Pagina 1 di 1

Forare è bello

MessaggioInviato: 25 ago 2022, 15:27
da Alo_1961
Salve.

Avevo letto di un pregevole esperimento per migliorare la ventilazione e raffrescamento della nostra Amata, realizzando un riquadro nelle fiancatine, protette da griglie in alluminio.

Non ricordo il nome dell'autore e mi scuso per per l'omissione, ma la soluzione mi sembrava intrigante.

L'altro giorno, montando le staffe dei faretti, ho notato quanto sia "cassonato" il frontale della moto intorno al radiatore. Ragionando sulla fluidodinamica (gli studi a qualcosa servono) ho immaginato che convogliando i flussi dell'aria oltre lo schermo del radiatore, avrei ottenuto una migliore ventilazione, per cui ed ho praticato dei fori sulla plastica del lato opposto a quello del serbatoio del liquido di raffreddamento.
Fori eseguiti in maniera assolutamente approssimativa ma eseguiti in una zona poco visibile e, quindi, poco invasivi.

Provata su strada la soluzione si è rivelata efficace! I fori convogliano aria fresca all'interno dello spazio tra fiancatina e testate dei cilindri e rendendo l'aria in uscita da quel lato meno calda rispetto al lato opposto.
Ma, con meraviglia, in quanto non previsto, sono spariti i fenomeni di ondeggiamento che tribolavano la guida oltre i 170 kmh!

Lo dico in maniera semplice ma ritengo che l'effetto sia riconducibile ad una riduzione della sezione resistente all'aria e, quindi, all'effetto vela che si verifica alle alte velocità, per effetto del passaggio dell'aria attraverso i fori.
Ho spinto la Bestia oltre i 210 kmh senza ondeggiamenti di sorta.

Vi segnalo questo e Vi terrò informati sull'evoluzione della prova e su ulteriori verifiche su strada.
Buona strata a tutti

Re: Forare è bello

MessaggioInviato: 25 ago 2022, 16:17
da Giax
A sensazione direi buona idea. Alla fine non sottrae nulla al radiatore, anzi aumenta la circolazione d’aria nei dintorni.