Pagina 1 di 6

Navigatore

MessaggioInviato: 5 mar 2015, 18:08
da PaoloBi
Sto pensando di prendere un gps. Ho sempre avuto Garmin e sarei orientato a prendermi il modello Zümo.
Chi ce l'ha, come si trova?
Paolo

Re: Navigatore

MessaggioInviato: 5 mar 2015, 18:20
da sangio
io ho uno zumo550, vecchio di qualche anno ma con le mappe aggiornate. per quello che devo farci va benissimo. (direzioni e velox).
Meno inruitivo del TomTom pero' piu' preciso e piu' robusto

Immagine

Re: Navigatore

MessaggioInviato: 5 mar 2015, 18:22
da Eddy
e il 550 lo usi sia sù strada che fuoristrada :wink:
se solo riuscissi a scaricare gli aggiornamenti dal sito Garmin... (vaccaputtana!!!!)

Re: Navigatore

MessaggioInviato: 5 mar 2015, 18:25
da gessista
io ho lo zumo 500 ma va bene lo stesso. qualche mese fa mi era partito il touch ma ora dopo averlo mandato in assistenza è come nuovo

Re: Navigatore

MessaggioInviato: 5 mar 2015, 18:29
da Pestifero
Io ho lo zumo 660 da quando è uscito.... credo di averci fatto un bel 150.000 km sempre acceso, anche sotto il diluvio universale.... è due anni che non lo aggiorno e va comunque benissimo.
Nei viaggi lunghi poi metto musica a palla e collego sia il telefono (in priorità) che la moglie... Con un buon interfono si ha tutto.

Staffa Con chiave della touratech e supporto gps.... collegato direttamente alla batteria.

Immagine

Re: Navigatore

MessaggioInviato: 5 mar 2015, 18:35
da Triade
Paolo valuta anche il TOM TOM RIDER ultimo uscito... io l ho sostituito al vecchio modello RIDER ... veloce nel cambio percorso, sensibilissimo al tatto con guanti, percorso tortuoso come alternativa da scegliere... addirittura nella versione PREMIUM ti danno anche la staffa per poterlo utilizzare anche in auto.. staffa con chiave , impermeabile ecc...

Re: Navigatore

MessaggioInviato: 5 mar 2015, 19:43
da PaoloBi
Grazie delle risposte!
- Sangio: la tua sintesi esprime esattamente la differenza fra Garmin e Tom.
- Eddy, gli aggiornamenti con inGarmin sono un delirio. Alla fine do 50 euro al negiziante e me li fa lui.
- Pesty, il mio conce dice che lo collegherà al faro. È possibile? È meglio collegarlo direttamente alla batteria? (Azz...che bella livrea della tua moto!! Wrapping?)
- Triade, grazie del suggerimento ma escluderei il Tom. Mi trovo in linea con Sangio. Garmin ha fatto la storia dei GPS...
Paolo

Re: Navigatore

MessaggioInviato: 5 mar 2015, 20:02
da Pestifero
Diciamo che dentro al faro ci sono due collegamenti di servizio, uno sotto chiave ed uno diretto... io ho scelto quello diretto semplicemente perchè così non si spegne quando spengo la moto.

Grazie per la livrea.. metà wrap metà vernice.. :wink:

Re: Navigatore

MessaggioInviato: 5 mar 2015, 21:14
da PaoloBi
Ottimo, grazie, darò intruzioni in officina.
Ma, mi chiedo, esiste una vite, una rondella o una brugola che voi non conoscete?!?!?!
Paolo

Re: Navigatore

MessaggioInviato: 6 mar 2015, 15:16
da Luca il mostro
Ciao anch'io sto valutando la scelta di un gps/navigatore...mi piace anche il montana della garmin, però non vorrei dire una cacchiata, funge anche da navigatore se non sbaglio.
Qualcuno lo conosce?

Re: Navigatore

MessaggioInviato: 6 mar 2015, 17:49
da Lorce
A me piace molto il Tomtom perchè è facile da usare, e fare gli itinerari con tyre e a prova di "siemo".
Tyre/TT e Google map utilizzano le stesse cartine quindi quando importi un itinerario coincide praticamente sempre.

Il limite però come è stato detto è che non lo puoi usare in fuoristrada .

Re: Navigatore

MessaggioInviato: 6 mar 2015, 18:08
da ronin
/Posso dire la mia ?
Lo zumo 660 io ce l'ho e mi spiace dirlo ma e' diventato uno strumento ormai obsoleto e lento.
Se potessi cambiarlo (al momento non e' nelle priorita') sceglierei senz'altro il Garmin MONTANA, tutta la vita!!
Ha caratteristiche molto piu complete dello Zumo 660 tra le quali la funzione di navigazione su cartografia georeferenziata il che equivale a dire che ci puoi caricare la fotografia di qualsiasi cosa (esempio foto da google map lui le prende come mappa e ci naviga quindi puoi caricarci di tutto e navigare ovunque terra mare off road, nei posti piu assurdi, puoi farci orienting nautica etc,
Nel momento in cui navighi costruisce e memorizza le strade, molto utile per navigare off road nel deserto.
Cose che con lo zumo 660 purtroppo non si possono fare. E' attualmente il prodotto GPS Garmin piu completo in produzione.

In Grecia quest estate ho beccato un tizio tedesco su un ktm 990 che aveva il tablet montato come navigatore :) :) figo e sicuramente piu veloce del garmin ma al primo urto o acqua era fottuto :)

Re: Navigatore

MessaggioInviato: 6 mar 2015, 18:15
da Pestifero
si ma io lo uso solo per sapere dove andare, fine... e spesso non lo prendo neanche in considerazione! :wink:

Re: Navigatore

MessaggioInviato: 6 mar 2015, 18:31
da ronin
Si in effetti e' l'uso per cui e' stato progettato. Poi ognuno sceglie in base alle proprie esigenze e aspettative.
Quest'anno magari dopo l'estate vorrei organizzare un viaggio in Marocco e Western Sahara e li in offroad lo Zumo mi sa che me lo do in faccia.. :roll:

Re: Navigatore

MessaggioInviato: 6 mar 2015, 18:40
da Drake
so che è un pò più sbattimento da configurare... ma nessuno di voi ha mai pensato di usare gli smartphone?? io uso un samsung s2... perchè ho quello in casa... custodia impermeabile... ci ho caricato su oruxmap per la navigazione cartografica x la mtb... copilot craccato... :twisted: per il navigatore... e racecrhono per la pista... ci colleghi auricolari bt e fai quello che ti pare... oltre alle mille possibili cose che può fare uno smartphone... appena avro quattro soldi da buttare mi prenderò il telefono della quechua e ci faccio un supporto... e via..

Re: Navigatore

MessaggioInviato: 6 mar 2015, 18:58
da Pestifero
Faccio fatica a mettere il telefono su una staffa sulla moto... preferisco uno strumento dedicato e che posso lasciare anche sulla moto "senza problemi".

Re: Navigatore

MessaggioInviato: 6 mar 2015, 18:59
da Eddy
È un piacere sapere che non son l'unico a non riuscir a scaricare le mappe.... :roll:
Drake il telefono lo usi in roaming o sconnesso? Nò percgè se no quando sei all'estero è un po' un casino...

Re: Navigatore

MessaggioInviato: 6 mar 2015, 18:59
da GIO64
Sicuramente 660 e non montato sotto il cupolino, troppo distante

Re: Navigatore

MessaggioInviato: 6 mar 2015, 19:15
da Drake
Eddy ha scritto:È un piacere sapere che non son l'unico a non riuscir a scaricare le mappe.... :roll:
Drake il telefono lo usi in roaming o sconnesso? Nò percgè se no quando sei all'estero è un po' un casino...


sconnesso ovviamente non ho manco la sim dentro... non serve i navigatori usano il gps .. fanno a meno della connessione...

Pestifero ha scritto:Faccio fatica a mettere il telefono su una staffa sulla moto... preferisco uno strumento dedicato e che posso lasciare anche sulla moto "senza problemi".


dipende sempre dal telefono.. per carità ma ci sono accessori dedicati... poi ovviamente un pò di ingegno ci vuole...
nello specifico io ho questa.

http://www.ebay.it/itm/Supporto-Impermeabile-Custodia-Per-Moto-Per-Samsung-Galaxy-S2-SII-i900-/380870813281?pt=Modellismo_Statico&hash=item58adab6661

con kit di ricarica separato con un proprio fusibile e interruttore....

Re: Navigatore

MessaggioInviato: 6 mar 2015, 19:22
da Pestifero
AH..... hai preso un altro telefono per l'uso, pensavo usassi il tuo. Ok... e con un mini tablet ? hanno gli schermi più grossi...

ps: mi sento molto BMW Style a parlare di queste cose... che poi le usassi... :wink: