

MessaggioInviato: 14 mag 2016, 21:09
da Fiamfiam
Per caso qualcuno che ha le pedane PP riesce a mandarmi una copia delle istruzioni di montaggio? (prese usate e vorrei avere conferma del posizionamento dei bulloni visto che hanno lunghezze diverse).
Grazie.