Pagina 6 di 11

INFO ACQUISTO KTM 1290 SD R

MessaggioInviato: 26 feb 2019, 12:15
da Luke101
@pol-triple
Grazie per la tua testimonianza :) Sono davvero convinto che come ciclistica freni motore ecc non mi farà rimpiangere la speed, solo forse un pò per la versatilità in generale e la fluidità di erogazione ma per tutto il resto ora sono convinto sia parecchio superiore :)

Maggiormente credo la utilizzerò per fare appunto il teppista ahahaha come tra l altro facevo con la speed e tutte le moto che ho avuto in precedenza, solo che credo che con la SD bisogna fare molta più attenzione ed essere parecchio più concentrati quando si esagera un pochino perchè la potenza erogata e le velocità che si raggiungono sono tutt altra cosa rispetto ad altre moto :D

info acquisto

MessaggioInviato: 27 feb 2019, 18:38
da andry871
buona sera a tutti sono in procinto di prendermi un ktm superduke 1290 del 2015, sono andato oggi a vederla e come impressione è bellissima ha su scarico sc ,e altre piccole cose la moto ha 22000km ho provato a tirare il freno anteriore e smuovere la moto per sentire un po le sospensioni come andavano e dopo un po è colato olio dalle forcelle, ora devo preoccuparmi per il fatto che sono andati i paraoli o è perchè magari è ferma da un po ed è normale che fa così? poi l'abbiamo accesa ho provato ad accellerare e sembrava facesse un po gioco l'acceleratore chiedo a voi che siete più esperti di questo modello! grazieee aggiungo 2 foto se riesco :mrgreen:

Re: info acquisto

MessaggioInviato: 27 feb 2019, 19:00
da Albert71
Se perdono olio le forcelle sono i paraoli da cambiare , non c'è santo che tenga una volta che cominciano non smettono , mi raccomando se decidi di comprarla fateli fare prima in garanzia se è un conce , se è un privato fatti lasciare un 250 euro !
Per il resto non ci sono cose da guardare di particolare, con quei km è praticamente nuova ! Ricordati che a 30 mila sono da fare le valvole !
Per gioco a celleratore cosa intendi ? Ce un ritardo di risposta o propio gioco della manopola stessa ? Io ho un 2015 e non è presente nessuno dei 2

Re: info acquisto

MessaggioInviato: 27 feb 2019, 19:39
da andry871
Magari perché era fredda non so... In pratica accelleravo ma andava un po' a vuoto all'inizio per farmi capire se pizzichi l'acceleratore anche con 2 dita di solito si sente subito l'acceleratore

Re: info acquisto

MessaggioInviato: 28 feb 2019, 11:21
da Elfazius-90
a freddo ogni tanto la anche la mia dandole delle pizzicatine di gas, niente di assolutamente eccessivo...

Re: info acquisto

MessaggioInviato: 28 feb 2019, 12:50
da andry871
Un'altra cosa la moto ha 22000 km e 5 proprietari precedenti! Com'è possibile così tanti proprietari in 4 anni di moto

Re: info acquisto

MessaggioInviato: 28 feb 2019, 14:22
da pave
andry871 ha scritto:Un'altra cosa la moto ha 22000 km e 5 proprietari precedenti


Azz... personalmente cercherei altro :?

Lamps

Re: info acquisto

MessaggioInviato: 28 feb 2019, 14:37
da akiraryo71
5 proprietari effettivamente sono tanti
io la mia la acquistai nel 2016 usata di 1 anno e aveva gia 2 proprietari
il primo proprietario fece 1000 km poi terrorizzato dalle prestazioni la vendette al suo vicino di casa
quest'ultimo ci fece 3000 km e vendendomela si prese il gs
io ci ho fatto 26000 km mai un problema a parte il faro post che mi fu sostituito in garanzia
quest'inverno feci alcuni tentativi volendo permutarla per prendermi l'adventure 1290 per esigenze di zavorrina
gia mi davano poco quando poi dichiarando che ero il terzo proprietario mi guardavano come se fossi un extra terrestre

Re: info acquisto

MessaggioInviato: 28 feb 2019, 15:01
da treder
andry871 ha scritto:Un'altra cosa la moto ha 22000 km e 5 proprietari precedenti! Com'è possibile così tanti proprietari in 4 anni di moto

Anch'io prima diffidavo di moto con pochi km e molti proprietari, ma mi sono reso conto che a volte ci sono molte persone che comprano senza provare la moto o solo per gusto estetico, poi quando ci mettono il :ass: sopra cambiano idea e la vendono.
Io la scorsa settimana ho venduto la moto della mia compagna, 17.000 km e 4 proprietari. Quando l'acquistai mi sembrava strano, la moto tranne un paraolio della forcella da cambiare era nuova, una volta presa la smontai per far il tagliando e cambiare i paraolio, ed effettivamente la moto non aveva magagne.
Poi la mia compagna dopo averla utilizzata per 300 Km in un anno ha deciso di venderla (ora vuole prendere un Ktm 390 duke), quindi stessa situazione.
Penso che a volte le moto si meritino proprietari migliori :roll:

Cmq se la moto che ti piace è venduta dal concessionario deve darti per legge un anno di garanzia (se ha meno di 10 anni) sulle parti non soggette ad usura.
Se invece è in conto vendita controlla bene tutto :wink:

In bocca al lupo.

Re: info acquisto

MessaggioInviato: 28 feb 2019, 19:38
da CHIRONE
pave ha scritto:
andry871 ha scritto:Un'altra cosa la moto ha 22000 km e 5 proprietari precedenti


Azz... personalmente cercherei altro :?

Lamps

:s-quoto:

Re: info acquisto

MessaggioInviato: 28 feb 2019, 20:34
da andry871
Ok ho indagato per bene e come immaginavo di questi 5 proprietari ben 3 sono concessionari! Quindi solo 2 persone l'hanno usata... Uno l'ha tenuta un anno e mezzo e l'altro pure :lol:

Re: info acquisto

MessaggioInviato: 28 feb 2019, 20:39
da CHIRONE
andry871 ha scritto:Ok ho indagato per bene e come immaginavo di questi 5 proprietari ben 3 sono concessionari! Quindi solo 2 persone l'hanno usata... Uno l'ha tenuta un anno e mezzo e l'altro pure :lol:

ottimo sherlok andry holmes :rotlf:

Re: INFO ACQUISTO KTM 1290 SD R

MessaggioInviato: 14 apr 2019, 7:34
da sbkduca
ho una 1.0 credo.. essendo una 2015.... un poco kittata..... a 12500 la vendi.... personalmente la 2.0 non mi piace,... l'elettronica rompe troppo le palle.. ad esempio su vuoi pennare devi prendere il kit track... senno col caxxo che penna:!:!::! ecco ste minchiate le lascio ad altri... il cruscotto in tft lo ho nelle macchine che uso per job.. sulla moto mi serve contagiri, temp olio e forse la spia gialla della benza.. ma forse!....fanculo il resto..

poi la cavalleria è bella... getista benissimo molto meglio della 2.0 a livello di erogazione e gusto... è una moto come lo era la R1 '89.. moto insomma.

Le cose che cambierei al minimo sono:

a) scatalizzare per questione di peso e mettere mappa track
b) pali anteriori mettere qualcosa di buono... non hyperpro...
c) un dente pignone in meno


goditela!::!:!:!:!

Re: INFO ACQUISTO KTM 1290 SD R

MessaggioInviato: 14 apr 2019, 16:39
da Bat21
Pier ...quando SI VA in moto, non si guarda nemmeno il contagiri ...quando si va a spasso, puoi anche aver una geisha che ti esce dal cruscotto :mrgreen:

n.d.r.

Il topic era nato per aver info sull'acquisto di una SDR 1290 ...ma come sempre più spesso accade, state andando per tartufi :?

Re: INFO ACQUISTO KTM 1290 SD R

MessaggioInviato: 14 apr 2019, 16:46
da andy_s
@sbkduca

perchè non molle anteriori hyperpro ????

consiglio acquisto sd1290 2014-16 usata

MessaggioInviato: 25 giu 2019, 14:19
da sergio1979
Ciao ragazzi.
sono in cerca di consigli

sto valutando le mie opzioni perché voglio comprare la bestia, usata, modello 2014-16

sono molto combattuto tra una arancione con 29000 km a 10000 euro, tagliando dei 30k già eseguito e con garanzia ktm estesa, che si trova presso concessionario ufficiale... e due modelli special edition, uno con 31000 km e due anni di garanzia estesa da ktm, e che costa 11200 euro(sempre presso conce ufficiale) ed un'altra s.e.che costa 11000 da privato, con 9000 km e full akra.
le moto con oltre 20000 km un po mi rassicurano perché significa che non hanno avuto particolari problemi ed hanno macinato km invece di essere ferme in officina.
d'altro canto è sempre bello avere moto con un motore bello fresco. ..
voi che ne pensate?
quanti km pensate possano fare questi motori prima di avere cali di prestazioni?

Re: in cerca di consigli

MessaggioInviato: 25 giu 2019, 19:16
da Albert71
Ciao Sergio la mia sd del 2015 ha avuto un netto aumento di potenza passati i 50 mila km adesso ne ho 70 mila e non ho notato nessun calo , sono cilindrate di grosso diametro e danno il meglio di sé dopo i 45 , 50 mila km !

Re: in cerca di consigli

MessaggioInviato: 25 giu 2019, 19:36
da wonderbike
La 1ª offerta mi sembra la migliore per colore, prezzo e km. Ce ne sono pochissime dalle mie parti. A gomme com'è messa? Inoltre a parere mio con 1200 euro in meno ci fai rientrare spese fisse come assicurazione, bollo, cambio pneumatici, pastiglie freni, eventuale revisione etc.Ma l'estensione garanzia è di 1 anno o due come per la.s.e.?

Questi motori sono fantastici, una buona messa a punto da concessionario ufficiale bravo e viaggi tranquillo.

Re: in cerca di consigli

MessaggioInviato: 25 giu 2019, 19:47
da sergio1979
@Albert71
sapevo che i motori giovani sono un po legati, ma non credevo che un simile chilometraggio potesse addirittura farli rendere meglio!

Re: in cerca di consigli

MessaggioInviato: 25 giu 2019, 19:54
da sergio1979
@wonderbike

quella arancione ha una garanzia ktm per un altro anno
la s.e. di 31000 km di due anni.
entrambe con tagliando valvole effettuato.
ho anche parlato con il proprietario di questo s.e. e mi ha detto che la moto non ha mai avuto problemi tranne il famoso radiatore, sostituito in garanzia a 22000 km.
ho visto anche modelli 2016 immatricolati nel 2017 con tipo 3-4000 km che hanno comunque un prezzo estremamente interessante ... poi sto guardando moto di concessionari, se dovessi fare una finanziaria
non so ecco, sono molto combattuto.
Albert dice che a 50000 km la moto andrà anche meglio.
Non vorrei che fosse solo un caso isolato, il suo... un modello ed un motore uscito senza alcuna pecca

leggi 1 minuto questo grazie.