Pagina 2 di 2

Re: montato condotto raffreddamento...ma.. ma...

MessaggioInviato: 7 gen 2015, 13:06
da gomac2000
Che sappia io i supporti erano già stati cambiati dopo i primi modelli.. Oppure hanno proprio modificato l attacco? Fate attenzione anche al serbatoio nei punti di sfregamento della sella.. Tende a rovinarsi, infatti io ci ho messo una pellicola in carbonio protettiva, tanto non si vede..

Re: montato condotto raffreddamento...ma.. ma...

MessaggioInviato: 7 gen 2015, 16:06
da Massagp
ceci ha scritto:purtroppo confermo anche io ho il serbatoio rovinato solo che pensavo fosse stato il mio amico conc. ktm che mi ha smontato il serbatoio per poter montare il filtro ,quando lo vidi non gli dissi nulla ma adesso mi incazzzzz con ktm perche oltre a quello io ho anche il cerchio ant. rigato sul bordo e la mia e una 2015 che non cambia nulla solo i supporti del tach. mi incazzzz perche perlomeno queste piccoli difettucci li dovevano risolvere.



ATTENZIONE: ll Mod 2015 differisce in numerosi componenti dal mod. 2014

Cambiano serial number di:

Cerchi
Cambio (prima e seconda marcia)
Pompa olio con ingranaggi ecc ecc
Qualcosa nelle plastiche (ma non sono riuscito a capire in che cosa)
E altro ancora...

Erano circa 20 voci...

Saluti

Re: montato condotto raffreddamento...ma.. ma...

MessaggioInviato: 7 gen 2015, 19:07
da ceci
ciao massagp ma non saprei io chiesi al conc la differenza tra 2014-2015 e mi disse che a breve glielo comunicavano io sinceramente ad occhio differenze estetiche non ne vedo, mi dice che qualcosa hanno cambiato all interno della forca. ti posso assicurare che non solo i cerchi sono uguali ma che addirittura hanno lasciato lo stesso problema cioè è stortoooooooo. la mia è 2015 ducumentata dalla fattura

Re: montato condotto raffreddamento...ma.. ma...

MessaggioInviato: 7 gen 2015, 19:12
da ceci
dimenticavo se veramente hanno aggiornato tutti quei elementi e giusto che richiamino tutte le 2014. la ducati su panigale lo fece. un saluto a tutti.

Re: montato condotto raffreddamento...ma.. ma...

MessaggioInviato: 7 gen 2015, 20:31
da anouk
Che gran cazza@e che sta facendo Ktm :evil: :( :( :( :( :( , pensate che il mio conce quando ha messo la sella power parts non l' ha neppure agganciata al serbatoio, ma robe da matti !!!!!!!!!!!!!!!! Mi chiedo cosa abbiano nella testa, a si ci sono, solo i soldi e BASTA !!!!
Sono super incazzato, io sono un povero operaio che si fa minimo 10 ore al giorno per potersi permettere qualche " capriccio " e in concessionaria sei solo un pezzente che porta i soldi.

Re: montato condotto raffreddamento...ma.. ma...

MessaggioInviato: 7 gen 2015, 20:40
da sbkduca
anouk.. IO NON SONO OPERAIO MA MI INCAZZO A MILLE PERCHè NE HO LE PALLE PIENE DI VEDERE CERTE COSE CHE LE JPA DA 30 NNIA ON FANNO PIU'... prendo un serbatoio di r1 del 98 e lo vedrai verniciato anche nelle pieghe sotto il risvolto della saldatira.. ecche caxxo

poi se ci mettiamo come hano fatto l'impianto di raffreddamento, tappo radiatore di plastica merdosa.. e difatti nei nuovi 125, 200 e 390 hanno messo il tappo di acciaio serrato a scatto... COGLIIONI BASTAVA COPIARE DAI JAP PERDIO..,.. come hanno fatto il ponte porta strumenti in pezzo unico con riser. mavaffanculo va... progettisti di sto caxxo..

le forche poverelle abbestia..

ecchecaxxo ecchecaxxo

Re: montato condotto raffreddamento...ma.. ma...

MessaggioInviato: 7 gen 2015, 21:10
da Ricky SD
:estica stra stra stra quoto DUCA!!!

Re: montato condotto raffreddamento...ma.. ma...

MessaggioInviato: 8 gen 2015, 0:22
da Massagp
ceci ha scritto:dimenticavo se veramente hanno aggiornato tutti quei elementi e giusto che richiamino tutte le 2014. la ducati su panigale lo fece. un saluto a tutti.


Togli il "veramente" perché queste modifiche sono state effettuate. Ho visto i codici articolo che sono stati modificati ed erano più o meno una ventina.
I cerchi non sono storti, attenzione a non dare informazioni forvianti, il problema del cerchio (ho la moto dal conce con il cerchio nuovo) riguarda il punto in cui il disco si fissa al cerchio. In quasi tutti i casi si è verificato un difetto di allineamento del disco alla pinza dovuto a una differenza seppur minima dei piani di appoggio del disco (dove vai a serrare le viti che fissano gli stessi) Questa differenza determina quel fastidioso rumore in frenata ma non ne inficia il funzionamento.
Ktm, con un pò di ritardo e reticenza, è intervenuta e ha posto rimedio sostituendo i cerchi. Vedrai che i cerchi con il nuovo codice non avranno più questo difetto.
Un consiglio, lascia stare Ducati ( Multistrada 1200 PP ) ne fanno di molto peggio... Diciamo da avvocato... :evil: :evil:

Re: montato condotto raffreddamento...ma.. ma...

MessaggioInviato: 8 gen 2015, 7:43
da ceci
Massagp ha scritto:
ceci ha scritto:dimenticavo se veramente hanno aggiornato tutti quei elementi e giusto che richiamino tutte le 2014. la ducati su panigale lo fece. un saluto a tutti.


Togli il "veramente" perché queste modifiche sono state effettuate. Ho visto i codici articolo che sono stati modificati ed erano più o meno una ventina.
I cerchi non sono storti, attenzione a non dare informazioni forvianti, il problema del cerchio (ho la moto dal conce con il cerchio nuovo) riguarda il punto in cui il disco si fissa al cerchio. In quasi tutti i casi si è verificato un difetto di allineamento del disco alla pinza dovuto a una differenza seppur minima dei piani di appoggio del disco (dove vai a serrare le viti che fissano gli stessi) Questa differenza determina quel fastidioso rumore in frenata ma non ne inficia il funzionamento.
Ktm, con un pò di ritardo e reticenza, è intervenuta e ha posto rimedio sostituendo i cerchi. Vedrai che i cerchi con il nuovo codice non avranno più questo difetto.
Un consiglio, lascia stare Ducati ( Multistrada 1200 PP ) ne fanno di molto peggio... Diciamo da avvocato... :evil: :evil:

e ti ringrazio per questa informazione , visto che il conce sa poco o nulla a riguardo poi per quanto riguardo ducati io ho lasciato stare dal momento in cui ho comprato la panigale , altrimenti non si spiega che l ho data in permuta venutami a costare 27000 euri due anni di vita 4000km e dovoto dare anche il resto per la sd qundi ad oggi sono felicissimo di averlo fatto grazie e tienici informati

Re: montato condotto raffreddamento...ma.. ma...

MessaggioInviato: 8 gen 2015, 20:05
da sd1290
Quindi secondo la tu esperienza è migliore la sd rispetto alla panigale ????

Re: montato condotto raffreddamento...ma.. ma...

MessaggioInviato: 8 gen 2015, 20:34
da sbkduca
SD1290..... credo sia un discorso esteso quello che risponde alla tua domanda... da parte mia credo che..

a) nelle KTM qualcosa è cambiata a livello qualità degli allestimenti,.. nel senso che dopo 7 anni di KTM vedo che i componente tecnologici sono sempre belli.... motore, centralina, collettori, elettronica.... etc... ma i componenti esterni, quelli sussidiari, come serbatoio, selle, gruppi di raffreddamento,, sostegni gruppi strumento etc... hanno perdo molta qualità e sono spesso consegnati rovinati.... o hanno progettazione strana che non appartiene al mondo moto

b) il prodotto nel suo complesso ha ridotto la qualità complessiva ed anche dei singoli componenti (vedasi pali senza precarico,.. tappo radiatore di plastica assurdo..etc)

in ducati il discorso è diverso a mio parere... esiste, sempre mio parere ,u n problema di base che è generato dai processi di fabbricazione delle ducati, motore ed elettronica, che presenta dell e problematiche intrinseche non banalmente risolvibili...

a) motori bicilindrici molto spinti e che girano alti come la panigale hanno esisgenze tecniche e costruttive e di test che dipendono dalla qualità delle lavorazioni, che in ducati non mi appaiono un granchè, il nr di test prima del rilascio del progetto non sono elevate... purtroppo ducati è piccola e non puo' permettersi di mettere su strada 50 moto da 100.000 km a moto... come invece fa honda spesso...

b) i concessionari ducati da molti anni hanno portato una politica di meno competenza TECNICA e piu' merchandising che fa fare piu' utile... su alcuni componenti di cambio e motore non si smonta più nulla ma si cambia il gruppo intero,... la riduzione del costo di gestione dei singoli ricambi è superiore al costo delle garanzie sul campo.... mi spiego....leggi bene xchè è il problema dei conce di macchina...

facciamo finta che hai un problema al cambio,.. quindi devi cambiare una ruota dentata...

passo a) smontare il cambio e disassemblarlo, chiedere a magazzino il pezzo in oggetto, riassemblare e rimontare il cambio e dare garanzia, avere personale che è specializzato nel sostituire il cambio, corsi, formazione, selezione personale, personale qualificato..)

passo b) smontare il gruppo cambio, ordinare il cambio intero, rimontare il cambio, non servepersonale qualificato, la garanzia del gruppo è della casa perchè il cambio NON è stato tocacto dal mecca, anzichè 50 pezzi a codice a magazzino ricambi si ha 1 solo codice, spazi nulli, e poche risorse a gestire il magazzino..., nessun corso fomativo specializzato e nessuna qualifica per il personale tecnico..

se fai due conti purtroppo il break even è a vantaggio di moto/macchine pluricomponneti ovvero di moto con molti pezzi e molta tecnologia presente.... ergo, più sale la complessità meno ha senso sostituire il pezzo ma conviene per i costi di gestione complessivi andare a cambiare il gruppo completo....

cosi il mecca diventa un sostitutore di componenti non un riparatore di moto.. ma questa purtroppo è la strada che si sta seguendo specialmente quando la compolessità tecnologica, elettronica e di assemblaggio diventa sempre più pesante.

ecco che pertanto case come ktm e ducati, dove i costi gestionali sono elevatissimi essendo piccolae case, influiscono maggiormente che nelle jap dove i volumi diventano rilevanti sulla questione complessità...ovvero,...

a) volumi elevati fanno preferire magazzini di componenti
b) moto complicate tecnologiamente fanno preferire sostituire gruppi e non i componenti

quindi case piccole sostituiscono i gruppi e case grosse preferiscono sostituire i singoli pezzi, se poi aggiungi che alcune case jap hanno tecniche di produzione just in time o kanban mentre le piccole se lo sognano e quindi... siamo nella cacca bella e buona....

spero di avere affrontato la questione non in termini di parte ( KTM ovvio) ma in termini tecnici di base affinchè si possa capire come alcune scelte vengono fatte... almeno cosi desideravo, se non ci sono riuscito scusatemi.

Re: montato condotto raffreddamento...ma.. ma...

MessaggioInviato: 8 gen 2015, 20:37
da Alf67
Duca, questo giro è tutto comprensibile!!

STANDING OVATION!!

:)

Re: montato condotto raffreddamento...ma.. ma...

MessaggioInviato: 8 gen 2015, 20:44
da Ricky SD
:s-quoto2: come non darti ragione!!!hai descritto perfettamente lo stato di alcune concessionarie-officine...

Re: montato condotto raffreddamento...ma.. ma...

MessaggioInviato: 8 gen 2015, 20:55
da Fra K
è ormai così anche nelle piccole cose (tipo elettrodomestici) ma sopratutto riguarda tutte le case moto/auto

Re: montato condotto raffreddamento...ma.. ma...

MessaggioInviato: 8 gen 2015, 21:09
da sbkduca
alf67... STANDING OVATION?:.. urca.... forse xchè ero sul cesso afare cacac?.. quindi le cazzatemi sono uscite tutte da sotto?.. ha ha hah a ha hh ah ah h

grazie cmq.... agrazie... purtroppo basterebbe il 10% in meno tra tasse e costi personale a non far scegliere questa strada ma ai renziani e renzi chi glielo dice che son dei cretini?...

cmq la prossima volta farò sempre cacca quando scrivo.. ah a h hah a hah !!!!

ciauzzzzzzzz

Re: montato condotto raffreddamento...ma.. ma...

MessaggioInviato: 9 gen 2015, 6:59
da ceci
sd1290 ha scritto:Quindi secondo la tu esperienza è migliore la sd rispetto alla panigale ????

ciao sd1290 direi che sotto alcuni aspetti tecnici si ,comunque sono due moto completamente diverse, da ducatista mi costa tanto ammettere che l elettronica della sd e molto piu evoluta della panigale 1199 cosa che adesso hanno rimediato con la 1299 ,ma la verita è che la panigale ha perso molto delle caratteristiche che distingueva le ducati dalle altre, poi comunque sono passato da un bicilindrico ad un altro e nel mio box ho sempre una ducati 888 ultima della sua serie con mooooolti accessori una favola . :wink:

Re: montato condotto raffreddamento...ma.. ma...

MessaggioInviato: 9 gen 2015, 20:21
da sd1290
Anche io ho sempre guardato con ammirazione le moto ducati e più di una volta sono andato vicino a comprarla ma una volta provate sia la hyper che la streetfighet mi hanno fatto desistere sia per il carattere scorbutico del motore che per la scomodità e ho sempre ripiegato su ktm.
Comunque riconosco che esteticamente non hanno rivali

Re: montato condotto raffreddamento...ma.. ma...

MessaggioInviato: 10 gen 2015, 5:06
da ceci
sd1290 ha scritto:Anche io ho sempre guardato con ammirazione le moto ducati e più di una volta sono andato vicino a comprarla ma una volta provate sia la hyper che la streetfighet mi hanno fatto desistere sia per il carattere scorbutico del motore che per la scomodità e ho sempre ripiegato su ktm.
Comunque riconosco che esteticamente non hanno rivali

ciao sd1290 io sono convinto di una cosa che la moto deve farti provare emozioni a prescindere dal marchio o cc. o dal colore è sono contento che tu abbia provato le ducati e poi scelto ktm evidentemente la ducati non faceva per te e cosi che si procede all acquisto di una moto, io invece amavo quel scalciare delle vecchie ducati ma pazienza adesso mi consolo con la vecchietta 888 e mi sbrodolo con sd. :D

Re: montato condotto raffreddamento...ma.. ma...

MessaggioInviato: 10 gen 2015, 8:58
da sbkduca
come pilotino dei campionati open euroopa ho avuto ducati un anno., le bellissime dicati SPS pronto gara.....

comprate due e due in opzione per la modica cifra di 55 milion ciascuna...

fatto rodaggio al banco x 400 km con programma di rodaggio della ducati
fatto rodaggio npista venerdi al mugello per 200 km come dice ducati
sabato alle prove allo scollinamento del rettilineo con lieve curvetta a dx in piena sesta... olplaaaaaaaa tutto muto ed uno scossone fortissimo....

mi fermo e non caipsco... il commissario digara mi raggiunge alla dx della pista dove sono ferm e mi porta un pistone.... un buco enorme nella coppa e ho perso tutto il motore.... bello vero?

chiamo ducayi, visiono la moto da loro e mi rispondo che:

a) le moto pronto gara son un brand
b) se si corre si deve cambiare bielle can carillo in titanio, pistone ribassato e spinotti modificaTI. ETC..ETC..


ed il mio team chiedse , ma o era un pronto gara?... lo ro risposero stupiti che NON ERA POSSIBILE CHE NOI NON SAPESSIMO CHE PRONTO GARA ERA UNA COCNETTO DI FORNITURA DI BASE POI SI DVEVA INTERVENIRE PERCHE SPINOTTI E BIELLE NON ERANO COSTRUITOIP PER TENERE LE SOLLECITAIZONE DELLE GARE E LE BIELLE SI ALLUNGAVANO SOTTO CARICO FINO A CREARE PROBABILMENTE DEI PROBLEMI

e noi accazzo le bielle si llungano nei primi 100 km di pista dopo i rodaggi che ci avete dato e sono votri programmi e nel contratto non è scritto da nessuna parte?

rispiosta... se siete un team che corre come dite dovete saperlo micapossimao scrivere tutto noi...

ecco perchè ho ciuso con ducati.. ovviamente.. venduta moto a 10 milioni ad un crucco settiana dopo e passato la pratica a legale per rescissione contratto di fornitura con opzione altre due moto... siamo tornati in casa yamaha.... acqua ( perche inpista si usa acqua nel radiatore ovvio) , olio.. e benzina da 5000 lire al litro.... mai piu' rotto un motore, mai piu0.... e senza tane pippe per il rodaggio.....

poi chimi insegnò a correre fun un pilota ducati che correva con la moto di aoki....motore spaziale e telaio rimesso a posto da golinevvli e scarico/filtro aria e centrlaina e cosette varie da EVR racing...... ( ma rompeva anche lui... eccome se rompeva.. e quel c@zzo di motore di aoki orni revisione erano 5 milioni di lirette... da spararsi... ogni 1500 km,,, ogni 1500 km.... tre gg di prova e due gare... forse forse...

ecco eprchè ducati non mi piace.. non mi piaceva e non mi piace...

tre sole moto adoro...

ducati paso...( era una bellezza di stile)
ducati 851 ( portata a rijeka,, ma che dura mannaggia)
ducati 888


il resto sono solo minchiate serie serie.....a mio parere ovvio.

Al momento conosco 5 persone con il 1200 nuovo di cui tre sono er legali... perchè la moto si spegne inmarcia e ducati non riconosce nulla... 20.000 eu di moto.. minchia:!:!!.

poio vvio tutte le moto hano casini ma statisticamete se guardo i costi % delle garanzie richieste non riconosciute sulle marche trovo che benelli, MV e ducati sono al primo posto,.. poi segue aprilia, kawasai, suzuki, yamaha e honda..... ktm non ho numeri veri... quindi non so, ma mi dicono che negli ultimi due anni sono saliti molto...ma non su componenti critici ma di allestimento e componenti da terzi..( sintmo di una stretta sui costi ch eil fornitore esegue riaprmiando su alcuune cosette.. ovvio, come ben si vede ecchecaxxo)

ciaiuzzzuzuzuzuuuz ho tre maici con panigale che dopo un anno la stanno dando via per disperazione... ma altri che hanno ducati e va bene non so nulla... quindi non ho indicazioni generali ma cmq personalmente ducati.... mahhh sono migliorati ma on credo..a livello jap .. ktm non ho idea....


ciauzzzzz

Re: montato condotto raffreddamento...ma.. ma...

MessaggioInviato: 10 gen 2015, 15:44
da stefano76
Se Ducati spacca, KTM non credo sia da meno....su Motociclismo l'ultima comparativa in pista l'RC8 ha rotto. Ci tirano dentro, ma anche uno che la prende per correrci non credo sia da meno, e men che meno la compri per usarla una volta sola.
In sostanza un bicilindrico 1200, Ducati o KTM che sia, sono 2 mono da 600 cc accoppiati, e un mono con 90 CV che non spacchi l'ho ancora da vedere e secondo me l'è ancora lontano da venire