KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

8 NOVEMBRE SDR 1290R 2017

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26400
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: 8 NOVEMBRE SDR 1290R 2017

Messaggioda Bat21 » 9 nov 2016, 12:50

Reveng3 ha scritto:...un motore quasi totalmente nuovo ...


Non ho ancora visto la scheda tecnica ...ma mi viene difficile pensare abbiano "pesantemente rivisitato il propulsore" :? :arrow:

A Mattighofen stanno rubando la nomea di "braccine corte" agli scozzesi (spesso reciclano anche dove non si dovrebbe) ...indi per cui :roll:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

teocalimero
 
Messaggi: 455
Iscritto il: 23 apr 2016, 21:50
Località: basso vicentino magnagatti

Re: 8 NOVEMBRE SDR 1290R 2017

Messaggioda teocalimero » 9 nov 2016, 13:32

Bat21 ha scritto:
Reveng3 ha scritto:...un motore quasi totalmente nuovo ...


Non ho ancora visto la scheda tecnica ...ma mi viene difficile pensare abbiano "pesantemente rivisitato il propulsore" :? :arrow:

A Mattighofen stanno rubando la nomea di "braccine corte" agli scozzesi (spesso reciclano anche dove non si dovrebbe) ...indi per cui :roll:



:rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf:
Comunque dai, che abbiano posto in essere diverse cosine quello sì.
Sul termine "pesantemente" riferito al motore non mi esprimo, sostanzialmente per mancanza di competenza mia.
Ma pare che veramente la moto si sia evoluta e quindi un plauso a Ktm va fatto. :D

te5ta
 
Messaggi: 141
Iscritto il: 16 set 2015, 10:40

Re: 8 NOVEMBRE SDR 1290R 2017

Messaggioda te5ta » 9 nov 2016, 13:38

THE ONE ha scritto:i fianchetti della vecchia non possono essere montati
manca un fissaggio
ci sono quello vicino al fanale e quello sotto ma manca quello vicino alla serratura
purtroppo è un fissaggio saldato.... :cry:


penso si possa rimediare abbastanza facilmente... un fissaggio(tipo morsetto in due parti) sul tondo del telaio e una linguetta metallica con il filetto...
il problema sono i 18k per comprarla

Avatar utente
Reveng3
 
Messaggi: 693
Iscritto il: 3 set 2015, 23:54
Località: Avellino

Re: 8 NOVEMBRE SDR 1290R 2017

Messaggioda Reveng3 » 9 nov 2016, 15:38

Bat21 ha scritto:
Reveng3 ha scritto:...un motore quasi totalmente nuovo ...


Non ho ancora visto la scheda tecnica ...ma mi viene difficile pensare abbiano "pesantemente rivisitato il propulsore" :? :arrow:

A Mattighofen stanno rubando la nomea di "braccine corte" agli scozzesi (spesso reciclano anche dove non si dovrebbe) ...indi per cui :roll:


cornetti di aspirazione, testa, volano, e pistoni sono nuovi(non so se in assoluto, oppure presi dalla GT). Mi pare già abbastanza per definirlo quasi del tutto nuovo ;)

Avatar utente
Reveng3
 
Messaggi: 693
Iscritto il: 3 set 2015, 23:54
Località: Avellino

Re: 8 NOVEMBRE SDR 1290R 2017

Messaggioda Reveng3 » 9 nov 2016, 15:45

teocalimero ha scritto: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf:
Comunque dai, che abbiano posto in essere diverse cosine quello sì.
Sul termine "pesantemente" riferito al motore non mi esprimo, sostanzialmente per mancanza di competenza mia.
Ma pare che veramente la moto si sia evoluta e quindi un plauso a Ktm va fatto. :D


quoto, si sa poco o nulla e quasi la si sta dipingendo come una moto di m....

è un restyling, e come tale va preso.... non un progetto nuovo....

hanno cmq sistemato alcune magagne della precedente, tipo le sospensioni e la posizione di guida poco caricata in avanti. Hanno migliorato il motore, cambiato l'estetica e infarcito la moto di tutta l'elettronica che le mancava, andando pure oltre(cruise control, sensore pressione pneumatici, sistema keyless ecc...). A parer mio, non si direbbe che hanno fatto poco....

Geppo32
 
Messaggi: 149
Iscritto il: 28 nov 2011, 10:48

Re: 8 NOVEMBRE SDR 1290R 2017

Messaggioda Geppo32 » 9 nov 2016, 16:50

si, ma io sta moto dimmerda me la comprerei domani stesso, vaccamiseria :mrgreen:

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26400
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: 8 NOVEMBRE SDR 1290R 2017

Messaggioda Bat21 » 9 nov 2016, 17:13

Geppo32 ha scritto:si, ma io sta moto dimmerda me la comprerei domani stesso, vaccamiseria :mrgreen:


Eh già ...io rilancio di ben 3 (tre) "vaccamiseria ladra", ma resto cmq al palo ...accontentandomi di recensioni & altrui foto ...pazienza Geppo, dai :|


Reveng3 ha scritto:...cornetti di aspirazione, testa, volano, e pistoni sono nuovi ...


Many thanks per la precisazione ...tali interventi sono già sinonimo di buona rivisitazione alla sez. termica dell'SDR :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

8rick4
 
Messaggi: 131
Iscritto il: 11 apr 2016, 17:51
Località: Piacenza

Re: 8 NOVEMBRE SDR 1290R 2017

Messaggioda 8rick4 » 9 nov 2016, 18:35

THE ONE ha scritto:mi riferisco alla copertura di quella della foto al mugello



La foto del mugello che vedi è la GT non la nuova SD! La nuova SDR è senza fianchetti laterali e ha il telaio scoperto!

Avatar utente
Reveng3
 
Messaggi: 693
Iscritto il: 3 set 2015, 23:54
Località: Avellino

Re: 8 NOVEMBRE SDR 1290R 2017

Messaggioda Reveng3 » 9 nov 2016, 18:59

Geppo32 ha scritto:si, ma io sta moto dimmerda me la comprerei domani stesso, vaccamiseria :mrgreen:

Io anche in questo istante, in verità :D

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
FabioMJ23
 
Messaggi: 41
Iscritto il: 28 ago 2016, 15:49
Località: Milano

Re: 8 NOVEMBRE SDR 1290R 2017

Messaggioda FabioMJ23 » 9 nov 2016, 19:30

come optional si sono dimenticati di inserire il supporto silenziatore nel configuratore..cmq figata!

te5ta
 
Messaggi: 141
Iscritto il: 16 set 2015, 10:40

Re: 8 NOVEMBRE SDR 1290R 2017

Messaggioda te5ta » 9 nov 2016, 19:54

FabioMJ23 ha scritto:come optional si sono dimenticati di inserire il supporto silenziatore nel configuratore..cmq figata!


NON SI SONO DIMENTICATI. non c è disponibile perché lo scarico avendo la valvola allo scarico cade 5 cm più indietro. se guardi la pedana dx è modificata...quindi uscira un nuovo supporto...

uedo
 
Messaggi: 30
Iscritto il: 15 nov 2015, 9:37

Re: 8 NOVEMBRE SDR 1290R 2017

Messaggioda uedo » 9 nov 2016, 20:13

Appena tornato dall aicma , scrutato a fondo SD ,ragazzi tenetevi la vostra ....
20 k per una naked ???? Ma siamo fuori ??? Per quella cifra pretendo il top el top .Sarà anche migliorata ma a me personalmente non piace ,forse c è da farci un po l occhio col nuovo faro e strumentazione e poi senza fianchetti non si può vedere .

Avatar utente
FabioMJ23
 
Messaggi: 41
Iscritto il: 28 ago 2016, 15:49
Località: Milano

Re: 8 NOVEMBRE SDR 1290R 2017

Messaggioda FabioMJ23 » 9 nov 2016, 20:28

te5ta ha scritto:
FabioMJ23 ha scritto:come optional si sono dimenticati di inserire il supporto silenziatore nel configuratore..cmq figata!


NON SI SONO DIMENTICATI. non c è disponibile perché lo scarico avendo la valvola allo scarico cade 5 cm più indietro. se guardi la pedana dx è modificata...quindi uscira un nuovo supporto...

Grande..grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
blucher
 
Messaggi: 302
Iscritto il: 13 feb 2009, 23:23

Re: 8 NOVEMBRE SDR 1290R 2017

Messaggioda blucher » 9 nov 2016, 21:01

Reveng3 ha scritto:
la cosa che mi piace, è la presa d'aria al centro del faro per raffreddarlo, è la prima volta che vedo implementata una cosa del genere...


... raffreddare il faro??? :shock:
Sarà mica la presa d'aria dell'airbox?

Avatar utente
Massagp
 
Messaggi: 989
Iscritto il: 28 mag 2014, 19:10

Re: 8 NOVEMBRE SDR 1290R 2017

Messaggioda Massagp » 9 nov 2016, 21:51

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Luketriple confermo quanto ci siamo detti in fiera:

1) Faro davvero ben realizzato, molto aggressivo esteticamente ma sembra stato messo lì per caso.
Sinceramente è più piacevole nel complesso la soluzione precedente.

2) Strumentazione posticcia, vincolata al manubrio con 2 fascette di plastica/gomma con cavo di alimentazione a vista
Direi che potevano trovare una soluzione migliore per una moto così costosa
Se rispecchia quella della ADV chiara e ben leggibile

3) Solite sospensioni cedevoli, sono salito più volte ma l'upgrade della molla non sembra aver giovato ad ammortizzatori con idrauliche ancora troppo libere (ovviamente questa riflessione non tiene conto delle possibili regolazioni o altro per cui sarebbe da provare smanettando con le idrauliche ma ripeto così erano cedevoli)

4) Verniciatura a buccia d'arancio ma questo è un must KTM

5) Telaietto posteriore con tutto a vista compresi buchi e viti fanale. Questi particolari sembrano sottolineare la mancanza di qualcosa.

6) La posizione in sella alla moto non cambia di molto pur avendo variato la posizione del manubrio (però qua non son certo perché è passato qualche mese dall'ultimo giro in SD)

Ho chiesto poi il discorso del TC e Mappa ecc ecc...
Nessuno l'ha ancora provata ufficialmente in Italia ma le informazioni che mi hanno dato sono queste:

La regolazione delle gestione motore non è libera ma vincolata a 3 mappe base(penso a questo punto che sia più una risposta del RBW). Non interagiscono con le 3 mappe classiche

Il TC è regolabile su 9 lvl con AW disinseribile
Non mi hanno saputo dire se ABS Supermoto, AW e TC sono in qualche modo vincolati l'un l'altro.
Mi spiego: se tolgo la AW funziona l'ABS o ABS Supermoto? E come si comporta il TC?
La risposta è stata che la devono provare

Cambio elettronico con blipper

Freno motore regolabile per step.

Ultimo: questione motore.
Hanno dovuto modificare l'unità perché l'aumento del regime di rotazione di 500giri per recuperare i CV persi e i vincoli tecnici che comporta l'euro4 gravano sullo stesso in maniera considerevole. Da qui l'aggiornamento di queste componenti.

Vi farà sorridere, ma diciamo che l'eliminazione di alcune componenti è servita a contenere l'aumento di peso della moto.

Quindi per concludere, 19.000euro li spenderei a fronte di una elettronica più evoluta e di una moto sulla carta più prestante ma nelle quote e nella tecnica uguale alla 2016?

Sinceramente no! Ha raggiunto un costo da moto di ben altro livello e mi sembra eccessivo gravare il prezzo base di pacchetti e non che altri offrono già di serie.

È bella?! Sì a suo modo sì, è molto personale e si vede che è un esercizio stilistico studiato, curato e voluto ma per apprezzare la vocazione sportiva della moto bisogna farcirla di parti PP (un pò come la vecchia se vogliamo)

Bon mi è piaciuto il salone?!? Sinceramente no.

Ho notato in generale una sempre più pressante rincorsa ad elettroniche evolute ma a discapito di una qualità generale delle moto. Si è optato per la scelta più facile e redditizia: tanta elettronica ma poca sostanza.

Direi un salone votato al risparmio generale sui materiali e a processi di industrializzazione volti ad un contenimento dei costi. BMW in primis ma sulla stessa linea tutti gli altri.

Vi dico solo questo: per la prima volta in vita mia son sceso da una Honda CBR constatando plastiche mediocri e particolari davvero economici.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Cagno
 
Messaggi: 234
Iscritto il: 2 mar 2015, 10:07
Località: Busto A.

Re: 8 NOVEMBRE SDR 1290R 2017

Messaggioda Cagno » 9 nov 2016, 22:12

Grande Massa, grazie della recensione. Conoscendo il tuo pensiero sulla precedente è come se mi ci fossi seduto sopra io. E sulla parte estetica concordo con la tua opinione

Come sono le nuove husky (ktm 390) dal vivo?

Avatar utente
Luketriple70
 
Messaggi: 1090
Iscritto il: 14 ott 2015, 11:11
Località: Cantù-Milano

Re: 8 NOVEMBRE SDR 1290R 2017

Messaggioda Luketriple70 » 9 nov 2016, 22:15

Quoto le considerazioni di Massagp! Se state pensando di cambiare la vostra SDR per questa non fatelo, o almeno a mio parere la spesa non vale la pena. La moto a me piace ma stavolta solo in colorazione nera. Deluso dalla posizione di guida in quanto mi aspettavo più carico anteriore, poi dinamicamente si potrebbe sentire ma ora non so! Cruscotto non mi ha convinto come il nulla al posto del blocchetto di accensione! Discorso elettronica non mi esprimo dato che io trovo già soddisfacente per le mie esigenze quello attuale! Alla fin fine se non avessi la SDR sarebbe comunque in pole position per l'acquisto ma avendola...non ritengo interessante il cambio per quello che costa. Mi ripeto per quasi 18k voglio il top in componenti e finiture! La moto più bella del salone? Il prototipo Ktm 790, magnifico!!! Poi la Ducati Superleggera, da sbavo!!!
Never Give Up!!!

Avatar utente
Reveng3
 
Messaggi: 693
Iscritto il: 3 set 2015, 23:54
Località: Avellino

Re: 8 NOVEMBRE SDR 1290R 2017

Messaggioda Reveng3 » 10 nov 2016, 0:37

blucher ha scritto:
Reveng3 ha scritto:
la cosa che mi piace, è la presa d'aria al centro del faro per raffreddarlo, è la prima volta che vedo implementata una cosa del genere...


... raffreddare il faro??? :shock:
Sarà mica la presa d'aria dell'airbox?

Nono, parlano di dissipatore di alluminio...

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Massagp
 
Messaggi: 989
Iscritto il: 28 mag 2014, 19:10

Re: 8 NOVEMBRE SDR 1290R 2017

Messaggioda Massagp » 10 nov 2016, 0:39

Cagno ha scritto:Grande Massa, grazie della recensione. Conoscendo il tuo pensiero sulla precedente è come se mi ci fossi seduto sopra io. E sulla parte estetica concordo con la tua opinione

Come sono le nuove husky (ktm 390) dal vivo?


Non mi sono soffermato più di tanto sinceramente... Mi spiace :wink:

chef
 
Messaggi: 260
Iscritto il: 14 mag 2015, 14:45

Re: 8 NOVEMBRE SDR 1290R 2017

Messaggioda chef » 10 nov 2016, 7:34

Ma perché parlate sempre di prezzo di 18-20000 euro? Il listino è 16600 quindi 500 euro scarsi in più. Se poi la si vuole farcire di optional è un altro discorso. Cambio elettronico e track pack sono 750 se si vuole. Io non la vedo così fuori prezzo come dite....

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Super Duke 1290

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti