Pagina 8 di 8

Re: Superduke 2020, video teaser e presentazione 5.11

MessaggioInviato: 24 dic 2019, 8:57
da vixi
@pave

ne facevo 5.500km su hyper arrivando alla tela quindi 2.500km su una bestia da 180cv direi che ci stanno.
con le diaplo supercorsa probabilmente ci fai 2 uscite :rotlf:

Superduke 2020, video teaser e presentazione 5.11

MessaggioInviato: 11 gen 2020, 15:49
da Jfet
pave ha scritto:2.500 km con le Mitas è assurdo... a meno che la GT non si mangi le gomme anche da ferma !

Il signorino guida con MSC disattivato e gli dà.... io cambierei il nick da "pallenere" a "distruggigomme" :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Superduke 2020, video teaser e presentazione 5.11

MessaggioInviato: 26 gen 2020, 20:57
da Bubbasqueeze

Re: Superduke 2020, video teaser e presentazione 5.11

MessaggioInviato: 5 feb 2020, 4:51
da Bubbasqueeze


Re: Superduke 2020, video teaser e presentazione 5.11

MessaggioInviato: 5 feb 2020, 7:26
da Giax
Grande Bubbasqueeze. E già che siamo di video, quelli di 44Teeth sono sempre aggressivi…


Superduke 2020, video teaser e presentazione 5.11

MessaggioInviato: 5 feb 2020, 9:23
da Eagle2
Arrivano anche le recensioni sulle testate... in sostanza più votata alla pista ma nessun stravolgimento rispetto al passato...sicuramente più rigida e nervosa su strada e più precisa nella guida in pista...non so, come ho sempre detto in quel campo ci sono moto di altro spessore, a mio parere, una su tutte la tuono e sopratutto in ambito elettronico, dove la superduke rimane comunque “indietro” come livello di customizzazione, tant’è che lamentano ancora il famoso problema del freno motore in decelerazione dove la moto continua a spingere quando non dovrebbe farlo...
Ad ogni modo vedremo altre recensioni prima di tirare le somme e, soprattutto, bisognerebbe riuscire a provarla


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Superduke 2020, video teaser e presentazione 5.11

MessaggioInviato: 5 feb 2020, 9:41
da Eagle2
https://red-live.it/test-drive/prove-su ... zzi-video/


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Superduke 2020, video teaser e presentazione 5.11

MessaggioInviato: 9 feb 2020, 12:57
da The road burn
Eagle2 ha scritto:bisognerebbe riuscire a provarla

Ho provato a chiedere in concessionaria ma non danno una demo ride per questo modello.Peccato.

info sdr 1290

MessaggioInviato: 22 giu 2021, 20:33
da jude
Ciao a tutti , mi sono iscritto a questo forum per avere piu' informazioni riguardo alla 1290 sdr 2020/2021 .
Premetto che ho posseduto solo giapponesi ...........CBR RR........ZX10R Ninja ..........Z1000
Ora la scimmia mi porta qui , ma con mio stupore leggendo solo le prime 3 pagine del forum , leggo solo anomalie , guasti e mal funzionamenti .
Moto che non parte , guasto sensore cilindro che legge la compressione , errore interuttore freno , perdita liquido radiatore , slittamento frizione , errore MTC .

Ma scusate , perche' dovrei investire 18000 euro su una moto che da solo problemi ?
Ma la casa Austriaca la immaginavo piu' rigorosa e ferrea nei suoi standard produttivi .........o mi sbaglio ?

Con le giappo mai un problema......dormivo sonni tranquilli .

Dopo aver letto queste cose non so cosa pensare.............. ero intenzionato all' acquisto ma ..............!

Ditemi la vostra

Re: Superduke 2020, video teaser e presentazione 5.11

MessaggioInviato: 22 giu 2021, 23:39
da Giax
Jude intanto ho unito il Tuo thread ad uno dei nanana già sulla SD.
Ti invito per favore anche a completare la presentazione.

Per la domanda in sé Ti rispondo: non cambiare! Se Ti trovi bene continua a prendere una giapponese qualsiasi, di Tuo gradimento. Se sulla KTM non sei sicuro non c’è alcun motivo al mondo per comprarla. È pieno di belle moto, prendi una Tuono, una S1000RR o una CBRRRRRR o una R1… prendi quella che vuoi - non sento certo la necessità di doverTi convincere a prendere una SD1290R.

Ho posseduto (tra le varie moto) una Z1000 e (due) SuperDuke 1290 (però GT e non R): per me è come confrontare la notte col giorno. A prescindere dalla difettosità (con le tante giapponesi che ho avuto, e non solo Kawa: zero problemi), la 1290 trovo che sia una bomba atomica. Se però la preoccupazione è dormire sonni tranquilli… buonanotte!

Re: Superduke 2020, video teaser e presentazione 5.11

MessaggioInviato: 23 giu 2021, 5:29
da Cesar 1
Idem...
Tante giap 4 CIL...sempre usate e sempre perfette!
Ci facevo 4000 km all'anno ultimamente.
Presa la SD...11 mesi fa...ne ho già fatti 13000!

Re: Superduke 2020, video teaser e presentazione 5.11

MessaggioInviato: 23 giu 2021, 12:07
da jude
Ciao, grazie per le risposte .
Inizio col dire che sd1290 mi piace moltissimo ed è
normale , visto il mio interesse all' acquisto , chidere
pareri su chi già la possiede . È una gran moto , motore esplosivo ......non ha bisogno di altre presentazioni.
La mia curiosità è sulla affidabilità. Non cercavo che qualcuno mi convincesse a prenderla .......perché ľ intenzione c' è , però ci penserei bene a farlo se mi devo tirare in casa una moto problematica.....non farebbe piacere a nessuno credo .
Se i problemi che ho letto fanno parte di versioni precedenti è un conto .....ad oggi forse sono stati risolti per i modelli più attuali......altrimenti non mi resta che pensare che comunque la sd regala tante soddisfazioni ma nello stesso tempo anche dispiaceri .

Re: Superduke 2020, video teaser e presentazione 5.11

MessaggioInviato: 23 giu 2021, 12:46
da Giax
Il 1290 c’è da mo’.
La SuperDuke ormai è alla versione “3.0”.
Certo con l’EURO5 alcune cose sono cambiate, ma la base è quella.
Puoi avere dubbi sull’aftersales KTM, ma non sul modello che definirei abbastanza maturo.

Re: Superduke 2020, video teaser e presentazione 5.11

MessaggioInviato: 23 giu 2021, 12:48
da Giax
PLS adesso gentilmente completa la presentazione almeno con nome e provenienza.

Re: Superduke 2020, video teaser e presentazione 5.11

MessaggioInviato: 23 giu 2021, 13:15
da Albert71
@Jude
Ciao io come te ho avuto solo moto giapponesi per 25 anni poi ho comprato prima un sd del 2015 con cui ho fatto 80 Milà km , poi nel 2019 il modello 2.0 ,con cui tra un il fermo della pandemia di inizio 2020 e 2021 ho fatto sui 30 Milà km ,che dire mi si è aperto un mondo ,moto eccezionale , sportiva e "turistica " allo stesso tempo , problemi per quello che mi riguarda,praticamente nulla ,poi dipende sempre da quello che si pretende da una moto , cambio cuscinetti eccentrico , galleggiante livello carburante e normale manutenzione , il primo modello ,il 2019 per ora niente , ma ripeto normale manutenzione sempre dato tutto io , non differente dai vari CBR o ninja avuti in precedenza , li cambiavo cuscinetti ruote e sterzo io ogni 40 Milà km , dipende sempre dai km fatti ad anno e dall'attenzione ai particolari , non esiste mezzo esente da qual si voglia piccolo problema , se tornassi indietro farei la stessa scelta ma 10 anni prima !

Superduke 2020, video teaser e presentazione 5.11

MessaggioInviato: 23 giu 2021, 20:08
da jude
Ciao Albert71 , hai centrato in pieno quello che volevo sentire . Grazie.
Sono d' accordo con te per la manutezione ordinaria e straordinaria che hai citato sopra , queste cose si fanno normalmente ...........ci mancherebbe !
Quello che volevo sapere e' come va' la moto ....................e anche li la tua risposta e' rassicurante .
Non avendo persone o amici che posseggono la 1290 , l' unico posto e' chiedere qui' nel forum ............dovro' pur farmi un idea sui pregi o difetti di questa moto !!!!
Poi un conto sono gli interventi di manutezione e un' altro gli interventi per viziosita' .
Grazie
Se qualcuno volesse aggiungere qualcosa...........