KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Parti in fibra di carbonio per 1290 SD

Avatar utente
THE ONE
 
Messaggi: 1447
Iscritto il: 13 feb 2009, 20:08
Località: Piacenza

Re: Carbonio

Messaggioda THE ONE » 23 apr 2015, 18:10

BABYEVO ha scritto:Ma avete smontato il tappo serbatoio prima di montarlo?

Ciao
BABYEVO


esatto
perchè anche quello PP bisogna smontare il tappo :D :D
Bis vincit qui se vincit in victoria: Vince due volte chi domina se stesso nella vittoria
Dimmi,hai mai danzato col diavolo nel pallido plenilunio?

Avatar utente
Corrado Rivale
 
Messaggi: 375
Iscritto il: 3 gen 2015, 1:55

Re: Carbonio

Messaggioda Corrado Rivale » 23 apr 2015, 21:37

BABYEVO ha scritto:Ma avete smontato il tappo serbatoio prima di montarlo?

Ciao
BABYEVO


Certo, ma oltre a non corrispondere giá di suo senza tappo (infilando il blocchetto chiave i due perni non corrispondono con i buchi, se non forzando), il buco del tappo é proprio troppo piccolo di pochi mm ed il tappo non ci sta.
Devo ancora capire perché invecchiando, il minimo della mia moto rimane alto...altissimo!

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

Re: Carbonio

Messaggioda sbkduca » 23 apr 2015, 21:39

io h quello PP..... entra perfetto... spaziale... costa ma funza.:!::!:

Avatar utente
sergionox
 
Messaggi: 690
Iscritto il: 5 nov 2010, 17:17
Località: Bergamo

Re: Carbonio

Messaggioda sergionox » 23 apr 2015, 22:16

Ah bisognava smontare il tappo????
Mmmmm
Mittticooooo!!!!!
Io non l'ho smontato.
Hi hi hi super astuto :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf:

Avatar utente
Corrado Rivale
 
Messaggi: 375
Iscritto il: 3 gen 2015, 1:55

Re: Carbonio

Messaggioda Corrado Rivale » 24 apr 2015, 8:36

mi ha risposto la Racefoxx, dicendo che non c'é problema, di forare e limare e tutto va a posto!! :evil: :evil:

il problema é che limare il buco del tappo per allargarlo quel poco, significa rischiare di pelare e togliere il lucido in parti che potrebbero rimanere a vista.

a me é sembra una risposta molto sempliciotta, il pezzo non é di misure corrette ed ora corro il rischio di romperlo, perdendo comunque tempo nell'adattarlo. :aaargh:

RACEFOXX: NO!
Devo ancora capire perché invecchiando, il minimo della mia moto rimane alto...altissimo!

Avatar utente
Fra K
 
Messaggi: 660
Iscritto il: 14 ott 2014, 14:52
Località: Arezzo

Re: Carbonio

Messaggioda Fra K » 24 apr 2015, 8:51

So pazzi?? Ma che risposta è?

Avatar utente
gomac2000
 
Messaggi: 1235
Iscritto il: 11 apr 2014, 19:57

Re: Carbonio

Messaggioda gomac2000 » 24 apr 2015, 12:05

Contattali e digli che mandi indietro perché non conforme e poche balle oppure te ne mandano un altro a loro spese e quando lo ricevi rendi il tuo

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

Re: Carbonio

Messaggioda sbkduca » 24 apr 2015, 17:58

il carbonio NON si lavora a freddo.. lo sanno anche i topi.. ci sono dentro fibre..che non si limano e rimangono peli ovunque fa cacare...

ma che dici..?..... no dai scherzi... è cme dire che la topa va depilata come i polli.... sul fuoco:!:!:!:!: fallo e vedi che non tromni per5 anni... avoglia....

maddai su...

Avatar utente
Corrado Rivale
 
Messaggi: 375
Iscritto il: 3 gen 2015, 1:55

Re: Carbonio

Messaggioda Corrado Rivale » 24 apr 2015, 19:02

gomac2000 ha scritto:Contattali e digli che mandi indietro perché non conforme e poche balle oppure te ne mandano un altro a loro spese e quando lo ricevi rendi il tuo



gli ho riscritto che se mi danno l'ok, provo a forzare o limare, ma in caso di rottura, mi dovranno inviare un pezzo nuovo. Se non approvano a queste condizioni, voglio il pezzo sostituito senza spese. :prof:
Devo ancora capire perché invecchiando, il minimo della mia moto rimane alto...altissimo!

Avatar utente
gomac2000
 
Messaggi: 1235
Iscritto il: 11 apr 2014, 19:57

Re: Carbonio

Messaggioda gomac2000 » 24 apr 2015, 22:23

Ottimo

Avatar utente
luigiKRSK
 
Messaggi: 370
Iscritto il: 1 mag 2015, 4:02
Località: IT Udine - RUS Moscow

Parti in fibra di carbonio per 1290 SD

Messaggioda luigiKRSK » 6 giu 2015, 13:18

In alternativa al carbonio PP cosa si trova in commercio ?
Mi interessa valutare qualche alternativa di pari qualità'...
KTM SD 1290 R with max tuning....rooooarrrrrr

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

Re: carbonio

Messaggioda sbkduca » 6 giu 2015, 13:21

racefox ottima logistica.. buon prodotto ottimi costi e seri...... AKRA tuttoottimo tranne i prezzi che sono da ladri ma il prodotto e la logistica è ottima.....

per il resto trovato poco e scarso.. specie in italia, se cerchi nei post trovi molti commenti e considerazioni mirate... occhio alle cose a basso p rezzo e robaccia cinese del caxxo...

Avatar utente
Stroker
 
Messaggi: 218
Iscritto il: 8 ott 2013, 13:53

Re: carbonio

Messaggioda Stroker » 6 giu 2015, 13:46

Possibile fare anche parti ex-novo partendo dal pezzo originale a prezzi umani !

Diciamo che ho dei contatti.......

Avatar utente
luigiKRSK
 
Messaggi: 370
Iscritto il: 1 mag 2015, 4:02
Località: IT Udine - RUS Moscow

Re: carbonio

Messaggioda luigiKRSK » 6 giu 2015, 13:56

qualche info in più' si può' avere?
prezzi rispetto a Akra?


Stroker ha scritto:Possibile fare anche parti ex-novo partendo dal pezzo originale a prezzi umani !

Diciamo che ho dei contatti.......
KTM SD 1290 R with max tuning....rooooarrrrrr

Avatar utente
luigiKRSK
 
Messaggi: 370
Iscritto il: 1 mag 2015, 4:02
Località: IT Udine - RUS Moscow

Re: carbonio

Messaggioda luigiKRSK » 6 giu 2015, 14:03

ho guardato i prodotti in carbonio racefox ...mi sembrano ottimi....prezzi rispetto a PP la meta'...la qualita' come e' ? paragonabile o inferiore a PP Akra ?
Producono il parafango anteriore solo la parte anteriore e non quella dietro alla forcella..
meglio carbonio opaco o lucido?
carbonio a parte ho visto le protezioni leve proguard...come sono? il prezzo e' ottimo se paragonate alle PP




sbkduca ha scritto:racefox ottima logistica.. buon prodotto ottimi costi e seri...... AKRA tuttoottimo tranne i prezzi che sono da ladri ma il prodotto e la logistica è ottima.....

per il resto trovato poco e scarso.. specie in italia, se cerchi nei post trovi molti commenti e considerazioni mirate... occhio alle cose a basso p rezzo e robaccia cinese del caxxo...
Ultima modifica di luigiKRSK il 6 giu 2015, 18:22, modificato 1 volta in totale.
KTM SD 1290 R with max tuning....rooooarrrrrr

Avatar utente
Stroker
 
Messaggi: 218
Iscritto il: 8 ott 2013, 13:53

Re: carbonio

Messaggioda Stroker » 6 giu 2015, 14:43

Sono due ragazzi con cui lavoro.... producono solo parti su ordine con campione...... dai confani delle Saxo da rally, ai cruscotti Clio..... ai particolari estetici per le 500 Abarth... agli airbox Porsche..... agli snorkel MV Augusta F4.

Se volete un preventivo, ci vuole il campione...... ovviamente si può decidere la grammatura, la finitura e l'orientamento della trama.

Chiaro che più pezzi uguali comportano risparmio.

Di certo non sono da prendere in considerazione per le parti prodotte in gran serie....... ma per le personalizzazioni vere, sì !!

Avatar utente
luigiKRSK
 
Messaggi: 370
Iscritto il: 1 mag 2015, 4:02
Località: IT Udine - RUS Moscow

Re: carbonio

Messaggioda luigiKRSK » 6 giu 2015, 18:21

e' una alternativa interessante se viene condivisa da più' persone nel Forum....resto in attesa



Stroker ha scritto:Sono due ragazzi con cui lavoro.... producono solo parti su ordine con campione...... dai confani delle Saxo da rally, ai cruscotti Clio..... ai particolari estetici per le 500 Abarth... agli airbox Porsche..... agli snorkel MV Augusta F4.

Se volete un preventivo, ci vuole il campione...... ovviamente si può decidere la grammatura, la finitura e l'orientamento della trama.

Chiaro che più pezzi uguali comportano risparmio.

Di certo non sono da prendere in considerazione per le parti prodotte in gran serie....... ma per le personalizzazioni vere, sì !!
KTM SD 1290 R with max tuning....rooooarrrrrr

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

Re: carbonio

Messaggioda sbkduca » 6 giu 2015, 18:59

non conosco i tuoi contatti ma il fai da te in questo settore e vedendo il grado e tipologia di accoppiamento la vedo complicata..... terreno già ià provato perosonalmente varie volte.... il gioco non vale assolutamente la candela per le esperienze fatte.

akra eccezionale sia come qualità di trama.. sia come qualità dimensionale degli incastri e delle planarità con superfici oltre i 4 cm2... spaziali... costano molto ma tra racefox e akra la differenza si vede... nei particolari ma si vede.... sia nell'opaco sia nel lucido.

personalmente mi servo da racefox o akra su pezzi 3 d veri,.. dove gli incastrri ad esempio sono findamentali.. ( parafango post...anteriore.. e cosette del genere) ho provato alcun altri ma lasciati stare subito,.... credono di usare lastre di resna o abs..... nulla di che...anzi molto pasticcioni.

credo sia impossibile per pezzi unici essere competitivi con pezzi di aziende, se non altro per la certezza del risultato e qualità globale anche del servizio...... non basta la buona volontà o fantasia serve ben altro senno chi ci mette più di 30 eu per rischiare?.....

carbonio lucido non si opacizza quando lo tocchi e non è delicato... quello opaco è come il nero opaco.. si macchia facile.. per il resto sono identici....tranne su una cosda....

se metti adesivi puoi metter 7 mani di lucido per metterli bene sotto vernice,,...ma se metti opaco al massimo 2/3
senno il bianco dell'opaco fa diventare la parte in carbonio bianca e la rovina..... opaco se graffi si vede molto , lucido si camuffa....in molti casi.

il restio dipende dal gusto personale.... ovvio come dire bionda o mora...?... no...escluso l'odore forte delel more e nullo delle bionde..

ciauzzzzz

Avatar utente
sergionox
 
Messaggi: 690
Iscritto il: 5 nov 2010, 17:17
Località: Bergamo

Re: carbonio

Messaggioda sergionox » 6 giu 2015, 20:06

Secondo me hf carbon è una ottima alternativa ad akra.
Io preferisco hf rispetto racefoxx...

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

Re: carbonio

Messaggioda sbkduca » 6 giu 2015, 20:52

mai provata.... HF potrebbe essere una buona alternativa... non la conosco e non so dire... su akra posso dire che è il top su ogni cosa..... ma costa due botti secchi... sergio grazie per suggerimento .....

io ad esmepio hoprovato per il forum carbonio puro sito italiano.... INCOMMENTABILE... appunto

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Super Duke 1290

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti