Pagina 2 di 6

Re: Hannya la mia SD 2.0

MessaggioInviato: 8 giu 2017, 22:13
da vinc1290
Riddler ha scritto:
vinc1290 ha scritto:sono rizoma


Scusa ho mischiato le marche :mrgreen:
Sono Lightech

Vabbè ci sono andato vicino

Re: Hannya la mia SD 2.0

MessaggioInviato: 8 giu 2017, 22:38
da asterlox
Ecchime! Moto provata oggi!
Stavolta un bel giretto decente con poco/medio traffico. Molto gentile il concessionario Farioli di Bergamo che tra l'altro mi farebbe pure un buon prezzo.

Che dire? Innanzitutto in effetti oggi la moto non mi è sembrata così alta, tocco piuttosto bene;
la Brutale è senz'altro più bassa ma l'altra volta avevo avuto un'impressione diversa...forse la tensione del traffico milanese mi aveva irrigidito troppo..mah!

Oggi invece sono andato via come una lippa, la moto è senz'altro leggera, l'impostazione di guida pare molto comoda, devo cmq capire meglio come affrontare le curve...arrivavo un po' abbondante probabilmente perchè non mi fidavo a scendere di più e la moto rimane altina..

Il bicilindrico ronfava che era un piacere e i ripresini 2/3/4 sono una vera goduria ...e mi fermavo pure a poco più di metà gas...se il buon giorno si vede dal mattino..!

Per quanto riguarda l'erogazione si, bisogna sempre scegliere la marcia adatta, il bicilindirco effettivamente richiede più cambiate (almeno così mi è sembrato) pure se, devo dire, anche con marcia alta non ha mai strappato.
Sulla confidenza col mezzo devo dire che già dopo pochi minuti mi sentivo a mio agio (cosa che non era accaduta nell'altro test) e stavo agilmente dietro al tester che mi precedeva, che certo non tirava ma nemmeno andava a 2km/h...

Di più non saprei dire, a parte che adesso aspetto la valutazione della mia moto e poi decido
Tra l'altro domani viene un privato a vederla, la comprasse mi tengo in tasca un altro 1k euro ed a quel punto la forbice rispetto all'offerta fattami da Triumph per la Speed sarebbe veramente trascurabile
Vediamo come va, ma al momento direi che al 60% si va di Super Duke!

Volevo infine ringraziare tutti voi ragazzi che avete postato i vostri pareri (gringoni, beta oltre ovviamente al padrone del thread Vinc) ... e chiaramente si può anche andare avanti a postare altri interessanti msg.
Cmq mi avete aiutato a chiarirmi le idee, che erano piuttosto confuse devo dire!

Re: Hannya la mia SD 2.0

MessaggioInviato: 9 giu 2017, 7:06
da gingroni
asterlox ha scritto:Ecchime! Moto provata oggi!
Stavolta un bel giretto decente con poco/medio traffico. Molto gentile il concessionario Farioli di Bergamo che tra l'altro mi farebbe pure un buon prezzo.

Che dire? Innanzitutto in effetti oggi la moto non mi è sembrata così alta, tocco piuttosto bene;
la Brutale è senz'altro più bassa ma l'altra volta avevo avuto un'impressione diversa...forse la tensione del traffico milanese mi aveva irrigidito troppo..mah!

Oggi invece sono andato via come una lippa, la moto è senz'altro leggera, l'impostazione di guida pare molto comoda, devo cmq capire meglio come affrontare le curve...arrivavo un po' abbondante probabilmente perchè non mi fidavo a scendere di più e la moto rimane altina..

Il bicilindrico ronfava che era un piacere e i ripresini 2/3/4 sono una vera goduria ...e mi fermavo pure a poco più di metà gas...se il buon giorno si vede dal mattino..!

Per quanto riguarda l'erogazione si, bisogna sempre scegliere la marcia adatta, il bicilindirco effettivamente richiede più cambiate (almeno così mi è sembrato) pure se, devo dire, anche con marcia alta non ha mai strappato.
Sulla confidenza col mezzo devo dire che già dopo pochi minuti mi sentivo a mio agio (cosa che non era accaduta nell'altro test) e stavo agilmente dietro al tester che mi precedeva, che certo non tirava ma nemmeno andava a 2km/h...

Di più non saprei dire, a parte che adesso aspetto la valutazione della mia moto e poi decido
Tra l'altro domani viene un privato a vederla, la comprasse mi tengo in tasca un altro 1k euro ed a quel punto la forbice rispetto all'offerta fattami da Triumph per la Speed sarebbe veramente trascurabile
Vediamo come va, ma al momento direi che al 60% si va di Super Duke!

Volevo infine ringraziare tutti voi ragazzi che avete postato i vostri pareri (gringoni, beta oltre ovviamente al padrone del thread Vinc) ... e chiaramente si può anche andare avanti a postare altri interessanti msg.
Cmq mi avete aiutato a chiarirmi le idee, che erano piuttosto confuse devo dire!


buongiorno,
se dovessi provare la Speed per l'ultima decisione, ti consiglio anche di valutare con quali gomme hai provato sia la Super Duke che la Speed.
Ad esempio a me sulla Super Duke le Dunlop Sportsmart 2 non piacevano per nulla, le ho sostitute dopo 2000 km circa e ho montato Metzeler M7 e mi sembrava di guidare un'altra moto, molto più agile, più rapida e mi davano molta più sensazione di grip.
Ma son sensazioni del tutto personali, niente contro le Dunlop che invece ho letto piacere molto a tanti utenti (per me uniche e imbattibili sulla pista di Rijeka dove ogni tanto vado).
Ma se vuoi paragonare le due moto secondo me è fondamentale capire con quali gomme le hai provate.
A me sulla Speed piacevano molto le Diablo Rosso 2 (oltre ovviamente alle varie K3, Supercorsa... ma quelle ti durano meno di un gatto in autostrada) e per nulla le Bridgestone con cui invece mi trovo da zio sulla Super Duke (ho le S21).
buona scelta!
ciao

Re: Hannya la mia SD 2.0

MessaggioInviato: 9 giu 2017, 9:10
da dino72
asterlox ha scritto:Ecchime! Moto provata oggi!
Stavolta un bel giretto decente con poco/medio traffico. Molto gentile il concessionario Farioli di Bergamo che tra l'altro mi farebbe pure un buon prezzo.


ciao, sarei curioso di sapere che offerta ti ha fatto...

Re: Hannya la mia SD 2.0

MessaggioInviato: 9 giu 2017, 9:20
da Riddler
Sistemato il "quoting" ... ocio a quando SCancellate ;)
Che poi si sconquinfera il post e non si capisce chi ha detto cosa a chi quando e ... piKKKè :s-ops:

Re: Hannya la mia SD 2.0

MessaggioInviato: 9 giu 2017, 9:35
da asterlox
gingroni ha scritto:buongiorno,
se dovessi provare la Speed per l'ultima decisione, ti consiglio anche di valutare con quali gomme hai provato sia la Super Duke che la Speed.
Ad esempio a me sulla Super Duke le Dunlop Sportsmart 2 non piacevano per nulla, le ho sostitute dopo 2000 km circa e ho montato Metzeler M7 e mi sembrava di guidare un'altra moto, molto più agile, più rapida e mi davano molta più sensazione di grip.
Ma son sensazioni del tutto personali, niente contro le Dunlop che invece ho letto piacere molto a tanti utenti (per me uniche e imbattibili sulla pista di Rijeka dove ogni tanto vado).
Ma se vuoi paragonare le due moto secondo me è fondamentale capire con quali gomme le hai provate.
A me sulla Speed piacevano molto le Diablo Rosso 2 (oltre ovviamente alle varie K3, Supercorsa... ma quelle ti durano meno di un gatto in autostrada) e per nulla le Bridgestone con cui invece mi trovo da zio sulla Super Duke (ho le S21).
buona scelta!
ciao


Uhm...ma la SD R 2017 dovrebbe avere già di serie le Metzeler, le stesse tue M7RR
Però onestamente ieri non ho verificato di persona

Con le Dunlop non mi ci sono mai trovato 8le ebbi sulla Kawa ninja), sulla Speed vecchia che avevo sempre Pirelli Diablo tranne gli ultimi due treni Metzeler M5 perchè le Diablo duravano 20 minuti
Con le Metz, grip cmq ottimo e tiravo i 7k km, le Diablo dopo i 5k cominciavi a pattinare, a 7k uscivan le tele... Su Brutale sempre Diablo finora al prox cambio avrei al 90% provato le nuove M7

Cmq quand'anche scegliessi (come è più probabile ormai l'SD) seguirò con interesse Triumph:
parlottando con degli amici mi hanno informato che Triumph subenterà dal 2019 a Honda come fornitore di motore per la moto2.

Al di là del prestigio che acquisisce la Casa di norma l'esperienza delle corse porta a sperimentare soluzioni tecniche per migliorare i motori che poi solitamente vengono implementate nei motori di serie.
Insomma vi potrebbe essere un'evoluzione interessante dei motori Triumph nel prossimo futuro

Re: Hannya la mia SD 2.0

MessaggioInviato: 9 giu 2017, 9:56
da dino72
Riddler ha scritto:Sistemato il "quoting" ... ocio a quando SCancellate ;)
Che poi si sconquinfera il post e non si capisce chi ha detto cosa a chi quando e ... piKKKè :s-ops:


grazie :D

Re: Hannya la mia SD 2.0

MessaggioInviato: 9 giu 2017, 10:06
da Riddler
Giusto per fare un pò lo "spaKKKamaRoni" ...

LaSSSiamo il topic "pulito" per la presentazione della moto, per discussioni/impressioni varie su altre moto confrontate alla SD è pieno il forum meglio spostarsi lì ;)

Re: Hannya la mia SD 2.0

MessaggioInviato: 10 giu 2017, 17:11
da pol-triple
ho una speed 2007 che non ho venduto all'arrivo del ktm (2015) perché è stato un divertimento per 9 anni. Però devo ammettere che il SDR è un altro pianeta....L'aggettivo che gli ho attribuito appena cominciato a guidarl0 è stato IMBARAZZANTE.....come telaio e come motore...agilissimo, prontissimo e qualsiasi si la marcia apri il gas e va...
Vai su KTM e non puoi sbagliare :D :D :D

Re: Hannya la mia SD 2.0

MessaggioInviato: 11 giu 2017, 11:17
da dino72
pol-triple ha scritto:ho una speed 2007 che non ho venduto all'arrivo del ktm (2015) perché è stato un divertimento per 9 anni. Però devo ammettere che il SDR è un altro pianeta....L'aggettivo che gli ho attribuito appena cominciato a guidarl0 è stato IMBARAZZANTE.....come telaio e come motore...agilissimo, prontissimo e qualsiasi si la marcia apri il gas e va...
Vai su KTM e non puoi sbagliare :D :D :D


... se mi permetti, paragonare una moto del 2007 ad una del 2015 con otto anni di sviluppo mi sembra un po azzardato ...

Re: Hannya la mia SD 2.0

MessaggioInviato: 11 giu 2017, 23:10
da vinc1290
Ragazzi a me fa solo piacere portare un altro membro nella famiglia ktm e fa anche piacere che scrivete nel mio topic così rimane sempre in cima... però stante andando un bel po in off-topic


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Hannya la mia SD 2.0

MessaggioInviato: 12 giu 2017, 8:11
da sergionox
Molto bella!!
Complimenti

Re: Hannya la mia SD 2.0

MessaggioInviato: 14 giu 2017, 19:54
da vinc1290
Eseguito l'ordine da maxicarbon con tutte le altre parti in carbonio che mi mancano compreso il copristrumentazione...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Hannya la mia SD 2.0

MessaggioInviato: 14 giu 2017, 20:25
da Bat21
Ora le manca un bel terminale di scarico :wink:

Re: Hannya la mia SD 2.0

MessaggioInviato: 14 giu 2017, 20:27
da vinc1290
Bat21 ha scritto:Ora le manca un bel terminale di scarico :wink:

Il terminale c'è già, ma settembre ottobre verrà sostituito dal completo akra

Re: Hannya la mia SD 2.0

MessaggioInviato: 14 giu 2017, 20:34
da Bat21
vinc1290 ha scritto:Il terminale c'è già, ma settembre ottobre verrà sostituito dal completo akra


Ho visto ora riguardandomi bene tutte le immagini :oops: ...secondo me potresti anche solo montar i collettori Akra (se adattabili) ...

senza svenarti per il terminale, visto che è già bello quello che hai sotto :wink:

Re: Hannya la mia SD 2.0

MessaggioInviato: 14 giu 2017, 20:36
da vinc1290
Bat21 ha scritto:
vinc1290 ha scritto:Il terminale c'è già, ma settembre ottobre verrà sostituito dal completo akra


Ho visto ora riguardandomi bene tutte le immagini :oops: ...secondo me potresti anche solo montar i collettori Akra (se adattabili) ...

senza svenarti per il terminale, visto che è già bello quello che hai sotto :wink:

Purtroppo i collettori akra non sono compatibili con gli scarichi aftermarket ma nemmeno con gli akra slip-on

Re: Hannya la mia SD 2.0

MessaggioInviato: 15 giu 2017, 18:01
da Nicola F
vinc1290 ha scritto:Purtroppo i collettori akra non sono compatibili con gli scarichi aftermarket ma nemmeno con gli akra slip-on



Non dar ascolto a ktm... un qualunque marmittaro ti prende le misure e con due tranci e un filo di saldatura ti fa il raccordo con la piega che vuoi tu, i diametri che vuoi tu, del materiale che vuoi tu.
Poca spesa, tanta resa.

Re: Hannya la mia SD 2.0

MessaggioInviato: 16 giu 2017, 12:22
da Brnrd
Nicola F ha scritto:
vinc1290 ha scritto:Purtroppo i collettori akra non sono compatibili con gli scarichi aftermarket ma nemmeno con gli akra slip-on



Non dar ascolto a ktm... un qualunque marmittaro ti prende le misure e con due tranci e un filo di saldatura ti fa il raccordo con la piega che vuoi tu, i diametri che vuoi tu, del materiale che vuoi tu.
Poca spesa, tanta resa.


sul tanta resa bisogna vedere...ogni modifica custom comporta il settaggio della moto...

Re: Hannya la mia SD 2.0

MessaggioInviato: 16 giu 2017, 17:31
da Nicola F
Brnrd ha scritto: sul tanta resa bisogna vedere...ogni modifica custom comporta il settaggio della moto...


Si va a mettere un terminale aperto su un collettore tanto grosso che ci passa una mano, non omologato, in uscita da un motore da 170 cv...
e sono quei quattro millimetri di raccordo a comportare il "settaggio" della moto?
Ps : rimappatura, non settaggio.