Pagina 2 di 4

Re: Trasuda olio ( e tanta delusione... )

MessaggioInviato: 13 dic 2015, 16:47
da MrFrustum
Il TC l'ho praticamente tolto dopo il primo tagliando, dopo aver letto i vostri post :D... Adesso non esiste seconda marcia senza impennata al seguito, sta diventando una droga pericolosa :) :) :)

Re: Trasuda olio ( e tanta delusione... )

MessaggioInviato: 13 dic 2015, 18:23
da MrFrustum
Credo che l'olio sia un Motul... rosso fragola :)

Re: Trasuda olio ( e tanta delusione... )

MessaggioInviato: 13 dic 2015, 18:40
da Bat21
n.d.r.

Un'olio emulsionato con liquido antigelo assume, in primis, un'aspetto molto opaco ...la colorazione che ne deriva, è data dal "miscuglio" di colore tra il liquido di raffreddamento (che può esser rosso, blu, bianco, giallognolo o anche verdastro) e quella (residuale) dell'olio presente nel motore ...che cmq dopo alcune migliaia di chilometri perde, inscurendosi naturalmente per i depositi derivanti dalla combustione :wink:

Re: Trasuda olio ( e tanta delusione... )

MessaggioInviato: 13 dic 2015, 19:24
da Luketriple70
Azz ragazzi dopo questo post ho guardato la mia e... anch'io sono del club! Leggero trasudamento ma c'è! In settimana passo dal conce!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Trasuda olio ( e tanta delusione... )

MessaggioInviato: 13 dic 2015, 20:07
da liam
Mi sembra di capire che ci siamo passati tutti...sembrava un "problema" prima serie ma sembra che nel 2015 ne sono state sfornate ancora di difettose...capisco e ci sono passato che ritrovarsi una moto nuova di pacca che sgocciola olio sia una rottura...solo guidandola poi gli ho perdonato tutto...

Re: Trasuda olio ( e tanta delusione... )

MessaggioInviato: 13 dic 2015, 20:52
da Luketriple70
La mia è usata 2014!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Trasuda olio ( e tanta delusione... )

MessaggioInviato: 14 dic 2015, 20:41
da pol-triple
Sostituita la guarnizione e fine ottobre, circa 7500 km. Cambio olio e filtro, mano d'opera e guarzione pagate da mamma KTM.

Re: Trasuda olio ( e tanta delusione... )

MessaggioInviato: 15 dic 2015, 0:34
da Beltracom
Raga,
dopo 11mila km a me non trasudava un belino di nulla (SD MY 2015)
Comunque, faccio parte della banda di quelli che se il TC lo hanno messo è davvero un peccato escluderlo dalla festa.
Mi sono abituato a fare i colli in mappa street con tc attivo e settaggio sospensioni Sport. Rispetto a quello del Monster 1200S, concorderà Marco, questo TC sembra un vecchio progetto di Leonardo Da Vinci... però mi ci ero affezionato: vedere la bestia singhiozzare mi faceva tenerezza e mi andava bene così.
Buonanotte
Beltra

Re: Trasuda olio ( e tanta delusione... )

MessaggioInviato: 15 dic 2015, 19:18
da sbkduca
Sono solo casini di rodaggio. ...su su su arrivi da ducati. ..eddai su.. ovvio che nei primi 3000 km quanche cazzate esca....su dai. ...non fare così. ...x agilità e motore ai bassi ......pssst tra gira il gassssdsssss e vedrai che corre molto molto. Mm..non esiste confronto. ...con nessuna altra ducati....in montagna é v spaziale ...il sottotetto é xche non hai regolato ammortizzatori....é una moto non un ferro da stiro modello Panigale. ...occhio ve''''''!!!!!

Ciauzzzzz

sbkduca da vascello Klingon succhio69 (O'scippatore)

Re: Trasuda olio ( e tanta delusione... )

MessaggioInviato: 15 dic 2015, 22:55
da MrFrustum
Sbkduca non sono uno che giudica una moto apriori, senza averla provata. Il Monster non è una moto da pista, oltre i 160 non va più un c@zzo ma sono sicuro che vi divertireste provandola. Sinceramente non capisco quella gente che smerda Ducati perché tutto il resto del gregge dice che Ducati fa schifo (ancora non ho capito perché tra l'altro). E' un marchio ITALIANO( lasciando perdere le varie acqusizioni ecc ecc ) che fa delle moto stupende e con una cura dei dettagli lodevole, è una ditta del nostro paese e sinceramente dispiace sentire parole negative anche quando le cose sono fatte per bene. Ci buttano già troppa merda addosso da tutte le parti del mondo, evitiamo di farlo anche noi su noi stessi anche quando non serve. Ah da qualche parte leggevo che giustamente facevi notare di segnare con pennarello i serraggi importanti... beh sul Monster c'erano per esempio. Su KTM neanche l'ombra... Canotto di sterzo lento, perdite di olio e rischio di esplosioni per perdita di benzina non mi sembrano solo dei problemini per una moto da 16000 euro. Non è un attacco a te sia chiaro, vorrei solo capire da dove proviene tutto questo pregiudizio verso Ducati (magari dovuto al passato che non è più il presente però ) quando KTM, a questo punto posso dirlo, ha fatto delle cazzate abbastanza gravi su questa moto.

Re: Trasuda olio ( e tanta delusione... )

MessaggioInviato: 16 dic 2015, 7:11
da sbkduca
No credimi. ..sono le cose usuali che trovi.. vieni da conce ducati e ti faccio parlare....kappa ha solo avuto alcune leggerezza nella parte industriale....sono il primo a dire che sono coglioni ma il pacchetto non è cda buttare proprio no..n credimi

sbkduca da vascello Klingon succhio69 (O'scippatore)

Re: Trasuda olio ( e tanta delusione... )

MessaggioInviato: 16 dic 2015, 19:29
da Massagp
sbkduca ha scritto:No credimi. ..sono le cose usuali che trovi.. vieni da conce ducati e ti faccio parlare....kappa ha solo avuto alcune leggerezza nella parte industriale....sono il primo a dire che sono coglioni ma il pacchetto non è cda buttare proprio no..n credimi

sbkduca da vascello Klingon succhio69 (O'scippatore)



Beh che non sia da buttare d'accordo che non sia all'altezza rispetto al prezzo pagato è altrettanto vero.
Perché non parliamo di mozzo posteriore che arrugginisce ad minkiam rendendo difficoltoso svitare il dado? Selle che graffiano il serbatoio, sfiato benzina che macchia il telaio, perdita di olio, verniciatura da motocross, sospensioni del menga, kit mono sella che graffia leggermente i fiancheggi, vaschetta olio freno ant che perde... Amm di sterzo inesistente, cerchi che se li guardi in controluce sembrano fatti a martellate? Dai siamo onesti... Ogni azienda ha le sue gabole, dopo si può essere onesti ed ammetterle oppure continuiamo a parlare male di MV e Ducati dimostrandoci semplicemente ottusi e profondamente ipocriti.

Volete la perfezione comprate giappo altrimenti non c'è casa che si salvi...

Re: Trasuda olio ( e tanta delusione... )

MessaggioInviato: 16 dic 2015, 20:32
da sbkduca
Sul fatto jap non discuto proprio..... correvo con Yamaha! !!....... kappa da 10 anni su strada ....fatto passi da gigante. Molto da fare ma credimi. .. caxco se va bene ....

sbkduca da vascello Klingon succhio69 (O'scippatore)

Re: Trasuda olio ( e tanta delusione... )

MessaggioInviato: 16 dic 2015, 20:53
da DIABLOKAT
Da che mondo è mondo, chi compera K non lo fa per le finiture. Al contrario, chi compera K lo fa perché è una moto spartana. Perché è forte e di carattere inimitabile. K è K ! Solo chi ne ha avute tante da cross/regolarità, come il sottoscritto vecchietto, può capirlo.

Re: Trasuda olio ( e tanta delusione... )

MessaggioInviato: 16 dic 2015, 21:23
da sbkduca
Appoggio tutto. ..

sbkduca da vascello Klingon succhio69 (O'scippatore)

Re: Trasuda olio ( e tanta delusione... )

MessaggioInviato: 16 dic 2015, 21:40
da Fra K
Come si fa a paragonare moto da cross e da enduro con moto da strada?
Abbiamo anche il faro di dietro che si perde i pezzi ma va bene vero? :rotlf: :rotlf:

Re: Trasuda olio ( e tanta delusione... )

MessaggioInviato: 16 dic 2015, 21:49
da sd1290
Ma se non vi piace perché la comprate :rotlf: :rotlf: :rotlf:

Re: Trasuda olio ( e tanta delusione... )

MessaggioInviato: 17 dic 2015, 12:34
da blucher
Massagp ha scritto:...
kit mono sella che graffia leggermente i fiancheggi
...

@Massagp: il kit monosella KTM PP???

... ah bene, mi aveva la stessa cosa l'unghia in carbonio sul 990, più che graffiarli leggermente li aveva proprio scavati :(

Prima di fare il danno, cosa consiglieresti? ... guarnizione in gomma a U da mettere sul bordo della cover di plastica??

Re: Trasuda olio ( e tanta delusione... )

MessaggioInviato: 17 dic 2015, 20:51
da Massagp
blucher ha scritto:
Massagp ha scritto:...
kit mono sella che graffia leggermente i fiancheggi
...

@Massagp: il kit monosella KTM PP???

... ah bene, mi aveva la stessa cosa l'unghia in carbonio sul 990, più che graffiarli leggermente li aveva proprio scavati :(

Prima di fare il danno, cosa consiglieresti? ... guarnizione in gomma a U da mettere sul bordo della cover di plastica??


No che sia la sella originale o pp segnano profondamente il serbatoio per fortuna in punti in cui non non arriva l'occhio. Io ho preso del velcro con adesivo in ferramenta e la parte morbida attaccata lungo il profilo inferiore della sella. Poi ho preso da Beps un nastro trasparente che vendono per le auto, per riparare là carrozzerie dalle sassate è posizionato sul serbatoio neo punti in cui entra in contatto la sella...

Per l'unghia monoposto basta spessorare i due tamponi in gomma posto sotto la stessa unghia

Re: Trasuda olio ( e tanta delusione... )

MessaggioInviato: 18 dic 2015, 0:38
da Beltracom
Massagp ha scritto:
sbkduca ha scritto:No credimi. ..sono le cose usuali che trovi.. vieni da conce ducati e ti faccio parlare....kappa ha solo avuto alcune leggerezza nella parte industriale....sono il primo a dire che sono coglioni ma il pacchetto non è cda buttare proprio no..n credimi

sbkduca da vascello Klingon succhio69 (O'scippatore)



Beh che non sia da buttare d'accordo che non sia all'altezza rispetto al prezzo pagato è altrettanto vero.
Perché non parliamo di mozzo posteriore che arrugginisce ad minkiam rendendo difficoltoso svitare il dado? Selle che graffiano il serbatoio, sfiato benzina che macchia il telaio, perdita di olio, verniciatura da motocross, sospensioni del menga, kit mono sella che graffia leggermente i fiancheggi, vaschetta olio freno ant che perde... Amm di sterzo inesistente, cerchi che se li guardi in controluce sembrano fatti a martellate? Dai siamo onesti... Ogni azienda ha le sue gabole, dopo si può essere onesti ed ammetterle oppure continuiamo a parlare male di MV e Ducati dimostrandoci semplicemente ottusi e profondamente ipocriti.

Volete la perfezione comprate giappo altrimenti non c'è casa che si salvi...

Ho mollato la bestia per yamaha r1.... quando mi arriva ve la racconto. Condivido tutto quello che hai scritto...anche se mi sono divertito come un pazzo per 11200km in 5 mesi con la SD.