Chiusura tappo accendisigari

Salve a tutti, manco un po' dal forum, ma a breve avrò parecchio da scrivere visto che eseguirò io stesso il gioco valvole e documenterò il tutto con foto e commenti.
Tornando all'argomento del post.
Visto che ora non è più la bella stagione e che è facile imbattersi in precipitazioni atmosferiche mi balza sempre più all'occhio la vistosa imperfezione della chiusura del tappo accendisigari.
Dire che in ktm hanno fatto una ca##ta è quasi fargli un complimento, e dico io, possibile che non abbiano pensato che una presa a 12V dovesse essere chiusa con un tappo ermetico? Il tappo attuale è un disastro, tende continuamente a sganciarsi, voi come avete risolto (ammesso che vi siate mai posti il problema)?
Quindi non solo non è ermetico, ma non riesce nemmeno a espletare la sua funzione di tappo... non ho parole...
Tornando all'argomento del post.
Visto che ora non è più la bella stagione e che è facile imbattersi in precipitazioni atmosferiche mi balza sempre più all'occhio la vistosa imperfezione della chiusura del tappo accendisigari.
Dire che in ktm hanno fatto una ca##ta è quasi fargli un complimento, e dico io, possibile che non abbiano pensato che una presa a 12V dovesse essere chiusa con un tappo ermetico? Il tappo attuale è un disastro, tende continuamente a sganciarsi, voi come avete risolto (ammesso che vi siate mai posti il problema)?
Quindi non solo non è ermetico, ma non riesce nemmeno a espletare la sua funzione di tappo... non ho parole...