Pagina 2 di 3

Re: Nuova Super Duke 1350 E5

MessaggioInviato: 7 apr 2019, 10:20
da kappa83
@giax, fosse solo quello il problema... x me non lo sarebbe.. su moto con 160 cv per utilizzo stradale sinceramente non capisco le modifiche per avere 0.5 cv in piu..
L'unico aspetto che mi preoccupa di piu e'il calore emesso da sti pomponi a v sotto al c...o.


Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Re: Nuova Super Duke 1350 E5

MessaggioInviato: 7 apr 2019, 11:19
da marican7o
Poi dopo aver portate le cilindrate a livello di camion ci stangheranno con la scusa del lusso.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Nuova Super Duke 1350 E5

MessaggioInviato: 7 apr 2019, 13:09
da Giax
@Kappa83, se vedi nel subforum della GT io ho pirinato per calore, peso &co. La sborda di cavalli che ne è uscita è solo un (piacevole) effetto collaterale!

Re: Nuova Super Duke 1350 E5

MessaggioInviato: 7 apr 2019, 13:59
da andrea1982
solo..


ecco la cosa su cui dovrebbero cercar di lavorare tutte le case moto a mio avviso è il contenimento del peso

non puoi spararmi fuori moto che tra un po’ pesano come una vecchia 500



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Nuova Super Duke 1350 E5

MessaggioInviato: 7 apr 2019, 14:34
da marican7o
È quello che vorremmo noi motociclanti ma, è molto più economico aumentare cilindrata e potenza che ridurre peso.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Re: Nuova Super Duke 1350 E5

MessaggioInviato: 7 apr 2019, 17:53
da Mikey
Per me la super duke considerato il motore e la dotazione pesa veramente poco

Re: Nuova Super Duke 1350 E5

MessaggioInviato: 7 apr 2019, 20:34
da andrea1982
è l’unica che per ora si salva


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Nuova Super Duke 1350 E5

MessaggioInviato: 26 apr 2019, 17:53
da andy_s
speriamo che non abbandoni il traliccio......:(
ciao

Re: Nuova Super Duke 1350 E5

MessaggioInviato: 27 apr 2019, 11:24
da sergio1979
@andy_s

da quel che si vede dalle foto spia, il traliccio c'è anche se leggermente diverso.
il telaietto invece sembra quello della 790

radiatore maggiorato, catalizzatore più grande e quindi collettori che fanno un giro un pò diverso.
ma sarà il solito bombardone, magari anche con qualche cavallo in più.

ps: preferisco visivamente i modelli attuali

Re: Nuova Super Duke 1350 E5

MessaggioInviato: 28 apr 2019, 16:51
da andy_s
@sergio197

mah staremo a vedere :)

Re: Nuova Super Duke 1350 E5

MessaggioInviato: 14 giu 2019, 15:28
da leobza
https://pressfrom.info/ca/autos/news/-1 ... uke-r.html

Sono interessato al Sdr, da queste foto esteticamente il nuovo modello lo trovo inferiore. Dal 790 considerando anche le nuove adv non condivido le scelte di stile ktm

Re: Nuova Super Duke 1350 E5

MessaggioInviato: 14 giu 2019, 15:36
da Riddler

Re: Nuova Super Duke 1350 E5

MessaggioInviato: 14 giu 2019, 15:38
da Eagle2
Guardate le frecce, porta targa e sensore lambda anteriore...complimenti per il gusto estetico. Ovviamente non parliamo nell'enorme giro di tubi....togliendo tutta quella roba guadagni sicuramente in bellezza, peso (almeno di 10kg?) e, secondo me, un boato di calore in meno...ma naturalmente perdi Euro 5 e compagnia bella, considerando che dal prossimo Euro ci sarà una presa per le FdO che dirà vita/morte/miracoli della moto...non so, bisognerà vedere :shock:

Re: Nuova Super Duke 1350 E5

MessaggioInviato: 14 giu 2019, 17:09
da leobza
Di motore nn vedo come potrebbero migliorarlo, provato l'ultimo e vista euro5. Ho letto articoli in cui si parlava di fasatura variabile, ma piu coppia o una migliore erogazione di cosi..

Potrebbe avere uno step e migliorare nel telaio nuovo con ammortizzatore e leveraggi.

Tutto considerato se ne rimane qualcuna invenduta potrebbe essere un'ottimo affare a fine stagione quest'anno :ugeek:

Nuova Super Duke 1350 E5

MessaggioInviato: 14 giu 2019, 19:27
da frenkygt
Eagle2 ha scritto:dal prossimo Euro ci sarà una presa per le FdO che dirà vita/morte/miracoli della moto

Mai sentita una cosa del genere , e dire che io ci lavoro dentro

Re: Nuova Super Duke 1350 E5

MessaggioInviato: 14 giu 2019, 19:30
da Eagle2
Mai sentito...cosa?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Re: Nuova Super Duke 1350 E5

MessaggioInviato: 14 giu 2019, 19:46
da frenkygt
La presa delle fdo

Re: Nuova Super Duke 1350 E5

MessaggioInviato: 14 giu 2019, 20:04
da Eagle2
https://www.moto.it/news/moto-euro-5-pr ... zonte.html

Primo articolo a caso e relativa parte estratta dallo stesso:

"Dopo una prima introduzione della diagnostica di bordo, sempre con la Euro 4, tramite apposita presa nell'impianto elettrico, si passerà a una OBD di livello 2 più sofisticata e in grado di rilevare, ad esempio, la qualità delle emissioni nel tempo di vita del catalizzatore e di registrare eventuali guasti o manomissioni."

Presa aggiornata che raccoglie e mostra più informazioni, non solo guasti (e qui parliamo di officina, a mio modo di vedere), ma trattandosi di normativa anti inquinamento parla anche di manomissioni, ergo presumo che chiunque possa collegarsi (fdo) e rilevare lo stato della moto in termini di setup...ad esempio che le emissioni siano come prescritte dalla casa.

Che poi ci sarà il modo di ingannarlo, non ci saranno dubbi a mio parere...però è un deterrente in più.

Ad ogni modo ne abbiamo parlato anche in altri 3d.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Re: Nuova Super Duke 1350 E5

MessaggioInviato: 14 giu 2019, 20:17
da andrea1982
sarà la stessa cosa delle auto presumo
no?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nuova Super Duke 1350 E5

MessaggioInviato: 14 giu 2019, 20:54
da Eagle2
@andrea1982
Eh temo proprio di si...d'altronde non avrebbe senso migliorare la presa se non per queste evenienze..come se le officine non fossero in grado di rilevare se la moto è OK o meno...

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk