Pagina 6 di 76

Re: SuperDuke 1290 R exhaust

MessaggioInviato: 30 nov 2014, 18:00
da liam
ImmagineImmagine

Solo queste

Re: SuperDuke 1290 R exhaust

MessaggioInviato: 30 nov 2014, 18:25
da Alverman
Sc mi piace e per fortuna non ho molto il problema delle omologazioni. Per quello preferisco la soluzione racefit. Almeno ho possibilità di mettergli un fondello per smorzare il rumore in centro città. Credo che alla fine lo comprerò a gennaio

Re: SuperDuke 1290 R exhaust

MessaggioInviato: 30 nov 2014, 23:27
da fil
X Gomac
Visto che i miei MP non riesco a inviarteli,puoi contattarmi telefonicamente,il mio tel lo trovi nella mappa creata da Massagp.

Re: SuperDuke 1290 R exhaust

MessaggioInviato: 1 dic 2014, 13:29
da Alex690
Salve mi inserisco nella discussione perché in un recente post che ho trovato molto interessante ho letto di un discorso legato a pressioni e contropressioni in merito all'eliminazione del catalizzatore..... Ora la mia domanda è ma si hanno gli stessi problemi anche con l'eliminazione del solo terminale originale?? Oppure il terminale serve solo x silenziare...... No perché molti dei terminali corti che si vedono a parte il discorso omologazioni, non sono che semplici tubi di varie lunghezze e diametri quindi facilmente replicabili a basso costo.... Io da ignorante ho fatto una prova togliendo il terminale originale e facendo un giretto e mi pare che così svuota un peletto ma potrebbe anche essere una mia sensazione legata al maggior rumore a pari giri a cui non sono abituato..... Comunque appena ho tempo farò delle prove con un anemometro...... Voi che ne pensate???

Re: SuperDuke 1290 R exhaust

MessaggioInviato: 1 dic 2014, 14:00
da Massagp
Alex690 ha scritto:Salve mi inserisco nella discussione perché in un recente post che ho trovato molto interessante ho letto di un discorso legato a pressioni e contropressioni in merito all'eliminazione del catalizzatore..... Ora la mia domanda è ma si hanno gli stessi problemi anche con l'eliminazione del solo terminale originale?? Oppure il terminale serve solo x silenziare...... No perché molti dei terminali corti che si vedono a parte il discorso omologazioni, non sono che semplici tubi di varie lunghezze e diametri quindi facilmente replicabili a basso costo.... Io da ignorante ho fatto una prova togliendo il terminale originale e facendo un giretto e mi pare che così svuota un peletto ma potrebbe anche essere una mia sensazione legata al maggior rumore a pari giri a cui non sono abituato..... Comunque appena ho tempo farò delle prove con un anemometro...... Voi che ne pensate???


Beh togliendolo completamente chiaro che la senti un po' più fiacca, ma la sostituzione del terminale originale con altri after-market omologati o meno, non comporta nessun problema a livello prestazionale, guadagni qualcosina in termini di peso e non ultimo un'estetica più appagante!

Re: SuperDuke 1290 R exhaust

MessaggioInviato: 1 dic 2014, 14:33
da Alex690
Si si condivido appieno in merito ad estetica,peso e mettiamocelo anche sound.....ma siccome , come detto, alcuni di quelli in vendita sono alla fine dei tubi corti corti come la mettiamo con le prestazioni??

Re: SuperDuke 1290 R exhaust

MessaggioInviato: 1 dic 2014, 16:41
da Massagp
Alex690 ha scritto:Si si condivido appieno in merito ad estetica,peso e mettiamocelo anche sound.....ma siccome , come detto, alcuni di quelli in vendita sono alla fine dei tubi corti corti come la mettiamo con le prestazioni??


Il barilotto originale serve solo per abbattere i db e raffreddare i gas di scarico, nulla di più! Se ci guardi dentro è un tubo dritto! Come prestazioni è irrilevante che tu metta uno o l'altro! La differenza, come giustamente hai sottolineato, è a livello sonoro! Una volta, quando il catalizzatore era nel terminale, avevi differenze prestazionali notevoli nel momento in cui si sostituiva, ma con le precamere attuali non cambia nulla.

Re: SuperDuke 1290 R exhaust

MessaggioInviato: 1 dic 2014, 20:01
da Alex690
Perfetto è come la pensavo allora provo comunque a fare due misure di pressione e velocità di uscita dei gas di scarico con terminale originale e poi provo a riprodurre un terminalino corto e vedo che differenze ci sono in questi termini..... Se va bene perlomeno non ho speso quasi nulla...... Certo non è omologato ma tanto neanche quelli da 300\400€.....anche se a prima impressione come ho detto senza terminale pare svuotare un po'.....

Re: SuperDuke 1290 R exhaust

MessaggioInviato: 1 dic 2014, 20:43
da sbkduca
è un compnesatore non solo un ruiduttore di sound.... ma che state a dire... raga se prendete decat e mettete tubo dritto perdete una valanga di cavalli.. anche akra ha messo barilotto... non vi vengono dubbi sensati?...

ciauzzzz tortelloni

Re: SuperDuke 1290 R exhaust

MessaggioInviato: 1 dic 2014, 20:44
da anouk
Da quello che ho capito parla solo di farsi il terminale................

Re: SuperDuke 1290 R exhaust

MessaggioInviato: 1 dic 2014, 20:48
da sbkduca
veramente ho capito che lo voleva eliminare, leggendo il posto precedente... mia esperienza con due soluzioni NO BARILOTTO è negativa e di molto,.. espereinza diretta.. quindi direi che non decat una fava!!!

