KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Procedura sostituzione batteria SD 3

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3045
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Procedura sostituzione batteria SD 3

Messaggioda Cesar 1 » 17 ott 2024, 11:50

:| ...ma poi non sentono i feedback

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3045
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Procedura sostituzione batteria SD 3

Messaggioda Cesar 1 » 4 mar 2025, 14:53

Comprata!
NOCO Lithium NLP14, Group 14, 500A 12V 4Ah + caricabatteria NOCOo 2A per batterie al Litio.
Installata e provata, funziona.

Micro
 
Messaggi: 406
Iscritto il: 4 mar 2024, 0:52

Re: Procedura sostituzione batteria SD 3

Messaggioda Micro » 4 mar 2025, 15:48

Teoricamente dovrebbe funzionare meglio....fino a che va.

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3045
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Procedura sostituzione batteria SD 3

Messaggioda Cesar 1 » 4 mar 2025, 18:51

Allora ... il manuale dice che la batteria originale sia una ytx14-bs... 87x150...alta 145mm.

Invece c'era una ytz14S 87x150 ma alta 110mm.

Perché?

Moto comprata nuova...mai avuto problemi con la batteria.

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3154
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Procedura sostituzione batteria SD 3

Messaggioda AleT » 4 mar 2025, 21:45

Ce l'avevi come la mia..tranquillizzati, ce l'ho qui davanti tolta dalla moto.
Mi sembra un modello successivo, nessun dubbio sulla qualità confrontandola a quella del mio scooter che è qui anche lei e pare una cinesata nonostante sia una Yuasa simile.
Certo che pesa un botto!!

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3045
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Procedura sostituzione batteria SD 3

Messaggioda Cesar 1 » 4 mar 2025, 22:26

Messa la nuova batteria, appena acceso il quadro, la moto ha cacciato una sorta di ululato...come se la pompa della benzina andasse a 1000.
2 secondi di panico...poi tutto ok.

Poi...di pomeriggio ho controllato quanto avevo fatto riserrando bene i bulloni (li avevo invertiti, d'altronde l'avevo installata alle 6e30 di mattina prima di andare in ufficio)...e quindi la ho ristaccata. Di nuovo ha ululato.

Se qualcuno fosse interessato a sapere come andasse la moto con una batteria più leggera di due Kg...dal giorno alla notte! :rotlf:

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3154
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Procedura sostituzione batteria SD 3

Messaggioda AleT » 4 mar 2025, 22:33

La moto ha detto "WOOOOW!!" :fly2:

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3045
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Procedura sostituzione batteria SD 3

Messaggioda Cesar 1 » 5 mar 2025, 7:36

Rifatto stamattina all'accensione...boh!?!
E che viene proprio da sotto la sella. Mai fatto con la vecchia batteria anche dopo una sua disconnessione dalla moto. :shock:

Avatar utente
rcostama76
Moderatore
 
Messaggi: 3411
Iscritto il: 21 lug 2012, 22:17
Località: Monza & Brianza

Re: Procedura sostituzione batteria SD 3

Messaggioda rcostama76 » 5 mar 2025, 7:54

Strano io ho una NOCO NLP14 sul 1190 da un anno abbondante (se la cava bene con il freddo tranquillo) ma la moto non fa nessun rumore nuovo o diverso rispetto a quando aveva la Yuasa YTZ14S al piombo.
KTM 1190 Adventure S MY2016 | ex KTM 990 SMT MY2012 | ex SUZUKI SV 650 N MY2004

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3045
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Procedura sostituzione batteria SD 3

Messaggioda Cesar 1 » 5 mar 2025, 8:32

La stessa batteria!
Ululato di 2 secondi...

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3154
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Procedura sostituzione batteria SD 3

Messaggioda AleT » 5 mar 2025, 8:40

Prova a far un video a bassa risoluzione che sentiamo..

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3045
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Procedura sostituzione batteria SD 3

Messaggioda Cesar 1 » 5 mar 2025, 18:27

Ecco il video...
Allegati
VID-20250305-WA0004.mp4
(5.2 MiB) Scaricato 40 volte

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3154
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Procedura sostituzione batteria SD 3

Messaggioda AleT » 5 mar 2025, 21:13

Per non saper nè leggere nè scrivere...allora sembra ci sia qualcosa che si muove, decisamente. Mi vengono in mente solo i corpi farfallati a motore spento che si aprono e si chiudono ma...non lo dovrebbe fare. O la pompa della benzina.

1. Rimetti la sua di prima e vedi se lo fa ancora..
2a. Se si, qualcosa non quadra.
2b. Se no, la batteria sputa fuori energia non in tolleranza e interferisce con qualcosa.

A te poi le conclusioni.
Hai la evo? ..ho un mini flash di problemi con le sospensioni elettroniche con le litio, mi par di ricordare.


ps. chi usa la litio sui 1290 adv ha notato robe simili? prova a dar una letta...

Avatar utente
rcostama76
Moderatore
 
Messaggi: 3411
Iscritto il: 21 lug 2012, 22:17
Località: Monza & Brianza

Re: Procedura sostituzione batteria SD 3

Messaggioda rcostama76 » 5 mar 2025, 23:40

:?: Strano forte :shock:

Fai come suggerisce AleT, rimonta la piombo e vedi se lo fa ancora.
KTM 1190 Adventure S MY2016 | ex KTM 990 SMT MY2012 | ex SUZUKI SV 650 N MY2004

Micro
 
Messaggi: 406
Iscritto il: 4 mar 2024, 0:52

Re: Procedura sostituzione batteria SD 3

Messaggioda Micro » 7 mar 2025, 0:07

Il sibilo a contatto acceso (quello di alta frequenza) lo fa anche la mia è sono i corpi farfallati, infatti se con la mano ne forzi la chiusura sparisce perchè non vibrano più ma non da nessun problema.
Ma quel suono alla ROBOCOP che estrae la pistola no....quello mi manca :rotlf:
Sarà un nuovo tech-pack sonoro che sul modello più vecchio non hanno messo di fabbrica. :crycry:

Scherzi a parte sembra un RESET di qualche servo-motore elettrico che va da ZERO a MASSIMO , valore che poi non viene memorizzato quindi lo ripete... farei un salto in officina, ci sarà sicuramente una procedure apposita per farlo rimanere in memoria, mi succedeva sull'auto con i motorini dei convogliatori aria abitacolo.
Farei anche alla svelta perchè se riguarda o coinvolge i corpi farfallati c'è anche il rischio che il mezzo si spari a 8000 giri senza più dar retta al comando gas...essendo elettronico.

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3045
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Procedura sostituzione batteria SD 3

Messaggioda Cesar 1 » 7 mar 2025, 4:50

Farò un check da un conce...

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12203
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Procedura sostituzione batteria SD 3

Messaggioda Giax » 7 mar 2025, 8:57

Non ho sentito l’audio ma la teoria di Micro mi pare coerente con la narrativa, perché magari col cambio batta si è persa memoria di un-qualcosa, e quindi a ogni riavvio auto-apprende.

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3045
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Procedura sostituzione batteria SD 3

Messaggioda Cesar 1 » 7 mar 2025, 20:54

... sì.
Sono preoccupato, grazie.

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3045
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Procedura sostituzione batteria SD 3

Messaggioda Cesar 1 » 12 mar 2025, 18:48

Allora: è il motorino del mono ammortizzatore.

Procedura corretta di sostituzione batteria: togliere la vecchia, aspettare 20 minuti per resettare completamente la mcu...e poi mettere la nuova.

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3154
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Procedura sostituzione batteria SD 3

Messaggioda AleT » 12 mar 2025, 20:35

Era già successo a qualcuno mi pare...

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Super Duke 1290

Chi c’è in linea

Visitano il forum: birretta, Google [Bot] e 2 ospiti