Pagina 1 di 4

Luci faro a led

MessaggioInviato: 8 gen 2016, 14:47
da pino-g
un saluto a tutti e buone feste fatte. qualcuno a montato le luci a led sulla 1190 adv( kit conversione led fari)? se si mi sa dire che tipo di resistenza mettere, e come, dato che a me funzionano solo con quadro acceso, ma con motore in moto si spengono? grazieeeee

Re: luci faro a led

MessaggioInviato: 8 gen 2016, 15:52
da napalmz
Potresti spiegare meglio il comportamento che dici?
Forse hai le DRL accese (e quindi i fari spenti e i led a V accesi)?

Re: luci faro a led

MessaggioInviato: 8 gen 2016, 16:23
da EmaTriple
Già che ci sei metteresti delle indicazioni su dove acquistarlo? Grazie
Comunque non so com'è il montaggio..ma è possibile che tu abbia invertito la polarità? O che vada invertita? Io avevo avuto questo problema con le frecce a led..a motore spento andavano e da acceso no...i cavi del led erano predisposti al contrario e non leggevano il "sottochiave" della massa..boh..poi un amico elettrauto mi disse di invertire la polarità dell'apparato a led e tutto è tornato a posto :roll:

Re: luci faro a led

MessaggioInviato: 8 gen 2016, 23:37
da auranti
Molto interessato alla discussione. Ci daresti più info?tipo che marca sono dove li hai presi e il prezzo?

Re: luci faro a led

MessaggioInviato: 8 gen 2016, 23:38
da auranti
Poi magari se fanno più luce male non fa.....grazie

Re: luci faro a led

MessaggioInviato: 8 gen 2016, 23:45
da dgardel
io ho questo kit

http://www.cyclopsadventuresports.com/- ... _p_93.html

funzionavano da zio sul 1190 ADV ed ora funzionano da zio sul 1290 SADV

Ma la resistenza dipende dal tipo di KIT (lampade usate, corrente assorbita dal controller dei led....)

io ho eliminato le 6 ohm del kit originali che scaldavano molto

Immagine

con delle 1 kohm da 3 W che non scaldano assolutamente e non danno errore.

Immagine

seguendo le indicazioni qui http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/29 ... e6a936.jpg

dal post #271

E poi se hai il DLR attivo metti uno straccio neso sul cruscotto, simulando la notte si accende l'anabbagliante.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: luci faro a led

MessaggioInviato: 9 gen 2016, 6:46
da cicciomarmitta
Ma le resistenze si montano solo sulle frecce per dar modo di far funzionare l'intermittenza. Per le luci anabbaglianti e abbaglianti non ce ne bisogno. In ogni caso la luce della lampada a led non ha profondità a differenza di uno xeno.

Re: luci faro a led

MessaggioInviato: 9 gen 2016, 6:47
da cicciomarmitta
:( :( :(

Re: luci faro a led

MessaggioInviato: 9 gen 2016, 12:22
da napalmz
Allora: le resistenze le mettevi solo sulle frecce perchè una volta l'intermittenza era "elettrica", ora è gestita elettronicamente e le resistenze sono messe per eludere il check della centralina, quello che ti dice se c'è una lampadina fulminata.

A me però non piace l'estetica delle lampadine a led, ovvero la parte che si vede nella parabola.
Soprattutto perché anche a moto spenta è evidente che la lampadina è stata sostituita.

Re: luci faro a led

MessaggioInviato: 9 gen 2016, 12:36
da dgardel
cicciomarmitta ha scritto:Ma le resistenze si montano solo sulle frecce per dar modo di far funzionare l'intermittenza. Per le luci anabbaglianti e abbaglianti non ce ne bisogno. In ogni caso la luce della lampada a led non ha profondità a differenza di uno xeno.


Ciccio,

se non metti la resistenza, il controllo lampadine ANABBAGLIANTE ed ABBAGLIANTE ti da errore. Avendo i LED un assorbimento di corrente inferiore, per la moto hai la lampadina BRUCIATA.

E ti posso assicurare che queste LED vanno MEGLIO delle HID che avevo sulla BMW.

Re: luci faro a led

MessaggioInviato: 9 gen 2016, 12:37
da dgardel
napalmz ha scritto:Allora: le resistenze le mettevi solo sulle frecce perchè una volta l'intermittenza era "elettrica", ora è gestita elettronicamente e le resistenze sono messe per eludere il check della centralina, quello che ti dice se c'è una lampadina fulminata.

A me però non piace l'estetica delle lampadine a led, ovvero la parte che si vede nella parabola.
Soprattutto perché anche a moto spenta è evidente che la lampadina è stata sostituita.


LA mia, grigio alluminio si nota molto poco (vedi foto sopra), la nuova serie delle Cyclops che è nera, ti devo dare ragione...

Re: luci faro a led

MessaggioInviato: 9 gen 2016, 13:22
da cicciomarmitta
dgardel ha scritto:
cicciomarmitta ha scritto:Ma le resistenze si montano solo sulle frecce per dar modo di far funzionare l'intermittenza. Per le luci anabbaglianti e abbaglianti non ce ne bisogno. In ogni caso la luce della lampada a led non ha profondità a differenza di uno xeno.


Ciccio,

se non metti la resistenza, il controllo lampadine ANABBAGLIANTE ed ABBAGLIANTE ti da errore. Avendo i LED un assorbimento di corrente inferiore, per la moto hai la lampadina BRUCIATA.

E ti posso assicurare che queste LED vanno MEGLIO delle HID che avevo sulla BMW.

Il trip ti dà l'errore, è un impianto evoluto. Dici che fanno più luce dello xeno, mi dici la marca delle lampade? Quanto costano? Io ne ho provate diverse, a meno di non andare in lampade costose con ventoline posteriori per il raffreddamento dell'elettronica, facevano tutte cagare. Alla fine ho montato uno xeno e ti assicuro che fa una luce enorme.

Re: luci faro a led

MessaggioInviato: 9 gen 2016, 14:35
da dgardel
Primo link sil mio primo post qui su

Re: luci faro a led

MessaggioInviato: 10 gen 2016, 8:26
da pino-g
buongiorno a tutti,le lampade aquistate sono blak light, headlight led conversion kit ( cin ventola di raffreddamento ), vendute da ultrasuono.it. mi hanno detto di mettere una resistenza 6hom 50wt, ma il venditore mi dice che scaldano molto ( le resistenze )e quindi vanno fissate sul ferro, e quindi mi sono fermato. ho visto dalle immaggini di chi le ha montate che ha adottato un altra soluzione, puo spiegarmi meglio? quei due khom vanno su tutte e quattro i fili?. la prova l'ho fatta ne box dove le luci originali in moto si accendono x verificare l' intensita,( molto piu forte)

Re: luci faro a led

MessaggioInviato: 11 gen 2016, 16:56
da cicciomarmitta
dgardel ha scritto:
cicciomarmitta ha scritto:Ma le resistenze si montano solo sulle frecce per dar modo di far funzionare l'intermittenza. Per le luci anabbaglianti e abbaglianti non ce ne bisogno. In ogni caso la luce della lampada a led non ha profondità a differenza di uno xeno.


Ciccio,

se non metti la resistenza, il controllo lampadine ANABBAGLIANTE ed ABBAGLIANTE ti da errore. Avendo i LED un assorbimento di corrente inferiore, per la moto hai la lampadina BRUCIATA.

E ti posso assicurare che queste LED vanno MEGLIO delle HID che avevo sulla BMW.


Sicuro che vanno meglio??
Leggendo le caratteristiche dei led che hai montato leggevo di 3200 lumen a lampada.
Le Xenon che monto io sono 9600 lumen a lampada, di sicuro fanno più luce infatti sono fuorilegge a meno che non hai l'autolivellanti come le vetture dove sono montati si serie. Il problema è che ciucciano tanta corrente ed ho i cavi con 20.000 volt :shock:

Re: luci faro a led

MessaggioInviato: 12 gen 2016, 14:14
da dgardel
cicciomarmitta ha scritto:Sicuro che vanno meglio??
Leggendo le caratteristiche dei led che hai montato leggevo di 3200 lumen a lampada.
Le Xenon che monto io sono 9600 lumen a lampada, di sicuro fanno più luce infatti sono fuorilegge a meno che non hai l'autolivellanti come le vetture dove sono montati si serie. Il problema è che ciucciano tanta corrente ed ho i cavi con 20.000 volt :shock:


E ci credi????

Una HID 35W OMOLOGATA da al massimo 2500-2900 Lumen....... (misurati personalmente)

arrivi a 3600 con le HID cinesi a 50W ma durano la metà delle altre e scaldano da morire...

fari a che ho appena montato in capannone sono da 38000 lumen ma consumano 500W .... 50W ne danno alla meglio 3800.... e sono ad ioduri metallici....

Re: luci faro a led

MessaggioInviato: 12 gen 2016, 15:43
da cicciomarmitta
dgardel ha scritto:
cicciomarmitta ha scritto:Sicuro che vanno meglio??
Leggendo le caratteristiche dei led che hai montato leggevo di 3200 lumen a lampada.
Le Xenon che monto io sono 9600 lumen a lampada, di sicuro fanno più luce infatti sono fuorilegge a meno che non hai l'autolivellanti come le vetture dove sono montati si serie. Il problema è che ciucciano tanta corrente ed ho i cavi con 20.000 volt :shock:


E ci credi????

Una HID 35W OMOLOGATA da al massimo 2500-2900 Lumen....... (misurati personalmente)

arrivi a 3600 con le HID cinesi a 50W ma durano la metà delle altre e scaldano da morire...

fari a che ho appena montato in capannone sono da 38000 lumen ma consumano 500W .... 50W ne danno alla meglio 3800.... e sono ad ioduri metallici....


Non metto in dubbio che l'efficenza luminosa (lumen/watt) dei led negli ultimi anni è diventata elevata, oggi siamo intorno ai 150-180 ed è destinata a salire (si prevede 220 per il prossimo futuro, io in azienda ho tutte lampade a led per l'illuminazione dei reparti). Infatti con il led 'cree' si ottengono prestazioni esagerate, il problema è l'elettronica che li gestisce che occupa spazio e calore (ventoline posteriori). Usando lampadine umane dal punto di vista di costo (il kit che hai tu costa un botto rispetto allo Xeno) la resa è bassa dato il basso voltaggio. Dovrei usare due di queste a cira €60 l'una
http://www.cyclopsadventuresports.com/9 ... p_113.html
Io per adesso mi sono fatto gli angel eyes sulla mia moto con un kit cinese (€ 5) ma di lampade ne ho provate di poco costose ma nessuna arriva alla profondità dello xeno.

Immagine

Re: luci faro a led

MessaggioInviato: 13 gen 2016, 14:49
da dgardel
Concordo sulle lampade economiche, non valgono una cippa, solo soldi buttati.

Re: luci faro a led

MessaggioInviato: 14 gen 2016, 17:29
da pino-g
ciao dgardel, ho messo 1kohm 5w invece di 3w perchè non li ho trovati, ( lampada ventilata poi trasformatore poi 1kohm 5w in parallelo. ma a motore in moto non funzionano. il fornitore mi dice di mettere la resistenza da 6ohm, ma vorrei evitarlo, scaldano molto. dove ho sbagliato?

Re: luci faro a led

MessaggioInviato: 16 ott 2016, 10:34
da icemanktm
Oggi o provato a montare la luce anabbagliante a led ma non riesco a togliere l'errore.

Ho provato anche con vari tipi di resistenze e kit elettronici per eliminare l'errore ma nulla. :( :( :(

In pratica accendo, funziona tutto bene e dopo 10/15 secondi comincia a lampeggiare la luce anabbagliante a led e mi commuta in automatico sulla luce abbagliante.

Sul display si accende errore luce anabbagliante e poi si spegne l'anabbagliante.

Ho provato anche a mettere in parallelo la luce originale con il led acceso ma va in errore comunque.

Avete qualche consiglio???

Grazie.