Pagina 1 di 1
Paravacche della Touratech

Inviato:
5 nov 2013, 12:03
da lucajudoka
Ho visto in Eicma il suddetto montato sulla bimba.
Non riesco a decidermi se mi piace o no.
Che dite?
http://imageshack.com]ImageShack.com[/URL]
http://imageshack.com/a/img823/6148/ydku.jpg{\rtf1\ansi\ansicpg1252
{\fonttbl\f0\fnil\fcharset0 .HelveticaNeueInterface-M3;}
{\colortbl;\red255\green255\blue255;\red87\green87\blue87;}
\deftab720
\pard\pardeftab720\sl320\partightenfactor0
\f0\fs22 \cf2 \expnd0\expndtw0\kerning0
\outl0\strokewidth0 \strokec2
http://imageshack.com/scaled/640x480/541/vyga.jpg}
Re: Paravacche della Touratech

Inviato:
5 nov 2013, 13:20
da Marcobiste
bho,penso sia molto utile per le avventure,ma non mi ci vedo in giro per strada,io la preferisco nuda e leggera
Re: Paravacche della Touratech

Inviato:
5 nov 2013, 13:28
da Solenoide
a me non dispiace....
Poi,per esperienza personale,anche se non si va a fare i raid,può essere sensato il montaggio,anche per un uso prettamente stradale.
Le moto cadono,a volte anche da ferme,quando succede sono dolori.........
una protezione in più non guasta mai...
mio parere personale,chiaro.

Re: Paravacche della Touratech

Inviato:
5 nov 2013, 13:48
da michelefe
Che sia bello proprio no...magari molto utile.
Ma Luca, sei già stato all'EICMA??

Re: Paravacche della Touratech

Inviato:
5 nov 2013, 14:19
da iasudoru
Non è per niente gradevole alla vista. Però, se ci può dar tranquillità in caso di una lieve caduta, montiamolo e basta. Inutile fare recriminazioni dopo "Ah, se l'avessi montato a quest'ora...".
Piuttosto, come ho già scritto, è da verificare dove è fissata la parte alta del tubolare, subito sotto il faro.
Chi va all'EICMA, potrebbe aprire un tread con le novità 2014 presenti sul 1190, sia R che S.
Re: Paravacche della Touratech

Inviato:
5 nov 2013, 15:07
da uaz82
interessante, sembra un modulo aggiuntivo rispetto al tubolare originale, giusto?
Re: Paravacche della Touratech

Inviato:
5 nov 2013, 15:09
da REDZOMBIE
Solenoide ha scritto:a me non dispiace....
Poi,per esperienza personale,anche se non si va a fare i raid,può essere sensato il montaggio,anche per un uso prettamente stradale.
Le moto cadono,a volte anche da ferme,quando succede sono dolori.........
una protezione in più non guasta mai...
mio parere personale,chiaro.


Re: Paravacche della Touratech

Inviato:
5 nov 2013, 15:15
da lucajudoka
Uaz: è un modulo aggiuntivo.
Iasu: al centro si unisce davanti al radiatore.
Miche: si, sono stato all'Eicma, un giro veloce per constatare che non ci sono Africa Twin in arrivo.
Marco: una volta mi è partito l'avantreno su di una macchia di qualcosa fuori da una rotonda (asfalto) e il Tènèrè ha fatto una scivolata di 30 metri. Se non avevo le protezioni, ciao carter e ciao serbatoio.
La domanda è: per come è attualmente protetta la nostra, il serbatoio cozza quando cade?
Re: Paravacche della Touratech

Inviato:
5 nov 2013, 15:26
da igorpetrovich
lo trovo esagerato e brutto, quello originale è più che sufficiente per proteggere il serbatoio e rubinetti benzina da una scivolata. questo serve se la moto una volta in scivolata tenede a cappottarsi.
tutto il serbatoio è protetto dalle plastiche, con pochi euro si cambiano.
Re: Paravacche della Touratech

Inviato:
5 nov 2013, 15:45
da rewega
E' veramente brutto che poi sia utile è un'altra cosa avete notato il telaietto della borsa lato scarico? E' inguardabile possibile non riescano a fare delle borse in alluminio che fasciano lo scarico?
Re: Paravacche della Touratech

Inviato:
5 nov 2013, 15:57
da igorpetrovich
Re: Paravacche della Touratech

Inviato:
5 nov 2013, 16:26
da iasudoru
@ Luka: Si... Però dovrebbe essere fissato ad una struttura metallica solidale al telaio e mi sembra che da quelle parti ci sia solo plastica.
Per lo spazio sulle fiancate, io ho una S ed ho montato la crash bar della Hepco&Becker. E' sensibilmente più larga di quella originale (circa 4 cm per lato) e lascia una maggior luce tra terreno e fianchi serbatoio.
Re: Paravacche della Touratech

Inviato:
5 nov 2013, 17:53
da Solenoide
da noi si dice:
te vòi l'off,la gàlina e l'cùl càlt (tu vuoi l'uovo e la gallina con ancora il culo caldo)
cioè volere tutto e subito...
eccooo io il paravacche lo voglio
SUBITOOOOMa non è disponibile nello shop TT

Re: Paravacche della Touratech

Inviato:
5 nov 2013, 20:46
da Solenoide
insomma.... mi serve!!!
speriamo che oltre alle vacche pari anche le bionde dell'adamello

Uploaded with
ImageShack.us
Re: Paravacche della Touratech

Inviato:
5 nov 2013, 22:37
da sangio
Re: Paravacche della Touratech

Inviato:
9 nov 2013, 0:14
da brunoexc450factory
lucajudoka ha scritto:Uaz: è un modulo aggiuntivo.
Iasu: al centro si unisce davanti al radiatore.
Miche: si, sono stato all'Eicma, un giro veloce per constatare che non ci sono Africa Twin in arrivo.
Marco: una volta mi è partito l'avantreno su di una macchia di qualcosa fuori da una rotonda (asfalto) e il Tènèrè ha fatto una scivolata di 30 metri. Se non avevo le protezioni, ciao carter e ciao serbatoio.
La domanda è: per come è attualmente protetta la nostra, il serbatoio cozza quando cade?
gia sperimentato,purtroppo,caduta da un marciapiede sull'asfalto. il paraserbatoio ha protetto egregiamente il serbatoio. quello che hai publicato sara' ancora piu protettivo,ma in verita' secondo me non si puo vedere!!!!! inizia a somigliare alla gs cosi'.....