Pagina 10 di 16

Re: Cupolino puig

MessaggioInviato: 1 lug 2015, 23:34
da Beltracom
gomac2000 ha scritto:Immagine

Questo x intenderci

Sembra un tanga ;)

Re: Cupolino puig

MessaggioInviato: 2 lug 2015, 0:16
da Masoko
Prezzo??? Lo voglio, in carbonio opaco!!!!

Re: Cupolino puig

MessaggioInviato: 2 lug 2015, 9:10
da Mircosapiodesign
Purtroppo avendo una strumentazione asimmetrica, per coprirla tutta o si procede con un cupolino Asimmetrico, o se si vuole mantenere la simmetria bisogna allargarsi di parecchio da entrambi i lati, e giuro che non fa un bell'effetto... è in programma anche la realizzazione della versione asimmetrica (y) sulla Farm ci sono anche diversi esempi.

poi un osservazione: mi fa un po strano vedere questi Cupolini così estesi, ricordiamoci che la SD 1290 è una Naked non una tourer, certo proteggerà ma caricare in quel modo l'avantreno (aerodinamicamente parlando) non la vedo una cosa molto stabile nella guida, ricordiamoci che il tutto è fissato ad uno sterzo e non al telaio.

Re: Cupolino puig

MessaggioInviato: 2 lug 2015, 10:48
da gomac2000
Mirco non so se hai visto quello che ho montato io.. Ti posso garantire che da vedere dal vivo è molto bello da vedere.. Secondo me come forma ci sta alla grande .. E protegge molto bene il cruscotto.. Io mi immagino una tua produzione sulla base di quello che ho montato e verrebbe da urlo Immagine

Immagine




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Cupolino puig

MessaggioInviato: 2 lug 2015, 10:49
da gomac2000
Oltretutto con delle staffe ben create si potrebbe tenere anche più basso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Cupolino puig

MessaggioInviato: 2 lug 2015, 11:06
da Mircosapiodesign
gomac2000 ha scritto:Oltretutto con delle staffe ben create si potrebbe tenere anche più basso

Si si l'ho visto, è il migliore visto fino ad ora, io mi riferivo ai primi postati in questa discussione che sono dei veri e propri Paravento tipo Honda SH :rotlf: .

Lo scopo di questi miei progetti è proprio quello di discostarsi il meno possibile dalla linea originale del mezzo, questo che vedi è stato studiato per coprire il cruscotto ma stamattina ho notato che crea anche un po di protezione aerodinamica:

Senza
Immagine

Con cupolino
Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Cupolino puig

MessaggioInviato: 2 lug 2015, 11:18
da costello
gomac2000 ha scritto:Mirco non so se hai visto quello che ho montato io.. Ti posso garantire che da vedere dal vivo è molto bello da vedere.. Secondo me come forma ci sta alla grande .. E protegge molto bene il cruscotto.. Io mi immagino una tua produzione sulla base di quello che ho montato e verrebbe da urlo Immagine

Immagine




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Quoto tutto...sarebbe spettacolo tenendolo piu basso ed alzando le alette sui lati in modo da creare una continuita col profilo. E non avrebbe tutto quel peso aerodinamico sul nanubrio.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Re: Cupolino puig

MessaggioInviato: 2 lug 2015, 17:18
da luigiKRSK
quello che hai montato te che marca e'???

costello ha scritto:
gomac2000 ha scritto:Mirco non so se hai visto quello che ho montato io.. Ti posso garantire che da vedere dal vivo è molto bello da vedere.. Secondo me come forma ci sta alla grande .. E protegge molto bene il cruscotto.. Io mi immagino una tua produzione sulla base di quello che ho montato e verrebbe da urlo Immagine

Immagine




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Quoto tutto...sarebbe spettacolo tenendolo piu basso ed alzando le alette sui lati in modo da creare una continuita col profilo. E non avrebbe tutto quel peso aerodinamico sul nanubrio.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Re: Cupolino puig

MessaggioInviato: 2 lug 2015, 17:19
da luigiKRSK
ciao Mirco,
puoi spiegare in 2 parole cosa significa???

gomac2000 ha scritto:Oltretutto con delle staffe ben create si potrebbe tenere anche più basso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Cupolino puig

MessaggioInviato: 2 lug 2015, 17:58
da gomac2000
Lo ho scritto io era riferito al mio cupolino.. Le cui staffe le ho create io senza attrezzature idonee quindi tagliate forate e piegate home Made.. Con i giusti macchinari si potrebbero creare delle staffe migliori magari anche regolabili


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Cupolino puig

MessaggioInviato: 2 lug 2015, 17:59
da gomac2000
E comunque il mio è originale ktm.. Solo che non è per il 1290 ma per il due 390


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Cupolino puig

MessaggioInviato: 2 lug 2015, 18:17
da Mircosapiodesign
ecco finalmente le foto del prototipo montato (y)

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Cupolino puig

MessaggioInviato: 2 lug 2015, 18:56
da gomac2000
Bello Mirco molto minimalista e cattivo.. Ma in pratica si fissa solo su porta frecce? Due viti lunghe oppure c'è un attacco specifico

Re: Cupolino puig

MessaggioInviato: 2 lug 2015, 18:59
da Mircosapiodesign
no ha anche una forchetta che si va ad incastrare nella vite superiore della strumentazione.

Re: Cupolino puig

MessaggioInviato: 2 lug 2015, 19:07
da gomac2000
ah ok allora rimane bello fisso...

per essere il prototipo sembra già venuto granche bene..

:D

Re: Cupolino puig

MessaggioInviato: 2 lug 2015, 19:19
da Mircosapiodesign
Ti ringrazio, ho perso belle ore con carta vetro e stucco oltre che designer pure carrozziere ;)

Re: Cupolino puig

MessaggioInviato: 2 lug 2015, 19:24
da gomac2000
te lo dico sinceramente se coprisse di più ai lati la strumentazione e magari salisse un pochetto al di sopra così da tagliare un po di più l aria , lo prenderei subito.. anche perché avendo provato personalmente nave d o non naked un po di protezione in più ne giova tantissimo sia alla guida che al collo..

Re: Cupolino puig

MessaggioInviato: 2 lug 2015, 19:25
da Mircosapiodesign
aspetta la versione Asimmetrica, magari ti innamori di quella ;)

Re: Cupolino puig

MessaggioInviato: 2 lug 2015, 19:29
da gomac2000
ok

Re: Cupolino puig

MessaggioInviato: 10 lug 2015, 14:32
da luigiKRSK
nel frattempo che arrivi l'asimmetrico ho acquistato un MRA :wink: