KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Elettronica non funzionante --> (sensore sottosella)

Adriano1290
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 9 ott 2024, 19:40

Elettronica non funzionante --> (sensore sottosella)

Messaggioda Adriano1290 » 13 ott 2024, 19:02

Ciao ragazzi ho bisogno di aiuto, la moto elettronicamente è morta, bypassando il relè il motore gira ma ovviamente non parte, cosa potrebbe essere?

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26460
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Problema con ktm superduke 1290

Messaggioda Bat21 » 13 ott 2024, 21:42

Ti ho spostato il messaggio nella sottosezione appropriata; la presentazione l’avevi già fatta :lol:

Sulle prime ii ti direi benzina …ma prima di sbilanciarci in qualche ipotesi da tastiera, credo necessitino info in più :roll:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Adriano1290
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 9 ott 2024, 19:40

Re: Problema con ktm superduke 1290

Messaggioda Adriano1290 » 14 ott 2024, 13:31

Ciao scusami in quale sottosezione l hai postata la domanda che non la trovo, non sono molto pratico

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26460
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Problema con ktm superduke 1290

Messaggioda Bat21 » 14 ott 2024, 14:33

Ti ho semplicemente SPOSTATO questo 3D da “Presentazioni” in questa sottosezione, senza porti alcuna domanda.

Con l’elettronica che ha la Tua moto, per non andar a tentativi la porterei in una concessionaria Ufficiale > l’attaccano alla presa di diagnosi e vedono cos’è.
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

TIZIANO62
 
Messaggi: 2025
Iscritto il: 4 giu 2015, 11:44

Re: Problema con ktm superduke 1290

Messaggioda TIZIANO62 » 14 ott 2024, 15:23

Dura portarla in concessionaria se non parte.... :? :?

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26460
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Problema con ktm superduke 1290

Messaggioda Bat21 » 14 ott 2024, 15:50

@TIZIANO62

Se hai un consiglio mirato da dargli, che non sia la sostituzione batteria, fallo pure … :mrgreen:

ma se comincia a cambiar pezzi a muzzo, senza aver la minima idea, temo spenda molto di più magari non risolvendo :?
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

TIZIANO62
 
Messaggi: 2025
Iscritto il: 4 giu 2015, 11:44

Re: Problema con ktm superduke 1290

Messaggioda TIZIANO62 » 14 ott 2024, 16:10

Ma certo,Bat....
gli tocchera' reperire un furgone- portare la moto- sperare in una risoluzione positiva (glielo auguro vivamente)....
era solo una riflessione,come sai io sono assolutamente contrario (penso come te) a tutta 'sta elettronica nelle moto, fedele al pensiero che "meno roba c'e' e meno se ne puo' rompere".... :)

Micro
 
Messaggi: 429
Iscritto il: 4 mar 2024, 0:52

Elettronica non funzionante

Messaggioda Micro » 14 ott 2024, 17:32

Adriano1290 ha scritto:bypassando il relè il motore gira ma ovviamente non parte

Direi che sia anche poco indicato provare a metterla in moto bypassando il relè se l'elettronica è "morta"...se non va l'elettronica non rileva il posizionamento albero/pistone quindi molto difficilmente si accenderà e girerà regolare.
Ultima modifica di Giax il 15 ott 2024, 6:46, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ridotto quote

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3170
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Elettronica non funzionante

Messaggioda AleT » 14 ott 2024, 19:10

Se è quella alluvionata......può essere qualsiasi cosa!! Immaginati acqua ovunque su schede e impianto...dovresti darci qualche info in più..cosa le se è successo..quanto è stata sotto, quanto si è bagnata.
Ma anche sapendolo...basta un contatto ossidato o che non funzioni a modo che ti inchioda tutto. A voglia a trovarlo!

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3067
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Problema con ktm superduke 1290

Messaggioda Cesar 1 » 15 ott 2024, 7:24

TIZIANO62 ha scritto:... sono assolutamente contrario (penso come te) a tutta 'sta elettronica nelle moto, fedele al pensiero che "meno roba c'e' e meno se ne puo' rompere".... :)


Lo dirò al mio ex collega con la V35...tira sempre giù certi cristi che farebbero paura ad un musulmano!

ilbrazzo
 
Messaggi: 3330
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Problema con ktm superduke 1290

Messaggioda ilbrazzo » 15 ott 2024, 9:25

TIZIANO62 ha scritto:gli tocchera' reperire un furgone

Non necessariamente.
Se la moto è assicurata anche per assistenza stradale-carro attrezzi, basta spingerla ad un centinaio di metri da casa, chiamare il numero dedicato all'assistenza stradale, dire che si è rimasti a piedi e fare uscire il carro attrezzi, che la porterà all'officina autorizzata.
E se l'officina autorizzata non è la più vicina (ossia quella dove solitamente, da contratto, devono portarti la moto) basta insistere e al massimo si paga la differenza chilometrica tra l'officina suggerita e quella autorizzata.
Che sicuramente costerà meno dell'affitto del furgone...
So che è una mezza porcata, sono il primo ad ammetterlo, il carro attrezzi è un servizio che, pur pagandolo, non vorremmo mai usare. Ma in questo caso direi che può avere senso.
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2348
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Elettronica non funzionante

Messaggioda topo78 » 15 ott 2024, 12:13

Allora, fase uno, smontare tutto lo smontabile. Fase 2, se è passato del tempo smontare la batteria e lavare accuratamente a idropulitrice tutto il fango e le schifezze
Fase 3 allagare letteralmente la moto di acf50. Smontare serbatoio e tutti i tubi annessi e connessi e lavare e riempire di benza nuova. Filtro dell'aria, buttare e sostituire, casa filtro, lavare e pulire fino a dove si riesce.
Queste sono le prime cose da fare. Fin lì ci siamo o la stai cercando di fare partire prima di averla pulita a fondo?

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

TIZIANO62
 
Messaggi: 2025
Iscritto il: 4 giu 2015, 11:44

Re: Problema con ktm superduke 1290

Messaggioda TIZIANO62 » 15 ott 2024, 18:00

@Cesar1
.....almeno l'avra' pagata poco....non migliaia e migliaia di euro, e poi si rimane a piedi per un cazzetto di elettronica :mrgreen: :mrgreen:

Adriano1290
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 9 ott 2024, 19:40

Re: Elettronica non funzionante

Messaggioda Adriano1290 » 13 apr 2025, 12:33

Buongiorno a tutti, rispondo anche se ho risolto giusto nel caso a qualcun altro servisse qualche dritta, alla fine era il sensore sotto la sella, ho potuto fare la diagnosi e pia piano aggiustato la moto, mancano poche cose, ho aperto un altro argomento a riguardo, grazie a tutti


Torna a KTM LC8 Super Duke 1290

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti