KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Ma è davvero una bestia?

Avatar utente
Grisù990
 
Messaggi: 140
Iscritto il: 7 mag 2014, 12:09
Località: Montesilvano (pe)

Re: Ma è davvero una bestia?

Messaggioda Grisù990 » 18 mag 2016, 8:52

Quindi il problema è che ,per marketing,l'h
anno appellata "th
e beast"?


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

mauro18164
 
Messaggi: 429
Iscritto il: 5 set 2015, 19:47

Re: Ma è davvero una bestia?

Messaggioda mauro18164 » 18 mag 2016, 9:56

kattivik ha scritto:Mamma mia i forum non cambieranno mai! i simpaticoni escono sempre.

Bene, detto questo concordo che per la sicurezza se cerca di dosare la potenza ai bassi regimi, ma credo che con la SD si abbia esagerato. Il GS non è un missile, ma lo chiamano la mucca e non la bestia, lo si usa come mucca e non si mette in competizione con i bombardoni da 200 cv, quindi sprecare spazio su server con paragoni di questo tipo è davvero inutile.

E' vero la SD è moto da anzianotti, ma con quello che costa penso se la possono permettere quelli che hanno lavorato qualche anno in più, poi mai sottovalutare gli "anzianotti", ho un amico carissimo, che penso conoscano i piacentini che ha 68 anni e..... lasciamo stare.

Infine no, fino a 6000 giro con la SD non ridicolizzi il nuovo GS, non pensarci neppure.


Kattivik mi sa che la tua moto ha qualche problema :rotlf: :rotlf:

Io l'ultimo gs l'ho provato per bene e sinceramente non mi sembra vada così tanto....l'unica cosa che parte subito ma è anche troppo scorbutico e poi mura per poi riprendere e poi murare di nuovo.... :arrow: secondo me è un cesso

La sadv che va sicuramente meno dell' sd ma va il doppio del gs con una linearità impressionante

Io penso che a te serva un bel monocilindrico da 70 cv per 150 kg di peso vedrai che trovi la moto che stai cercando :rotlf: ...fossi in te lo venderei quel kappone che hai

kattivik
 

Re: Ma è davvero una bestia?

Messaggioda kattivik » 18 mag 2016, 10:28

Mauro sei simpatico come un gatto nelle mutande.

Allora, la Sd fino a 6500 giri non da soddisfazione, almeno a me, non credo si difettosa. Il mono da 70 cv per 130 kg l'ho avuto fino a poco fa' però c'è il mono di mia moglie che ne ha meno di 70 e credo possa regalare brutte sorprese.

Ancora con sto GS!! Ma avete la sindrome da complesso d'inferiorità? IL GS è la MUCCA!! IL GS piace a chi usa la moto con spirito diverso, spinge subito molto di più della SD, poi mura a 5000 giri per riprendere dai 6000.

Continuate così, magari vi fanno uno sconto.

mauro18164
 
Messaggi: 429
Iscritto il: 5 set 2015, 19:47

Re: Ma è davvero una bestia?

Messaggioda mauro18164 » 18 mag 2016, 10:53

Guarda che io guido una rsv 1000 con una quindicina di cv in più dell'originale. ....la mia è quella vecchia bicilindrica preparata da un tecnico aprilia che ha vinto diversi campionati italiani di super stock......

E non sono io che ha fatto i paragoni con il gs

Il concetto è un'altro vi ostinate a cercare moto con montagne di cv ( per carità c'è anche chi le produce e le publicizza) imbrigliati dall'elettronica. ...è normale che poi le sensazioni cambiano......se provi una super sportiva moderna e apri tutto dici ma porca la ....... non va ,poi quando metti la 4 ti stacca le braccia dal manubrio,ma è tutto normale nelle marce basse non può scaricare tutti quei cv non starebbe in strada.....secondo me farei moto con un pò meno di cv che poi consumano anche meno ma meno imbrigliati dall'elettronica
Moto che si possono gestire con il polso magari con i controlli ma con la possibilità di disinserirli totalmente perché la moto si può controllare
Poi ognuno fa come vuole ma io prima di prendere una moto nuova la voglio provare....sono tutte differenti una dall'altra se mi piace e mi da soddisfazioni la prendo e se no con il picchio che tiro fuori 15.000 euro senza averla provata

Per avere le soddisfazioni che cerchi tu secondo me c'è solo la tuono.....oppure il master. ...il resto non va avanti

Avatar utente
akiraryo71
 
Messaggi: 43
Iscritto il: 5 feb 2015, 16:41

Re: Ma è davvero una bestia?

Messaggioda akiraryo71 » 18 mag 2016, 11:00

ciao a tutti
io per strada fino ad un paio di anni fa giravo con il MTS 1200S my 2012 con cui scorrazzavo con zavorrina al seguito poi un anno di stop e a inizio maggio'16 mi sono preso la "bestia", io da anzianotto quasi 45enne ( visto che leggo sopra che la moto è classificata per motociclisti con una certa età!! ) posso dire che è quello che cercavo, la zavorrina in moto non viene più e io ero combattuto tra la tuono e la SD e dopo aver considerato che la userò al 95% su strada ( ma qualche uscita in pista non me la voglio perdere ) la K è stata per me la scelta migliore
domenica ( per chi è piemontese ) partendo da Pinerolo mi sono fatto Cortemilia sassello sceso a savona risalito da Cadibona Montezemolo alba e ritorno, circa 380 km fatti ridendo come un fesso, ammetto un po indolenzito ma ero super soddisfatto, il confronto con il bicilindrico della multi è impietoso, la sd gira meglio sotto ed ha un tiro esagerato che mi gusta troppo
per i miei gusti e mie capacità con gli aiuti elettronici spenti posso dire che è una bestia e pirla io a non averla acquistata gia l'anno scorso

Avatar utente
DIABLOKAT
 
Messaggi: 440
Iscritto il: 18 ott 2015, 12:52
Località: Piacenza

Re: Ma è davvero una bestia?

Messaggioda DIABLOKAT » 18 mag 2016, 11:02

Anche io prima della SD, avevo la RSV1000 del 2009 con 143 CV e fino ai 6000 giri, andava molto meno della SD. E non è un impressione, perché me lo confermano anche i miei amici con cui giro sempre. La SD, sotto i 6000, sembra che non vada, ma è solo un impressione di chi la guida perché in realtà di strada ne fa parecchia ed infatti le moto dietro se ne accorgono.
DIABLOKAT

8rick4
 
Messaggi: 131
Iscritto il: 11 apr 2016, 17:51
Località: Piacenza

Re: Ma è davvero una bestia?

Messaggioda 8rick4 » 18 mag 2016, 11:06

La mia ha 1700km (ce l'ho dalla prima sett di Marzo), usata sempre e solo in STREET (perché voglio imparare a guidarla bene prima di cambiare mappa) sospensioni STREET, e se accelero mi devo tenere aggrappato...boh in non so cosa volete da una moto ma secondo me questa va da zio...

E sono 1,85 x 87kg di muscoli non ci ciccia e mi piace quando apri e parte come un razzo...a me non sembra abbia tutti sti difetti ma a mio modesto parere chiaro, non giudico il tuo perché le sensazioni sono soggettive e non per forza una moto deve piacere tutti!

blackballs
 
Messaggi: 3007
Iscritto il: 9 lug 2010, 21:51

Re: Ma è davvero una bestia?

Messaggioda blackballs » 18 mag 2016, 11:14

Kattivik fai una storia,metti una corona +2 ,mappa sport e togli il tc.poi se la trovi molla ci incontriamo e vediamo cos é che non va.

atomino
 
Messaggi: 926
Iscritto il: 1 mar 2015, 17:25

Re: Ma è davvero una bestia?

Messaggioda atomino » 18 mag 2016, 11:18

messaggio editato
Ultima modifica di atomino il 23 ott 2016, 8:40, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
DIABLOKAT
 
Messaggi: 440
Iscritto il: 18 ott 2015, 12:52
Località: Piacenza

Re: Ma è davvero una bestia?

Messaggioda DIABLOKAT » 18 mag 2016, 11:22

Atomino, glie l'ho già fatto notare anche io, ma lui sostiene che i cavalli devono arrivare sotto i 6000, senó che bicilindrico è !
DIABLOKAT

atomino
 
Messaggi: 926
Iscritto il: 1 mar 2015, 17:25

Re: Ma è davvero una bestia?

Messaggioda atomino » 18 mag 2016, 12:28

messaggio editato
Ultima modifica di atomino il 23 ott 2016, 8:40, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Massagp
 
Messaggi: 989
Iscritto il: 28 mag 2014, 19:10

Re: Ma è davvero una bestia?

Messaggioda Massagp » 18 mag 2016, 13:00

atomino ha scritto:
DIABLOKAT ha scritto:Atomino, glie l'ho già fatto notare anche io, ma lui sostiene che i cavalli devono arrivare sotto i 6000, senó che bicilindrico è !


deve aspettare la moto elettrica mi sa ;)


No basterebbe un bicilindrico serio... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23954
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Ma è davvero una bestia?

Messaggioda Bat21 » 18 mag 2016, 13:25

Basta riprovar la sincera ebbrezza di una moto a carbs ...risposta diretta, pochi cavalli ma ...tutti e subito :roll:

Oh ...si fa per dire ...nulla di "personale" :lol:

:rotlf: :rotlf: :rotlf: :mrgreen:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

kattivik
 

Re: Ma è davvero una bestia?

Messaggioda kattivik » 18 mag 2016, 13:46

vabbè so stuff.

per me non va una mazza, per voi è un missile, se non cambierà carattere cambierò io la moto. we non siamo sposati sono solo soldi. come ha scritto qualcuno dei pochi che ha avuto la stessa impressione....... ci sono tante belle moto in commercio!

saluti :D

edit, naturalmente copritelo subito :mrgreen:

Nattaracing
 
Messaggi: 58
Iscritto il: 18 mag 2016, 12:01
Località: Ivrea (TO)

Re: Ma è davvero una bestia?

