Pagina 2 di 3

Re: Consiglio richiesto al Duca per le forche

MessaggioInviato: 16 nov 2014, 20:56
da Alf67
Lello, io non lo monterei. Secondo me va a incasinare i parametri della centralina. Perlomeno nella vecchia moto la faceva scoppiettare da paura ( e molta libidine :) ) e ho dovuto taroccare la sonda aria per farla andare bene.

Duca, ok grazie. Ti faccio sapere cosa mi dirà il mecca. Dovresti essere a 10 click per entrambe. Le mie da oggi sono: 17 estensione e 15 compressione.
Hai guardato queste http://www.wp-group.com/en/products/suspension/wp-configurator/conf/result/23052/ , te la cavi con "soli" 1500 euri di listino

Ciao

Re: Consiglio richiesto al Duca per le forche

MessaggioInviato: 16 nov 2014, 21:12
da sbkduca
aagagahhhhhhhhhhhhhhh se devo spender e rendo oholins!!!!

Re: Consiglio richiesto al Duca per le forche

MessaggioInviato: 16 nov 2014, 21:15
da Alf67
Sei fissato con le forche oro!! E poi ci stanno anche male con l'arancio! :)

Re: Consiglio richiesto al Duca per le forche

MessaggioInviato: 16 nov 2014, 21:22
da sbkduca
hhahahahhaha spaziali:!::!:!:!::

Re: Consiglio richiesto al Duca per le forche

MessaggioInviato: 16 nov 2014, 22:28
da liam
Immagine

Re: Consiglio richiesto al Duca per le forche

MessaggioInviato: 17 nov 2014, 10:59
da Alf67
@ Lello, dai un occhiata a questo aggeggio http://www.boosterplug.com/shop/boosterplug-ktm-1290-294p.html . L'avevo montato subito dopo il filtro della Sprint Filter per ingannare la sonda della temperatura aria
Ciao

Re: Consiglio richiesto al Duca per le forche

MessaggioInviato: 17 nov 2014, 11:49
da lelucciovostro
si lo stavo vedendo, mamma mia quanta roba esce fuori ogni giorno!!!
Comunque ho deciso, monto decat bodis con terminale CRT, filtro K&N PP, rimuovo SAS e lascio mappa originale e collettori originali, ecco forse gli abbino questo kit di rifinitura, grazie a Liam che sto importunando a tutte le ore sono riuscito a risalire a qst configurazione che sembra sia migliore del kit completo Akra a detta di chi ha provato entrambi...il deca bodis sembra a detta di molti un prodotto molto buono, la curva che fa permette allo scarico di mantenere pressione e scaricare i gas senza perdita di compressione e quindi cavalli a differenza dell ARROW che e`semplicemente un tubo diretto!!!
Ho deciso, faccio cosi...ma a fine estate, intanto comincio a prendere tutto, mi godo la moto così solo con terminale e poi dopo aver conosciuto meglio la moto monto tutto in modo da poter effettivamente notare ed apprezzare l aumento di prestazioni.

Re: Consiglio richiesto al Duca per le forche

MessaggioInviato: 17 nov 2014, 14:27
da Drake
sbkduca ha scritto:cooscevo prorpietà di Hyper..... non mi hanno mai entusiasmato x nulla.... non so se poi nel tempo hanno cambiato getsione o altro.... li conoscevo quando erano monza... non ricordo il nome ma preferisco holins... o Wp.... son sincero.....


ma guarda il bello sta proprio nella progressività.. ma probabilmente uno abituato agli assetti da gara.. immagino non diano una bella sensazione! perchè avendo la prima parte di molla più morbida e quindi affonda ma poi la progressione della molla sostiene... e su strada il 990 diventa una bomba... in pista chiusi un pelo le idrauliche e facendo staccate più aggressive la parte "più morbida" non la senti..
visto che per ora non fanno nulla per voi... non vi tange... però a richiederla in tempo la molla la danno anche nera... che viola non si può vedere su un k...

Re: Consiglio richiesto al Duca per le forche

MessaggioInviato: 17 nov 2014, 21:11
da sbkduca
drake.. le forche da gara sono morbidissime....... ma trasferiscono carichi subito perchè il cambio dei carichi fornisce ingresso in curva, ovevro se trasferisci i carichi velocemente serve a mettere giù il muso veloce per ridurre avancorsa e facilitare ingresso in curva,. se trasferisci lento o con propgressione non permetti, al limite di avere la moto con assetto stabile in tempio breve,.... la progressione delle hyper la conosco bene ma non mi piace prioprio, infatti in gara ne ho viste pochiessimo......

non è vero inoltre che chi va in pista ha assetti durissimi.. anzi spesso è il contrario...io tendo su piste piane ad amare assetti rigidi dietro ma morbidi davanti, poi invece se hai saliscendi tipo le luc oppure mugello preferisco dietro morbido e davanti duro perchè nello scavallamento in alto se hai assetto rigido salti...ed il posteriore serve per motricità,..... in strada preferisco dietro sostenuto e avantreno mordbido,... le asperità mi stanno sulle palle per pvvi motivi.

poi cisascuno ha il suo setting.. bayliss usava avantreno tutto chiuso,... sentita una volta e sono rimasto a bocca aperta... jorge se noti ha moto piattacome un tavola.. non fa grossi trasferiemnti di carico e deve fare curve tonde, mentre vale ha violenti trasferimenti ma non fa curve tonde ma spigola molto,.. idem lo vedi fare a marc mentre pedrosino tende a pennellare.. infatti non vedi violenti trasferimenti,.. meno di vale ma più di lorenzo.... poi se vedi ad esempio miller, lui scorre poco in curva ma ha bisogno di forti cambi di assetto e trasferiemnti perchè gira violentemente la moto.... poi melandri e biaggi nvece pennellano ... senza trasferiemnt di carico...eccessivo

Re: Consiglio richiesto al Duca per le forche

MessaggioInviato: 29 nov 2014, 12:21
da Alf67
Ciao, ho interpellato l'importatore per l'italia della Wilbers. Mi hanno risposto di aver chiesto in Germania e che sono in attesa di risposta. Vi faccio sapere

Ciao

Re: Consiglio richiesto al Duca per le forche

MessaggioInviato: 8 gen 2015, 21:18
da Alf67

Re: Consiglio richiesto al Duca per le forche

MessaggioInviato: 8 gen 2015, 22:50
da Massagp

Re: Consiglio richiesto al Duca per le forche

MessaggioInviato: 8 gen 2015, 23:25
da Alf67
A occhio offrono un revamping delle forche con materiale Ohlins però non sono sicuro e il traduttore di Google fa abbastanza caxare!

Re: Consiglio richiesto al Duca per le forche

MessaggioInviato: 9 gen 2015, 8:14
da Fra K
Interessante se fosse così. ..

Re: Consiglio richiesto al Duca per le forche

MessaggioInviato: 17 gen 2015, 13:12
da Lago Maggiore
Alla fine qualcuno di voi ha effettuato le modifiche o montato qualcosa di quanto detto sopra ? Mi sembra di capire che per sentire bene "il davanti" qualche modifica bisogna farla alla forcella originale... Se si risolve con un paio di belle molle più sostenute si può fare , sennò le spese cominciano a salire... Da ( non ancora... ) ktm-ista , posso dire che nel 2015 , su una moto sportiva da oltre 15.000 neuro la mancanza del precarico molle è una gran c@zz@ta...?!

Re: Consiglio richiesto al Duca per le forche

MessaggioInviato: 17 gen 2015, 13:26
da Alf67
Ciao, si abbastanza incaxxare!
In Febbraio provo il cambio olio come consigliato dal meccanico. La speranza è poca spesa molta resa!
Se non funziona, aspetterò le molle progressive di Hyperpro che prima o poi usciranno....si spera

Re: Consiglio richiesto al Duca per le forche

MessaggioInviato: 17 gen 2015, 19:09
da sbkduca
non capisco il post, scusami.. abbsatnza incaxxare..?...

haio cambiato qualcosa enon va bene..?... io a breve vado a bruno cirafici a monza.... lo conosco da 30 anni .. chedo si aproprio bravo e evcchi amioco di gare.. ergo.. faccio sapre.. poi..

ciauzzzz

Re: Consiglio richiesto al Duca per le forche

MessaggioInviato: 17 gen 2015, 19:38
da Alf67
Ciao Duca, ho risposto a questa affermazione di lago Maggiore:

" Da ( non ancora... ) ktm-ista , posso dire che nel 2015 , su una moto sportiva da oltre 15.000 neuro la mancanza del precarico molle è una gran c@zz@ta...?!"

Mi raccomando, facci sapere cosa ti dice il mecca!

Ciao

Re: Consiglio richiesto al Duca per le forche

MessaggioInviato: 8 mar 2015, 21:34
da Alf67
Allora...messo olio 10W come consigliato dal mecca e dal "poca spesa, si spera molta resa"! Adesso sono 12 click compressione (STD da libretto) e 14 in rilascio. Vedremo nei prox giri, ma per il momento sembra molto meglio.
Vedremo!

Re: Consiglio richiesto al Duca per le forche

MessaggioInviato: 8 mar 2015, 23:47
da Corrado Rivale
Alf67 ha scritto:Allora...messo olio 10W come consigliato dal mecca e dal "poca spesa, si spera molta resa"! Adesso sono 12 click compressione (STD da libretto) e 14 in rilascio. Vedremo nei prox giri, ma per il momento sembra molto meglio.
Vedremo!


Bene Alf, aspettiamo piú dettagli sulle diverse impressioni di guida