Re: SuperDuke 1290 R exhaust

MessaggioInviato: 1 dic 2014, 20:59
da anouk
Alex parla di terminale :? ....
Ma chissenefrega di star qui a sindacare su ste cagate :mrgreen: , spero che arrivi presto fine gennaio così mi arriva la bimba :D :D

Re: SuperDuke 1290 R exhaust

MessaggioInviato: 1 dic 2014, 21:58
da lelucciovostro
Il barilotto centrale un tubo dritto???ma che ca##ate dite???apritelo con un frullino e se è un tubo dritto ve lo ripago io...dentro neanche immaginate che giro di scarichi che c'è...se non sapete le cose non parlate a vanvera che create dei mostri...io l ho visto cn i miei occhi cosa c'è dietro...dopo vi posto le foto...ma quale tubo dritto???mah...

Re: SuperDuke 1290 R exhaust

MessaggioInviato: 1 dic 2014, 22:56
da lelucciovostro
Ecco a voi il tubo dritto...
nero: flusso aria che arriva dal motore
blu: suddivisione flusso di ritornbo in camera
rosso: scarico verso terminale
immagino si capisca lo studio di fluidodinamica che ha alle spalle tutto sto ambaradam...se devo mettere un tubo dritto e perdere 30cavalli mi vendo il 1290 e mi faccio il 690...cosi risparmio bollo e assicurazione...
ImmagineImmagine

Re: SuperDuke 1290 R exhaust

MessaggioInviato: 1 dic 2014, 22:58
da gomac2000
Grande lelluccio.. Dove diamine la hai presa sta foto .. Comunque era ovvio nessun padellone dentro ha un tubo dritto.. Nemmeno quello del mio vecchi,gsxr era vuoto..

Re: SuperDuke 1290 R exhaust

MessaggioInviato: 1 dic 2014, 23:21
da sd1290
Se non ci fosse leluccio bisognerebbe inventarlo :violino:

Re: SuperDuke 1290 R exhaust

MessaggioInviato: 1 dic 2014, 23:26
da lelucciovostro
si infatti, se ci fai caso anche il kit akra completo che non monta il catalizzatore in realtà ha sempre un barilotto un pochino più piccolo, ma al suo interno il principio di fluidodinamica e principalmente lo stesso, anche se in realtà il barilotto Akra a guardarlo al suo interno sembra un tubo dritto non e`così, scarica l aria anche esso nel barilotto e la rimette in circolo direttamente dallo stesso tubo , quindi per me ci sono 2 opzioni, o montare solo terminale con il resto originale, o montare kit completo akra, tutto il resto e`deleterio...costerebbe troppo alle case aftermarket produrre un qualcosa di buono quando dovrebbero studiare soluzioni che vadano oltre il semplice tubo dritto perciò dal mercato after non aspettatevi miracoli!!!

Re: SuperDuke 1290 R exhaust

MessaggioInviato: 1 dic 2014, 23:27
da lelucciovostro
sd1290 ha scritto:Se non ci fosse leluccio bisognerebbe inventarlo :violino:

hahahahahhaha scusate ma sono un po furio su certi argomenti...scavo a fondo ondo ondo ondo.....

Re: SuperDuke 1290 R exhaust

MessaggioInviato: 2 dic 2014, 0:01
da Massagp
Alex690 ha scritto:Salve mi inserisco nella discussione perché in un recente post che ho trovato molto interessante ho letto di un discorso legato a pressioni e contropressioni in merito all'eliminazione del catalizzatore..... Ora la mia domanda è ma si hanno gli stessi problemi anche con l'eliminazione del solo terminale originale?? Oppure il terminale serve solo x silenziare...... No perché molti dei terminali corti che si vedono a parte il discorso omologazioni, non sono che semplici tubi di varie lunghezze e diametri quindi facilmente replicabili a basso costo.... Io da ignorante ho fatto una prova togliendo il terminale originale e facendo un giretto e mi pare che così svuota un peletto ma potrebbe anche essere una mia sensazione legata al maggior rumore a pari giri a cui non sono abituato..... Comunque appena ho tempo farò delle prove con un anemometro...... Voi che ne pensate???


E si che è italiano... Basta leggere, non immaginare quello che non c'è scritto... Si parlava solo esclusivamente del terminale...

La foto è stata presa dal sito http://www.superduke.net sezione 1290 dove uno ha svuotato la padella originale per modificarla anzi svuotarla del contenuto e inserendo un tubo diretto.

Esistono in commercio (basta vedere nel cross 4t) scarichi completi con compensatore sul collettore...

Lo faranno mai per le nostre moto? Non credo, fintantoché la ns amata rimarrà un prodotto di serie con una produzione limitatissima di pezzi (lo spero tanto 8) 8) 8) ).

300 Immatricolazioni in tutta Italia in un anno, sono una pippa e chi mai si sbatterebbe per così pochi clienti? E' fondamentalmente anti-economico soprattutto ora che c'è una crisi nera nel mondo moto!

Re: SuperDuke 1290 R exhaust

MessaggioInviato: 2 dic 2014, 0:11
da Massagp
sbkduca ha scritto:è un compnesatore non solo un ruiduttore di sound.... ma che state a dire... raga se prendete decat e mettete tubo dritto perdete una valanga di cavalli.. anche akra ha messo barilotto... non vi vengono dubbi sensati?...

ciauzzzz tortelloni



Sbkduca se vuoi dei tortellini ti invito volentieri qui a Valeggio sul Mincio. la patria dell'ombelico di venere, ovvero tortellino!