Pagina 1 di 2

indicatore di cambiata

MessaggioInviato: 17 ago 2014, 11:18
da Maveric78
Signori voi come avete impostato l indicatore di cambiata? A che numero di giri avete impostato RPM1 e RPM2

Re: indicatore di cambiata

MessaggioInviato: 17 ago 2014, 12:35
da iasudoru
Se ancora non la hai portata dal conce per il primo tagliando dei 1.000 Km, la luce rossa inizia a lampeggiare al raggiungimento dei 6.500 giri (almeno credo di ricordare così).
Dopo il suddetto tagliando ti sbloccheranno il menù che ti permetterà di impostarla a due regimi a tuo piacere. Il primo da quando inizia il lampeggio; il secondo, con un valore più alto, da quando la luce diventa fissa.
La mia impostazione è quella di fabbrica, credo 9.000 lampeggio e 10.000 fissa.

Re: indicatore di cambiata

MessaggioInviato: 17 ago 2014, 12:59
da Maveric78
iasudoru ha scritto:Se ancora non la hai portata dal conce per il primo tagliando dei 1.000 Kchela luce rossa inizia a lampeggiare al raggiungimento dei 6.500 giri (almeno credo di ricordare così).
Dopo il suddetto tagliando ti sbloccheranno il menù che ti permetterà di impostarla a due regimi a tuo piacere. Il primo da quando inizia il lampeggio; il secondo, con un valore più alto, da quando la luce diventa fissa.
La mia impostazione è quella di fabbrica, credo 9.000 lampeggio e 10.000 fissa.


Ok capito quindi c'è un impostazione di Fabrica. Mi sembra buono 9000-10000! !considerando che il massimo è 10250. tu come ti trovi?

Re: indicatore di cambiata

MessaggioInviato: 17 ago 2014, 15:20
da napalmz
Parliamo dell'efficacia: con la luce del sole non vedo la spia di cambiata (a meno di fissare il cruscotto, cosa sconsigliata quando si sta guidando sportivi) e con il buio il lampeggio è fastidioso da crisi epilettica!
È solo un mio problema o anche voi lo pensate?

Re: indicatore di cambiata

MessaggioInviato: 17 ago 2014, 15:27
da Maveric78
napalmz ha scritto:Parliamo dell'efficacia: con la luce del sole non vedo la spia di cambiata (a meno di fissare il cruscotto, cosa sconsigliata quando si sta guidando sportivi) e con il buio il lampeggio è fastidioso da crisi epilettica!
È solo un mio problema o anche voi lo pensate?

Sì ma senza luce come ti regoli con la cambiata? ?devi dare sempre l'occhio al contagiri che non ha neanche il fondo scala rosso! !

Re: indicatore di cambiata

MessaggioInviato: 17 ago 2014, 15:37
da andreaz81
Io lo trovo inutile. Cambio quando mi pare.

Re: indicatore di cambiata

MessaggioInviato: 17 ago 2014, 15:59
da napalmz
Sinceramente cambio come ho sempre cambiato: a orecchio

Re: indicatore di cambiata

MessaggioInviato: 17 ago 2014, 16:38
da iasudoru
napalmz ha scritto:Sinceramente cambio come ho sempre cambiato: a orecchio


Infatti...
Basta sentire il suono del motore.

Re: indicatore di cambiata

MessaggioInviato: 17 ago 2014, 17:05
da Maveric78
iasudoru ha scritto:
napalmz ha scritto:Sinceramente cambio come ho sempre cambiato: a orecchio


Infatti...
Basta sentire il suono del motore.

Bho forse ancora ci devo fare l'orecchio ma io con il casco non mi regolo!

Re: indicatore di cambiata

MessaggioInviato: 17 ago 2014, 17:19
da miscelatore
io invece non uso l'orecchio ma cambio col culo. Quando non sento più spingere nella sella, è il momento di passare alla marcia successiva.

Re: indicatore di cambiata

MessaggioInviato: 17 ago 2014, 18:27
da chimera
Nella mia, superati i 1000km, la spia lampeggiante si è automaticamente spostata a quota 8000 giri... Ora l'ho impostata nella soglia 8.500 - 10.000

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Re: indicatore di cambiata

MessaggioInviato: 17 ago 2014, 18:38
da andreaz81
È la tua prima moto Maveric?

Re: indicatore di cambiata

MessaggioInviato: 17 ago 2014, 18:43
da Maveric78
andreaz81 ha scritto:È la tua prima moto Maveric?

No ho avuto un xr600r che ho sbiallato per non avere un indicatore di cambiata. In fuori strada si va spesso in fuori giri

Re: R: indicatore di cambiata

MessaggioInviato: 17 ago 2014, 18:55
da andreaz81
Capisco...... mezz'ora di k e capirai quando cambiare anche senza led....non guarderai mai il contagiri quando sei a 8000 ed oltre

indicatore di cambiata

MessaggioInviato: 17 ago 2014, 19:03
da miscelatore
L'indicatore di cambiata è un'invenzione degli ultimi anni, forse 4/5 anni non di più. In qualsiasi caso c'è sempre il limitatore di giri, che ti impedisce il fuorigiri accidentale. Non spacchi nulla.

Re: indicatore di cambiata

MessaggioInviato: 17 ago 2014, 19:12
da Maveric78
miscelatore ha scritto:L'indicatore di cambiata è un'invenzione degli ultimi anni, forse 4/5 anni non di più. In qualsiasi caso c'è sempre il limitatore di giri, che ti impedisce il fuorigiri accidentale. Non spacchi nulla. Nemmeno se ti chiami Valentino Rossi.

Praticamente finora come abbiamo fatto? io personalmente ho avuto decine di moto e non ho mai fatto saltare nessun motore, nemmeno del 250 4tempi Cross che fa 40cv a 12'000 giri


L indicatore di cambiata che io ricordi bene ha più 4/5 anni. Nasce per sfruttare al meglio le potenzialità del motore. Sicuramente il limitatore di giri evita di far sfondare il motore però ti garantisco che più fuori giri fai più diminuisce la vita del motore. Se voi siete più propensi a fidarvi delle vostre orecchie a me non cambia nulla, io lo vedo come un accessorio utile e lo uso.

Re: indicatore di cambiata

MessaggioInviato: 17 ago 2014, 19:43
da miscelatore
Certo che è utile! Ma se guidi una moto da 150 cv tirando le marce a 10000 giri, e invece che guardare la strada, ti metti a fissare quella lucina, non è propriamente consigliato.

Re: indicatore di cambiata

MessaggioInviato: 17 ago 2014, 19:56
da Maveric78
miscelatore ha scritto:Certo che è utile! Ma se guidi una moto da 150 cv tirando le marce a 10000 giri, e invece che guardare la strada, ti metti a fissare quella lucina, non è propriamente consigliato.

Guarda che è studiata per farsi notate!!!

Re: indicatore di cambiata

MessaggioInviato: 17 ago 2014, 20:10
da michelefe
Maveric78 ha scritto:
andreaz81 ha scritto:È la tua prima moto Maveric?

No ho avuto un xr600r che ho sbiallato per non avere un indicatore di cambiata. In fuori strada si va spesso in fuori giri


Se hai sbiellato una XR600R (ne ho avute 2...) non è stato sicuramente per la mancanza dell'indicatore di cambiata...anche perchè quel motore non aveva allungo e "murava" di brutto oltre un certo numero di giri e ti obbligava a cambiare...

Comunque per tornare IT, io lo tengo 9000 e 9500 perchè è già un ottimo regime per passare alla marcia successiva.
Purtroppo quando la uso "con il coltello tra i denti" mi capita di sentire l'intervento del limitatore perchè non stò certo a guardare la lucetta e stò accidente di motore non cala certo la spinta a 10000 giri... :mrgreen:

Re: indicatore di cambiata

MessaggioInviato: 17 ago 2014, 20:22
da Maveric78
michelefe ha scritto:
Se hai sbiellato una XR600R (ne ho avute 2...) non è stato sicuramente per la mancanza dell'indicatore di cambiata...anche perchè quel motore non aveva allungo e "murava" di brutto oltre un certo numero di giri e ti obbligava a cambiare...

Comunque per tornare IT, io lo tengo 9000 e 9500 perchè è già un ottimo regime per passare alla marcia successiva.
Purtroppo quando la uso "con il coltello tra i denti" mi capita di sentire l'intervento del limitatore perchè non stò certo a guardare la lucetta e stò accidente di motore non cala certo la spinta a 10000 giri... :mrgreen:


Forse non hai capito,se ho sbiallato è perché in fuori strada si becca abbastanza spesso il fuori giri! !dagli oggi dagli domani è succede quello che deve succedere! L indicatore di cambiata mi sarebbe stato utile sicuramente, non" indispensabile"!