KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Problema 5’ e 6’ marcia

tore89
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 6 gen 2013, 16:36
Località: provincia di Monza Brianza

Problema 5’ e 6’ marcia

Messaggioda tore89 » 26 mag 2025, 8:22

Buongiorno Gruppo,
vi descrivo il problema che ho sulla mia SDR 1.0 con 29.000 km
La moto è perfetta fino alla 4’ marcia, ma in 5’ e 6’ se apro tutto il gas quando entra in coppia a 6.500 giri va fuori giri e non non ha più trazione.
Sempre nelle marce dove ho il problema se apro gradualmente l’acceleratore non fa nessun scherzo.
La moto non monta cambio elettronico ed è sempre stata tenuta da vero amatore con tagliandi ogni stagione al di là dei km percorsi o comunque ogni 5/6000 km.
Qualcuno ha avuto una problematica del genere in passato?
Resto in attesa di Vs consigli
Grazie

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26803
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Problema 5’ e 6’ marcia

Messaggioda Bat21 » 26 mag 2025, 8:28

Frizione da controllare.
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

m63g69
 
Messaggi: 264
Iscritto il: 16 feb 2010, 15:41

Re: Problema 5’ e 6’ marcia

Messaggioda m63g69 » 26 mag 2025, 13:51

concordo frizione

Albert71
 
Messaggi: 1865
Iscritto il: 3 mar 2016, 7:23
Località: Ravenna

Re: Problema 5’ e 6’ marcia

Messaggioda Albert71 » 26 mag 2025, 16:25

Frizione che slitta

Avatar utente
Aleevo
 
Messaggi: 697
Iscritto il: 18 ott 2020, 16:30
Località: Brianza

Re: Problema 5’ e 6’ marcia

Messaggioda Aleevo » 26 mag 2025, 16:35

Chiaro sintomo di frizione che slitta, come ti hanno già detto.
Marce alte e tutto giù ( nelle auto) o gas a due mani nelle moto , il momento in cui si chiede più coppia al motore..e li una frizione cotta , non regge.
Strano però ad un kmetraggio così basso.
Leggo che la moto viene regolarmente tagliandata,utilizzi olio conforme alle specifiche? Hai per caso utilizzato additivi riduci attrito abbinati all'olio motore?

Micro
 
Messaggi: 553
Iscritto il: 4 mar 2024, 0:52

Re: Problema 5’ e 6’ marcia

Messaggioda Micro » 26 mag 2025, 16:35

In teoria, tirandoci il collo a caldo, dovrebbe fartelo anche in terza e quarta fino a che non te lo farà anche in partenza in prima se aspetti troppo.

tore89
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 6 gen 2013, 16:36
Località: provincia di Monza Brianza

Re: Problema 5’ e 6’ marcia

Messaggioda tore89 » 26 mag 2025, 17:15

@Aleevo

Mai sempre rispettato gradazione
No additivi

Comunque confrontandomi con altre persone che hanno avuto lo stesso problema, mi hanno detto di fare un primo step andando a sostituire le molle della frizione, mettendo quelle della 2.0/3.0 che sono più dure.
Alcuni hanno risolto così
In alternativa ordinerò il kit frizione andando a sostituire i dischi
Ultima modifica di Bat21 il 26 mag 2025, 18:39, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Sostituito quote integrale con riferimento

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26803
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Problema 5’ e 6’ marcia

Messaggioda Bat21 » 26 mag 2025, 18:41

@tore89

n.d.r.

Nel chiederti di farti vivo un pò più spesso ...t'invito (anche) ad evitar di riportare inutilmente interi scritti prima di rispondere; utilizza invece il segno "@" prima del nickname al quale stai ribadendo (come ho fatto sia qui sopra che correggendo la tua ultima risposta).

Grazie. -
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Micro
 
Messaggi: 553
Iscritto il: 4 mar 2024, 0:52

Re: Problema 5’ e 6’ marcia

Messaggioda Micro » 26 mag 2025, 22:00

In che senso?
Le molle della 2.0 o 3.0 hanno un k più alto!?

tore89
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 6 gen 2013, 16:36
Località: provincia di Monza Brianza

Re: Problema 5’ e 6’ marcia

Messaggioda tore89 » 27 mag 2025, 9:27

@Micro

Si, sono più dure della 1.0

Avatar utente
Flower74
 
Messaggi: 74
Iscritto il: 11 apr 2024, 10:33
Località: Verbania

Re: Problema 5’ e 6’ marcia

Messaggioda Flower74 » 27 mag 2025, 17:43

... ma la moto l'hai presa nuova?
Il chilomtraggio mi sembra proprio basso per avere già noie con la frizione... a meno che non la usi per fare cose strane.
1200GS LC blu1puffo,1200GS Rally passando da 1200GS grigio topa,per finire senza BMW, ma con una Carota

Giova90
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 26 mar 2024, 14:33

Re: Problema 5’ e 6’ marcia

Messaggioda Giova90 » 29 mag 2025, 8:56

Le marce entrano bene? Queste moto hanno spesso problemi alla pompa/attuatore, magari ti rimane un pelo puntata la frizione e per questo motivo slitta. Io ho provato tutti gli attuatori (originale poi CNC e ora oberon) e revisionato due volte la pompa magura. La differenza nel funzionamento del cambio è abissale tra impianto in ordine e non. Certo non ho mai avuto problemi di slittamento ma cambio durissimo, sfollate, marce che entrano solo a cazzotti, folle introvabile etc.

tore89
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 6 gen 2013, 16:36
Località: provincia di Monza Brianza

Re: Problema 5’ e 6’ marcia

Messaggioda tore89 » 8 giu 2025, 22:40

*Aggiornamento*
1” STEP
Ciao ragazzi, settimana scorsa ho sostituito le molle della frizione con quella della 2/3.0 avente un k più alto. Risultato problematica rimasta ma si è spostata di 500 giri in su ovviamente.
Di conseguenza ordino il kit frizione x sostituire anche i dischi

2” STEP
Metto a bagno i dischi 24 ore prima di montarli con olio nuovo Bardhal 10w 50 xt4s.
Ieri mattina in officina dal mio meccanico, sostituiamo i dischi con quelli nuovi, facendo la massima attenzione seguendo l’ordine e il verso di quelli appena rimossi.
Faccio il tagliando un’altra volta sostituendo anche il filtro.
Risultato, a moto accesa calda/fredda/tiepida la folle impossibile da trovare, il cambio in scalata un disastro, le marce faticano ad entrare. In salita nessun problema.
A moto spenta il cambio è un burro e la folle si trova tranquillamente.
Faccio 150 km non superando mai i 6000 giri ma la situazione non cambia.

3” STEP
Stamane monto l’attuatore maggiorato Oberon, dopo aver spurgato accuratamente e faccio altri 100 km
Risultato, a moto accesa la folle impossibile da trovare, il cambio risulta pressoché uguale a ieri se nn con qualche piccolo miglioramento in scalata.
La leva della frizione ovviamente è diventata un burro con l’attuatore Oberon.
La moto in prima anche a leva tirata ha un pelino di trazione in avanti come se nn si aprisse del tutto il pacco frizione.
Ora leggendo e rileggendo sul gruppo MyKtm, mi ritrovo con gli stessi problemi che accusava qualcuno a moto nuova.
Possibile sia solo un discorso di kilometraggio e assestamento della frizione nuova???

P.S.
Leggendo vari post di anni fa, mi ritrovo con quelli che da moto nuova accusavano gli stessi problemi (folle introvabile, marce che facevano fatica ad entrare in scalata, ecc.)

Avatar utente
rcostama76
Moderatore
 
Messaggi: 3500
Iscritto il: 21 lug 2012, 22:17
Località: Monza & Brianza

Problema 5’ e 6’ marcia

Messaggioda rcostama76 » 9 giu 2025, 6:31

Che roba strana…

Quando avete montato la frizione avete controllato che l’asta di comando della frizione scorresse bene?

Il dado del cestello dischi era ben serrato?

L’attuatore Oberon non è maggiorato, il pompante ha lo stesso diametro di quello originale Magura, poi è sicuramente fatto meglio ed è più scorrevole. È il CNC Racing che ha il pompante maggiorato.
KTM 1190 Adventure S MY2016 | ex KTM 990 SMT MY2012 | ex SUZUKI SV 650 N MY2004

Giova90
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 26 mar 2024, 14:33

Re: Problema 5’ e 6’ marcia

Messaggioda Giova90 » 10 giu 2025, 13:29

Dai sintomi che descrivi mi sembra un problema pompa-attuatore. Hai leve custom? Ti slitta principalmente a moto calda? Potrebbe essere che devi revisionare la pompa al manubrio (il kit costa una 50ina di euri).
Io sto avendo problemi infiniti con la magura originale revisionata giá due volte in 5000km (a caldo si ‘gonfia’ e stacca lontanissimo dal manubrio e la leva ha zero gioco, praticamente la frizione diventa sensibile come un grilletto, e credo che slitti un pelo, a freddo tutto ok).

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26803
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Problema 5’ e 6’ marcia

Messaggioda Bat21 » 10 giu 2025, 13:44

Quoto Giova90 …sono impazzito anch’io con la frizione (smontata due volte e cambiate componenti per nulla!); alla fine era quella schifezza della pompa Magura :?

Attendo una simil-replica dalla Cina, che costa meno del kit di revisione interno; se va bene, me la sono cavata con nemmeno 50 yuris (spedita).
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

tore89
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 6 gen 2013, 16:36
Località: provincia di Monza Brianza

Re: Problema 5’ e 6’ marcia

Messaggioda tore89 » 12 giu 2025, 17:07

E' una cosa molto strana a cui non riesco a darmi una spiegazione logica...
Allora non voglio flipparmi la testa, però ragionandoci sopra i problemi sono nati dopo aver fatto il tagliando, come di consueto, ad ogni inizio stagione. Unica modifica olio Bardhal xt4s al posto del solito motorex 10W 50 power synt. Coincidenza??? Booohhhh
Di fatto da lì parte il problema di slittamento in 5' e 6' marcia.
A tal proposito, leggendo sul forum in post di qualche anno fa, qualcuno accusava la stessa problematica (slittamento della frizione) dopo aver messo il bardhal. Di conseguenza qualcuno ha risolto macinando qualche km e poi rifacendo il tagliando nuovamente sempre con olio bardhal, in modo che la frizione andasse completamente a bagno con l'olio nuovo e non avesse promiscuità con l'olio motorex ancora in rimanenza al suo interno. Qualcuno invece facendo un nuovo tagliando con motorex.
Inoltre ho letto sul web che c'è molta contraffazione sull'olio bardhal preso online e inizio a pensare di rientrare in questa casistica (nel mio caso preso su ebay dallo stesso fornitore sia in occasione del primo tagliando, sia in occasione della sostituzione dischi frizione, vedi post riassuntivo con vari STEP), dato che fino ad oggi non ho mai avuto problemi nè alla frizione, nè al cambio.

Dopo aver sostituito i dischi il problema di slittamento è stato risolto, quindi escluderei pompa ed attuatore
Ad oggi, dopo aver cambiato i dischi, ho già percorso 700 km e rimane il problema al cambio come ho spiegato nello STEP 2 e 3

@rcostama76
Quando ho aperto per sostituire i dischi abbiamo controllato asta, cestello, serraggi, ecc.
Sembrava tutto in ordine, però mai dire mai nessuno è infallibile...

@Giova90
Il problema di slittamento è stato risolto sostituendo i dischi


Adesso prima di portala in officina KTM ed andare incontro a spese sicuramente più alte, voglio togliermi un altro dubbio. Ho ordinato un kit tagliando motorex 10w 50 power synt (l'olio che ho sempre utilizzato) e nel week end farò un altro cambio olio e filtro.
Speriamo che la situazione si risolva

Vi tengo aggiornati

Avatar utente
Aleevo
 
Messaggi: 697
Iscritto il: 18 ott 2020, 16:30
Località: Brianza

Re: Problema 5’ e 6’ marcia

Messaggioda Aleevo » 12 giu 2025, 20:42

@tore89
Comprendo benissimo la tua ipotesi su un possibile bardhal "farlocco" , tempo fa qui sul forum, citavo la mia esperienza diretta con la seconda moto che ho...da sempre utilizzo questo olio ( in quel motore però in gradazione 15w50) ..nel penultimo cambio olio , riscontrai da subito una durezza del cambio mai percepita prima ...ci restai male. Un mese fa in occasione di un nuovo cambio olio , ho trovato in mega offerta lo stesso bardhal nella catena Norauto ( che non frequento mai normalmente) ..ebbene ..il cambio è ritornato il burro che ricordavo . Parlo di XTC però, non della variante da te citata.
Tengo inoltre a sottolineare che in tutti gli acquisti dei tanti litri negli ultimi anni, inquadrando il QR code su ogni flacone,risultava olio "originale della casa".
Non conosco i mille magheggi e meandri che si possano celare dietro a QR code o link vari...di sicuro , pur originale, il penultimo introdotto ha dato noie sin dai primi km.
Ho più volte manifestato la mia esperienza sul calo vertiginoso della qualità delle catene D.I.D. ..temo possa accadere anche in ambito lubrificanti..a questo punto.

Tienici aggiornati.

Giova90
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 26 mar 2024, 14:33

Re: Problema 5’ e 6’ marcia

Messaggioda Giova90 » 13 giu 2025, 10:11

Puó essere che l’olio diverso dal motorex ti dia problemi.
Io quando avevo il motul (moto presa usata da conce honda) avevo il cambio che sembrava quello di un trattore, durissimo, con quickshifter che sfollava e brutte sensazioni sulla leva al cambio marcia. Dopo due tagliandi col motorex é migliorato molto, non ai livelli di una jap, ma quasi a livello della mia street triple 675.
Detto questo, ricorda che l’attuatore (slave) fa quello che dice la pompa a manubrio (master), quindi puoi avere l’attuatore piú bello del mondo ma se la pompa a manubrio non é in ordine avrai sempre problemi tra i quali trascinamento in prima e folle introvabile (aria che entra nel circuito).


Prossimo

Torna a KTM LC8 Super Duke 1290

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti