Pagina 2 di 3

Re: Traction control in dettaglio

MessaggioInviato: 4 feb 2016, 13:15
da chef
THE ONE ha scritto:fa piacere che son tutti pilotoni qui dentro , via TC , via ABS , via tutto :rotlf: :rotlf: :rotlf:
e poi come ogni anno tante modo distrutte parcheggiate ai bordi della strada :nono: :nono:
gli aiuti elettronici li usano anche nelle gare , forse così stupidi non sono... :mrgreen: :mrgreen:

Te l'appoggio!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: Traction control in dettaglio

MessaggioInviato: 4 feb 2016, 13:53
da Reveng3
THE ONE ha scritto:fa piacere che son tutti pilotoni qui dentro , via TC , via ABS , via tutto :rotlf: :rotlf: :rotlf:
e poi come ogni anno tante modo distrutte parcheggiate ai bordi della strada :nono: :nono:
gli aiuti elettronici li usano anche nelle gare , forse così stupidi non sono... :mrgreen: :mrgreen:


d'accordissimo....

Re: Traction control in dettaglio

MessaggioInviato: 4 feb 2016, 14:08
da Qlat1
Scusate l'intromissione .... mi viene spontanea la considerazione personale
Ho un SD con all'attivo 18mila km fatti lo scorso anno
Full Akra completo specchietti elaborati e corona pignone originali. ..... leggo mille versioni sul fatto che sia " una moto ferma" che " non stia in strada" ...ho fatto anche una uscita con due Orange Boy e secondo me. ... l'unica differenza è il MANICO
Il SD è un mezzo da usare con estremo "rispetto " è capace di fare cose emozionanti a dire poco .... basta saperlo USARE e "sfido" chiunque di noi " Umanità sostenere con i fatti il contrario

Perdonatemi ma adoro il SD ... che abbia qualche. . Pecca bo ok
Ma basta demolirlo a parole

Dimenticavo. .. io TC on sempre e caxxxussss se fa le penne e caxxxxoooo se derapa. .... raga il SD è semplicemente una GRAN MOTO

un saluto a Tutti

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Re: Traction control in dettaglio

MessaggioInviato: 4 feb 2016, 14:46
da erosolmi
QLat1, ancora ricordo quando eri davanti con TC ON e ad ogni apertura la tua gomma dietro letteralmente scriveva sull'asfalto.
Le penne ti fanno godere ma vedere da dietro cosa fa questa moto è una goduria.

Re: Traction control in dettaglio

MessaggioInviato: 4 feb 2016, 14:51
da Qlat1
Grande Eros. ... tocca rifare l'uscita con il Duka

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Re: Traction control in dettaglio

MessaggioInviato: 4 feb 2016, 14:59
da liam
Qlat1 ha scritto:Scusate l'intromissione .... mi viene spontanea la considerazione personale
Ho un SD con all'attivo 18mila km fatti lo scorso anno
Full Akra completo specchietti elaborati e corona pignone originali. ..... leggo mille versioni sul fatto che sia " una moto ferma" che " non stia in strada" ...ho fatto anche una uscita con due Orange Boy e secondo me. ... l'unica differenza è il MANICO
Il SD è un mezzo da usare con estremo "rispetto " è capace di fare cose emozionanti a dire poco .... basta saperlo USARE e "sfido" chiunque di noi " Umanità sostenere con i fatti il contrario

Perdonatemi ma adoro il SD ... che abbia qualche. . Pecca bo ok
Ma basta demolirlo a parole

Dimenticavo. .. io TC on sempre e caxxxussss se fa le penne e caxxxxoooo se derapa. .... raga il SD è semplicemente una GRAN MOTO

un saluto a Tutti

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk


il suo vero limite forse è il pilota...

Re: Traction control in dettaglio

MessaggioInviato: 4 feb 2016, 15:02
da Qlat1
Concordo pienamente

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Re: Traction control in dettaglio

MessaggioInviato: 4 feb 2016, 16:39
da sbkduca
Sei consapevole una fava....kg gi normative ed approcci alle modifiche di sicurezza ed altro...... se leggi un poco di materiale in merito e le normative della tecnologia uomo- macchina e cosette in merito alle deruve attitudinali e sul rapporto esistente tra abitudine e sensazioni capirai di cosa parlo. ...poi puoi dissentire ma purtroppo tu sbagli e quelli bravi come alcune case auto moto hanno ragione ...x fare questo hanno studiato il comportamento sotto stress. .sotto sensazione impulsiva o abitudinaria...e credimi non sono dei pirla proprio x niente.


Ciauzzzzz

sbkduca da vascello Klingon succhio69 (O'scippatore)

Re: Traction control in dettaglio

MessaggioInviato: 4 feb 2016, 19:48
da Qlat1



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Re: Traction control in dettaglio

MessaggioInviato: 4 feb 2016, 19:51
da sbkduca
qlat..::::: a presto per giretto.... mi manca tanto SD serio...... alla prox facciamo birretta e pizzetta..... e mettiamo la biondona con mini... e sulla sedie.:? ahhahahahaha ha ha h smepre al ristorantino francioso...? a presto mio caro..

Re: Traction control in dettaglio

MessaggioInviato: 4 feb 2016, 20:00
da sbkduca
the one.. non siamo pilotoni solo che se devo prendere 180n cavalli eppoi chiedere di tenerli a freno perchè mi caco in mano... scelgo di non pagare una elettronica che taglia e prendo una moto un poco meno stronza...... per le strade piene di morti... purtroppo si... a volte la moto non perdona... io cmq penso che forse qualche morto insegna ed invece 10.000 pirla non fanno nulla....

se devo misurare la moto con i morti.. allora non esco piu' in moto... se devo misirare la scopata con quante ometti penosi vedo nel miolocalino o nei posti che frequento allora dovrei diventare frocio domani...

purtroppo non si misura cosi... io amo la moto e consapevole del rischio scelgo di rischiare... immagina una gara di gente che non rischia.... vi suggerisco di leggere un bellissimo libro di fantascienza dove si bìnarra che per evitare lgi orrori della guerra si usavano solo due computer che combattevano eppoi comunicavano dove erano stati morti e quelle persone venivano portate in camere e dematerializzati per non avere orrori da guerra.... un poco come i sistemi elettronici di controllo moto da 180n cavalli....

alla fine quella guerra diventò una cosa ovvia e durò per 10.000 anni.... raga.. raga s enon volete farvi male... state a casa a far di pippe.... se volete vivvere correte qualche rischio.... cosa pensate che ogni volta che salto dall'aereo penso alla morte...? ma per favore... sarebbe come pensare al figlio del caxxo ogni volta che trombi no??? h aha ha hhahah a

sentore queste cose mi fa venire in mente un paese di fichetti... un poco come il renzi.... del PD.... tutto sommato preferisco un apese come la russia.. come putin... almeno sta in piedi e decide.... parla.. si pone e rischia di proprio.... se pensate alla moto come oggetto che deve essere controllato xchè se cadete vi fate male..... datevi agli scacchi , alle figurine panini,.. alle bocce... al curling.. ma per favore lasciate stare le moto.... per cortesia... non fanno per voi.

la penso cosi.... coem diceva HUNT THE SHUNT..... l'allenamento di ogni pilota prima di correre è una sana scopata... ed aveva ragione.... voi cosa fareste.. controllo gomme.:? ah ah ah ha h ha ha ha ah ah maremmemina maiala...bucaiola vacca di molto:!::!:

Re: Traction control in dettaglio

MessaggioInviato: 4 feb 2016, 20:21
da Qlat1
..... Molto volentieri


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Re: Traction control in dettaglio

MessaggioInviato: 4 feb 2016, 20:38
da mauro18164
Certo che te duca sei proprio fuori.....hahahaha :rotlf: :rotlf: :rotlf:

Re: Traction control in dettaglio

MessaggioInviato: 4 feb 2016, 21:45
da Reveng3
concordo sul fatto che sia una scelta e non un limite, xkè la piattaforma di bosch lo consente

quello che mi trova in totale disaccordo è il voler scegliere al posto di chi la moto la paga!! non possono venire a fare i moralisti sui maggiori rischi derivanti dall'attivazione/disattivazione in movimento e poi mettere 180cv e quasi 15kgm di coppia su una moto che impenna anke di 4a... xkè è una grossa incoerenza

cmq hanno creato una modifica ;)

http://www.superduke.net/forum/viewtopic.php?f=29&t=22648

Re: Traction control in dettaglio

MessaggioInviato: 4 feb 2016, 21:52
da erosolmi
sabari ha scritto:
Grisù990 ha scritto:Quindi semplicemente on off..

Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk


Complimenti per la scelta! :D

...a proposito di regolazione off...occhio perché... io devo ringraziare "San TC" :cry:
...ieri mattina durante la solita uscita montana.. se l'avessi avuto disabilitato mi sarei cappottato al 100%!! :mrgreen:
...di terza su un leggero scollinamento ... la moto si é portata da 0 a 90° in una frazione di secondo...
...non avrei avuto il tempo di parzializzare, frenare... o altro!!

.


Secondo me senza TC non sarebbe arrivata ad una inclinazione del genere.
Ho fatto 19 mila KM in 9 mesi (almeno 2 mila su una ruota).
Dal secondo mese ho tolto TC proprio per il motivo che dici tu: negli scollinamenti o su strade non proprio lisce avevo notato una reazione troppo brusca ad alzarsi ed in alcuni casi una tendenza al ribaltamento.
Almeno, questa è stata la mia esperienza con sensazioni non troppo positive direi.

Senza TC è tutto molto diretto e sincero con il polso, nessuna reazione brusca tutta coppia e potenza erogata in modo lineare.
Per assurdo, ogni tanto metto TC quando la strada è liscia e pulita per godermi l'erogazione facendo strada.

Re: Traction control in dettaglio

MessaggioInviato: 4 feb 2016, 22:17
da DIABLOKAT
Ma con il TC, quanto si alza mediamente ?

Re: Traction control in dettaglio

MessaggioInviato: 4 feb 2016, 22:29
da Reveng3
https://www.youtube.com/watch?v=fIgrI3Pmv7w

eccovi un bello spaccato del cuore della bestia :)

Re: Traction control in dettaglio

MessaggioInviato: 4 feb 2016, 22:30
da erosolmi
DIABLOKAT ha scritto:Ma con il TC, quanto si alza mediamente ?


Pochissimo penso massimo 15/20 cm, tranne se prendi un avvallamento mentre sei in coppia allora la moto si impenna in modo brusco.
Comunque questo TC fa un gran lavoro vista la coppia da tenere sotto controllo.

Re: Traction control in dettaglio

MessaggioInviato: 4 feb 2016, 22:35
da DIABLOKAT
Eros, invece senza TC viene su in modo lineare ? Con che mappa Street o Sport ?

Re: Traction control in dettaglio

MessaggioInviato: 4 feb 2016, 22:40
da erosolmi
Ho pignone -1, senza TC in terza basta aprire leggermente e la moto sale, poi il resto lo fa la capacità di ognuno ma la moto è veramente sincera.
Io uso prevalentemente Street.