Pagina 2 di 10

Re: Dukessa in pista

MessaggioInviato: 25 gen 2016, 18:42
da blucher
Massagp ha scritto:
Grisù990 ha scritto:Se mi avanza qualche soldino dopo l'estate si[FACE WITH TEARS OF JOY]ma non l'ho presa x quello[WINKING FACE]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Beh un consiglio... Se vuoi divertirti modifica il mono altrimenti è ingestibile e toccheresti ad ogni curva le pedane. Già in strada si limano abbondantemente sia pedane che leva, in pista melio degli arretratori o le pedane PP


Beh, anche sulla SD 990 le pedane strusciavano da tutte le parti in pista; era obbligatorio dotarsi di pedane racing o arretratori.
Nel tentativo di trovare un assetto sella-pedane-manubrio "all-around", viene sacrificata la sportività ... su una naked secondo me ci può stare.
E per quanto riguarda il mono, mi permetto di ricordare che anche sulla SD 990 era considerato un po' deboluccio di molla ... poi è uscita la SD R e tutti a lamentarsi che per strada era un panca e a modificare di conseguenza! :D :D :D
Chi frequenta il forum da un po' di tempo, rammenterà che andavano alla grande certe molle progressive viola ... :wink:

Re: Dukessa in pista

MessaggioInviato: 25 gen 2016, 18:56
da Massagp
Grisù990 ha scritto:Ma il pilota trova il vero limite del mezzo,non l'amatore,o sbaglio?
Appunto sapendo chi è cordara mi fido della sua ipotesi di 2:03 come potenziale per la superduke,un tempo più che dignitoso per una naked che non nasce per stampare crono in pista!
La sigla "the beast" era solo marketing,come "la moto 20 anni avanti" per la panigale(la 1199 intendo,quando la presentarono).
Secondo me ha sbagliato chi pensava, guardando i trailer che ktm tirava fuori,di comprare un mostro sputafuoco che avrebbe distrutto tutta la concorrenza ..

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Immagine

Ma se Cordara ha girato con gomme in mescola in 2:06 alto mi spieghi un pò dove trovi altri 3 secondi nel crono? E poi sinceramente con moto originale e gomme in mescola te lo puoi anche scordare di fare il tempo perché toccheresti scarico pedane leve cavalletta e forse ci pianteresti il culo. In questa foto vedi una moto con molla molto più dura dell'originale, interasse del mono aumentato di quasi 6mm e pedane PP nell'ultima posizione. Ero ad Adria con gomme quasi finite, dove curve in appoggio da velocità non ce ne sono. Se vai al Muggio con gomme nuove e moto standard in 2:03 ci giri al bar a prendere il caffè. Vorrei proprio veder girare una SD originale alla Casanova Savelli e Arrabbiate... Alla Scarperia trovano i coriandoli della SD...
Maddai per favore siam seri valà...


RSV4 RF - 007 - Massa Bond

Re: Dukessa in pista

MessaggioInviato: 25 gen 2016, 19:26
da Massagp
http://red-live.it/moto/video/ktm-1290- ... un-battito

Qua è Cordara con le S20Evo ... Il 2:03 lo vede con il binocolo. Guarda la Rc8 in uscita di curva quanto gli dà... È il tipo non ne azzecca una...

Dai siamo realistici... Non crediamo alle barzellette...

Re: Dukessa in pista

MessaggioInviato: 25 gen 2016, 19:42
da Grisù990
Immagine

Poi se è un cazzaro non lo so,ma a me ispira fiducia

Comunque guarda,son contento per te che te ne sei liberato e che hai trovato il mezzo giusto per esprimerti al meglio.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Re: Dukessa in pista

MessaggioInviato: 25 gen 2016, 19:58
da blucher
Mah, cazzaro non credo ... Anni fa quando corse il trofeo KTM Super Duke con la 990 non mi sembra di ricordare che fosse proprio fermo, anzi ... Di sicuro particolarmente tifoso del marchio, magari non solo x passione, quindi alcune sue recensioni potrebbero non essere il massimo dell'obiettività

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Re: Dukessa in pista

MessaggioInviato: 25 gen 2016, 22:13
da pinto
Cordara non è un cazzaro e và piuttosto veloce. ... ed è frocio per le aprilia (lo ha ammesso più volte) giusto per fugare ogni dubbio.

Se ha fatto 2 e 6 con il 990 (settato per il trofeo) è verosimile che con i cavalli in più dell'SD (e con settaggio trofeo ...) il 2:03 non sia un miraggio irraggiungibile.

Detto questo stiamo parlando di alti livelli ...
Dopo che ho visto fare 1:58 ad un ragazzo con una R6 stock non mi meraviglio più di niente ... io non faccio 2 e 15 neanche con la moto di ROSSI :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Dukessa in pista

MessaggioInviato: 25 gen 2016, 22:19
da Bat21
Massagp ha scritto:Ma se Cordara ha girato con gomme in mescola in 2:06 alto mi spieghi un pò dove trovi altri 3 secondi nel crono?


Io non faccio testo ...mai entrato in una pista in vita mia :( :arrow:

ma tra 2:03 e 2:06 ci sono 3 decimi di differenza ...non 3 secondi ...penso io :roll: :lol:

Re: Dukessa in pista

MessaggioInviato: 25 gen 2016, 22:25
da pinto
Bat21 ha scritto:
Massagp ha scritto:Ma se Cordara ha girato con gomme in mescola in 2:06 alto mi spieghi un pò dove trovi altri 3 secondi nel crono?


Io non faccio testo ...mai entrato in una pista in vita mia :( :arrow:

ma tra 2:03 e 2:06 ci sono 3 decimi di differenza ...non 3 secondi ...penso io :roll: :lol:


Non nel formato hh:mm:ss ... ho omesso le ore :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

:D :D :D

Re: Dukessa in pista

MessaggioInviato: 25 gen 2016, 22:26
da Bat21
Ah già ...non avevo inteso il tempo che potrei fare IO a giro :oops: :rotlf: :mrgreen:

:wink:

Re: Dukessa in pista

MessaggioInviato: 25 gen 2016, 22:30
da pinto
Bat21 ha scritto:Ah già ...non avevo inteso il tempo che potrei fare IO a giro :oops: :rotlf: :mrgreen:

:wink:


:rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :wink:

Re: Dukessa in pista

MessaggioInviato: 25 gen 2016, 22:45
da Grisù990
pinto ha scritto:Cordara non è un cazzaro e và piuttosto veloce. ... ed è frocio per le aprilia (lo ha ammesso più volte) giusto per fugare ogni dubbio.

Se ha fatto 2 e 6 con il 990 (settato per il trofeo) è verosimile che con i cavalli in più dell'SD (e con settaggio trofeo ...) il 2:03 non sia un miraggio irraggiungibile.

Detto questo stiamo parlando di alti livelli ...
Dopo che ho visto fare 1:58 ad un ragazzo con una R6 stock non mi meraviglio più di niente ... io non faccio 2 e 15 neanche con la moto di ROSSI :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Pinto era solo per parlare di potenziale della moto


Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk

Re: Dukessa in pista

MessaggioInviato: 25 gen 2016, 23:12
da pinto
Grisù990 ha scritto:Pinto era solo per parlare di potenziale della moto
Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk


Certo Grisu ... è solo per parlare ...
Conosco Massa e va bello veloce .... presa cosi' dal conce ha ragione lui ... non ci giri in pista come con una tuono ... (a detta di tutti quelli che l'hanno provata perche io non ci sono mai salito sopra)
Detto questo, cambia subito le pedane ... quello è il minimo e poi, in base al tuo livello, lavora sull'assetto.

E comunque per divertirsi ce ne .... per fare i tempi ... beh, quello è più manico che moto :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ps.
Di Cordara ci si può fidare più che di tanti altri "giornalai"

Re: Dukessa in pista

MessaggioInviato: 25 gen 2016, 23:23
da Grisù990
Si si non ho mai messo in dubbio la superiorità on track della tuono,ci mancherebbe,solo un talebano potrebbe negarlo!!!del resto la sd non nasce per quello,mentre la tuono è una rsv4 a manubrio alto.

P.s. ribadisco che non l'ho comprata per farci i tempi,altrimenti sceglievo altro,il 99,9% del mio utilizzo sarà su strada e per quei miseri 300 km che ho fatto fin'ora sono già convinto di aver fatto la scelta giusta[SMILING FACE WITH SMILING EYES]

Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk

Re: Dukessa in pista

MessaggioInviato: 25 gen 2016, 23:28
da pinto
Grisù990 ha scritto:Si si non ho mai messo in dubbio la superiorità on track della tuono,ci mancherebbe,solo un talebano potrebbe negarlo!!!del resto la sd non nasce per quello,mentre la tuono è una rsv4 a manubrio alto.

P.s. ribadisco che non l'ho comprata per farci i tempi,altrimenti sceglievo altro,il 99,9% del mio utilizzo sarà su strada e per quei miseri 300 km che ho fatto fin'ora sono già convinto di aver fatto la scelta giusta[SMILING FACE WITH SMILING EYES]

Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk


Allora vai tranquillo che è una gran moto, su strada, globalmente, per me non ha rivali nella categoria.

Re: Dukessa in pista

MessaggioInviato: 25 gen 2016, 23:53
da blucher
pinto ha scritto:
Allora vai tranquillo che è una gran moto, su strada, globalmente, per me non ha rivali nella categoria.


Ho letto della SD 1290 paragonata ad "camion in mezzo ai tornanti" come agilità rispetto alla Tuono 1100. Premetto che (purtroppo) la SD non ho ancora avuto modo di usarla a dovere, ma la Tuono 1100 l'ho provata e su misto stretto - no tornanti - non era di certa più svelta della mia vecchia SD 990, anzi ... anche a detta del proprietario della Tuono.
Forse la 1290 non sarà all'altezza del 990 come agilità, ma da quello che ho potuto assaggiare non è per niente male!!!

Re: Dukessa in pista

MessaggioInviato: 26 gen 2016, 7:02
da Massagp
blucher ha scritto:
pinto ha scritto:
Allora vai tranquillo che è una gran moto, su strada, globalmente, per me non ha rivali nella categoria.


Ho letto della SD 1290 paragonata ad "camion in mezzo ai tornanti" come agilità rispetto alla Tuono 1100. Premetto che (purtroppo) la SD non ho ancora avuto modo di usarla a dovere, ma la Tuono 1100 l'ho provata e su misto stretto - no tornanti - non era di certa più svelta della mia vecchia SD 990, anzi ... anche a detta del proprietario della Tuono.
Forse la 1290 non sarà all'altezza del 990 come agilità, ma da quello che ho potuto assaggiare non è per niente male!!!


C'è un abisso tra vecchia 990 e 1290 ... Non sono una l'ombra dell'altra. E il mio paragone era con la 1290.

Re: Dukessa in pista

MessaggioInviato: 26 gen 2016, 7:09
da Alex690
Sono sempre morigerato in tema di confronti ma questo non posso passarlo...contro la vecchia 990 (fuori il motore di cui non discuto!) non c'è tuono che tenga...e qui ci metto la firma... :twisted:

Re: Dukessa in pista

MessaggioInviato: 26 gen 2016, 7:16
da blucher
Sì, avevo capito, ma addirittura un "abisso" tra il 990 e il 1290?!?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Re: Dukessa in pista

MessaggioInviato: 26 gen 2016, 7:59
da Massagp
blucher ha scritto:Sì, avevo capito, ma addirittura un "abisso" tra il 990 e il 1290?!?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk


Con il 990 SD non so ma con la SM ci metto la firma. E se è vero che tra Sd990 e Sm990 non c'era una differenza abissale... Fai tu

Re: Dukessa in pista

MessaggioInviato: 26 gen 2016, 8:38
da sd1290
Concordo in pieno con Massa.
Ho avuto il 990 SM ed smr e specie questo ultimo in quanto ad agilità era nettamente superiore alla SD.
Poi leggete i la prova di Cordara quando paragona la vecchia SD con la nuova e vi accorge rete che anche lui dice le stesse cose.
A parere mio il 1290 è una grande moto che riesce a fare bene tutto ma non eccelle in niente.
Questo perché KTM ha realizzato un oggetto con delle prestazioni incredibili ma gestibili da tutti e la bestia quella vera esce fuori da 7000 giri in poi .
Lì è davvero imbarazzante