Messaggioda Nattaracing » 18 mag 2016, 14:00

Dico la mia...
Ce l'ho da tre giorni..... Ma come kakkio è che non si impenna e non mi proietta a cannone x la strada??
Tolto il TC e la musica è cambiata....è vero che sotto è abbastanza docile ma senza TC ad ogni manata di gas non ci va molto a farla salire....e a salire c'è pure la ruota anteriore fino in quarta marcia....
Arrivo da un TnT che in quanto a coppia e a moto ignorante non ha nulla di meno che altre.....
Sembra un pò il paragone delle vecchie Uno turbo con le moderne 1.400 a pari cavalli.... hanno un tiro diverso...
Anche il TnT ai 5 km/h se apri il gas tira subit e te la metti in testa.
Purtroppo penso che elettronica e tante altre novità tecnologiche vadano a oscurare quella sensazione di moto ignorante che penso stiate cercando....

Avatar utente
Lucky53
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 21 lug 2014, 18:58
Località: Roma

Re: Ma è davvero una bestia?

Messaggioda Lucky53 » 18 mag 2016, 15:45

Le mie impressioni.......

Appena presa la volevo già rivendere...non era la "Bestia" tanto decantata......

Le ho dato una possibilità: Full Akrapovic e mappa dedicata: una vera "Bestia"......

Vi dico solo che in un paio di Sardegna modalità "teppista" vero con moto e piloti da +150cv (Multistrada 1200S e alcune KTM 990 (credo)) davo almeno 50 mt ad ogni uscita di curva.

Gli Amici in MTS mi dicevano: ma come ca@@o fai ad entrare ed uscire così forte???

Quindi prima di pensare di rivenderla: pignone -1, Full Akrapovic e gas a martello!!!

Capisco e concordo che su una moto definita la "Bestia" non dovrebbe essere necessario cambiare il pignone e lo scarico e la mappatura...ma evidentemente la KTM ne voleva vendere qualcuna e non solo poche decine...

Ultimo appunto, modificate anche la ciclistica, montato mono Ohlins TTX e cartucce forcella MUPO + Ammortizzatore di Sterzo: veramente un'altro andare......

:myktm_sign

kattivik
 

Re: Ma è davvero una bestia?

Messaggioda kattivik » 18 mag 2016, 16:17

Scusate, è vero che son stuff, ma ho sentito un preparatore e mi ha spiegato che l'arcano risiede nel ride by wire che a dispetto di quello che tu chiedi fa' un po' quello che vuole nel nome della sicurezza nostra e loro. Dice, riporto fedelmente, che non si può intervenire se non con una radicale sostituzione di componenti, che hanno fatto in un solo caso, ma che sconsiglia per ragioni di costo, continua, sostenendo che la tendenza è questa, numeri di cv e coppia esagerati per la frlicità del marketing e dei lettori, ma nella sostanza ci si deve accontentare. Forse con la Sd ci sono andati pesanti penalizzando la sensazione di taluni, ma è pronto a scommettere che tutti faranno altrettanto.

Sentito ciò ho pensato " Sei un p..la, la prossima volta spendi meno".

Un abbraccio.

mauro18164
 
Messaggi: 429
Iscritto il: 5 set 2015, 19:47

Re: Ma è davvero una bestia?

Messaggioda mauro18164 » 18 mag 2016, 16:50

kattivik ha scritto:Scusate, è vero che son stuff, ma ho sentito un preparatore e mi ha spiegato che l'arcano risiede nel ride by wire che a dispetto di quello che tu chiedi fa' un po' quello che vuole nel nome della sicurezza nostra e loro. Dice, riporto fedelmente, che non si può intervenire se non con una radicale sostituzione di componenti, che hanno fatto in un solo caso, ma che sconsiglia per ragioni di costo, continua, sostenendo che la tendenza è questa, numeri di cv e coppia esagerati per la frlicità del marketing e dei lettori, ma nella sostanza ci si deve accontentare. Forse con la Sd ci sono andati pesanti penalizzando la sensazione di taluni, ma è pronto a scommettere che tutti faranno altrettanto.

Sentito ciò ho pensato " Sei un p..la, la prossima volta spendi meno".

Un abbraccio.


Ma mi sembrava di avertelo già scritto che sono tutte così. ..castrate dall'elettronica .....
Segui i consigli dei ragazzi metti pignone -1 e togli tutti i controlli vedrai che cambierà. ...
Ciao buone impennate

kattivik
 

Re: Ma è davvero una bestia?

Messaggioda kattivik » 18 mag 2016, 17:53

Ho capito, il problema è che non si risolve con l'eliminazione dei controlli, il blocco è all'acceleratore. Castrata o meno, la cosa rimane. Comunque proverò.

Peccato, molto bella ma tutto depliant e "distintivo" 8)

blackballs
 
Messaggi: 3007
Iscritto il: 9 lug 2010, 21:51

Re: Ma è davvero una bestia?

Messaggioda blackballs » 18 mag 2016, 17:55

Kattivik guarda che ancora un pó che esageri poi ti scambiano per un troll e ti sfanculano in malomodo

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Super Duke 1290

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti