Pagina 1 di 1

adventure "normale" o "R"???????????

MessaggioInviato: 12 nov 2013, 16:40
da theiena
Innanzitutti CIAO A TUTTI!
Sono un nuovo utente intenzionato a comprare una KTM adventure 1190 2014 e sto facendo il "balletto" tra prendere la "R" o la normale...
Vengo da 36000 km di Ducati Multistrada 1200 (una goduria...secondo me una elle piu' belle moto al mondo), avevo pensato di comprare la BMW gs 1200 standard LC (che va veramente bene ma che come tutte le GS non mi completamente CONVINTO specialmente a causa el suo prezzo ingiustificato...(4000 euro in piu' della K a parità di caratteristiche)specie per plastiche, rumori vari e problemini vari...)

Veniamo al dunque...
la mia perplessita si basa su 2 cose:

1) la ruota da 21 (non so' se per il mio uso 99% stradale va bene o no( anche se ho in visione di cominciare a fare sterrati leggeri in vacanza e magari un viaggetto in marocco su strade bianche ma niente di impegnativo)
2) l'assenza delle sospensioni elettroniche (so che quelle tradizionali sono piu' raffinate)
3) eventuale rivendibilità

ACCETTO VOLENTIERI CONSIGLI !!!!!
P.s. la "R" cmq mi piace di piu...;)

buona strada a tutti!!!!!

Re: adventure "normale" o "R"???????????

MessaggioInviato: 12 nov 2013, 17:03
da michelefe
La ruota da 21 su strada non è un problema...Ho visto gente arrivare a pedane con la R.
Sul reparto sospensioni concordo sulla maggior raffinatezza e miglior settaggio rispetto all'eds che ha a suo favore una maggior velocità nei settaggi che però sono un po limitati.
Quindi se ti piace la R vai tranquillo che non sbagli.

Re: adventure "normale" o "R"???????????

MessaggioInviato: 12 nov 2013, 17:06
da tigrotto
io ho la s e vengo da un 990 adventure che dire su strada va benissimo ,se pensi di fare qualche viaggetto con un po di off direi che la r sia la scelta migliore ed anche per fare viaggi impegnativi il 21 rende la moto meno faticosa a basse andature e piu fluida in curva ...magari perdi un pelo di precisione se tiri molto ma hai molta piu verstilita' d'uso se poi vieni dal multi direi che la r sia la scelta obbligata almeno cambi veramente genere

MessaggioInviato: 12 nov 2013, 17:53
da Solenoide
Io sono quello che ha preso la r ma che vorrebbe la s e se avesse preso la s vorrebbe la r...
Brevemente credo che il 21 davanti sia sopra alle aspettative. .. la moto in curva è stabile e ben equilibrata..
Le sospensioni. . Dopo varie prove.. giochini vari,sono tornato in set sport e restano li... aumentavo il precario al mono a 10 scatti con zavorrina al seguito.. ora resta così anche quando sono solo.. se avessi la s.. sicuramente cambierei settaggio... piccolo aspetto da valutare. .
La moto è una lurida baldr@cca... che sia r o s... c'è tanto da godere... (scusate)


Inviato dal mio SM-N9005

Re: adventure "normale" o "R"???????????

MessaggioInviato: 12 nov 2013, 20:51
da bibbi
io ho la base senza eds e la preferisco alla versione con eds a livello di personalizzazione.
ti consiglio cmq di provarle entrambe perche la R potrebbe risultarti "strana" se sei abituato alla multistrada, in base alle tue sensazioni poi sceglierai. la base è piu vicina alla multi, ma se ti aspetti quel telaio (ammesso che sia ben settata di sospensioni, e non "seduta") che scende in piega come una stradale, potresti rimanere un po "deluso". (grosse virgolette intendiamoci! chi viene da una multistrada è abituato ad una sportiva con il manubrio largo)

Re: adventure "normale" o "R"???????????

MessaggioInviato: 12 nov 2013, 21:01
da bibbi
ah dimenticavo, la GS lasciala dove sta, a prescindere dal prezzo, se ti piace guidare e sentire la moto non è adatta, ho avuto la 1200 e non me la ri-comprerei mai.
moto da "vecchio" nel senso che ti fa guidare sicuramente comodo e con affidabilità ma quanto a piacere e divertimento di guida non ci sono paragoni